Gedeont Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 Stannis nei libri non ha fatto uccidere Renly volontariamente, è stata Melisandre. Quanto a Brienne, non solo non aveva nessuna autorità per giustiziare Stannis ma neanche nessun motivo "legale", Renly era chiaramente un traditore. Quello che abbiamo visto è stato un omicidio, non un'esecuzione. Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 inoltre renly avrebbe dato battaglia se nn fosse stato ucciso ; nn aveva scrupoli sull' uccidere stannis. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 Però lei aveva giurato di fare giustizia sulla morte di Renly... e quindi diciamo cosi conclude il suo arco. In un certo senso era giusto che fosse proprio lei il giustiziere. Link to post Share on other sites
Dayne Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 Un riflessione sul termine “legge” usato secondo me in maniera impropria. Forse confuso con il proprio personale senso di giustizia. Nel momento in cui si ribellano al Re riconosciuto e incoronato non attraverso il giudizio di un tribunale ma con un esercito, pur avendo tutte le ragioni del mondo, Stannis e Renly legalmente si trovano sullo stesso piano. Sono due fuorilegge. Entrambi vantano dei diritti più o meno validi (Stannis: sangue, Renly: Acclamazione?) ma, se gli stessi non sono fatti valere con le modalità previste dalla legge, non sono “legalmente” riconosciuti. Quindi di fatto, anche semplicemente facendosi chiamare re, costituiscono ognun per se le proprie leggi. Brienne che segue Renly lo riconosce come re, lo considera nel giusto, segue le sue regole, e considera gli altri dei traditori. Non è diversa da Davos che fa altrettanto con Stannis. Nel mondo e per le regole che Brienne ha scelto di seguire uccidere Stannis è giustizia. E non mi sembra che il Davos della serie tv ne rimanga inorridito. Giustamente penso io. E se così non fosse, cioè se Brienne fosse semplicemente un’assassina, sarebbe in buona compagnia: Ned, Robert, Stannis, Jon, Daenerys (praticamente tutti) …. Hanno tutti ucciso qualcuno per una propria visione del mondo, e secondo le loro regole arbitrarie, spesso contro la legge in vigore in quel regno al momento. Poi c’è il bene, l’etica, l’onore … ma sono un altro tipo di discorso che nulla ha a che vedere, a mio avviso, con la legge. Link to post Share on other sites
Corvina Posted March 29, 2017 Author Share Posted March 29, 2017 Ma infatti anche Stannis & Company sono assassini, su questo non ci piove. E lo è anche Brienne. Ah, tra l'altro uccidere un uomo disarmato non sarebbe stato onorevole in nessun caso. Link to post Share on other sites
Gedeont Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 Un riflessione sul termine “legge” usato secondo me in maniera impropria. Forse confuso con il proprio personale senso di giustizia. Nel momento in cui si ribellano al Re riconosciuto e incoronato non attraverso il giudizio di un tribunale ma con un esercito, pur avendo tutte le ragioni del mondo, Stannis e Renly legalmente si trovano sullo stesso piano. Sono due fuorilegge. Entrambi vantano dei diritti più o meno validi (Stannis: sangue, Renly: Acclamazione?) ma, se gli stessi non sono fatti valere con le modalità previste dalla legge, non sono “legalmente” riconosciuti. Quindi di fatto, anche semplicemente facendosi chiamare re, costituiscono ognun per se le proprie leggi. Brienne che segue Renly lo riconosce come re, lo considera nel giusto, segue le sue regole, e considera gli altri dei traditori. Non è diversa da Davos che fa altrettanto con Stannis. Nel mondo e per le regole che Brienne ha scelto di seguire uccidere Stannis è giustizia. E non mi sembra che il Davos della serie tv ne rimanga inorridito. Giustamente penso io. E se così non fosse, cioè se Brienne fosse semplicemente un’assassina, sarebbe in buona compagnia: Ned, Robert, Stannis, Jon, Daenerys (praticamente tutti) …. Hanno tutti ucciso qualcuno per una propria visione del mondo, e secondo le loro regole arbitrarie, spesso contro la legge in vigore in quel regno al momento. Poi c’è il bene, l’etica, l’onore … ma sono un altro tipo di discorso che nulla ha a che vedere, a mio avviso, con la legge. Non sono d'accordo, le leggi del regno esistono eccome, il problema è l'interpretazione. Per chi pensa che i figli di Cersei siano legittimi, Stannis e Renly sono traditori; per chi non lo pensa, il re è Stannis; per chi invece è convinto che Robert non fosse altro che un usurpatore, il trono spetta a Daenerys. L'unica posizione indifendibile sotto ogni aspetto è quella di Renly (che infatti nei libri lo riconosce tranquillamente), il quale comunque stiano le cose non può essere definito "legittimo sovrano". In ogni caso Brienne è un'assassina perché non ha alcuna autorità per giustiziare Stannis, indipendentemente da chi sia il re. Non mi pare che Renly l'avesse mai investita del ruolo di giudice, giuria e boia. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted March 29, 2017 Share Posted March 29, 2017 Infatti la storia e le leggi le fanno i vincitori Lo stesso Robert Baratheon e' diventato re avendo sconfitto i Targaryen,non certo per discendenza dai legittimi re. Se una guerra intrapresa da Renly fosse stata vinta,beh Renly sarebbe stato re e si sarebbe legittimato e si sarebbe imposto come re legittimo Il discorso si complica se si tira in ballo Brienne perché di fatto lei riconosceva re una persona che,non avendo vinto nessuna battaglia e tantomeno una guerra non poteva essere considerato a tutti gli effetti un re legittimo ,neanche legittimato da una guerra vinta ,ovvio. Quella di Brienne e' pura e semplice vendetta,non ha alcun presupposto per essere definita atto di giustizia ,ma Stannis accetta la sua sentenza riconoscendo sue colpe precise ,gravi,negli eventi che ha determinato,morte di Shireen in particolare .Stannis ha perso la battaglia e perde tutto. Eppure per Stannis i presupposti di legittimità sono piu' reali di quelli di Renly,voglio dire che Ned lo proclama re in quando erede di sangue in prima linea di Robert,e Stannis aveva incaricato Davos di diffondere la notizia che lui era il legittimo erede,oltretutto Joffrey era inadatto a governare oltre ad essere un erede non legittimo ne' legittimato da una guerra vinta su altri pretendenti Del resto il piu' forte vince e detta le regole e scrive le leggi Per quei tempi nessuno era tecnicamente un vero assassino visto che aveva il "potere" per non essere considerato tale pur sapendo che una sconfitta avrebbe cambiato le carte in tavola Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted March 30, 2017 Share Posted March 30, 2017 Un riflessione sul termine “legge” usato secondo me in maniera impropria. Forse confuso con il proprio personale senso di giustizia. Nel momento in cui si ribellano al Re riconosciuto e incoronato non attraverso il giudizio di un tribunale ma con un esercito, pur avendo tutte le ragioni del mondo, Stannis e Renly legalmente si trovano sullo stesso piano. Sono due fuorilegge. Entrambi vantano dei diritti più o meno validi (Stannis: sangue, Renly: Acclamazione?) ma, se gli stessi non sono fatti valere con le modalità previste dalla legge, non sono “legalmente” riconosciuti. Quindi di fatto, anche semplicemente facendosi chiamare re, costituiscono ognun per se le proprie leggi. Brienne che segue Renly lo riconosce come re, lo considera nel giusto, segue le sue regole, e considera gli altri dei traditori. Non è diversa da Davos che fa altrettanto con Stannis. Nel mondo e per le regole che Brienne ha scelto di seguire uccidere Stannis è giustizia. E non mi sembra che il Davos della serie tv ne rimanga inorridito. Giustamente penso io. E se così non fosse, cioè se Brienne fosse semplicemente un’assassina, sarebbe in buona compagnia: Ned, Robert, Stannis, Jon, Daenerys (praticamente tutti) …. Hanno tutti ucciso qualcuno per una propria visione del mondo, e secondo le loro regole arbitrarie, spesso contro la legge in vigore in quel regno al momento. Poi c’è il bene, l’etica, l’onore … ma sono un altro tipo di discorso che nulla ha a che vedere, a mio avviso, con la legge. Non sono d'accordo, le leggi del regno esistono eccome, il problema è l'interpretazione. Per chi pensa che i figli di Cersei siano legittimi, Stannis e Renly sono traditori; per chi non lo pensa, il re è Stannis; per chi invece è convinto che Robert non fosse altro che un usurpatore, il trono spetta a Daenerys. L'unica posizione indifendibile sotto ogni aspetto è quella di Renly (che infatti nei libri lo riconosce tranquillamente), il quale comunque stiano le cose non può essere definito "legittimo sovrano". In ogni caso Brienne è un'assassina perché non ha alcuna autorità per giustiziare Stannis, indipendentemente da chi sia il re. Non mi pare che Renly l'avesse mai investita del ruolo di giudice, giuria e boia. Non potevi essere più esaustivo. Per il resto sono d'accordo con il taglio di quella scena. Sarebbe stata un'umanizzazione banale, troppo diretta e poco significativa. Il pentimento di Stannis è presente nei libri con ben altra risonanza e qualità. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted December 27, 2018 Share Posted December 27, 2018 In cerca di teorie su TWOW, mi sono imbattuto per sbaglio in questo video. I commenti sotto praticamente rispecchiano quanto ci siamo detti, tanto da farmi pensare che i confratelli che hanno commentato questo topic hanno creato multipli canali Youtube per rimarcare sulle pessime scelte narrative di D&D. Non voglio riportare in vita i fantasmi eh, volevo solo far vedere che certe reazioni sono comuni in tutto il mondo. Link to post Share on other sites
