Lyra Stark Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 11 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto: È una teoria abbastanza diffusa e di cui si era parlato in passato su questo forum, ma non mi ricordo su quali dettagli dei libri si basa. Si si la conosco ma sinceramente ci credo poco perché di fatto non esistono le pozioni d'amore, mentre erbe che possono aiutare ad evitare di concepire si. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 Secondo me gli intrugli chiamati suggestivamente "pozioni d'amore" altro non sono che afrodisiaci, oppure droghe che allentano le inibizioni. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 Esatto droghe allora, non filtri d'amore. Tuttavia nel caso specifico credo fossero pure ridondanti Robb era convalescente e provato e avere una bella ragazza sempre attorno non poteva che portare a certe conseguenze, anche senza intrugli. Ricordo che lo stesso Theon fa delle considerazioni su un certo lord nordico che si porta appresso la figlia per infilarla nel letto di Robb. Probabilmente perché fosse capitato a lui non avrebbe disdegnato. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 Ho notato che l'opinione secondo cui la pozione era ridondante è abbastanza comune. Da un punto di vista esterno alla storia è probabilmente vero, ma da quello di Sybell Spicer era, secondo me, il modo per andare sul sicuro. Comunque, pozioni o no, anche gli Spicer hanno complottato contro Robb, quindi potremmo parlare di quattro tradimenti anziché tre. Link to post Share on other sites
Menevyn Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 Il tradimento degli Spicer credo rientri nel progetto più ampio delle Nozze Rosse, bisognava evitare che Robb avesse figli prima di essere ucciso. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 Rientra nelle Nozze Rosse assieme a quelli di Walder e Roose. L'unico tradimento slegato è quello di Theon. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 5 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto: Ho notato che l'opinione secondo cui la pozione era ridondante è abbastanza comune. Da un punto di vista esterno alla storia è probabilmente vero, ma da quello di Sybell Spicer era, secondo me, il modo per andare sul sicuro. Comunque, pozioni o no, anche gli Spicer hanno complottato contro Robb, quindi potremmo parlare di quattro tradimenti anziché tre. Mah forse è un modo di aggiungere retroscena e sottotrame alla fine anche piuttosto inutili tanto caro all'autore. Alla fine che questi fossero imparentati con una strega poco conta. Invece è importante il discorso sul moontea o quello che è perché si inserisce nel quadro di quanto accaduto anche con Lysa. E forse anche perché indica una certa premeditazione, anche se io credo che gli Spicer si fossero tenuti aperte entrambe le porte: se andava bene Jeyne diventava regina di primo piano, se andava male la scure di Tywin non sarebbe caduta su di loro. Come ho scritto più volte comunque io credo che Jeyne fosse sinceramente affezionata a Robb, è bellissima la scena in cui lo rincorre a cavallo perché vuole che la porti con sé alle Torri. Link to post Share on other sites
Daemon Targaryen Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 3 minuti fa, Lyra Stark ha scritto: Mah forse è un modo di aggiungere retroscena e sottotrame alla fine anche piuttosto inutili tanto caro all'autore. Alla fine che questi fossero imparentati con una strega poco conta. Invece è importante il discorso sul moontea o quello che è perché si inserisce nel quadro di quanto accaduto anche con Lysa. E forse anche perché indica una certa premeditazione, anche se io credo che gli Spicer si fossero tenuti aperte entrambe le porte: se andava bene Jeyne diventava regina di primo piano, se andava male la scure di Tywin non sarebbe caduta su di loro. Come ho scritto più volte comunque io credo che Jeyne fosse sinceramente affezionata a Robb, è bellissima la scena in cui lo rincorre a cavallo perché vuole che la porti con sé alle Torri. No ma nei libri mi pare che venga detto espressamente che Jeyne era all' oscuro di tutto, e anche un altro suo parente mi pare così come Olivar Frey era sinceramente fedele a Robb. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 22 minuti fa, Lyra Stark ha scritto: Mah forse è un modo di aggiungere retroscena e sottotrame alla fine anche piuttosto inutili tanto caro all'autore. Alla fine che questi fossero imparentati con una strega poco conta. Invece è importante il discorso sul moontea o quello che è perché si inserisce nel quadro di quanto accaduto anche con Lysa. E forse anche perché indica una certa premeditazione, anche se io credo che gli Spicer si fossero tenuti aperte entrambe le porte: se andava bene Jeyne diventava regina di primo piano, se andava male la scure di Tywin non sarebbe caduta su di loro. Come ho scritto più volte comunque io credo che Jeyne fosse sinceramente affezionata a Robb, è bellissima la scena in cui lo rincorre a cavallo perché vuole che la porti con sé alle Torri. Sono d'accordo: come avevo detto in un precedente commento la pozione è un mistero di contorno, il dettaglio più importante è il té della luna. Concordo anche sul fatto che gli Spicer volessero tenere i piedi in due scarpe (alla fine ci hanno guadagnato Castamere) e che Jeyne fosse all'oscuro di tutto, come detto anche da @Daemon Targaryen. