Ancalagon Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 Sarò a circa 25 ore con DQXI, mi sta piacendo veramente tanto anche se ha le classiche bambinate da JRPG. Tutto il resto è straordinario davvero, dai personaggi alle città Link to post Share on other sites
Manifredde Posted August 5, 2021 Author Share Posted August 5, 2021 Consigliati da @Metamorfo, ecco i giochi che ho giocato durante le ferie: The Room 4: Old Sins I primi 3 capitoli della saga di Forgotten Hill (il terzo ancora da finire) Sono tutti puzzle games con ambientazione, in qualche modo, horror/mistery. Riguardo a The Room 4, devo dire che é in assoluto e gran lunga il migliore capitolo della serie. Per il suo prezzo (pochi euro), la quantitá di roba fornita é impressionante, gli enigmi davvero buoni e il sistema di aiuti efficace. Forgotten Hill pare essere ispirato alla serie Cube Escape di Rusty Lake. Trovo che Cube Escape rimanga inavvicinabile come fascino e design, ma Forgotten Hill, tra gli "emuli" che ho provato, riesce ad essere quello piú simile e contemporaneamente quello dalla personalitá meglio definita: giocandolo non sembra di giocare ad un clone, eppure le sensazioni che da sono molto simili, quindi un plauso di merito ai realizzatori (che mi pare siano pure italiani). Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted August 22, 2021 Share Posted August 22, 2021 Dopo 100 ore e passa ho terminato DQ 11 stupendo. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted August 23, 2021 Author Share Posted August 23, 2021 Qualcuno sa se "Il ritorno dell'Obra Dinn" é disponibile anche per dispositivi mobili? Mi piacerebbe riprovare a giocarlo, ma vista la tipologia, sarei piú comodo con il tablet sdraiato sul letto/divano la sera, invece che davanti ad un pc... Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted August 26, 2021 Share Posted August 26, 2021 No non lo vedo per tablet o simili Link to post Share on other sites
Manifredde Posted August 26, 2021 Author Share Posted August 26, 2021 giá, non lo trovavo neppure io. Peccato peró... Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted August 31, 2021 Share Posted August 31, 2021 In effetti un gioco simile potrebbe girare benissimo per Apple... credo ho cominciato Immortals Fenix Rising. Gioco Ubisoft ambientato in una Grecia antica dove la mitologia greca la fa da padrona. ho fatto 4 orette quindi siamo proprio all'inizio ma sembra per lo meno simpatico Link to post Share on other sites
Manifredde Posted September 6, 2021 Author Share Posted September 6, 2021 Beh, alla fine mi sono deciso e Il ritorno dell'Obra Dinn l'ho ricominciato. Lo avevo abbandonato perché all'epoca lo avevo trovato troppo complesso, difficile, ma dentro di me era rimasto sempre il desiderio di "premiare" un gioco tanto geniale giocandoci: non meritava di rimanere lá a "prendere polvere" (virtualmente parlando). L'ho ricominciato, questa volta assicurandomi di aver capito gli strumenti che il gioco offre per navigare attraverso i ricordi, per analizzarli, confrontarli etc. Ora riesco ad andare avanti. Confermo che lo avrei preferito leggermente piú semplice, anche solo con una grafica píú avanzata che rendesse scene e soprattutto personaggi piú intelleggibili e riconoscibili. Trovo tuttavia che il gioco sia davvero brillante, perfettamente riuscito come esperienza e, perché no? anche un esempio di arte videoludica. Non posso che consigliarlo a tutti quelli a cui piacciono i puzzle games o i giochi investigativi. Mi vedrei facilmente una variante delle meccaniche proposte da questo gioco usate in piú classici giochi investigativi, come ad esempio un "omicidio sul treno" dove i ricordi da analizzare sono le testimonianze dei passeggeri riguardo determinati episodi o momenti. Sarebbe fantastico, a mio avviso! Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted September 14, 2021 Share Posted September 14, 2021 Il 31/8/2021 at 07:49, Ancalagon ha scritto: In effetti un gioco simile potrebbe girare benissimo per Apple... credo ho cominciato Immortals Fenix Rising. Gioco Ubisoft ambientato in una Grecia antica dove la mitologia greca la fa da padrona. ho fatto 4 orette quindi siamo proprio all'inizio ma sembra per lo meno simpatico Dopo 13 ore ho capito che si tratta del classico gioco Ubisoft, per questo vista la promo di Star Wars Jedi fallen order per Ps5 ne ho approfittato. mi sta piacendo. Ottimo il cs ottima la caratterizzazione dei personaggi, proseguo Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted September 24, 2021 Share Posted September 24, 2021 Ho preso Luigi Mansion 3... però dopo aver finito SW Jedi fallen order mi prenderò 2 settimane di pace Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted October 28, 2021 Share Posted October 28, 2021 Finito Luigi 3( molto carino) ho preso Persona 5. Un Jrpg a turni mastodontico, da tutti ritenuto un grandissimo capolavoro, sono a circa 30 ore e noto un approfondimento dei pg assurdo. Veramente una scrittura eccezionale Link to post Share on other sites
