Lyra Stark Posted February 3, 2018 Share Posted February 3, 2018 Ci siamo quasi… Da brava Stark mi prendo l’onere e l’onore di aprire la discussione. Che dire? A solo sentir nominare la parola Sanremo molti storcono il naso, sta di fatto che si tratta di un fenomeno di costume che ogni anno, per una settimana o poco più movimenta l’opinione pubblica in lungo e in largo. Poi sì, ci sarebbe anche la musica, che di solito passa in secondo piano rispetto a tutto il baillamme, ma non necessariamente. Non posso dire di seguirlo (per quello che riesco) perché mi piace, piuttosto perché da sempre per me rappresenta un momento di aggregazione per tutta la famiglia, ed è quindi una tradizione, così come immagino lo sia per molti italiani. Certo, sempre nei limiti della sopportabilità, perchè a volte ho abbandonato ^^ Proprio in virtù di questo spirito di aggregazione, apro questo thread per scambiare qualche opinione con quei coraggiosi che vorranno farlo su questa 68° edizione. Lo dico subito, parto proprio poco convinta. Non mi convince molto la scelta di Baglioni come direttore artistico (sicuramente competente in fatto di musica con dei se e dei ma, ma meno per senso dello spettacolo), mi piace proprio poco il trio di presentatori (un cantante non per forza è anche un bravo presentatore, altro problema la Hunziker per la quale nutro proprio una certa avversione), sono un po’ perplessa sulla metà dei cantanti in gara, anche se su quest’ultimo punto ho imparato a ricredermi negli anni. Sicuramente spero che ne esca qualcosa di più accettabile dell’orrido jingle che hanno inventato per la sponsorizzazione. Link to post Share on other sites
Menevyn Posted February 3, 2018 Share Posted February 3, 2018 Ah, io mi chiamo proprio fuori. Saranno come minimo 12 anni che non lo seguo più, e anche prima più che altro lo "seguicchiavo", dipendeva molto da chi si esibiva, al limite qualche super ospite (o come si chiamano), sennò, nisba. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 3, 2018 Share Posted February 3, 2018 Perché storcere il naso apriori? Facciamolo a posteriori ,parlando e discutendo su basi reali ,il nazionalpopolare non è da condannare perché tale.Certi fenomeni che hanno un’audience alta ,troppo alta direi ,andrebbero studiati e spiegati....criticamente.... Anche perché da Sanremo sono usciti brani evergreen che tutti conoscono nel mondo ed ogni riferimento a Volare o meglio Nel Blu dipinto di Blu non è puramente casuale . E da Sanremo è uscito un brano che ha lanciato Bocelli e che è conosciuto e suonato in tutto il mondo (compreso caffè di Cracovia...).E poi la tamarraggine doc fa spettacolo eccome Ovviamente in questo 3D si parlerà in puro stile Tv sorrisi e canzoni ,Visto e affini di : canzoni , cantanti, abiti,trucco,parrucco, gioielli e bijoutteria varia,scarpe , tronchetti,stivali e tacchi, direttore artistico al botulino, presentatori ,vallette , ospiti nazionali e non, direttori di orchestra ,addobbi floreali e di tutto quello che ruota intorno a Sanremo e pure intorno alla Riviera dei fiori in toto Ad abundantiam per abundantiam Link to post Share on other sites
ziowalter1973 Posted February 3, 2018 Share Posted February 3, 2018 Divertitevi.. Io sanremo non lo guardo da 20 anni almeno.. Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 Io Sanremo non lo guardo. Generalmente lo ascoltavo via radio quando c'era la Gialappas che faceva Mai dire Sanremo, quindi in effetti era più una risata che un seguire la musica e il programma. Quest'anno non sarà diverso: non lo guarderò nè lo ascolterò perchè non mi pare che i Gialappi facciano qualcosa. Per non dimenticare Situation! Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 13 hours fa, Menevyn dice: Ah, io mi chiamo proprio fuori. Saranno come minimo 12 anni che non lo seguo più, e anche prima più che altro lo "seguicchiavo", dipendeva molto da chi si esibiva, al limite qualche super ospite (o come si chiamano), sennò, nisba. Anche perché è perlopiù il Festival della Politica, non della canzone. