Jump to content

La politica del Bel Paese


Recommended Posts

Il problema non è il reddito in sé, ma la sproporzione tra l'importo erogato a sostegno e lo stipendio medio, vergognosamente basso, soprattutto nel privato. Siamo l'unica nazione europea ad aver perso potere d'acquisto nell'ultimo trentennio e quando si parla di minimo salariale garantito Confindustria fugge richiamando le sigle sindacali che magicamente compaiono a difesa del "ringraziamo di avere ancora un lavoro" "è tempo di crisi, non si può chiedere di più" "imbastiremo un tavolo". Sempre a data da destinarsi. 

Link to post
Share on other sites
  • Replies 1.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

16 ore fa, Phoenix ha scritto:

Il problema non è il reddito in sé, ma la sproporzione tra l'importo erogato a sostegno e lo stipendio medio, vergognosamente basso, soprattutto nel privato

Obietterei anche nel pubblico e per le pensioni. Trovo vergognoso che uno che ha lavorato si ritrovi con pensioni mensili più basse di chi percepisce incentivi a fondo perduto per rimanere tale.

Quindi si il problema è il reddito in sé così come è stato pensato. 

Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:

Quindi si il problema è il reddito in sé così come è stato pensato. 

 

L'obiettivo di usarlo come meccanismo per crare lavoro è palesemente fallito. A questo punto lo riformerei solo come sussidio di indigenza per chi è fuori dal mercato del lavoro e per i poverissimi. Comunque compimenti ai Cinque Stelle per aver pensato e creato uno strumento che in molti casi si è trasformato in sperpero di soldi pubblici, riceviamo sempre il meglio dal principale partito di maggioranza italiano.

Link to post
Share on other sites

Come tutti i bonus erogati con liberalità senza manco attestazione di ISEE. Così succede che chi ha già i soldi si rifà la casa nuova e chi non li ha... resta comunque a spasso.

Ah no scusate adesso hanno coretto il tiro e introdotto l'ISEE ma tutti quelli che ne hanno beneficiato finora? Tendo a dubitare che fossero chissà che poveri e indigenti. Spesso quelli la casa manco ce l'hanno.

Link to post
Share on other sites
57 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:

Come tutti i bonus erogati con liberalità senza manco attestazione di ISEE. Così succede che chi ha già i soldi si rifà la casa nuova e chi non li ha... resta comunque a spasso.

Ah no scusate adesso hanno coretto il tiro e introdotto l'ISEE ma tutti quelli che ne hanno beneficiato finora? Tendo a dubitare che fossero chissà che poveri e indigenti. Spesso quelli la casa manco ce l'hanno.

guarda lavorando nel settore non posso che darti ragione. i bonus dovrebbero essere per chi non ha i soldi a sufficienza per fare lavori e miglioramenti energetici. non per chi invece ne ha a palate. e purtroppo vedo anche persone che ne usufruiscono (se possono perchè no) anche se non ne hanno bisogno in termini economici. poi ci sta farli per tutti ma cambiando % in base ad isee.

 

18 ore fa, Phoenix ha scritto:

Il problema non è il reddito in sé, ma la sproporzione tra l'importo erogato a sostegno e lo stipendio medio, vergognosamente basso, soprattutto nel privato. Siamo l'unica nazione europea ad aver perso potere d'acquisto nell'ultimo trentennio e quando si parla di minimo salariale garantito Confindustria fugge richiamando le sigle sindacali che magicamente compaiono a difesa del "ringraziamo di avere ancora un lavoro" "è tempo di crisi, non si può chiedere di più" "imbastiremo un tavolo". Sempre a data da destinarsi. 

hai centrato il punto dolente di questo paese: gli stipendi bloccati con conseguente perdita del potere di acquisto. per me questo è uno dei principali ns problemi. se io confronto la mia vita con quella dei miei genitori (e la mia da bambino-adolescente) mi accorgo della differenza di possibilità enormi anche nel fare una vita normale. loro lavoravano entrambi (architetto e insegnante) e ci si poteva permettere tanti sfizi. hanno pagato mutuo della casa in 7 anni....con 2-3 stipendi compravi una macchina...adesso siamo arrivati a mutui da 25-30 anni (se te li danno ma devi avere garanzie dai tuoi) e anche acquistare una macchina ha ben altro peso. più altre cose ovviamente.

adesso siamo quasi schiacciati tra stipendi bassi e spese in continuo aumento. e stiamo arrivando ad una società dove ormai si vive per lavorare con orari e stress assurdi in rapporto a 20-30 anni fa.

