Luthien95 Posted July 27, 2017 Share Posted July 27, 2017 Salve a tutti, vi leggo da un po' e oggi sono fra voi! Mi presenterò alla Locanda quando troverò le giuste (e, ancor più difficile, sintetiche) parole per descrivermi ma nel frattempo... ho bisogno di un fantasy non scontato e BELLO da leggere! Sono ovviamente un'appassionata di martin, ho letto LOTR e (ancor più ovvio dato il nick) Il Silmarillion, ho letto Harry Potter, le cronache di Narnia (da bimba), quella roba del mondo emerso che se non emergeva forse era meglio e qualche altro titolo fantasy a caso. Ho sul comodino terry brooks, sto iniziandolo... me lo consigliate vivamente oppure c'è di meglio in circolazione? Link to post Share on other sites
xrnmas Posted July 28, 2017 Share Posted July 28, 2017 Ciao e benvenuta Allora non ho letto brooks però se sei un appassionata di fantasy non posso non consigliarti la saga del tempo di Jordan davvero bella e assionante ,unico neo sono 14 libri oppure le cronache dell assassino del re di patrick rothfuss altra Bella saga.Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Northern Moon Posted July 29, 2017 Share Posted July 29, 2017 Io ti consiglio la saga di Kushiel scritta da Jacqueline Carey. Per certi versi, ricorda molto Martin: dallo stile di scrittura, alla discreta presenza dell'elemento magico e all'erotismo. A me è piaciuta davvero molto, anche se gli ultimi due o tre volumi non sono stati tradotti in italiano. Inoltre, il cartaceo non è facilmente reperibile ma io l'ho scaricato su internet senza problemi. Link to post Share on other sites
Luthien95 Posted July 29, 2017 Author Share Posted July 29, 2017 5 hours ago, Northern Moon said: Io ti consiglio la saga di Kushiel scritta da Jacqueline Carey. Per certi versi, ricorda molto Martin: dallo stile di scrittura, alla discreta presenza dell'elemento magico e all'erotismo. A me è piaciuta davvero molto, anche se gli ultimi due o tre volumi non sono stati tradotti in italiano. Inoltre, il cartaceo non è facilmente reperibile ma io l'ho scaricato su internet senza problemi. Eh niente... ormai ho iniziato il libro e non posso smettere senza finirlo! Ma tengo da parte il consiglio!!! Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted July 29, 2017 Share Posted July 29, 2017 La Ruota del Tempo di Jordan su tutte anche se è lunghissima, Mistborn di Brandon Sanderson, Oversight di Charlie Fletcher o anche le saghe di David Eddings Belgariad e Mallorean che sono una seguito dell'altra. Poi il classico ciclo dei Drenai di David Gemmell. La reperibilità cartacea è ora fattibile per tutti tranne credo per quelli di Eddings usciti e anche ristampati da tantissimi anni, ma in ebook non dovresti avere problemi a trovare tutto. Link to post Share on other sites
xrnmas Posted July 29, 2017 Share Posted July 29, 2017 Confermo su tutto e aggiungo che la,saga di mistborn è stata una grande rivelazioneInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Super Sloth Posted August 9, 2017 Share Posted August 9, 2017 Consiglio la saga Malazan di Steven Erikson, son dieci tomi ed è una lettura bella ostica, di certo non immediata; io sono al quarto libro e per ora sono più che soddisfatto. Link to post Share on other sites
Super Sloth Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 Il 29/7/2017 at 15:45, GIL GALAD dice: Oversight di Charlie Fletcher Merita questo romanzo? L'ambientazione londinese ottocentesca è sempre interessante. Link to post Share on other sites
Dareon Stark Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 15 hours fa, Super Sloth dice: Consiglio la saga Malazan di Steven Erikson, son dieci tomi ed è una lettura bella ostica, di certo non immediata; io sono al quarto libro e per ora sono più che soddisfatto. Quoto in pieno (io sono al terzo), con la doverosa premessa che sarà molto impegnativo, niente di comparabile con le altre saghe che abbia mai letto. Se vuoi una lettura scorrevole e leggera sotto l'ombrellone non andare su Malazan e la sua immensità. Inoltre, la prima parte dei Giardini della Luna è tosta perché Erickson non si dilunga a fare spiegoni o a descrivere più di tanto. E' un viaggio impegnativo (ma ne vale la pena, sia chiaro). Consiglio anche Sanderson con la saga della Folgoluce (più soft di Erickson): contesto originale, lettura scorrevole e capitoli con diversi POV (ricordano qualche autore di nostra conoscenza... con la differenza che non ci sono centinaia di personaggi). Link to post Share on other sites
