King Glice Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 %d/%m/%Y %i:%s, lalt dice: Punti di vista. Jamie sa che Tyrion è capace di prendere Castel Granito, visto che è uno dei pochi che ne conosce i punti deboli. Perso per perso, annienta gli alleati più ricchi di Dany e gli frega grano e denaro necessari a vincere qualunque guerra. Poi la si può trovare noiosa o ci si può porre il problema - che mi sono posta anch'io - della velocità degli spostamenti nella 7a stagione. Ma di per sè, la decisione di Jamie è - secondo me - brillante... e copiata da Robb Stark, come ammette lui stesso. Viene fatta passare per geniale, ma non lo è per niente, anzi è ridicola. Non solo è uno smacco enorme per i Lannister (ci ricordiamo quando i Greyjoy presero GI no ?) praticamente h concesso agli Immacolati il libero accesso a tutti i castelli dell'ovest da cui proviene l'esercito Lannister e le loro risorse. Tywyn si sarebbe riivoltato nella tomba. Che poi nel finale di stagione gli Immacolati sono tutti alle porte di Approdo del Re perfettamente in salute..... Certo, a meno che Cersei non si fabbrichi i soldati nei pozzi stile Saruman. C'è differenza fra quello che la serie vuole far passare è quello che veramente succede. Link to post Share on other sites
Gedeont Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 1 hour fa, lalt dice: Punti di vista. Jamie sa che Tyrion è capace di prendere Castel Granito, visto che è uno dei pochi che ne conosce i punti deboli. Perso per perso, annienta gli alleati più ricchi di Dany e gli frega grano e denaro necessari a vincere qualunque guerra. Poi la si può trovare noiosa o ci si può porre il problema - che mi sono posta anch'io - della velocità degli spostamenti nella 7a stagione. Ma di per sè, la decisione di Jamie è - secondo me - brillante... e copiata da Robb Stark, come ammette lui stesso. In una società feudale avere la propria roccaforte conquistata dal nemico è un colpo mortale per il prestigio e la credibilità di un nobile, che rischia seriamente di venire abbandonato dai suoi uomini. E' il motivo principale per cui Robb ha fatto la fine che ha fatto. Poi la serie ormai non fa più caso a queste cose, ma rimane una cretinata. Parlando di Tyrion, secondo me un tradimento da parte sua potrebbe avere senso se legato a Jaime. Le altre ipotesi mi sembrano tutte molto, molto deboli. Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 1 minute fa, Gedeont dice: In una società feudale avere la propria roccaforte conquistata dal nemico è un colpo mortale per il prestigio e la credibilità di un nobile, che rischia seriamente di venire abbandonato dai suoi uomini. E' il motivo principale per cui Robb ha fatto la fine che ha fatto. Poi la serie ormai non fa più caso a queste cose, ma rimane una cretinata. Parlando di Tyrion, secondo me un tradimento da parte sua potrebbe avere senso se legato a Jaime. Le altre ipotesi mi sembrano tutte molto, molto deboli. Magari una situazione in cui Dany è intenzionata a giustiziare Jaime, in quanto assassino del padre. Ma Tyrion potrebbe semplicemente far fuggire il fratello, (un po' come fatto da Cat quando "tradí" Robb), non sarebbe necessario un vero e proprio tradimento, come invece i Leak sembrano far intendere Link to post Share on other sites
ziowalter1973 Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 Leggendo i vostri post le mie aspettative sull' ottava stagione si stanno abbassando.. Sarò pessimista ma penso che l' ottava stagione sarà come la settima: spettacolare ma sconclusionata.. Tyrion pare diventare come il ditocorto dei libri mentre quello della serie tv o sbaglia sempre o è indeciso sul da farsi. Link to post Share on other sites
