Jump to content

Epidemia di Coronavirus


Recommended Posts

Non poteva mancare un topic su questo argomento su Barriera.

 

Parliamo della resa dei conti a  livello globale, della nuova spagnola o della nuova peste nera (unico periodo nella storia umana in cui la popolazione globale diminuì per qualche anno), oppure il fenomeno sarà più controllabile?

 

Due numeri aggiornati al 29 gennaio:

  • Casi di 2019-nCoV confermati a livello globale: 6065
  • Casi in Cina:
    • confermati: 5997
    • sospettati: 9239
    • gravi: 1239
    • morti: 132
  • Casi fuori dalla Cina:
    • confermati:  68
    • paesi coinvolti: 15
  • Valutazione del rischio:
    • Cina: molto alto
    • Paesi di quell'area geografica: alto
    • Livello globale: alto

 

Dai numeri si capisce che in effetti sappiamo molto poco: se i casi sospetti venissero confermati, significherebbe che il virus si diffonde ancora più facilmente del già alto tasso di contagio attribuito (ogni infetto ne contagia altri due).

Soprattutto, se i casi gravi dovessero avere esito infausto, la mortalità passerebbe da "brutta influenza" a "apocalisse".

 

Essendo un virus, gli antibiotici ovviamente non hanno effetto, e la ricerca di un vaccino mi sembra ancora lontana da un risultato.

Fortunatamente ad oggi la maggior parte delle vittime risulta essere anziana o comunque già vittima di altre patologie, quindi non sembrano esserci rischi di vita particolari per persone in normale stato di salute.

 

A voi la parola!

Link to post
Share on other sites
  • Replies 2.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

A questo link dei dati molto più aggiornati e interessanti.

 

Si vede bene l'efficacia delle misure di contenimento in Cina: la propagazione dell'epidemia è lineare e non esponenziale.

 

Il problema grosso si avrebbe se il virus si diffondesse in modo massiccio in altri paesi iperpopolati dell'Asia che non hanno la stessa ferrea organizzazione cinese, come India o Bangladesh...

Link to post
Share on other sites

Senza voler fare polemica, ma io mi chiedo: perché non hanno chiuso le linee aeree per la Cina qui in Italia con la giusta tempistica? Mi riferisco ai due cinesi che sono ricoverati allo Spallanzani e che sono stati in giro per mezza Italia, e provenivano proprio da Wuhan.

Ora ovviamente le linee sono state bloccate, ma mi sembra molto come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.

Link to post
Share on other sites

Mah, la stessa Cina ha messo in quarantena l'Hubei dopo che 5 milioni di persone erano già scappate dalla provincia per andare in ogni angolo del Paese... non credo sia così facile.

Link to post
Share on other sites

Comunque riguardo i numeri uno dei problemi è proprio, come sottolineavano gli specialisti nei molti interventi passati in TV ieri sera, che sul fronte cinese non si hanno dati certi.

Ad ogni modo pare che adesso abbiamo anche i nostri casi nazionali.

In tutto ciò la cosa che mi tranquillizza di più è che i 2 ministeri competenti, ovvero, Esteri e Salute sono in mano a Di Maio e Speranza. :( 

Link to post
Share on other sites
3 hours fa, Lord Beric dice:

Mah, la stessa Cina ha messo in quarantena l'Hubei dopo che 5 milioni di persone erano già scappate dalla provincia per andare in ogni angolo del Paese... non credo sia così facile.

 

Può darsi. Ma si sa da parecchio del problema in Cina, quindi mi chiedo perché non abbiano probito i voli in anticipo. Troppo comodo farlo dopo i casi accertati.

Link to post
Share on other sites

Quello che mi preoccupa davvero è l'emergere di una forte ondata di sinofobia, pregiudizio tutt'altro che raro nel nostro paese, anche se spesso sottovalutato.

A Roma sono già spuntati i primi cartelli con cui, in base ad autoproclamate "norme di sicurezza", si vieta alle persone di origini cinesi di entrare nei locali.

Link to post
Share on other sites
58 minutes fa, joramun dice:

Quello che mi preoccupa davvero è l'emergere di una forte ondata di sinofobia, pregiudizio tutt'altro che raro nel nostro paese, anche se spesso sottovalutato.

A Roma sono già spuntati i primi cartelli con cui, in base ad autoproclamate "norme di sicurezza", si vieta alle persone di origini cinesi di entrare nei locali.

 

Spero sia un fake, ma sta compulsivamente girando una nota del Santa Cecilia in cui si dice che vengono sospese le lezioni agli studenti del sud-est asiatico (nemmeno solo cinesi!), che automaticamente verrà impostata la giustificazione per "malattia" e che tali studenti potranno riprendere le lezioni solo dietro presentazione di certificato medico.