Paige91 Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 Oltre a consigliarti Jordan anche io, aggiungo anche i libri di Robin Hobb Non li ho ancora letti tutti, ma quelli che ho letto (al momento La trilogia dei Lungavista e quella di Borgomago) mi sono piaciuti tutti..anzi a dire la verità già con il primo libro dei Lungavista mi sono innamorata di questa scrittrice Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 3 hours fa, Super Sloth dice: Merita questo romanzo? L'ambientazione londinese ottocentesca è sempre interessante. Io ho letto già i primi due libri appunto Oversight e The Paradox (è una trilogia e a breve Fanucci dovrebbe pubblicare anche il terzo) e mi hanno preso parecchio. Non è il classico fantasy ma un miscuglio certo di magia con elementi esoterici, anche soft horror diciamo così, con ambientazione Inghilterra ottocentesca e soprattutto Londra e non sono volumi troppo lunghi quindi te li "fumi" in pochi giorni. Se ti piace il genere è intrigante, i personaggi sono ben caratterizzati. Mi piace molto il duo Sara Falk e Sharp, ma anche la storia del Fabbro (che è poi il nucleo del tutto) è sorprendente. Link to post Share on other sites
Paige91 Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 Oversight sembra interessante, me lo segno anche io Link to post Share on other sites
Super Sloth Posted August 10, 2017 Share Posted August 10, 2017 7 hours fa, Dareon Stark dice: Quoto in pieno (io sono al terzo), con la doverosa premessa che sarà molto impegnativo, niente di comparabile con le altre saghe che abbia mai letto. Se vuoi una lettura scorrevole e leggera sotto l'ombrellone non andare su Malazan e la sua immensità. Inoltre, la prima parte dei Giardini della Luna è tosta perché Erickson non si dilunga a fare spiegoni o a descrivere più di tanto. E' un viaggio impegnativo (ma ne vale la pena, sia chiaro). Memorie di ghiaccio è molto bello, epicità a profusione : D 7 hours fa, GIL GALAD dice: Io ho letto già i primi due libri appunto Oversight e The Paradox (è una trilogia e a breve Fanucci dovrebbe pubblicare anche il terzo) e mi hanno preso parecchio. Non è il classico fantasy ma un miscuglio certo di magia con elementi esoterici, anche soft horror diciamo così, con ambientazione Inghilterra ottocentesca e soprattutto Londra e non sono volumi troppo lunghi quindi te li "fumi" in pochi giorni. Se ti piace il genere è intrigante, i personaggi sono ben caratterizzati. Mi piace molto il duo Sara Falk e Sharp, ma anche la storia del Fabbro (che è poi il nucleo del tutto) è sorprendente. L'ambientazione mi piace molto, poi la componente horror è ben accetta per quanto mi riguarda; quindi la magia di questa saga ha una matrice esoterica, ma tipo riti arcani per evocare il maligno? Conoscendo la fanucci sarà meglio che mi affretti ad acquistare il primo volume, dato che le scorte si esauriscono velocemente e poi bisogna aspettare anni per una ristampa, Hyperion docet. Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted August 11, 2017 Share Posted August 11, 2017 Riti arcani ci sono sia da parte dell'Oversight che dei loro nemici, ma non per evocere il diavolo che non c'entra in questa storia. Si parla di Fuoco Greco ad esempio, di Labirinti di specchi dove ci si può perdere per sempre, di anelli che contrassegnano l'appartenenza all'Oversight, di capacità di vedere le cose, del potere del ferro contro le creture del male, di esseri che soffiano con l'alito la vita dai corpi, e comunque il nemico principale "segreto" è una figura storica che è riuscita a prolungare la propria vita oltre il normale. Non ti dico altro cmq l'arcano sta in robe di questo tipo con elementi anche di cabala ebraica. Link to post Share on other sites
Luthien95 Posted August 11, 2017 Author Share Posted August 11, 2017 Ragazzi grazie grazie grazie grazie!!!! Sono al terzo libro del secondo ciclo di shannara, appena finisco il quarto mi metto subito all'opera con queste altre saghe!!! winter is coming Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now