Jump to content

House of the Dragon, Episodio 1x07


Recommended Posts

In un clima che non promette nulla di buono siamo già giunti al settimo episodio intitolato Driftmark.

 

In attesa della messa in onda vi lascio ai commenti ricordandovi nuovamente che comunque il Forte della Notte non ha limite di spoiler. Vi ricordo solamente che non si possono mettere link e riferimenti a fonti non legali. Qualora voleste parlarne, fatelo privatamente, dove non possiamo intervenire.

Buona continuazione. 

 

Link to post
Share on other sites
  • Replies 70
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

1 ora fa, Gedeont ha scritto:

Mi è piaciuta nonostante il finale discutibile.

 

Forse gli autori stanno un pochino esagerando nel rendere Alicent odiosa.

In questo stanno un pochino esagerando, a mio avviso era meglio mantenere un certo equilibrio...

Cercare di far passare la morte di Laenor come una finta morte, non è proprio una splendida idea visto che poi, stando ai libri :

Spoiler

Seasmoke verrà addomesticato da Addam Velaryon, 10 anni dopo la morte di Laenor...

 

1 ora fa, JonSnow1992 ha scritto:

Questo è stato l'episodio che mi è piaciuto meno

Il twist finale potrebbe causare parecchi grattacapi  ma evidentemente agli showrunners e produttori esecutivi piace complicarsi la vita da soli

Esatto, mi è parsa più una mossa per far sembrare ancora più "buona" Rhaenyra, nonostante resti a mio avviso un personaggio poco apprezzabile.

Link to post
Share on other sites

Più che esagerare, direi che stanno compensando il fatto che nei primi episodi era più facile immedesimarsi in Alicent rispetto a Rhaenyra. Alicent era una ragazzina ansiosa e manipolata dal padre, quindi un personaggio con cui si poteva empatizzare di più rispetto a Rhaenyra, che invece godeva del privilegio di essere l'erede al trono e del vantaggio avere un padre decente, per quanto politicamente inetto.

 

Quanto a Laenor

Spoiler

credo che abbiano finto la morte perché non volevano calcare la mano ulteriormente sulla spietatezza di Daemon, perché non volevano far morire un altro Velaryon e perché non volevano far morire altri due personaggi omosessuali.

 

Il problema di Seasmoke si può risolvere facilmente, basta che Laenor muoia offscreen prima che Addam reclami il drago.

 

Detto che, comunque, il plot twist mi ha convinto solo in parte, siccome poteva essere sviluppato meglio, a me l'episodio è piaciuto molto, lo ritengo uno dei migliori della stagione.

Link to post
Share on other sites

Se parliamo del confronto Alicent/Rhaenyra posso essere d'accordo, ma nel confronto Verdi vs Neri, mi pare che l'ago dell'empatia venga sempre più spinto,per adesso e in questa prima stagione, verso la parte dei Neri.

A leggere in giro sui social,mi pare che l'effetto ottenuto sia questo, anche se :

Spoiler

Può darsi che sia una cosa voluta, visti gli shock che ci saranno nelle prossime stagioni, dove si vedranno le crudeltà dei Neri e forse la "loro" vera natura (soprattutto di Daemon e Rhaenyra)

Resta il fatto che questa puntata è una delle più belle, dalla prossima ci sarà da ridere...

Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

  Nascondi Contenuti

credo che abbiano finto la morte perché non volevano calcare la mano ulteriormente sulla spietatezza di Daemon, perché non volevano far morire un altro Velaryon e perché non volevano far morire altri due personaggi omosessuali.

 

Il problema di Seasmoke si può risolvere facilmente, basta che Laenor muoia offscreen prima che Addam reclami il drago.

 

 

Spoiler

E' Alyn il personaggio imprescindibile per casa Velaryon. Addam può tranquillamente essere sostituito da Laenor redivivo e che si sacrifica per la causa. Farlo morire offscreen dopo tutta questa storia stonerebbe non poco. 

 

Link to post
Share on other sites
58 minuti fa, Alyn Velaryon ha scritto:

Se parliamo del confronto Alicent/Rhaenyra posso essere d'accordo, ma nel confronto Verdi vs Neri, mi pare che l'ago dell'empatia venga sempre più spinto,per adesso e in questa prima stagione, verso la parte dei Neri.

A leggere in giro sui social,mi pare che l'effetto ottenuto sia questo, anche se :

  Mostra contenuto nascosto

Può darsi che sia una cosa voluta, visti gli shock che ci saranno nelle prossime stagioni, dove si vedranno le crudeltà dei Neri e forse la "loro" vera natura (soprattutto di Daemon e Rhaenyra)

 

 

A me non stupisce che l'ago dell'empatia punti maggiormente verso i Neri, è fattuale anche in Fire & Blood. A spanne il 70% dei lettori è a favore di Rhaenyra, se prendiamo per buoni i sondaggi su Reddit al riguardo. Per quanto anche i Neri abbiano i loro difetti, sono loro a essere vittime di usurpazione. Per giunta la storia del libro è raccontata dai maester, che sono generalmente a favore dei Verdi, per cui la narrazione dei misfatti dei Neri è anch'essa falsata.