Link to post
Share on other sites
7 minutes fa, Lord Beric dice:

Spero sia un fake, ma sta compulsivamente girando una nota del Santa Cecilia in cui si dice che vengono sospese le lezioni agli studenti del sud-est asiatico (nemmeno solo cinesi!), che automaticamente verrà impostata la giustificazione per "malattia" e che tali studenti potranno riprendere le lezioni solo dietro presentazione di certificato medico.

 

Riguardo alla storia del Santa Cecilia non so, ma quella dei bar di Roma è tristemente vera.

 

10 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

Se l'epidemia fosse partita dalla Svezia, i cartelli sarebbero stati rivolti contro gli svedesi.

 

A parte che no, nel caso l'epidemia fosse partita dalla Svezia non ci sarebbero state le stesse reazioni, visto che la reazione paranoica non avrebbe poggiato su un innegabile pregiudizio pre-esistente verso una comunità...se gli eventuali cartelli fossero stati rivolti contro gli svedesi cosa sarebbe cambiato?

Link to post
Share on other sites

Given the severe acute respiratory syndrome coronavirus (SARS-CoV) outbreak in 2002 and the Middle East respiratory syndrome coronavirus (MERS-CoV) outbreak in 2012,22019-nCoV is the third coronavirus to emerge in the human population in the past two decades — an emergence that has put global public health institutions on high alert

.nejmp2000929_f1.jpeg

 

Onset of Illness among the First 425 Confirmed Cases of Novel Coronavirus (2019-nCoV)–Infected Pneumonia (NCIP) in Wuhan, China.

 

nejmoa2001316_f1.jpeg

Problematica

Efficient human-to-human transmission is a requirement for large-scale spread of this emerging virus. However, the severity of disease is an important indirect factor in a virus’s ability to spread, as well as in our ability to identify those infected and to contain it — a relationship that holds true whether an outbreak results from a single spillover event (SARS-CoV) or from repeated crossing of the species barrier (MERS-CoV).

If infection does not cause serious disease, infected people probably will not end up in health care centers. Instead, they will go to work and travel, thereby potentially spreading the virus to their contacts, possibly even internationally. Whether subclinical or mild disease from 2019-nCoV is also associated with a reduced risk of virus spread remains to be determined.

da New England Journal Medical

Link to post
Share on other sites

Il problema è che il virus è trasmissibile anche da chi non ha sintomi (questo all'inizio non lo sapevano) e che l'incubazione è di 10 giorni, quindi teoricamente ha una vita bella lunga e facile per fare in tempo diffondersi!

 

Mi chiedo ora che posizione prenderanno i no vax. E se data la sicura corsa alle mascherine nascerà un movimento no max :wacko:

 

Link to post
Share on other sites
6 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

Credo sia semplice paranoia. Se l'epidemia fosse partita dalla Svezia, i cartelli sarebbero stati rivolti contro gli svedesi.

Condivido. Ma in Italia bisogna sempre buttare tutto sul razzismo, onde perdere tempo ed energie per accusare e polemizzare, anziché per elaborare una strategia efficace. Purtroppo lo sport nazionale italiano non é il calcio, ma il parlarsi addosso. E il dividersi e litigare proprio quando sarebbe più necessario collaborare ed unire le forze. Strana e triste nazione, di cui sono ogni giorno meno fiera di fare parte.

 

Cambiando discorso, qualcuno sa quanto sopravvive il virus fuori dall' organismo umano? Ho cercato in rete, ma non l'ho trovato (solo decine di articoli tutti uguali, che dicono tutti le stesse tre o quattro cose, ma nulla su ciò che si sa, attualmente, del virus. E nemmeno se esistano disinfettanti con una qualche efficacia, e quali siano. Niente: solo la notizia dei due cinesi a Roma e polemiche. Informazioni un po' più utili o di più ampio respiro, non ne ho trovate).

Mi pongo questa domanda anche perché un mese fa ho ordinato vari articoli da siti cinesi, e penso che attualmente siano già usciti dalla Cina da un po'. E che tra qualche giorno comincerò a trovarmi, alla spicciolata, tutta una serie di pacchettini nella buca delle lettere. Non ho paranoie; soltanto mi piacerebbe sapere se il virus, lasciato l' organismo umano, sopravvive, che so, due ore o un mese (magari come spora, se non scrivo una sciocchezza). Perché nel secondo caso non saprei proprio cosa fare, con questi piccoli involucri (tra l' altro sempre sporchissimi). Tantopiú che non so da quale zona della Cina provengano.

Link to post
Share on other sites
  • Maya locked this topic
  • Maya unlocked this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,899
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,949
×
×
  • Create New...