Euron Gioiagrigia Posted March 28 Share Posted March 28 La teoria della simulazione sembra più complessa di come la ritenevo tempo fa, e ha molti legami con alcune filosofie antiche tra cui Platone e il taoismo. Tuttavia rimango convinto che Popper avesse ragione: una teoria, per essere scientifica, deve essere falsificabile, e questa non lo è, e non è neanche dimostrabile come avrebbero voluto i neopositivisti. Di conseguenza è metafisica, di cui si può parlare a lungo ma senza arrivare a conclusioni certe. https://www.ilpost.it/2022/03/25/ipotesi-simulazione/ Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted March 28 Share Posted March 28 Le teorie della simulazione non fanno altro che riproporre in chiave fantascientifica l'assunto religioso di una divinità creatrice del mondo. Entrambe le ipotesi sono estremamente difficili da dimostrare, e quindi probabilmente non vere, ma sulla base di quel "probabilmente" possiamo divertirci a intavolare discussioni interessanti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now