Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 @4ry4 Grazie per l'aiuto https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2020/04/20/cina-sospetti-coronavirus L'articolo sostiene che ci troveremo a scegliere fra usa e Cina Dove sta la scelta?che c'è da scegliere ? Usa sempre e comunque perché è un paese occidentale democratico e liberale Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 9 hours fa, Zio Frank dice: @Metamorfo Ci sono caso accertati ben prima del 31 dicembre. Probabilmente anche in Italia, anzi sicuramente ma trattati come polmoniti Non li so mettere i link dei quotidiani, imparerò Comunque letto giorni fa sul sole 24 ore che sommersi nella normale influenza stagionale c'erano già polmoniti a posteriori riconoscibili come uguali a quelle da covid 19 a fine novembre inizio dicembre in Italia In Cina la prima manifestazione nota era stato l'allarme dato dall'oftamologo Li Wenliang il 30 dicembre, a cui era arrivato un report dall'ospedale di Wuhan, che girava in ambiente medico, che parlava di 7 casi polmoniti e influenza non trattabili con i normali metodi, e ipotizzava la SARS o un altro coronavirus. Li aveva girato il report ad altri medici dicendogli di avvertire amici e familiari, e da lì la voce si era sparsa. La polizia lo aveva ammonito per aver sparso voci che potevano spaventare la gente e aveva cercato di licenziarlo. In seguito, il governo cinese si era scusato. Il medico era poi morto di covid il 7 febbraio. Da questo, sembra che gli stessi medici cinesi se ne siano accorti a fine dicembre. Ovviamente girava già da un pò, e tre settimane dopo a Wuhan era il caos. Il fatto che in Italia girasse addirittura da novembre o dicembre, non è una certezza. E la domanda è: se fosse vero, sapendo la velocità con cui il virus si propaga, perchè ci sarebbero voluti 3 mesi prima dello scoppio (fine febbraio)? In ogni caso, rimane il fatto che l'Italia (e tutti gli altri) non si sono presi la briga di controllare nemmeno dopo che era scoppiata l'epidemia in Asia e ci fossero già casi accertati in gran parte dell'Europa e Nord America. Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Ma le colpe dei nostri governi perché dovrebbero giustificare il governo cinese ? Qua mi pare che anche postando i link Usa, australia, germania ,Giappone e io nel mio piccolo dobbiamo stare zitti perché le fonti filo cinesi di metamorfo e joramun sono auto confermanti e non richiedono indagini Quindi se non abbiamo prove dobbiamo stare zitti ,se cerchiamo e chiediamo di indagare per trovarle ,dite che non c'è bisogno di indagare che già LA VERITÀ è stata decisa (dalla Cina ma vabbè) Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 2 minutes fa, Zio Frank dice: Ma le colpe dei nostri governi perché dovrebbero giustificare il governo cinese ? Nessuno dice questo. Il punto è che i nostri governi oggettivamente potevano e dovevano fare di meglio. Io non credo alla teoria del virus creato in laboratorio, quindi la colpa principale della Cina è aver permesso che continuassero ad esistere i wet market. La seconda colpa è aver occultato all'inizio tutto l'allarme sul virus, ed è una colpa che nessuno nega qui nel forum. Ma ciononostante i governi occidentali avevano tanto tempo per decidere: ricordo un'intervista a Conte a fine gennaio in cui diceva che l'Italia era pronta, ed invece a quanto pare non era così. Ma il discorso è trasversale: Boris Johnson all'inizio diceva che tutto si sarebbe risolto con l'immunità di gregge, e Trump non voleva chiudere perché altrimenti la crisi avrebbe travolto gli USA (e infatti ora vuole riaprire, nonostante non sia il momento). Link to post Share on other sites
4ry4 Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Scusa, ma tu fai una lettura selettiva degli articoli? Perché oltre ai fatti cinesi c'è anche una lettura piuttosto critica delle "provocazioni sfacciate di Donald Trump". E mi pare anche che nessuno ti stia dicendo di stare zitto; piuttosto vedo un confronto tra diversi modi di leggere l'informazioni e di documentarsi. edit: @Zio Frank Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Boris Johnson è stato interpretato troppo da un punto di vista italiano In Inghilterra apprezzano chi dice la verità e ha detto che sarebbe morta molta gente ,poi ha cambiato idea come Trump sul lockdown , Ma entrambi sono intervenuti tempestivamente soprattutto dal punto di vista economico Infatti non ho dubbi che non solo avranno meno morti in proporzione dell' Italia per il virus , ma anche che usciranno prima e bene dalla crisi Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Adesso, 4ry4 dice: Scusa, ma tu fai una lettura selettiva degli articoli? Perché oltre ai fatti cinesi c'è anche una lettura piuttosto critica delle "provocazioni sfacciate di Donald Trump". E mi pare anche che nessuno ti stia dicendo di stare zitto; piuttosto vedo un confronto tra diversi modi di leggere l'informazioni e di documentarsi. edit: @Zio Frank Trump è un presidente eletto nel paese più libero del mondo libero Le critiche stanno a zero , ha ragione ad attaccare ,in quell' articolo scritto da uno con evidenti simpatie sinistre, si mette sullo st3sdo piano gli Usa e la Cina Cosa impossibile Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 L'intervento tempestivo di Trump. 22 Gennaio: Abbiamo tutto sotto controllo, andrà tutto bene. 12 Febbraio: Ad Aprile farà un pò più caldo, e sparirà, come per miracolo. 