 

54 minuti fa, Ragnar ha scritto:
  Nascondi Contenuti

E' Alyn il personaggio imprescindibile per casa Velaryon. Addam può tranquillamente essere sostituito da Laenor redivivo e che si sacrifica per la causa. Farlo morire offscreen dopo tutta questa storia stonerebbe non poco. 

 

 

Secondo me

Spoiler

Addam non lo taglieranno, e far ritornare Laenor sarebbe un problema per la questione del matrimonio fra Daemon e Rhaenyra (anche se i Targaryen non disdegnano la bigamia).

 

Tuttavia, la possibilità che esponi non è da escludere.

 

Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

A me non stupisce che l'ago dell'empatia punti maggiormente verso i Neri, è fattuale anche in Fire & Blood. Un buon 70% dei lettori è a favore di Rhaenyra, se prendiamo per buoni i sondaggi su Reddit al riguardo. Per quanto anche i Neri abbiano i loro difetti, sono loro a essere vittime di usurpazione. Per giunta la storia del libro è raccontata dai maester, che sono generalmente a favore dei Verdi, per cui la narrazione dei misfatti dei Neri è anch'essa falsata.

 

  Nascondi Contenuti

 

 

 

È un discorso lungo, ma personalmente ritengo che entrambi le parti hanno ragione e torto. Se da un lato, i Neri vogliono solo che sia rispettato il volere del Re, dall'altro lato hanno ragione anche i Verdi a voler rispettata la legge e le tradizioni.

Dipende dalla sensibilità di ognuno,nel decidere se è più importante il volere di un Monarca o il rispetto della legge :

Spoiler

(Legge che effettivamente viene rispettata sia prima che dopo la Danza)

Faccio sempre un esempio che forse potrebbe aiutare a capire :

se un Principe di Dorne avesse deciso di andare contro la legge Dorniana e quindi nominato erede il proprio figlio maschio,invece della figlia primogenita e legittima erede, da che parte si deve stare? Per me dalla parte della figlia,senza se e senza ma.

 

Spoiler

Ultima precisazione : quelli che te chiami difetti nei Neri, per me sono autentici crimini invece. Basta pensare a Jaehaerys, alla tortura raccapricciante verso Tyland Lannister, al tradimento verso i Seeds che erano leali, senza dimenticare che gli "Strongs" sono chiaramente un tradimento verso la Corona, passibile di esilio e morte, come viene chiaramente spiegato da Lyonel Strong al figlio.

 

 

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Quanto a Laenor

  Nascondi Contenuti

credo che abbiano finto la morte perché non volevano calcare la mano ulteriormente sulla spietatezza di Daemon

 

 

 

Bastava che fosse un vero delitto passionale, non c'era bisogno di trovate da soap opera. Se poi Laenor dovesse tornare sarebbe proprio ridicolo.

Il motivo vero, comunque, è che non hanno voluto far morire un altro personaggio omosessuale. Il che secondo me è tristissimo.

Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Gedeont ha scritto:

 

Bastava che fosse un vero delitto passionale, non c'era bisogno di trovate da soap opera. Se poi Laenor dovesse tornare sarebbe proprio ridicolo.

Il motivo vero, comunque, è che non hanno voluto far morire un altro personaggio omosessuale. Il che secondo me è tristissimo.



Per me non hanno voluto accanirsi sulla famiglia Velaryon più di quanto già successo e più di quanto si verificherà. Il fatto che Laenor sia omosessuale credo sinceramente sia irrilevante. Che ritorni mi sembra sia probabile, poi che io speri che si vada avanti seguendo la linea dei libri con Laenor che a questo punto sparisce ad Oriente è altro discorso. 

Link to post
Share on other sites
38 minuti fa, Alyn Velaryon ha scritto:

 

È un discorso lungo, ma personalmente ritengo che entrambi le parti hanno ragione e torto. Se da un lato, i Neri vogliono solo che sia rispettato il volere del Re, dall'altro lato hanno ragione anche i Verdi a voler rispettata la legge e le tradizioni.

Dipende dalla sensibilità di ognuno,nel decidere se è più importante il volere di un Monarca o il rispetto della legge :

  Mostra contenuto nascosto

(Legge che effettivamente viene rispettata sia prima che dopo la Danza)

Faccio sempre un esempio che forse potrebbe aiutare a capire :

se un Principe di Dorne avesse deciso di andare contro la legge Dorniana e quindi nominato erede il proprio figlio maschio,invece della figlia primogenita e legittima erede, da che parte si deve stare? Per me dalla parte della figlia,senza se e senza ma.

 

  Mostra contenuto nascosto

Ultima precisazione : quelli che te chiami difetti nei Neri, per me sono autentici crimini invece. Basta pensare a Jaehaerys, alla tortura raccapricciante verso Tyland Lannister, al tradimento verso i Seeds che erano leali, senza dimenticare che gli "Strongs" sono chiaramente un tradimento verso la Corona, passibile di esilio e morte, come viene chiaramente spiegato da Lyonel Strong al figlio.

