Metamorfo Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Negli USA è già partita una campagna dei trumpiani a rompere il lockdown, e a stare al sole, perchè il presidente ha detto che la luce del sole guarisce dal coronavirus. E la Food and Drugs Administration è dovuta intervenire per avvertire la gente di non mangiare o iniettarsi disinfettanti (ricordiamo che quando Trump promuoveva l'idrossiclorochina come cura miracolosa, due persone si erano bevute un prodotto per la pulizia che pensavano la contenesse). Link to post Share on other sites
Maya Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Di follia in follia come le api di fior in fiore. http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4577 Devo ammettere che per una volta ci sono rimasta male che fosse una fake news. l'ipotesi che le bevande alcoliche (birra, vino, distillati ecc.) potessero stimolare l'immunità al virus non era mica male. Sconfiggeremo il COVID un calice alla volta! Link to post Share on other sites
Maya Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Potrebbe essere confermata una relazione tra la diffusione del virus e l'inquinamento da particolato atmosferico: https://www.agi.it/cronaca/news/2020-04-24/inquinamento-particolato-coronavirus-sima-8427205/ Questa cosa potrebbe segnare un'altra importante svolta nel nostro modo di vivere prossimo venturo. Link to post Share on other sites
joramun Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Che potrebbe essere una parziale spiegazione dell'abnorme incidenza di morti proprio in quelle regioni d'italia in cui i livelli di inquinanti atmosferici sono esponenzialmente più alti (la zona del padano è l'area più inquinata d'europa). Link to post Share on other sites
Maya Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Sì, anche io vi avevo pensato in realtà grazie al suggerimento di un paio di amiche data analyst che stanno facendo un'analisi in questa direzione. La domanda che mi viene da fare è: qualora l'evidenza venisse confermata oltre ogni dubbio, gli italiani cambieranno le loro abitudini, ad esempio di mobilità? Un conto è indossare una mascherina, un altro lasciare a casa la macchina. Al di là delle preferenze dettate dalla coscienza ecologica, in certi contesti urbani-metropolitani l'impatto sarebbe enorme non solo in termini di disagio per i cittadini (in alcuni casi significa raddoppiare il tempo necessario per gli spostamenti casa-ufficio), ma anche perché che l'accesso ai mezzi pubblici sarà limitato per garantire le distanze di sicurezza, non so come potrebbe funzionare il car pooling e così via. Che ne pensate? Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 1 minute fa, Maya dice: Un conto è indossare una mascherina, un altro lasciare a casa la macchina. No non credo, o almeno non nel lungo termine. Le persone usano la macchina per necessità, perché in molte città i mezzi pubblici sono carenti oppure congestionati (vedi Roma). L'epidemia prima o poi finirà, e allora tutto tornerà come prima. Certo, si potrebbe provare a incentivare altre forme di mobilità, come le biciclette...ma prima bisognerebbe fare le piste ciclabili. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 1 minute fa, Euron Gioiagrigia dice: No non credo, o almeno non nel lungo termine. Le persone usano la macchina per necessità, perché in molte città i mezzi pubblici sono carenti oppure congestionati E anche quando non sono nè carenti nè congestionati, se devi fare 3 o 4 tappe e non puoi stare in giro per un'ora non ci sono altre soluzioni che l'auto. Vedi quando finisco il lavoro e devo andare a prendere il piccolo dai nonni, poi la media a ginnastica, poi la grande in palestra, poi portarli a casa, poi mangiare di corsa per andare in saletta prove. O se si deve andare a fare la spesa e si può farlo solo il sabato. Portare a casa 30 chili di roba (compresa la roba surgelata) in autobus è dura... Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Come Trump tenta di uscire fuori dalla gaffe del disinfettante? Si è inventato che era una domanda sarcastica ai giornalisti, soltanto per vedere cosa sarebbe successo. "I was asking a question sarcastically to reporters like you just to see what would happen" Link to post Share on other sites
Maya Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 E mi pare di aver letto che è successo che qualcuno gli ha creduto!!! poveri noi! Se non fosse per i risvolti tragici, questa cosa sarebbe comica. Link to post Share on other sites
joramun Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 4 minutes fa, Metamorfo dice: Come Trump tenta di uscire fuori dalla gaffe del disinfettante? Si è inventato che era una domanda sarcastica ai giornalisti, soltanto per vedere cosa sarebbe successo. "I was asking a question sarcastically to reporters like you just to see what would happen" Era preventivabile. Vecchio ABC berlusconiano..."nel dubbio di che t'hanno frainteso". Link to post Share on other sites
Maya Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 O come si dice a Roma: “buttamola in caciara” Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 25, 2020 Share Posted April 25, 2020 Incredibile come una palese battuta cerchi di essere utilizzata contro il presidente Trump ,che non è un medico e parlava con medici ,quando in tutto il mondo due scienziati daccordo fra di loro non ci sono , e in Italia abbiamo visto di peggio ,solo che non erano battute Link to post Share on other sites
Zelda Posted April 25, 2020 Share Posted April 25, 2020 Per esempio? Link to post Share on other sites
Maya Posted April 25, 2020 Share Posted April 25, 2020 @Zio Frank Donald Trump è il presidente degli USA, non un attore comico. E quella era una conferenza stampa ufficiale non uno show o un barbecue con gli amici. Link to post Share on other sites
Zio Frank Posted April 25, 2020 Share Posted April 25, 2020 Era una conferenza con personale medico ,Si può discutere se la battuta fosse fuori luogo ,ok Ma una battuta rimane e non un consiglio alla popolazione, anzi se i media di sinistra non avessero gonfiato la cosa neanche se ne parlerebbe e di sicuro non ci sarebbe rischio che qualcunosi inietti qualcosa perché la sinistra dice di non farlo Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now