Lady Monica Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Ormai mancano poco meno di venti giorni ad uno dei momenti più importanti dello sport, le OLIMPIADI. Cosa guarderete soprattutto? Farete nottata per stare in diretta o vi appoggerete alle repliche? Io spero di vedere più cose possibili in diretta e cercherò di non perdermi nessuna partita dell'Italbasket che ritorna nel torneo dopo 17 anni da quel magnifico argento di Atene. Non so se potremo rifare lo stesso exploit, ma la squadra vista al pre olimpico da belle sensazioni. Link to post Share on other sites
kinginthenorth Posted July 7, 2021 Share Posted July 7, 2021 Mh, le olimpiadi le guardo con disinteresse (o quasi) anche se le fanno in orari normali ahaahha! Dubito le vedrò in diretta Link to post Share on other sites
Kevan Lannister Posted July 7, 2021 Share Posted July 7, 2021 Nottata proprio no In genere, tengo d'occhio tutti gli sport per vedere se qualche italiano arriva in finale, se posso guardo le fasi finali sperando arrivino medaglie, va bene tutto, tiro con l'arco, taekwondo, scherma, qualsiasi cosa Però le cose che mi piacciono di più sono le competizioni a squadre, calcio (purtroppo niente azzurri né azzurre), il basket è una speranza, nella pallavolo siamo forti sia nel maschile che nel femminile, pallanuoto idem Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted July 7, 2021 Author Share Posted July 7, 2021 6 ore fa, kinginthenorth ha scritto: Mh, le olimpiadi le guardo con disinteresse (o quasi) anche se le fanno in orari normali ahaahha! Dubito le vedrò in diretta Cosa mi tocca leggere!!!! Link to post Share on other sites
Corvina Posted July 11, 2021 Share Posted July 11, 2021 Ed ecco che arrivo io per curare la sezione circa il torneo di volley femminile Italia che si presenta ai nastri di partenza come una delle favorite: incredibile come in quattro cinque anni la situazione sia diametralmente opposta rispetto a quanto accaduto nel 2016: in questi anni il lavoro di coach Davide Mazzanti è stato strepitoso (senza ovviamente togliere meriti a nessuna delle giocatrici). Le avversarie più temibili saranno a mio parere la Serbia, bestia nera dell'Italia e detentrice dell'ultimo Mondiale, e la Cina, detentrice del titolo olimpico. Occhio anche agli Stati Uniti, reduci dalla vittoria della terza VNL di fila e lanciatissimi con una rosa in larga parte svecchiata e rinnovata. E ovviamente il Brasile, dalla rosa lunghissima (come l'esperienza delle sue giocatrici) e potenzialmente candidato a vincere sempre qualsiasi cosa. L'unica outsider credibile che vedo è la Turchia di Giovanni Guidetti, squadra giovane che negli ultimi anni è stata protagonista di una crescita impressionante. Fuori dalla corsa per il titolo la Russia, da tempo ormai fuori dalla rosa delle squadre più forte nonostante l'innegabile classe di alcune sue giocatrici. La mia proposta di classifica finale: 1. Italia 2. Cina 3. Serbia 4. USA 5. Brasile, Turchia, Giappone, Russia 6 Rep. Dominicana, Corea del Sud 7 Argentina, Kenya Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted July 12, 2021 Author Share Posted July 12, 2021 Oh che bello, mi piace la pallavolo, la guardo volentieri in queste manifestazioni. Sono felice che abbiamo una voce tecnica qui. Link to post Share on other sites
senza volto Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 A me piacciono un sacco le Olimpiadi. In gennaio avevo chiesto le ferie per questo ma sbagliando le date e “beccandomi” gli europei di calcio. quando sono a casa non a dormire le guarderò, ma ne perderò la maggior parte. Speriamo che il COVID non le rovini troppo. Già alcuni atleti sono rimasti “fregati”. Anche importanti, destinati a medaglie. Link to post Share on other sites