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 7 ore fa, Daemon Targaryen ha scritto: No ma nei libri mi pare che venga detto espressamente che Jeyne era all' oscuro di tutto, e anche un altro suo parente mi pare così come Olivar Frey era sinceramente fedele a Robb. Detto esplicitamente no, viene fatto intendere che lei ci tenesse, ma in realtà se fosse d'accordo a sedurlo o no e se si fosse affezionata solo dopo non lo sappiamo con certezza. Tra l'altro è anche un po' strano l'episodio di lei che rincorre Robb a cavallo per restare con lui quando sta per andare alle Torri. Ma sono retroscena destinati a rimanere tali perché comunque fanno solo atmosfera. Anche perché non vedo chi potrebbe raccontarli. Link to post Share on other sites
Daemon Targaryen Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 2 ore fa, Lyra Stark ha scritto: Detto esplicitamente no, viene fatto intendere che lei ci tenesse, ma in realtà se fosse d'accordo a sedurlo o no e se si fosse affezionata solo dopo non lo sappiamo con certezza. Tra l'altro è anche un po' strano l'episodio di lei che rincorre Robb a cavallo per restare con lui quando sta per andare alle Torri. Ma sono retroscena destinati a rimanere tali perché comunque fanno solo atmosfera. Anche perché non vedo chi potrebbe raccontarli. No io mi riferivo al piano delle nozze rosse ( su cui abbiamo certezza che gli Spicer fossero coinvolti ), non all' ipotetico piano di sedurre Robb e trarre un vantaggio dalla situazione in ogni caso ( su cui invece non abbiamo certezze ). Rispetto alle nozze rosse Jeyne da quello che ricordo è all' oscuro, Sybell se non ricordo male ha un dialogo con Jaime in AFFC così come Jeyne a Riverrun e da quel dialogo emerge che lei era estranea ( e contraria, anche perché evidentemente non si sono fidati a coinvolgerla) al piano del Red Wedding. Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 Per Robb personalmente direi theon. Per un nordico e per il robb politico quello di roose, che tra nozze rosse e le battaglie in cui agiva da comandante supremo, ha mandato a morte migliaia di nordici. La distruzione di grande inverno condannera` inoltre migliaia di civili durante l'inverno Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 Hai ragione mi hai ricordato che manda pure al macello dei soldati nordici, ovviamente non suoi. Link to post Share on other sites
ortolabio Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 Guarda che bolton ha tradito per tornaconto personaleTheon anche se tradisce rob è cmq affezionato a lui.1bolton2walther3 theonInviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted June 8, 2021 Share Posted June 8, 2021 Premesso che il concetto di tradimento lo vedo come relativo e non assoluto, senza quindi pronunciarmi nella classifica, ho sempre pensato che Theon sia un pò il classico "eroe sfortunato", privo di scelta. Ovvero, che poteva fare? Aveva realmente altre possibilità? Non parlo degli errori tattici, ma proprio della sua, permettetemi il termine, condotta strategica. Lo rimandano indietro a Pyke, dove la sua famiglia lo accoglie malvolentieri: che cosa poteva fare circondato da piovre? Dubito che potesse tornare da Robb con un salvacondotto, se non si fosse allineato alla politica di Balon, sarebbe finito come minimo in prigione. E' naturale quindi che dovesse "tradire" il Nord per gli Ironborn, quantomeno per sopravvivere. Una volta ritrovatosi Piovra, altrettanto corretto che cercasse di prendere Winterfell: "à la guerre comme à la guerre", ormai il Nord era suo nemico, giusto che portasse avanti la sua azione fino in fondo. Ma non vedo quali altre scelte potesse avere, il suo destino era stato tracciato quando Robb decise di rimandarlo (solo!) a Pyke. Poi che il Nord cada conquistato da quattro gatti (ops, piovre!) credo sia una delle incongruenze martiniane più gravi, come già è stato detto in altri post. Senza contare che verrebbe da chiedersi perchè vengano costruiti i castelli sopra l'Incollatura: il loro scopo è proprio quello di resistere con pochi uomini contro molti, se al primo assalto cadono perchè ci sono pochi difensori, allora costruirli è stato uno spreco di risorse. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now