Jump to content

Marwyn. Il complotto dei maestri. La missione di Jaqen


Recommended Posts

3 minutes fa, Jaehaerys96 dice:

perché ormai aerys usava gli assaggiatori per qualsiasi cosa

 

Questo passaggio fa ricordare che la paranoia di Aerys ironicamente aveva un senso, e si ricollega anche ad un'altra discussione che era stata fatta sul forum. Però vi sarebbe da chiedersi, se tale ipotesi fosse vera, per conto di chi lavorava Pycelle.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 81
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

20 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

 

 Però vi sarebbe da chiedersi, se tale ipotesi fosse vera, per conto di chi lavorava Pycelle.

In questo caso non credo per conto di tywin, ma per conto dei maestri in generale. Tra l'altro, se non sbaglio, pycelle era il gran maestro di approdo del re fin dai tempi di aegon v.

Link to post
Share on other sites
22 hours fa, Jaehaerys96 dice:

è possibile che pycelle sia il responsabile dei numerosi figli di rhaella e aerys nati morti o sopravissuti solo per pochi mesi?

 

C'è da dire che in una dinastia già debilitata da secoli di unioni incestuose cose come queste sono abbastanza naturali, tra l'altro non credo che Aerys sia stato il primo Targ ad avere questi problemi.

Pycelle era sì una creatura dei Lannister, ma i Lannister non avevano legami di sangue con i Targ tali da poter ambire a risalire la scala della successione, come avrebbero potuto fare i Baratheon, per dirne una, da giustificare uno "sfoltimento" della progenie del Re Folle.

Link to post
Share on other sites
  • 3 years later...

Tutto molto interessante, ma ci sono delle contraddizioni, se veramente Pycelle vuole la fine di Casa Targaryen, perché insiste nel matrimonio tra Cersei e Rhaegar? Questo sentimento anti Targaryen sembra che sia qualcosa di circoscritto alla Cittadella, lo stesso sentimento non è condiviso da Tywin che vuole unire le due Casate, poi c'è Varys che nel Concilio dà suggerimenti per creare fazioni pro Aerys e Rhaegar, tuttavia il suo compare dà le uova a Daenerys che si schiudono

Link to post
Share on other sites

L'avvelenamento delle uova mi sembra improbabile, è una specie di magia potente, che i nemici della Vecchia Valyria in 5000 anni non sono riusciti ad elaborare, se veramente esiste qualcosa del genere, gli Uomini Senza Volto non avrebbero scatenato il cataclisma per distruggere l'impero, inoltre avrebbero recepito facilmente tali informazioni, visto che sono il miglior gruppo di intelligence di Asoiaf

Link to post
Share on other sites

I draghi di ASOIAF, per quanto dotati di poteri magici, sono pur sempre degli animali, e in quanto tali possono essere uccisi anche con mezzi non magici, specialmente se sono in tenera età. Non mi sembra una cosa così strana.

Link to post
Share on other sites

A Hellholt abbiamo visto che basta un singolo dardo ben piazzato per stroncare un drago adulto, figuriamoci come può essere facile eliminare uno più piccolo se si hanno i mezzi.

 

Aggiungo che la storia che raccontano i maestri secondo cui i draghi si sarebbero rimpiccioliti col passare delle generazioni perché chiusi nel Dragonpit lascia a desiderare. Sicuramente gli spazi chiusi non favoriscono la crescita dei draghi, ma i draghi che vivevano nella fossa erano tutti relativamente giovani. Solo Dreamfyre aveva circa un centinaio di anni quando è morta. Il problema è che a molti draghi non è stato dato tempo di crescere, vuoi per le guerre e vuoi per il complotto.

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

I draghi di ASOIAF, per quanto dotati di poteri magici, sono pur sempre degli animali, e in quanto tali possono essere uccisi anche con mezzi non magici, specialmente se sono in tenera età. Non mi sembra una cosa così strana.

È vero, però non è detto che le lacrime di Lys, per fare un esempio, possano ammazzare un drago così come una persona. Poi magari la soluzione, anche se apparentemente semplice, è proprio questa, anche se sono scettico per ora.

Link to post
Share on other sites

Il dardo che trapassa l'occhio e si conficca nel cervello è una cosa, il veleno che uccide un drago è una cosa differente, con quale dose si può uccidere in drago? 

Tutto ciò che è tossico per un essere umano può non esserlo per gli altri animali. 

La pozione creata dai Maestri è qualcosa che non si è vista in 5000 anni di storia della Vecchia Valyria, non penso che fossero in diminuzione i draghi alla fine dell'impero

Link to post
Share on other sites
23 minuti fa, Daemon Targaryen ha scritto:

È vero, però non è detto che le lacrime di Lys, per fare un esempio, possano ammazzare un drago così come una persona. Poi magari la soluzione, anche se apparentemente semplice, è proprio questa, anche se sono scettico per ora.

 

Certo, avrebbe senso che si trattasse di un qualche veleno potenziato con artifici magici, un po' come fa Oberyn Martell con le sue armi. Secondo me nel tomo Blood and Fire/The Death of Dragons potrebbero essere contenute informazioni per creare un veleno del genere. Se i maestri conservano il testo in una camera di sicurezza è perché probabilmente in esso c'è qualche conoscenza segreta che va usata in caso di necessità. Non penso che i maestri siano assolutisti nel loro rifiuto della magia: ufficialmente lo studio della stessa è consentito, anche se con approccio razionalistico, e in casi eccezionali sarebbe logico per i capi supremi della Cittadella, implicati nella cospirazione, attingere nascostamente a questa fonte di sapere, pur mantenendo la facciata di organizzazione scettica. Il modo migliore per combattere un nemico è conoscerlo.

Link to post
Share on other sites

A mio avviso avvelenare le uova è l'unico modo efficace per distruggere i draghi.

Uccidere un drago adulto non è impossibile (anche se è molto difficile) ma è completamente inutile se poi nascono altri draghi. 

Avvelenando le uova si impedisce la riproduzione dei draghi e si destano meno sospetti. 

Nell'antica Valyria non è stato possibile per due ragioni:

1) I draghi erano tantissimi e perciò le uova erano ancora di più.

2) Gli stregoni valyriani erano in grado di creare nuovi draghi unendo le viverne e i firewyrm (i Targaryen no).

Inoltre c'è da considerare anche questo: all'epoca di Aegon il Conquistatore i draghi sono tre (quattro se consideriamo il Cannibale). Nella generazione successiva nascono altri quattro draghi. Allo scoppio della Danza i draghi sono 20 (di cui solo 4/5 cuccioli). In seguito nascono pochissimi draghi (alcuni deformi), e vediamo tantissime uova che non si schiudono. 

Link to post
Share on other sites

è mia opinione che se la danza fosse scoppiata anche solo trenta o quarant'anni dopo, l'estinzione dei draghi non sarebbe stata realizzabile, avrebbero presto raggiunto un numero troppo alto.

Link to post
Share on other sites

Se per assurdo i Targaryen avessero evitato conflitti interni, penso che avrebbero instaurato vari rami cadetti sparsi in zone chiave di Westeros (Summerhall, Harrenhal, Moat Cailin, la stessa Dragonstone...) che avrebbero rafforzato il potere periferico della Corona, facendo parzialmente le veci delle Grandi Case.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,898
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,702
×
×
  • Create New...