Jump to content

Affr l ultima scena di tywin e tyrion


Recommended Posts

Ritengo faccia schifo nel libro. Tyrion sta per uccidere suo padre e l unica cosa che pensa è trovare quella tr**a di tysha. Invece di approfondire la loro relazione e di fare un ultimo confronto. La serie è meglio

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 

 

Link to post
Share on other sites
  • Replies 28
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Cosa vuol dire? In un momento simile non mi metto a parlare di una vicenda di 20 anni fa! È un discorso veramente stupido io volevo vedere un ultimo confronto e martin mi ha dato questo! Ma davvero non vi siete posti dei dubbi sulla stupidità di quel discorso?la serie è molto meglio ha fatto Qualcosa un minimo decente

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, ortolabio ha scritto:

Cosa vuol dire? In un momento simile non mi metto a parlare di una vicenda di 20 anni fa!

 

perché no? Se il punto è che detesti tuo padre, sei in conflitto perenne con lui, e il torto/umiliazione più traumatizzante che ritieni ti abbia inflitto è l'affare Tysha (e Tyrion continua a rimuginarci sopra per 3 libri, mica solo in quella scena), ha perfettamente senso tirar fuori la questione. Non è qualcosa di razionale, è per la maggior parte rabbia inconscia, un senso di umiliazione che ha macerato negli anni.

In secondo luogo, le umiliazione a sfondo sessuale, o che incidono sulla sessualità, sono tra le peggiori. Sono tra quelle che provocano le reazioni più intense, violente e incontrollate.

Quindi, ha doppiamente senso che venga fuori e si riveli il fulcro della scena.

Molto più di un pippone semi-filosofico sul perché non sei stato un buon padre, e i miei diritti di erede di Castel Granito, eccetera eccetera.

Martin si dimostra ancora una volta un raffinato conoscitore della natura umana.

 

Ciò premesso, non capisco cosa intendi dire con la frase "la serie è meglio"... cioè, una frase del genere, per avere senso, deve essere contestualizzata.

E' meglio, certo, ma di cosa? Di una escursione nelle fogne? Di piatto a base di topi morti crudi in salsa bernese? Di un calcione nei testicoli? Sì, è effettivamente meglio. Ma non capisco cosa c'entri con Tysha e Tyrion e Tywin...

Link to post
Share on other sites
38 minuti fa, Ser Balon Swann ha scritto:

 

perché no? Se il punto è che detesti tuo padre, sei in conflitto perenne con lui, e il torto/umiliazione più traumatizzante che ritieni ti abbia inflitto è l'affare Tysha (e Tyrion continua a rimuginarci sopra per 3 libri, mica solo in quella scena), ha perfettamente senso tirar fuori la questione. Non è qualcosa di razionale, è per la maggior parte rabbia inconscia, un senso di umiliazione che ha macerato negli anni.

In secondo luogo, le umiliazione a sfondo sessuale, o che incidono sulla sessualità, sono tra le peggiori. Sono tra quelle che provocano le reazioni più intense, violente e incontrollate.

Quindi, ha doppiamente senso che venga fuori e si riveli il fulcro della scena.

Molto più di un pippone semi-filosofico sul perché non sei stato un buon padre, e i miei diritti di erede di Castel Granito, eccetera eccetera.

Martin si dimostra ancora una volta un raffinato conoscitore della natura umana.

 

Ciò premesso, non capisco cosa intendi dire con la frase "la serie è meglio"... cioè, una frase del genere, per avere senso, deve essere contestualizzata.

E' meglio, certo, ma di cosa? Di una escursione nelle fogne? Di piatto a base di topi morti crudi in salsa bernese? Di un calcione nei testicoli? Sì, è effettivamente meglio. Ma non capisco cosa c'entri con Tysha e Tyrion e Tywin...

applausi

Link to post
Share on other sites
12 ore fa, ortolabio ha scritto:

 

Ritengo faccia schifo nel libro. Tyrion sta per uccidere suo padre e l unica cosa che pensa è trovare quella tr**a di tysha. Invece di approfondire la loro relazione e di fare un ultimo confronto. La serie è meglio

 

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Come hanno già detto altri nei commenti Tyrion pensa a quella storia per tre libri ( anzi 4 considerando pure l ultimo ), e se non sbaglio post acque nere ha un sogno lunghissimo nel suo ultimo capitolo di ACOK in cui si immagina con Tysha a vivere insieme. Quindi nei libri la cosa è ben più importante di quanto la serie abbia mostrato. Peraltro il confronto su Castel granito e i diritti di Tyrion in quanto figlio ed erede lo hai nel primo capitolo di Tyrion del terzo libro, riproporlo sarebbe stato una ripetizione del primo pov del libro.

Link to post
Share on other sites

Non ho grandi ricordi della serie, ma mi sembra che nell'ultimo dialogo Tyrion e il padre parlino di Shae e non di Tysha. Quindi immagino che allo spettatore che ha appena assistito a tutte le vicende (tragica conclusione inclusa) del rapporto tra questi tre personaggi, il contraccolpo emotivo arrivi più forte e quindi possa sembrare 'fatta meglio'.