Link to post
Share on other sites

MODE MOD ON

 

Attenzione a non uscire troppo dal perimetro della discussione, vale a dire la politica nazionale. La suddivisione del reddito tra i diversi ceti sociali e i trend relativi alla distribuzione della ricchezza è un po' border line.

 

Buon proseguimento

 

MODE MOD OFF

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...
  • 4 weeks later...

L'elezione si avvicina... vedremo cosa ne uscirà. Lacrime e sangue per tutti?

Spero solo che qualcuno abbia una buona idea come è stata quella di mettere Draghi al governo.

Tra l'altro contrari all'obbligo vaccinale Lega e 5 Stelle, figuratevi un po' che situazione avremmo oggi se al governo fossero rimasti LORO! 

 

Intanto un po' di pensieri sparsi:

Sembra che i 5 stelle siano tra i più desiderosi di un Mattarella bis. Quelli che 3/4 anni fa gli volevano fare l'impeachment e gridavano al colpo di stato.  Che meravigliosa coerenza. 

 

I desiderata: PD franceschini, 5STELLE Di Maio, DESTRA Berlusconi. Ammazza che tris. Notare Franceschini sempre in mezzo. Anche Di Maio. Anche Berlusconi... 

 

Io che non capisco niente in generale e specificatamente di politica sento che è tempo di proporre una donna, ma ovviamente molti sono contrari. Non sarebbe male come idea però. La cosa buffa, riflettevo, è che ci sono molte più donne in posti di potere nella destra che nella sinistra (PD)... alla faccia che sono loro quelli delle pari opportunità.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Sembra che i 5 stelle siano tra i più desiderosi di un Mattarella bis. Quelli che 3/4 anni fa gli volevano fare l'impeachment e gridavano al colpo di stato.  Che meravigliosa coerenza. 

 

I grillini vogliono ancora Mattarella (che però giustamente non ne vuol sapere, poraccio) per fugare ogni remota possibilità di elezioni anticipate e non andare a casa con la nuova legge elettorale. È un timore comunque condiviso da altre parti, ma ovviamente i 5 Stelle devono mostrarsi "seri" e "responsabili".

 

2 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Io che non capisco niente in generale e specificatamente di politica sento che è tempo di proporre una donna, ma ovviamente molti sono contrari. Non sarebbe male come idea però.

 

Avevo sentito i nomi di Letizia Moratti e Marta Cartabia, ma non so quanto siano effettivamente concreti.

Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

 

 

I desiderata: PD franceschini, 5STELLE Di Maio, DESTRA Berlusconi. Ammazza che tris. Notare Franceschini sempre in mezzo. Anche Di Maio. Anche Berlusconi... 

 

 

Di Maio te lo sei inventato? Tutti sanno che il PdR deve avere almeno 50 anni.

Berlusconi non esiste: il PdR deve essere un personaggio non divisivo (e Berlusconi è il personaggio più divisivo di sempre) e avere spiccata moralità (e lui è un pregiudicato, oltre alle varie storie sulle olgettine e i bunga bunga). Quelli della destra la buttano lì per farlo contento e magari fare qualche pressione, ma tutti sanno che è impossibile.

Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Metamorfo ha scritto:

Di Maio te lo sei inventato? Tutti sanno che il PdR deve avere almeno 50 anni.

Ehm... no! Magari intendevano Presidente del Consiglio, chissà :huh:o intendono fare una deroga, boh! Ma il suo nome è circolato questi giorni.

11 ore fa, Metamorfo ha scritto:

Berlusconi non esiste: il PdR deve essere un personaggio non divisivo (e Berlusconi è il personaggio più divisivo di sempre) e avere spiccata moralità (e lui è un pregiudicato, oltre alle varie storie sulle olgettine e i bunga bunga). Quelli della destra la buttano lì per farlo contento e magari fare qualche pressione, ma tutti sanno che è impossibile.

Oltretutto è anche vecchio e pieno di problemi di salute. 

Della triade interessante che tu non abbia commentato anche Franceschini, uno che con le manie di protagonismo che ha sarebbe capace di far cambiare la Costituzione per avere una Repubblica Presidenziale. 

Speriamo che qualcuno (a caso come quello che si è inventato Mattarella e Draghi) lanci l'assist giusto anche stavolta.

Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:

 

Della triade interessante che tu non abbia commentato anche Franceschini, uno che con le manie di protagonismo che ha sarebbe capace di far cambiare la Costituzione per avere una Repubblica Presidenziale. 

 

 

Ho commentato gli altri due in quanto casi praticamente impossibili. Franceschini è teoricamente possibile, ma non sarà eletto nemmeno lui, perchè non un nome che la destra può accettare.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,897
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,734
×
×
  • Create New...