Menevyn Posted March 9, 2021 Share Posted March 9, 2021 40 minuti fa, joramun ha scritto: ci abbiamo messo secoli solo per abrogare un principio medievale come il delitto d'onore. Il delitto d'onore era disciplinato da una legge dello stato; non mi pare ci sia una legge che impedisce ad una donna, ad un'omosessuale o ad un musulmano di essere capo del governo o dello stato. E comunque il delitto d'onore non mi pare che sia scomparso, purtroppo, legge o meno. E' un problema culturale. E l'idea che basti una legge a cancellare, o meglio, a correggere un'idea stereotipata o distorta radicata nella mentalità delle persone mi pare un'idea di per sè problematica. 44 minuti fa, joramun ha scritto: Questo vuol dire poco: non è che essere donna garantisca in automatico una visione favorevole ai diritti o di particolare attenzione alle tutele. La società patriarcale non sarebbe durata tanti secoli se non avesse potuto contare sul suo bravo stuolo di accanite ancelle. Io non penso che le donne che votano Salvini siano implicitamente devote vestali della società patriarcale; potrebbe essere, però, (potrebbe, eh!) che anche le donne, come il resto dei cittadini, al momento di votare, ossia di selezionare la classe dirigente, pongano in secondo piano l'aspetto identitario (donna vota donna, gay vota gay e via di questo passo) in favore di uno più legato a contenuti di merito (Mario mi pare più competente di Maria) o anche solo di appartenenza politica (Mario è del mio partito, Maria no), che poi è un'ulteriore problema della nostra politica. Link to post Share on other sites
joramun Posted March 9, 2021 Share Posted March 9, 2021 36 minuti fa, Menevyn ha scritto: Il delitto d'onore era disciplinato da una legge dello stato; non mi pare ci sia una legge che impedisce ad una donna, ad un'omosessuale o ad un musulmano di essere capo del governo o dello stato. E comunque il delitto d'onore non mi pare che sia scomparso, purtroppo, legge o meno. Che è esattamente quello che dicevo io: se certi dogmi sociali e culturali persistono anche ne momento in cui vengono adottati provvedimenti legislativi atti a contrastarli, figuriamoci senza. 36 minuti fa, Menevyn ha scritto: Io non penso che le donne che votano Salvini siano implicitamente devote vestali della società patriarcale E allora perchè guardavi con stupore al fatto che ci fosse un ampia percentuale di donne che vota un partito che tu stesso riconosci come non tutelante i loro diritti? En passant...l'allucinante storia di Laura Lugli, riporata oggi da Sky Sport. Ripeto che lo stacco tra la realtà e certe posizioni che si ostinano a negarla è spesso surreale. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted March 10, 2021 Share Posted March 10, 2021 Secondo un interessante articolo di Social Europe, le opinioni antifemministe sono meno diffuse in Italia che nel resto d'Europa, compresa la Svezia. Ovviamente si parla solo di opinioni e non di impedimenti oggettivi alle donne nel lavoro e nella società in generale, come si diceva in precedenza. Cita Of the eight European countries included in the survey, which had 12,000 respondents, people in Italy were the least likely to blame feminism for men’s feelings of marginalisation and demonisation. Meanwhile, in Sweden—long seen as a bastion of progressive gender-equality politics—more people (41 per cent) than anywhere else surveyed said they at least somewhat agreed with the statement: ‘It is feminism’s fault that some men feel at the margins of society and demonised.’ Daniel Poohl, editor-in-chief with the Swedish anti-extremism group Expo, told openDemocracy that ‘the surprising anti-feminist views of Swedes’ could be partly explained as a backlash to successful feminist movements. ‘Some victories of Swedish feminism in the last years could have activated the rise of strong opposite attitudes,’ he said. After Sweden, about 30 per cent of participants in Poland expressed anti-feminist views, followed by the United Kingdom (28 per cent), France (26 per cent), Hungary (22 per cent), Germany (19 per cent) and the Netherlands (15 per cent). Only 13 per cent of Italian respondents, however, expressed such views and 65 per cent said they either strongly or somewhat disagreed with them. In ogni caso però la situazione non è affatto tranquilla, perché l'articolo in questione cita anche la crescita delle ideologie di estrema destra in un po' tutti i paesi della UE. In particolare l'Italia è uno dei paesi in cui è più cresciuto il clima di sfiducia verso le istituzioni. Cita Political disenchantment was particularly pronounced in Italy and France, with 79 per cent and 67 per cent of respondents respectively saying that they thought their political system was wholly or partially broken. These figures were also high in Poland (63 per cent), the UK (58 per cent) and Hungary (55 per cent). Link to post Share on other sites
Menevyn Posted March 10, 2021 Share Posted March 10, 2021 20 ore fa, joramun ha scritto: E allora perchè guardavi con stupore al fatto che ci fosse un ampia percentuale di donne che vota un partito che tu stesso riconosci come non tutelante i loro diritti? Nessuno stupore; il perchè di ciò l'ho ipotizzato qualche riga dopo. Link to post Share on other sites
Neshira Posted March 21, 2021 Share Posted March 21, 2021 Il 10/3/2021 at 08:50, Euron Gioiagrigia ha scritto: Secondo un interessante articolo di Social Europe, le opinioni antifemministe sono meno diffuse in Italia che nel resto d'Europa, compresa la Svezia. Il che tra le varie interpretazioni potrebbe avere anche 'lo strapotere catto-macho-patriarcale in Italia è così forte e radicato da poter ignorare bellamente ogni opposizione invece di sentirsene minacciato e quindi reagire male' :P Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted March 21, 2021 Share Posted March 21, 2021 Comunque c'è sempre chi sta peggio, come le donne in Turchia, e forse in un futuro prossimo anche quelle in Polonia e Ungheria. https://www.ilpost.it/2021/03/21/proteste-turchia-ritiro-convenzione-istanbul/ Link to post Share on other sites
rhaegar84 Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Il 9/3/2021 at 20:32, joramun ha scritto: En passant...l'allucinante storia di Laura Lugli, riporata oggi da Sky Sport. Ripeto che lo stacco tra la realtà e certe posizioni che si ostinano a negarla è spesso surreale. episodio riportato male dai media. poi l'ambito sportivo è molto diverso da quello lavorativo normale. già nel mondo dello sport ci sono differenze enormi (professionisti, amatoriali, iscritti all'arma, ecc...). poi anche se non giusto eticamente lei ha firmato liberamente un contratto, poi non puoi lamentarti delle mancate coperture. nessuna l'ha costretta. infatti nessuno l'ha licenziata. la disputa è sull'ultima mensilità che non è stata pagata. ma ripeto è un ambito molto particolare Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Come dissi in passato, c'è sempre chi sta peggio: https://www.ilpost.it/2021/07/04/lesercito-ucraino-e-stato-criticato-per-aver-fatto-marciare-le-soldate-coi-tacchi/ Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted October 27, 2021 Share Posted October 27, 2021 Questo episodio è particolarmente assurdo: il Consiglio di Stato respinge il ricorso di un'ex allieva dell'Aeronautica, Giulia Schiff, per degli atti di bullismo subiti durante il suo addestramento. La ragazza è stata poi espulsa. https://www.ilpost.it/2021/10/27/giulia-schiff-pilota-aeronautica-nonnismo/ Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted October 27, 2021 Share Posted October 27, 2021 Davvero, ho seguito la vicenda nel tempo e questa conclusione è veramente deludente. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted May 12 Share Posted May 12 Nei giorni scorsi c'è stata l'adunata nazionale degli Alpini a Rimini e San Marino e pare vi siano stati moltissimi casi di molestie, e stanno emergendo anche episodi analoghi accaduti negli scorsi anni in eventi analoghi. https://www.ilpost.it/2022/05/09/adunata-alpini-rimini-molestie/ https://www.ilpost.it/2022/05/12/rimini-alpini-precedenti/ Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now