joramun Posted January 27, 2020 Share Posted January 27, 2020 28 minutes fa, Mar dice: Quello però era un assunto politico (inteso nel senso 'propagandistico' e 'parziale' del termine), non meno degno dell'anticomunismo di Berlusconi (nel '94) o di Salvini che difende i confini nazionali dalle orde barbariche dei migranti (assiderati e torturati). Anzi, infinitamente più degno (e sensato). Non per ripetere sempre le stesse cose, ma anche parlare di destra e sinistra è una roba puramente, squisitamente, politica (nel senso di cui sopra). Sono tra le definizioni meno oggettive e più approssimative in assoluto, cambiano significato al variare delle coordinate spaziali e temporali, quando non semplicemente del contesto e o dell'interlocutore. Non a caso sono inflazionate nel "dibattito pubblico", che è di una pochezza assoluta e non ha interesse ad approfondire, conoscere e capire pressapoco nulla. Concordo sul fatto che (ma era anche ovvio) il M5S abbia utilizzato il refrain a scopi meramente propagandistici, per "inventarsi uno spazio dove lo spazio non c'era", senza che dietro allo slogan ci fosse una reale riflessione politica. Non concordo, ma proprio per nulla, sul fatto che le definizioni di destra e sinistra siano cosi approssimative, variabili ed aleatorie. Ma questa probabilmente è riflessione per altri topic. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 Incredibilmente! (sono sgomenta io stessa da questo evento più unico che raro) mi trovo d’accordo. A me pare comunque una criticità piuttosto grave dato che questo tradotto significa dire tutto e il contrario di tutto e non avere quindi una linea di pensiero coerente (come si fa, se si vogliono rappresentare tante istanze diverse spesso addirittura opposte), oltre che politica. Come si fa a governare un paese così, addirittura oso dire con progetti a lungo termine? ^^” Peraltro perseguendo la linea del “niente compromessi”. E’ un qualcosa che non ha senso già a livello teorico ancor prima che nella sua messa in atto. E difatti si è visto. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now