Pongi Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 Se posso esprimere anche il mio parere, questi mi sembrano tutti giudizi basati su un moralismo contemporaneo che in nessun medioevo ha mai avuto corso. Brienne aveva giurato lealtà a Renly, Stannis ha ucciso Renly e lei uccide Stannis. Dal suo punto di vista ha fatto una cosa perfettamente logica, che avrebbe presumibilmente fatto in qualsiasi momento ne avesse avuto l'occasione. Non vedo cosa non torni, per la mentalità di un'epoca in cui i pretendenti scomodi venivano spesso tolti di mezzo nei modi più efferati. A me l'unica cosa che fa specie dell'episodio è l'assurdità del fatto che Brienne guardacaso si trovi a passare proprio di lì in quel momento Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 Ma i giudizi negativi non sono tanto basati su quanto fatto da Brienne (anche su quello eh, ma non solo), ma piuttosto sul percorso illogico seguito dal personaggio di Stannis durante la stagione 5. Senza considerare che quasi sicuramente il risultato della battaglia di Grande Inverno sarà totalmente diverso. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted December 29, 2018 Share Posted December 29, 2018 Ma ribadisco che per motivi di sceneggiatura gli showrunners poi hanno accorpato i personaggi di Jon e Stannis. Se lo sono tolto dai piedi in modo brutale in tutti i sensi ma ripeto che Dillane è stato bravissimo ad evidenziare la follia di Stannis rendendolo una figura da tragedia greca o shakespeariana (Riccardo III) Anche qui quello che mostrano è il loro Stannis ,un uomo tutto di un pezzo,che nella vita non aveva avuto gioie ed era amato solo dal maestro della sua casa. Peraltro essi ci mostrano chiaramente quanto fosse un ottimo comandante ,quanto desiderasse avere un figlio come Jon ,con la dirittura morale di Jon,come avesse uno spirito ironico e quanto amasse la figlia che sacrifica per un bene superiore ma pur sempre convinto da Melisandre .E a proposito della donna rossa lui è sempre complice dei suoi misfatti perché di fatto acconsente e questo vale per l’omicidio tramite magia del sangue di Renly e per il rogo di Sheereen. Del resto la stessa Melisandre nel duro confronto con Davos a GI dopo la vittoria nella battaglia dei bastardi lo afferma a chiare lettere che anche Stannis era responsabile dato che aveva acconsentito (come era disposto a far morire il nipote Gendry perché tramite il suo sangue -o forse il suo rogo- morissero i re rivali ). Stannis anche in GoT credeva di fare la cosa giusta , il suo dovere di re legittimo ,era corso in aiuto dei GdN Etc ,certi messaggi voglio dire su di lui sono passati . Poi ovviamente Martin è rimasto male a vedere che gli hanno ucciso in quel modo il vincitore della battaglia di GI ma oserei dire che la colpa è anche sua che si è letteralmente inchiodato nel racconto della storia ed è possibile che tale storia NON leggeremo.O no? Link to post Share on other sites
Loki di Asgard Posted January 2, 2019 Share Posted January 2, 2019 Iceandfire : io non credo abbiano accorpato Jon e Stannis , al massimo hanno dato a Jon alcune armate che nei libri sono con Stannis , piuttosto credo che abbiano sostituito Stannis , e il suo piano , con Sansa e Ditocorto , in quanto non credo che la valle andrà a Nord , comunque non in tempo per intervenire nellE battagliE - Battaglia del villaggio dei pescatori - Battaglia dei Bastardi Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted January 2, 2019 Share Posted January 2, 2019 Ma la Battaglia dei Bastardi non avverrà in TWOW, di questo sono sicuro. Quello che avverrà, se Stannis vince la battaglia del villaggio dei pescatori, sarà la successiva cattura di Grande Inverno. Comunque è inutile arrovellarcisi contro, D&D hanno fatto casino. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted January 2, 2019 Share Posted January 2, 2019 2 hours fa, Loki di Asgard dice: Iceandfire : io non credo abbiano accorpato Jon e Stannis , al massimo hanno dato a Jon alcune armate che nei libri sono con Stannis , piuttosto credo che abbiano sostituito Stannis , e il suo piano , con Sansa e Ditocorto , in quanto non credo che la valle andrà a Nord , comunque non in tempo per intervenire nellE battagliE - Battaglia del villaggio dei pescatori - Battaglia dei Bastardi Beh io parlavo in generale e alludevo al fatto che Jon nella serie comanda l’attacco a GI e che questo escamotage sia servito a segare del tutto il personaggio di Stannis Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now