Phoenix Posted April 10, 2020 Share Posted April 10, 2020 Intanto a New York continuano a cadere come mosche, e si scavano fosse comuni nel Bronx. Le immagini delle bare allineate pronte per la sepoltura fanno un certo effetto e danno una sensazione di impotenza. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted April 11, 2020 Share Posted April 11, 2020 Tra l'altro non ho capito perché fanno questa sepoltura temporanea per poi disporre diversamente quando si potrà. E intanto la bella stagione è esplosa... Link to post Share on other sites
Phoenix Posted April 11, 2020 Share Posted April 11, 2020 Credo serva semplicemente a liberare gli obitori cittadini che non sanno più dove mettere i cadaveri...quelle sepolte lì nel Bronx sono salme di cui nessuno si è occupato/preoccupato negli ultimi 15 gg, quindi probabilmente tutti homeless...che tristezza Link to post Share on other sites
Neshira Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 La Bielorussia entra nel podio degli stati 'furbi' che non credono al 'complotto' e che trattano il Covid come un'influenzetta...un po' in ritardo ma imitare Trump e BoJo evidentemente ha il suo fascino. Giustamente hanno i tassi di crescita peggiori d'Europa oggi (GediDigital & JHU). Auguri anche a loro, poveri...Sembra l'unico stato insieme al Giappone dove singoli comitati di cittadini si sono organizzati per un comportamento più responsabile di quello promosso dal governo. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Invece pare sempre più confermato che una volta guariti dai sintomi si resta contagiosi per 30 giorni come qualcuno aveva già denunciato in precedenza. Varrà per tutti o solo per alcuni? Ciò significherebbe altrimenti che tutti quelli rientrati a casa hanno propagato il contagio. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Indossare la mascherina protettiva diventerà la norma Lo ha detto il portavoce dell’Oms, David Nabarro, alla Bbc. «Il coronavirus non andrà via. Non sappiamo se le persone che lo hanno avuto siano immuni né quando avremo un vaccino», ha spiegato. «Quindi qualche tipo di protezione facciale diventerà la norma, anche se solo per rassicurare le persone», ha sottolineato. Dagli stessi che hanno continuato a ripetere che indossarle fosse inutile se non dannoso. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 20 minutes fa, Metamorfo dice: Non sappiamo se le persone che lo hanno avuto siano immuni Non dovrebbero esserlo, come con qualunque tipo di infezione? Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Ehm non è così facile, nè scontato. Alcune si possono riprendere, alcune rimangono latenti e possono ripresentarsi. Anche perchè questo virus appartiene a una famiglia, e chi lo dice che magari non ce ne sono altri molto simili in agguato per il futuro? O che lo stesso sia interessato da forme mutagene (lo è già in realtà) pericolose? Comunque l'OMS farebbe bene a decidersi, prima non sapevano che fare con i tamponi, adesso con le mascherine. E capisco che la situazione è nuova e complessa, ma ne fa parte il fior fiore dei scienziati profumatamente pagata peraltro. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 51 minutes fa, Lyra Stark dice: E capisco che la situazione è nuova e complessa, ma ne fa parte il fior fiore dei scienziati profumatamente pagata peraltro. Qui li posso capire, vanno avanti a tentoni perché è un'epidemia nuove e con varie anomalie (l'hai detto tu stessa che la questione immunità è tutta da vedere). Non ho mai capito però la loro avversione alle mascherine, quando dovrebbe essere chiaro che coprirsi bocca e naso con apparati idonei non può che essere utile. Forse avevano paura che la gente, sentendosi sicura, tornasse a comportamenti scellerati. O forse è solo perché le mascherine sono poche. Link to post Share on other sites
The Nameless One Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Cita Cita Cita 1 hour fa, Metamorfo dice: Indossare la mascherina protettiva diventerà la norma Lo ha detto il portavoce dell’Oms, David Nabarro, alla Bbc. «Il coronavirus non andrà via. Non sappiamo se le persone che lo hanno avuto siano immuni né quando avremo un vaccino» Salve a tutti, e ben ritrovati In relazione a quanto evidenziato sopra mi piacerebbe aprire una discussione che spero civile ed equilibrata su come secondo voi sarà possibile (con)vivere nei prossimi mesi/anni con il coronavirus. Premetto che per esperienza diretta argomentazioni del tipo "DOVETE STARE A CASA!!!!!!!" e "Perché non vai a farti un giro in un reparto di terapia intensiva?" che spesso mi sono state rivolte quando ho intavolato discussioni simili su social locali hanno offerto un contributo piuttosto limitato al dibattito. Sempre considerando le esperienze precedenti eviterò di partire con un "pippone supponente" dei miei (ma non escludo che potranno seguirne alcuni in seguito) ed in sostanza vi chiedo: In che modo e quando affrontereste la cosiddetta Fase 2 (che mi piace ricordare nelle Fasi dello sviluppo psicosessuale di Freud è quella anale)? Quali effetti ha portato e porterà tutto ciò nella ns. vita quotidiana? ... e soprattutto.... sarà la volta buona in cui Giorgione è costretto a finire il libro? Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 %d/%m/%Y %i:%s, Euron Gioiagrigia dice: Qui li posso capire, vanno avanti a tentoni perché è un'epidemia nuove e con varie anomalie (l'hai detto tu stessa che la questione immunità è tutta da vedere). Non ho mai capito però la loro avversione alle mascherine, quando dovrebbe essere chiaro che coprirsi bocca e naso con apparati idonei non può che essere utile. Forse avevano paura che la gente, sentendosi sicura, tornasse a comportamenti scellerati. O forse è solo perché le mascherine sono poche. A queste tue perplessità potrebbero rispondere con dovizia di particolari Maya e Joramun. Ciao @The Nameless One rispondo in velocità: - fase 2: riapertura ragionata delle attività con molta calma, per esempio secondo me è ancora troppo presto e abbiamo ancora troppi pochi dati per correre, e comunque la priorità va al parere degli scienziati non dei politici, non degli imprenditori o di chiunque altro (come invece accade). A tal proposito sarebbe interessante fare una bella task force dei meglio cervelli mondiali a studiare il virus ma mi rendo conto che simili idee sono fantascientifiche. Non si sa bene perchè però... Ovviamente il tutto nelle condizioni di sicurezza migliori possibili (che però non conoscendo ancora bene il virus risulta un'affermazione un po' generica). - effetti: personalmente non molti, a parte un molto comodo Smart Working che però mi sta facendo lavorare il 90% in più del solito ^^" magari implementerei leggermente i servizi di consegna a domicilio, ma solo riguardo ai supermercati, tutto il resto (compreso il pranzo di Pasqua) sono riuscita a farmelo arrivare a casa senza chissà quali costi. Come ulteriori benefici noto una piacevole riduzione delle spese dovute a benzina per gli spostamenti (e quindi anche inquinamento), vestiti, servizi vari. Tutto il resto invece procede come al solito. Ammetto però di non essere dotata di chissà quali ambizioni di vita sociale/comunitaria e viaggiante. La filosofia mi godo quello che ho è vincente, certo ammetto che non me la passo malissimo avendo pure grande casa con grande parco per scorazzare, il che però implica anche meno possibilità di mollare tutto per andare in viaggio e molto lavoro e spese. C'è sempre un pro e un contro insomma. Più in generale credo che ci dovrebbe essere una limitazione negli spostamenti - mi sono resa conto che moltissimi sono inutili e proprio uno spreco di tempo e di risorse - e nelle aggregazioni, ma non mi sembrano dati così terribilmente negativi con cui fare i conti, e forse, azzardo una maggiore consapevolezza e rispetto per gli altri, cosa che in parte si è verificata con tante belle iniziative oltre al semplice restare a casa, mentre in tanti altri no dimostrando che ci sono ancora tanti menefreghisti al massimo. Link to post Share on other sites
Maya Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 %d/%m/%Y %i:%s, Euron Gioiagrigia dice: Forse avevano paura che la gente, sentendosi sicura, tornasse a comportamenti scellerati. O forse è solo perché le mascherine sono poche. La penso anche io così. Ne ho sentiti tanti dire "metti mascherina e guanti e vai tranquillo" laddove, nel caso, la tranquillità non è per la propria incolumità, ma per quella degli altri soprattutto. E infatti anche questa nuova posizione di OMS si lega al fatto che non si può essere sicuri rispetto a eventuali portatori sani e, a questo punto, nemmeno dei tempi di incubazione ecc. 2 hours fa, Metamorfo dice: Dagli stessi che hanno continuato a ripetere che indossarle fosse inutile se non dannoso. Comunque, sai che io proprio continuo a non trovare chi di OMS e dove ha scritto che fossero addirittura "dannose"? Mi è proprio sfuggito... Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Peraltro ora che vanno di moda anche i guanti, per le mie esigue esperienze di laboratorio e procedure di decontaminazione, ammetto di essere perplessa: se uno gira con il suo paio di guanti messi su prima di uscire di casa e tocca la porta di casa, il volante dell'auto, la portiera dell'auto, qualunque altra cosa (immaginiamo solo fare la spesa), i soldi per pagare o la carta, la borsa, la merce che ha comprato, e sicuramente si toccherà la faccia, vuoi che non scappi neanche una grattatina?, mi chiedo dove stia la protezione offerta dei guanti in tutto ciò... Per quanto mi riguarda era molto meglio prima cioè consegna dei guanti puliti all'entrata nel supermercato. Posizione che peraltro sostiene anche la Capua. Anche se forse è un falso problema perchè almeno dalle mie parti i guanti sono spariti dalla circolazione ^^" @Maya forse intendevano dannose perchè se uno usa un modello non adeguato o difettoso o non le sa usare possono diventarlo per esempio le famose fp2 è vero che filtrano l'aria in entrata a differenza delle chirurgiche, ma non filtrano quella in uscita, quindi se sei contagiato non sei molto altruista a mettertele. Link to post Share on other sites
The Nameless One Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Sulla dannosità l'unica cosa che mi può venire in mente e l'utilizzo sbagliato delle stesse. Una scena abbastanza ricorrente ha cui ho assistito ai supermercati è la seguente: - Persona che a mani nude ma con mascherina prende il carrello senza pulirlo - Stessa persona che si aggira sempre a mani nude toccando più o meno tutto - Stessa persona che ad un certo punto si toglie la maschera, per grattarsi o sistemarla meglio e la rimette a posto toccandola dall'interno Ecco non sono un medico, ma credo che in questi casi potrebbe essere dannosa. Ed anche sull'utilizzo dei guanti ci sarebbe molto da dire Link to post Share on other sites
Maya Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 27 minutes fa, Lyra Stark dice: A queste tue perplessità potrebbero rispondere con dovizia di particolari Maya e Joramun. Addirittura? Avrei la capacità di "rispondere con dovizia di particolari" alle perplessità in merito alle posizioni assunte dalla più grande organizzazione sanitaria a livello mondiale?!? Wow, per quanto onorata sono sicura di non meritare questo attestato di stima e autorevolezza! Credo che OMS se la cavi abbastanza bene da sola nell'offrire spiegazioni e interpretazioni sul proprio operato senza il mio aiuto o quello di Joramun, oserei dire. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now