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 12 hours fa, ziowalter1973 dice: Divertitevi.. Io sanremo non lo guardo da 20 anni almeno.. Ma io mi aspetto i tuoi commenti folgoranti a qualche argomento venuto fuori o a qualche look che si farà vedere qui Ovviamente si inseriranno link a foto Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 12 minutes fa, JonSnow; dice: Anche perché è perlopiù il Festival della Politica, non della canzone. Ma chi diceva che ogni mattina che ci svegliamo di fatto facciamo politica?Ciò premesso ripeto Sanremo è un mito anche del trash..giochiamo su quello Soprattutto su quello, sulle papere e i paperi, sullo snobbismo di alcuni,sul conformismo ben pagato di altri etc.. Per inciso adesso la musica italiana è a livelli bassi bassi...per cui ... Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 Per me non è neanche un trash propositivo o divertente nella sua insistenza. Lo trovo per l'appunto un format politico, in cui la musica è solo il contorno di un assetto di posizioni ben stabilito e pedissequamente offerto mediante la ripetizione dei soliti concetti e delle solite ideologie, in modo tutt'altro che innovativo e a tratti costrittivo, con anche discorsi di parte e sterili per la maggiore. In più la qualità di quel poco di musica offerta non è neanche del livello giusto a causare interesse o a far dimenticare per un attimo il resto. In genere Sanremo è un ramo decadente che non viene tranciato per pietà mal riposta e un senso di revisionismo. Link to post Share on other sites
ziowalter1973 Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 Io sono ancora traumatizzato da perle come questa.. Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 @JonSnow;E' un ramo che non viene tranciato perché fa ascolti mostruosi e incredibili Perché secondo te? No perché bisogna sempree guardare ad un fenomeno ...non fare come le 3 scimmiette sul pero, e magari avere un concetto del paese reale che...appunto non è REALE Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 @ziowalter1973 eh ma i traumi aiutano a crescere Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 1 minute fa, Iceandfire dice: @JonSnow;E' un ramo che non viene tranciato perché fa ascolti mostruosi e incredibili Perché secondo te? No perché bisogna sempree gardare ad un fenomeno ...non fare come le 3d scimmiette e magari avere un concetto del paese reale che...appunto non è REALE Ma perché, come GoT, pensi sempre che i numeri siano una prova schiacciante di qualità, quando invece lo sono solo di quantità? Link to post Share on other sites
Iceandfire Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 Allora i numeri non sono sinonimo di qualità ma di ATTENZIONE certamente e l'attenzione muove anche il mercato della pubblicità e dei soldi,quelli veri.. E da questo nasce ,poi,la percezione del gusto,il modo di pensare anche per presunte priorità Ergo i numeri indirizzano pure scelte ,anche "politiche",per cui disprezzare l'audience che non vuol dire gradimento ( che può essere influenzato eccome ) in assoluto o discutere di qualità in assoluto (chi la stabilisce la qualità ?) è semplicistico e pure pericoloso e diciamo indicativo di mentalità non aperta Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 4, 2018 Author Share Posted February 4, 2018 Io credo dipenda anche dal modo in cui ci si approccia. Ha citato bene @Lady Monicala Gialappa's, è quello il modo in cui anche io mi approccio: commento divertito e spensierato.Con un occhio al glamour e agli outfit vari (sono pur sempre femmina ^^) e l'altro alle canzoni. Dopotutto trattasi di programma di intrattenimento. Le polemiche, i messaggi filosofico politicizzati non mi interessano e non li considero. E se proprio mi annoiano giro pure canale. Poi è innegabile, noi Italiani abbiamo la tendenza a politicizzare tutto, ma dipende anche dalle edizioni. Una molto politicamente scorretta che peró mi fece divertire tantissimo fu l'edizione Morandi Belen, Luca & Paolo. Attualissimi! XD Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now