Gedeont Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 Ma quello sarebbe tradimento, così come lo fu quello di Catelyn. Solo che Robb ovviamente non poteva giustiziare sua madre. Edit: rispondevo a @Rhaegar l'Ultimo Drago Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 2 minutes fa, ziowalter1973 dice: Leggendo i vostri post le mie aspettative sull' ottava stagione si stanno abbassando.. Sarò pessimista ma penso che l' ottava stagione sarà come la settima: spettacolare ma sconclusionata.. Tyrion pare diventare come il ditocorto dei libri mentre quello della serie tv o sbaglia sempre o è indeciso sul da farsi. Più che altro è difficile per gli autori rimediare ai loro errori. Dalla quinta stagione, in concomitanza con la fine del materiale scritto da Martin, la serie ha avuto un calo vertiginoso (pur mantenendo una qualità grafica da film). Ma se la quinta e soprattutto la sesta stagione sono comunque state buone stagioni (la quinta un po' noiosa ma che comunque seguiva un filo logico, la sesta invece ottima), la settima stagione è stata una lunga serie di incongruenze con l'apice raggiunto nel sesto episodio con la scampagnata oltre la barriera. Non vedo come D&D possano risollevare le sorti della serie, partendo da questi presupposti. Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 11 minutes fa, Gedeont dice: Ma quello sarebbe tradimento, così come lo fu quello di Catelyn. Solo che Robb ovviamente non poteva giustiziare sua madre. Edit: rispondevo a @Rhaegar l'Ultimo Drago Si ma in questo caso credo si riferisca ad un vero e proprio cambio di campo da parte del Nano. Una cosa più seria di una, comunque grave, liberazione di un prigioniero. Penso per esempio ad un qualche complotto per vendere i due Targaryen alla sorella, o peggio, facendoli cadere in un'imboscata al nord, contro i WW. Anche perché, almeno teoricamente, anche l'incontro tra Tyrion e Jaime della scorsa stagione era una specie di tradimento Link to post Share on other sites
lalt Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 %d/%m/%Y %i:%s, King Glice dice: C'è differenza fra quello che la serie vuole far passare è quello che veramente succede. Assolutamente. Infatti non è che abbia amato la settima stagione. Affatto. Tant'è che ho detto - a proposito di Tyrion ma possiamo applicarlo a tutto il resto - che il problema è proprio il modo in cui è stata concepita la settima stagione. Per me la scelta sbagliata è a monte: avrei fatto un'unica stagione da 13 puntate. Il numero degli episodi sarebbe stato lo stesso, ma non avevi bisogno di contrarre la narrazione. Da un punto di vista, "tecnico", di linguaggio televisivo, ogni singola stagione deve avere un preludio, un intermezzo drammatico e un finale. Con una sola stagione più lunga, ne avremmo avuti solo 1 per ognuno ma costruiti meglio. Con 2 stagioni "finali", 2 per ognuno ma tutto quello che c'è in mezzo è contratto e spesso assurdo... Detto questo @Gedeont e @King Glice forse dovevo spiegarmi meglio: mi riferivo a quello che D&D volevano far passare: il senso che secondo me volevano dare, non era che Tyrion è improvvisamente diventato stupido o che stesse tramando contro Dany. Ma che Jamie è diventato bravo (che è cresciuto come capo militare), mentre Euron è particolarmente temibile. Dei castelli dell'occidente cosa vuoi che gliene freghi, quando hanno prodotto la vaccata dei draghi a uso taxi o per meglio dire a a uso Millennium Falcon con l'iperguida? Poi a noi magari interessa, e infatti non abbiamo amato affatto la stagione 7... però come dire... buchi di trama in senso stretto non ce ne sono. Ci sono soluzioni ed espedienti fin troppo azzardati, che smentiscono le regole già stabilite in quell'universo narrativo (quanto ci mette la gente a spostarsi da x posto a y posto), ma una cosa tiene comunque l'altra.... Link to post Share on other sites
Ancalagon Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 4 hours fa, Pongi dice: L'unica cosa che mi torna poco in questo scenario è che un finale in cui si scoprisse che Tyrion è il grande cattivo ma venisse poi punito per le sue malefatte con Jon e Dany che regnano insieme non sarebbe un finale "dolceamaro". Per quanto Tyrion possa essere stato amato fin qui il pubblico cambia opinione facilmente, tutti si direbbero "ah beh, l'ho sempre sospettato che fosse uno str***o" e il finale sarebbe quasi unanimemente considerato positivo. Lo sarebbe meno se uno dei due eroi principali morisse: se per esempio si trattasse di Dany, un finale con i soli Stark a sopravvivere potrebbe sicuramente essere considerato dolceamaro, anche se in fondo soddisfacente per la maggior parte degli spettatori. "Only the pack survives" non sarebbe altro che il Grande Spoiler! Io che che i più si arrabbierebbero per un finale del genere. Tyrion cattivo nella serie non me lo aspetterei mai e poi mai. Ha fatto un percorso di crescita logico e ora nel ultima season lo renderebbero il ""cattivo"" da uccidere alla fine? La rivolta assoluta Link to post Share on other sites
