Phoenix Posted March 31 Share Posted March 31 Il 30/3/2022 at 12:19, joramun ha scritto: Sarebbe interessante riflettere su come sarebbe accolto, in un contesto del genere, un eventuale annuncio sulla necessità di dover effettuare una quarta dose di vaccino Il tutto dipende dalle modalità. Se parliamo di una dose annuale da somministrare all'inizio della stagione più critica, non credo ci sarebbero grosse obiezioni. La strada delle dosi booster, con somministrazioni più ravvicinate, la vedo più complessa. Se non sbaglio negli USA hanno approvato la quarta per over 50 e fragili. Ecco, pensare di vaccinare ogni 5/6 mesi una grossa fetta di popolazione (occidentale, altre parti del pianeta sono largamente scoperte) non lo trovo sostenibile per quanto riguarda costi e logistica, ma anche dal punto di vista psicologico e sociale. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted April 12 Share Posted April 12 La Omicron sta mettendo sotto torchio la Cina e in particolare Shanghai, che è in lockdown: https://www.ilpost.it/2022/04/12/shanghai-lockdown-problemi/ In generale pare che la strategia "zero COVID" cinese stia mostrando le corde con una variante così contagiosa. Notizie del genere mi fanno venire in mente due cose: che chi parlava qui in Italia fino a qualche tempo fa di "dittatura sanitaria" e cose così ovviamente non sapeva di cosa parlava, e che mentre nelle fasi iniziali della pandemia era la Cina, almeno ufficialmente, a cavarsela meglio del resto del mondo, ora la situazione si sta invertendo. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted June 1 Share Posted June 1 28 February 2022 Efficient assembly of a large fragment of monkeypox virus genome as a qPCR template using dual-selection based transformation-associated recombination State Key Laboratory of Virology, Wuhan Institute of Virology, Center for Biosafety Mega-Science, Chinese Academy of Sciences, Wuhan, 430071, China Coincidenze? Sui social non lo crederebbero. Ma nemmeno si interessa agli studi, quindi non lo verranno a sapere. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1995820X22000414 Link to post Share on other sites
Pongi Posted June 6 Share Posted June 6 Il virus del vaiolo delle scimmie è stato identificato per la prima volta nel 1958, e il primo caso umano noto risale al 1970. La malattia è endemica in vari paesi africani, e se fin qui se ne è saputo poco è perché la trasmissibilità interumana è bassa e la malattia meno grave del vaiolo dell'uomo. Senza andare a fare del complottismo, il motivo principale per cui i casi sono in aumento (un trend lento e costante da decenni, peraltro) molto probabilmente è la perdita della cross-protezione data dalla vaccinazione antivaiolosa umana, che non viene più praticata dal 1980. Del resto i laboratori che studiano questo virus nel mondo sono parecchi, come si può facilmente verificare con una breve ricerca su pubmed. Non vedo perché prendersela proprio con i cinesi Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now