24 Febbraio: (era già scoppiato in Italia): abbiamo tutto perfettamente sotto controllo negli USA, la Borsa va benissimo 27 febbraio: E' come un'influenza, sparirà, come per miracolo. 9 marzo: (in Italia centinaia di morti): i media fasulli e i loro amici del partito democratico stanno facendo di tutto per infiammare questa situazione del coronavirus (qualche tempo prima, aveva parlato del coronavirus come inganno dei democratici) 10 marzo: Andrà via, state calmi, andrà via. A fine marzo, coi morti negli USA e centinaia di migliaia di casi, voleva riaprire tutto a Pasqua e le chiese piene. Sempre a marzo, ad una riunione con degli esperti, Trump chiedeva se non si potesse abbattere il covid con un vaccino anti-influenza "tosto". Ora molti importanti giornali americani citano fonti secondo cui l'intelligence USA aveva riportato al presidente già da gennaio il grosso rischio di epidemia in USA (ed è ovvio che l'abbiano fatto, perchè è il loro lavoro). Sappiamo che già a Febbraio OMS aveva pubblicato il report in cui spiegava cosa si sarebbe dovuto fare per arginare il virus. Quando è cominciato l'intervento "tempestivo" di Trump, lo stato di New York aveva ormai decine di migliaia di casi, e almeno altri 10 Stati erano già in piena esplosione. Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 1200 dollari sul conto dall' oggi al domani? 2000 miliardi di debito in 5 minuti ? Lungi da me giusticare i leader che hanno sottovalutato ma in realtà sono giustificati dalle menzogne cinesi sulla mortalità 3000 morti (che sono comunque persone eh) ti portano a sottovalutare Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Se i soldi compensano decine di migliaia di soldi evitabili per aver appositamente sottovalutato il virus, per non danneggiare l'economia, allora va bene, è stato bravo. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Però poteva almeno prendersi la responsabilità, e non accusare chiunque altro per non averlo informato prima. Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Chissà che ne pensi di Conte e del nostro governo............ Link to post Share on other sites
Maya Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Io però non capisco una cosa. A inizio Dicembre 2019, in Cina si registrano alcuni decessi "anomali" e a fine mese in ambito medico nazionale inizia a circolare la voce e quindi - se non erro - il tema emerge anche a livello internazionale (altrimenti non staremmo qui a parlarne). I primi di Gennaio, Wuhan è chiusa. Quindi, in pratica, nel giro di un mese sono passati da registrare decessi anomali per una "forse polmonite" a rilevare un problema sanitario grande al punto da serrare una città con milioni di abitanti. Senza escludere tutta una serie di responsabilità (dalla gestione dei "wet market" alla chiusura del traffico aereo), in generale a me sembra che la Cina abbia dato prova di un tempismo niente male. Inoltre, non mi pare proprio che il tutto sia avvenuto sotto silenzio. Di questa cosa se ne parla da inizio Gennaio! Poi che noi fossimo maggiormente concentrati su altri argomenti - alcuni molto seri come gli incendi in Australia altri del tutto irrilevanti come gli exploit di Morgan a Sanremo - è un'altra storia. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 Hanno sbagliato sicuramente all'inizio: non hanno controllato se il virus girasse per il paese (cosa che avrebbe arginare l'esplosione improvvisa), non hanno potenziato gli ospedali nel mese di tempo che hanno avuto, non hanno preparato l'equipaggiamento protettivo per il personale medico, nè ampliato in numero di respiratori e le capacità di testare. In questo, condividono gli stessi errori di tutti gli altri governi del mondo. Dopo lo scoppio, considerando che l'Italia è stato il primo stato dopo la Cina a dover battagliare severamente col virus, mi pare abbia preso decisioni relativamente tempestive, con la chiusura delle scuole e poi il lockdown. Praticamente tutte le altre nazioni, hanno poi confermato le scelte italiane, seguendole, ma alcune hanno fatto peggio dell'Italia, perchè hanno cincischiato prima di prendere quelle decisioni (esempi: Spagna, Francia, Inghilterra e USA). Link to post Share on other sites
4ry4 Posted April 20, 2020 Share Posted April 20, 2020 @Zio Frank non so sei mai stato negli USA e non come turista, per vivere lì un periodo sufficiente per vedere com'è sul serio la situazione della popolazione. Io sì e ho visto tante e tali disparità di trattamento da rimanerne annichilita. Nessuna possibilità di accedere a cibi sani, nessuna possibilità di pagarsi una assicurazione sanitaria e per fortuna che Cuomo ha deciso fin da subito che tutte le persone di New York dovevano essere curate gratuitamente cosa non scontata in moltissimi altri stati. L'affitto di un appartamento con due stanze? Beh, siamo sui 1400-1500 $. Ovviamente se sei in West Virginia puoi anche comprarti e sistemare una casa con 40.000 $, ma tutto dipende da cosa fai per vivere: sei un professore della Marshall? Sei coperto con l'insegnamento online, ma se sei uno dei 22 milioni che ha perso il lavoro con quei soldi non ci fai proprio nulla. Direi che una delle cose che dovremmo fare è uscire dalle ideologie e guardare ai fatti e Trump avrà anche vinto le elezioni, ma sappiamo tutti che la vittoria gli è venuta da un meccanismo che non indica la maggioranza degli elettori. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now