Quattro_Calzini Posted March 14, 2022 Share Posted March 14, 2022 Call of Cthulhu Il gioco ha ricevuto diverse critiche sulle meccaniche di gioco e sull’eccessiva linearità della trama. Tutto vero, ma personalmente il titolo mi è piaciuto comunque. Avendo letto una raccolta di racconti di Lovecraft vi ho trovato ben trasposte sia l’atmosfera che le tematiche, apprezzabile anche l’ambiguità della vicenda (la possibilità che si tratti di una allucinazione collettiva non è da escludere). Si deve però stare al gioco, lasciarsi coinvolgere e cercare di anticipare gli sviluppi della storia. perché sul piano delle meccaniche ricorda troppo titoli già noti, come Amnesia. Trine 4: The Nightmare Prince Avventura puzzle platform 2.5D ambientata in un mondo che ricorda i film fantastici/favolistici anni 80. Trine 4 non prova nemmeno a essere originale e si gioca tutto sulla qualità dei Puzzle e sul coloratissimo mondo di gioco. Un buon titolo scaccia pensieri. Link to post Share on other sites
Oathkeeper Posted May 6, 2022 Share Posted May 6, 2022 Il 22/8/2021 at 20:12, Ancalagon ha scritto: Dopo 100 ore e passa ho terminato DQ 11 stupendo. Sai che l'ho iniziato 2 volte e mollato dopo una trentina di ore di gioco per lo stesso motivo da te citato? Nel senso che parto sempre gasatissima (adoro gli rpg) e poi dopo un po' mi annoia a morte. Nell'ultimo anno che sono stata assente dal forum, ho giocato a Mass Effect Legendary edition (ottimi il primo e il secondo, il terzo lo hanno proprio remasterizzato per finta) Hollow Knight, carinissimo soulslike la cui grafica pucciosa è ingannevole perché il gioco è davvero difficile. Horizon Forbidden West, degno sequel del primo gioco, migliorato un po' in tutto. Judgment, action con una bella narrativa in perfetto stile nipponico. A Plague Tale, che mi ha stupito tantissimo. La trama è interessante e il gameplay divertente, lo straconsiglio. Moss per Vr, mi sono affezionata tantissimo al topolino protagonista. Il giochino è un platform d'avventura diciamo, molto ben fatto nella grafica e nei puzzle e ora è uscito anche il seguito, che però devo ancora comprare. Little Nightmares, bellissmo puzzle d'avventura con una trama dark e inquietante raccontata senza dire una parola. Una piccola opera d'arte. Gris, splendido action adventure, sempre a scorrimento laterale, magnifico visivamente, profondamente emotivo e dal profondo messaggio. Giocatelo!!! Hellblade. Action adventure davvero sottovalutato. Storia profonda ed emotivamente devastante, impersoni una guerriera nordica affetta da schizofrenia che parte per recuperare l'anima dell'amato defunto dagli inferi. Splendida metafora spirituale. Non vedo l'ora di giocare al seguito. Transistor, altra chicca indie dagli stessi creatori dell'acclamato Hades. Anche qui un gran prodotto sia per quanto riguarda il comparto artistico che la colonna sonora. Persona 5, che ho snobbato per tanto tempo e invece ora è uno dei miei gdr preferiti di sempre. Imperdibile. Immortals Fenyx Rising, bel gdr d'azione, molto divertente, una vera sopresa. E infine Control, che forse avevo già nominato qui, non ricordo esattamente quantot empo fa l'ho giocato ma lo cito di nuovo perché è un action dalla trama originale, squinternata alla film di Lynch e molto molto bello. Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted December 6, 2022 Share Posted December 6, 2022 Mi sono cimentato in questa specie di recensione... https://worldwidenerd.com/god-of-war-ragnarok-la-recensione/ si è un giocone Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted January 2 Share Posted January 2 Finito Mario+rabbids è ve lo consiglio caldamente estremamente divertente Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now