King Glice Posted July 25, 2021 Share Posted July 25, 2021 Per adesso l'Italia non se la cava male, è la nazione europea con più medaglie XD Link to post Share on other sites
alexxxk Posted July 25, 2021 Share Posted July 25, 2021 La Russia ha una medaglia in più. Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted July 30, 2021 Author Share Posted July 30, 2021 l'Italia sta andando bene. Tante medaglie in diverse discipline. Abbiamo solo una carenza di ori che potevano essere qualcuno in più, ma in fondo, come si dice, ci sono anche gli avversari a cui tenere conto. Link to post Share on other sites
joramun Posted August 1, 2021 Share Posted August 1, 2021 Oggi abbiamo probabilmente assistito ai 10 minuti più importanti della storia dello sport italiano. Di qualsiasi sport. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted August 1, 2021 Share Posted August 1, 2021 Sono d'accordo. Una doppietta di ori indimenticabile, mi sembra di aver sognato. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted August 6, 2021 Share Posted August 6, 2021 Il 1/8/2021 at 16:07, Jacaerys Velaryon ha scritto: mi sembra di aver sognato. 5 ori nell'atletica leggera, non può che essere un sogno lunghissimo. Link to post Share on other sites
joramun Posted August 6, 2021 Share Posted August 6, 2021 Folle. Un'Olimpiade italiana senza alcun senso. Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted August 11, 2021 Author Share Posted August 11, 2021 Ci ho messo un po' di giorni per venire a scriver, un po' perchè ero fuori casa e un po' perchè questa Olimpiade è stata una giostra folle. Partiamo dalla fine: 40 medaglie, record storico. 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. Sono tanti e sono tutti splendidi. E' stata effettivamente un'Olimpiade stranissima per i nostri colori: Mezzo fallimento in categorie a noi felici, come la scherma, malissimo negli sport di squadra (basket a parte, ne parlo dopo), ma una rinascita incredibile di specialità quali il nuoto e soprattutto l'exploit assurdo dell'Atletica. A Rio in pista non abbiamo preso nulla, questo giro, 5 medaglie e tutte d'oro. E soprattutto in specialità in cui non avremo mai pensato di primeggiare quali la velocità. Diciamocelo, nessuno di noi avrebbe mai messo neanche dieci euro sulla vittoria di Jacobs o su quella della 4x100. Buono anche il nuoto, soprattutto se pensiamo che due delle nostre punte, Paltrinieri e Quadarella, sono stati male proprio all'avvicinarsi di Tokio: avremmo potuto avere qualche oro in più. Normalmente la scherma ci portava in dote quelle due medaglie d'oro ad edizione: quest'anno 3 argenti e due bronzi. Che a pensarci non è così male, in fondo, sono 5 medaglie. Eppure sono tutti insoddisfatti: fa capire quanto eravamo forti prima. Pallavolo e Pallanuoto si sono distrutte con le loro mani e ci sarà da dover pensare a lungo. La pallacanestro, invece, ha fatto più di quello che ci si aspettava: già non dovevano partecipare, secondo i più, ma battendo la Serbia hanno dimostrato che volendo si può. Stavamo per battere l'Australia (perso di tre) e abbiamo dato filo da torcere alla Francia (mollando, ahimè, solo sul finale). Ci sono degli ottimi prospetti per il futuro, in primis Mannion, che verrà a giocare in Italia alla Virtus Bologna, e Pajola, Anconetano accasato anche lui a Bologna che è uno dei difensori più tosti che abbiamo in Italia. Si poteva fare meglio? Non so, di sicura sono stata orgogliosa dei nostri, così come le ragazze del 3x3, sport che prenderà sempre più piede, anche qui da noi. Adesso ci aspetta Parigi 2024 e almeno torniamo ad orari più umani. E le Paraolimpiadi dal 24 di agosto: appuntamento da non perdere. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now