Gedeont Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 50 minutes fa, lalt dice: Dei castelli dell'occidente cosa vuoi che gliene freghi, quando hanno prodotto la vaccata dei draghi a uso taxi o per meglio dire a a uso Millennium Falcon con l'iperguida? Poi a noi magari interessa, e infatti non abbiamo amato affatto la stagione 7... però come dire... buchi di trama in senso stretto non ce ne sono. Quello è un buco perché la perdita di Winterfell era costata carissima a Robb mentre la perdita di Casterly Rock non ha la minima influenza. Lo so che sono stagioni diverse, ma la serie è la stessa. Su Tyrion ho capito cosa vuoi dire e sono d'accordo con te sull'intento degli autori, però il risultato è stato quello di far sembrare team Daenerys un gruppo di rimbecilliti. Link to post Share on other sites
sharingan Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 18 minutes fa, Ancalagon dice: Io che che i più si arrabbierebbero per un finale del genere. Tyrion cattivo nella serie non me lo aspetterei mai e poi mai. Ha fatto un percorso di crescita logico e ora nel ultima season lo renderebbero il ""cattivo"" da uccidere alla fine? La rivolta assoluta Mah, per me si tratta del pg con l'evoluzione più strampalata della settima stagione; si è dibattuto molto di Jon e Dany ma le cose più strane le hanno fatte fare a lui. Ci sono indubbiamente dei problemi nella svolta che sta per accadere, però in parte questa svolta giustificherebbe alcuni dei comportamenti insensati del Folletto. Tornando ai leak, un altro utente ritenuto abbastanza affidabile ha dato altre informazioni. Da prendere comunque con le molle perchè lui stesso ha ammesso di aver ricevuto lo spoiler di friki in modo parzialmente errato (nella sua versione Tyrion sopravviveva al rogo, cosa ovviamente assurda): Theon morirà da eroe salvando Jon e Arya (e dopo aver liberato la sorella) La Montagna finisce bruciata nel fuoco, spinta dal fratello Scena con Arya, Gendry e Mastino che escono da una foresta con un branco di lupi Jaime e Brienne si uniscono anche fisicamente (prima che lui muoia tra le sue braccia) Link to post Share on other sites
Fiacca Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 Onestamente come svolta non mi entusiasma granché, spero che almeno la motivazione sia in qualche modo correlata a Jaime, ma se, come mi pare di aver capito, quest’ultimo combatterà per i nostri eroi, faccio fatica a vederci un qualche collegamento, almeno per ora. Se davvero fosse per gelosia, considerando come punti a favore, lo sguardo sulla barca e l’intervista di Peter, il tutto sarebbe, per me, abbastanza ridicolo. Forse era un’evoluzione preventivata da Martin e D&D, non avendone posto le basi nelle scorse stagioni, hanno dovuto poi trovare un espediente per rientrare nei binari (nei libri, ci sarebbe la famosa profezia di Quaithe a Dany, sul non fidarsi del leone, i tre tradimenti ecc..) Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 37 minutes fa, Gedeont dice: Quello è un buco perché la perdita di Winterfell era costata carissima a Robb mentre la perdita di Casterly Rock non ha la minima influenza. Lo so che sono stagioni diverse, ma la serie è la stessa. Su Tyrion ho capito cosa vuoi dire e sono d'accordo con te sull'intento degli autori, però il risultato è stato quello di far sembrare team Daenerys un gruppo di rimbecilliti. Esatto, proprio per questo non credo al tradimento. I presunti errori di Tyrion servivano solo a tenere in piedi il fronte Lannister-Approdo del Re, anche se onestamente c'erano molti modi per rendere equilibrato il conflitto, per esempio inventando un gruppo di lord dorniani fedeli alla Corona, in rivolta contro le serpi ed Ellaria, che desse battaglia alle truppe Targaryen Link to post Share on other sites