 

Per quanto riguarda i libri: nel primo tomo, in Tyrion VI (o V?), ci viene raccontata la vicenda di Tysha. Alla fine del racconto c'è un mezzo dialogo in cui Bronn dice qualcosa di simile a 'se qualcuno avesse fatto questa cosa a me, io l'avrei ucciso' e Tyrion risponde 'potrei ancora farlo, un Lannsiter paga sempre i suoi debiti'.  Questa mi era arrivata come una sentenza ben chiara; ero alla prima lettura e non avevo ancora ben interiorizzato il modo di scrivere di Martin (che certe meccaniche tende piuttosto a disattenderle), ma tant'è che poi così è stato.

In seguito vi sono altri richiami alla vicenda, in momenti abbastanza chiave della narrazione, in modo che il lettore tenga ben presente che quel matrimonio c'è stato e che le sue conseguenze sono cementate nella mente di Tyrion. A me dava anche un po' fastidio perchè Tysha ha quella che io chiamo armatura del morto, ovvero quell'aura di idealizzazione che hanno i personaggi tipicamente passati a miglior vita o come in questo caso, tolti di forza dalla vita del protagonista. Ma questa è una cosa tutta personale.

La scena della morte di Tywin inizia molto prima dell'incontro con il figlio, è una corsa in salita elegantemente costruita da quando Jaime confessa che Tysha non era una prostuta. Quello è il momento in cui si apre il vaso di Pandora, perchè Tyrion sbrocca, dice che ha avvelenato il nipote quando non lo ha fatto e altre cattiverie, colpisce il fratello, spegne Shae (cosa che non avrebbe fatto in circostanze diverse secondo me). Ricordo che mentre leggevo ero tesissima e pensavo 'smetti di far ca***te e vai via'! L'ultimo scambio di battute con il padre, alla fine, era ne più ne meno quello che serviva alla scena, non occorrevano digressioni, tutti erano perfettamente consapevoli dei loro trascorsi e di come sarebbe finita. Veloce e doloroso (perchè comunque a me Tywin piaceva), ci ho messo un po' a scrollarmi di dosso le sensazioni provate alla lettura di quel capitolo. Può piacere o non piacere, ma certamente non fa schifo.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Lady Volpe ha scritto:

Quello è il momento in cui si apre il vaso di Pandora, perchè Tyrion sbrocca

 

Brava, quello è un passaggio cruciale, perchè costituisce la proverbiale ultima goccia; in quel momento Tyrion mette tutto da una parte e sceglie di mettere a repentaglio quell'ultima rischiosissima possibilità di fuga per uccidere Tywin. Tysha è il punto della vita di Tyrion in cui il rapporto con suo padre va definitivamente in frantumi per ben due volte. La guerra tra Tyrion e Tywin inizia e finisce con lei.

Link to post
Share on other sites

Ho sempre ritenuto l'ultimo confronto tra Tyrion e Tywin in ASOS uno dei momenti migliori della saga, come detto da altri nella discussione. La scoperta che Tysha in realtà amava Tyrion mette quest'ultimo in rotta di collisione definitiva con il padre , verso il quale già covava un rapporto di risentimento e ostilità. A tal proposito, ricordiamoci quando sempre in ASOS Tywin nega l'eredità di Castel Granito a Tyrion, altro momento abbastanza significativo nella storia del loro rapporto. Nella serie tv è tutto molto semplificato e se non ricordo male non compare neanche il riferimento a Tysha, quindi secondo me il paragone di non sussiste perché sono due storie abbastanza diverse.

Link to post
Share on other sites

La questione dell'eredità di Tywin non viene granchè approfondita, nei libri. Tywin si ostina a considerare Jaime come erede, benchè sia chiaro che non può (e non vuole) succedergli, e la situazione non è ben chiara neanche allo stato attuale, solo la carica di Protettore dell'Ovest è stata assegnata a Daven Lannister (per ripicca di Cersei verso Kevan e solo ad interim, sembra), ma il resto della questione pare lasciato in sospeso. Sarebbe stato interessante che qualche personaggio, magari interno alla famiglia, avesse sollevato il problema con Tywin.

Link to post
Share on other sites

Secondo me Tywin sperava di trovare qualche sotterfugio per liberare Jaime dai suoi doveri di Guardia Reale, e in effetti l'occasione ce l'ha in ASOS, ma come sappiamo Jaime rifiuta.

 

Attualmente è Cersei a detenere Casterly Rock, come specificato nelle appendici di AFFC e ADWD.

Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Nella serie tv è tutto molto semplificato e se non ricordo male non compare neanche il riferimento a Tysha

 

un paio di riferimenti ci sono sul fatto che tyrion fosse sposato, mi sembra in uno dei dialoghi in cui tywin chiedeva a tyrion di trovarsi una moglie o quando con cersei avevano pianificato di fargli sposare sansa, forse anche nella prima stagione pero tyrion racconta la storia a shae e bronn...

 

in ogni caso concordo sul fatto che quel riferimento alla donna che lo amava sia stato determinante per il loro rapporto e anche importante tanto da inserirlo nuovamente nel loro ultimo confronto...

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Secondo me Tywin sperava di trovare qualche sotterfugio per liberare Jaime dai suoi doveri di Guardia Reale, e in effetti l'occasione ce l'ha in ASOS, ma come sappiamo Jaime rifiuta.

 

Questo lo si sapeva, del resto ne parlano anche, ma sarebbe stato interessante una discussione in merito, anche alla luce del fatto che, avendo Cersei come unica erede "disponibile", i Lannister avrebbero poi perso Castel Granito e l'Ovest in favore dei Baratheon (ufficialmente).

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,133
×
×
  • Create New...