Pongi Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 39 minutes fa, Ancalagon dice: Io che che i più si arrabbierebbero per un finale del genere. Tyrion cattivo nella serie non me lo aspetterei mai e poi mai. Ha fatto un percorso di crescita logico e ora nel ultima season lo renderebbero il ""cattivo"" da uccidere alla fine? La rivolta assoluta E perchè? L'aveva detto lo stesso Martin che lui è "the villain". Non che io sia convinta di questa cosa, magari è tutta una fanfiction, ma in sè non sarebbe una svolta del tutto illogica. Il cosiddetto percorso di crescita di Tyrion non capisco quale sia, a me fa sempre un po' specie quando qualcuno presta ai personaggi i suoi sentimenti attribuendo loro presunte profondità spirituali che nè nei libri nè nella serie sono evidenti. Tyrion è stato presentato fin dall'inizio come un simpatico gaglioffo, che compensa lo stigma della sua deformità e le umiliazioni che subisce grazie all'intelligenza e al potere che gli deriva dalla famiglia da cui proviene. Tanto è vero che la deriva buonista della serie ha fatto inc***are un po' tutti, perchè non ci azzecca niente col suo carattere così come è stato descritto. Che sia stato costruito per essere un beniamino del pubblico è evidente, ma a quale scopo? Solo per farne una specie di buon samaritano che si mette al servizio degli eroi della serie per farli vincere contro i cattivoni? Possibile, ma è anche possibile che Martin abbia costruito un personaggio così accattivante proprio perchè la sorpresa fosse maggiore. Dopotutto stiamo parlando comunque di un personaggio astuto e cinico, non di un integerrimo babbucchione come Jon. Io non dico che quelle di Frikidoctor siano per forza verità di vangelo, ma troverei geniale da parte di Martin la scelta di un final boss totalmente inatteso come Tyrion. Per quanto mi concerne la mia reazione sarebbe esattamente quella che ci è stata prospettata: stupore, dispiacere per un personaggio che anche a me ovviamente è caro, ma alla fine ammirazione per l'abilità nella costruzione di un congegno narrativo non scontato. Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted September 8, 2018 Share Posted September 8, 2018 1 minute fa, Pongi dice: E perchè? L'aveva detto lo stesso Martin che lui è "the villain". Non che io sia convinta di questa cosa, magari è tutta una fanfiction, ma in sè non sarebbe una svolta del tutto illogica. Il cosiddetto percorso di crescita di Tyrion non capisco quale sia, a me fa sempre un po' specie quando qualcuno presta ai personaggi i suoi sentimenti attribuendo loro presunte profondità spirituali che nè nei libri nè nella serie sono evidenti. Tyrion è stato presentato fin dall'inizio come un simpatico gaglioffo, che compensa lo stigma della sua deformità e le umiliazioni che subisce grazie all'intelligenza e al potere che gli deriva dalla famiglia da cui proviene. Tanto è vero che la deriva buonista della serie ha fatto inc***are un po' tutti, perchè non ci azzecca niente col suo carattere così come è stato descritto. Che sia stato costruito per essere un beniamino del pubblico è evidente, ma a quale scopo? Solo per farne una specie di buon samaritano che si mette al servizio degli eroi della serie per farli vincere contro i cattivoni? Possibile, ma è anche possibile che Martin abbia costruito un personaggio così accattivante proprio perchè la sorpresa fosse maggiore. Dopotutto stiamo parlando comunque di un personaggio astuto e cinico, non di un integerrimo babbucchione come Jon. Io non dico che quelle di Frikidoctor siano per forza verità di vangelo, ma troverei geniale da parte di Martin la scelta di un final boss totalmente inatteso come Tyrion. Per quanto mi concerne la mia reazione sarebbe esattamente quella che ci è stata prospettata: stupore, dispiacere per un personaggio che anche a me ovviamente è caro, ma alla fine ammirazione per l'abilità nella costruzione di un congegno narrativo non scontato. Potrebbe essere, ma continuo a credere che nella serie sarà un finale più"soft", più nei canoni del fantasy classico, più...buonista. Mentre questo colpo di scena è davvero probabile nei libri. Ci sono pure delle profezie a riguardo che renderebbero credibile la svolta, cosa che nella serie non sembra essere stata preparata a dovere. Poi certo, può essere che D&D ne siano venuti a conoscenza solo dopo, e quindi abbiano dovuto cambiare trama in corsa (ma sarebbe una roba da dilettanti, sia da parte della HBO sia da parte di Martin) Link to post Share on other sites
Recommended Posts