 

 

 

Spoiler

Con "difetti" non intendevo sminuire la gravità dei crimini dei Neri. Tuttavia, bisogna anche mettere i puntini sulle i: l'uccisione di Jae è ingiustificabile; le torture a Tyland sono motivate, per quanto orribili, dalla necessità di recuperare il tesoro (e infatti una delle cause della fine di Rhaenyra è proprio la sparizione del tesoro a opera di Tyland); la condanna di Addam e Nettles è colpa di Mysaria che per i suoi scopi ha manipolato una Rhaenyra sempre meno lucida; gli "Strong" non sono un alto tradimento verso la corona per il semplice fatto che Viserys, cioè la corona stessa, è accondiscendente, e ciò che fece Rhaenyra, semmai, è un azzardo, una pessima mossa per la sua immagine.

 

Quanto alla questione legale, a mio avviso un sovrano/lord di Westeros ha il diritto di scegliere chi vuole come suo successore, anche fregandosene delle regole tradizionali di successione se lo ritiene opportuno. Del resto, l'erede al trono dei Targaryen tecnicamente ottiene il titolo per nomina, non per automatismo di linea di sangue. E anche dopo la Danza ci sono state un paio di donne papabili regine.

 

Il problema è stato un altro, cioè che Viserys non si è preoccupato di garantire un'ascesa tranquillla di Rhaenyra: ha fatto giurare i lord, che in gran parte hanno rispettato il voto, ma poi non ha fatto altro che sabotare involontariamente la figlia. E anche alcune scelte di Rhaenyra le si sono ritorte contro.

Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

  Nascondi Contenuti

Con "difetti" non intendevo sminuire la gravità dei crimini dei Neri. Tuttavia, bisogna anche mettere i puntini sulle i: l'uccisione di Jae è ingiustificabile; le torture a Tyland sono motivate, per quanto orribili, dalla necessità di recuperare il tesoro (e infatti una delle cause della fine di Rhaenyra è proprio la sparizione del tesoro a opera di Tyland); la condanna di Addam e Nettles è colpa di Mysaria che per i suoi scopi ha manipolato una Rhaenyra sempre meno lucida; gli "Strong" non sono un alto tradimento verso la corona per il semplice fatto che Viserys, cioè la corona stessa, è accondiscendente, e ciò che fece Rhaenyra, semmai, è un azzardo, una pessima mossa per la sua immagine.

 

Quanto alla questione legale, a mio avviso un sovrano/lord di Westeros ha il diritto di scegliere chi vuole come suo successore, anche fregandosene delle regole tradizionali di successione se lo ritiene opportuno. Del resto, l'erede al trono dei Targaryen tecnicamente ottiene il titolo per nomina, non per automatismo di linea di sangue. E anche dopo la Danza ci sono state un paio di donne papabili regine.

 

Il problema è stato un altro, cioè che Viserys non si è preoccupato di garantire un'ascesa tranquillla di Rhaenyra: ha fatto giurare i lord, che in gran parte hanno rispettato il voto, ma poi non ha fatto altro che sabotare involontariamente la figlia. E anche alcune scelte di Rhaenyra le si sono ritorte contro.

 

 

Vyseris è la rovina di casa Targaryen e Considine ha offerto uno spaccato eccellente di tutta la sua tragicità. Nettamente il personaggio più riuscito della prima stagione, avanti e non poco al Daemon di Smith, che non demerita per carità, anzi. Ma Vyseris è stato strepitoso. Personalissima opinione. 

Link to post
Share on other sites

Vista la puntata. Non un granchè, a mio modo di vedere, piuttosto lenta come ritmo e con pochi momenti di vera tensione nonostante quello che succede. Mi sono piaciuti

Spoiler

Il volo di Aemond su Vhagar e la scena in cui Rhaenyra propone il matrimonio a Daemon, i dialoghi in valyriano e il tema principale della serie (quello coi tamburi) fanno sempre la loro figura

 

Il resto, bah, l'ho trovato abbastanza asettico nel complesso. Plot twist finale piuttosto prevedibile, come sempre dovuto al fatto che

Spoiler

chiaramente la serie si sforza di non mettere Daemon in una luce troppo negativa. Non lo vedo come un problema in ogni caso, Laenor può morire successivamente fuori scena per un motivo qualunque (che mi sembra la soluzione più probabile) o semplicemente sparire, tanto è un personaggio di poco spessore e non importerà a nessuno che fine fa.

 

Pensieri sparsi:

Alicent cattivissima, troppo. Non dovrebbero calcare così la mano a mio modo di vedere, ormai sembra la matrigna di Cenerentola.

Continuo a trovare molto bravo l'attore che fa Larys, decisamente uno dei migliori.

Come prevedevo, invece, la chimica tra Matt Smith e Emma D'Arcy è scarsa: c'era una tensione erotica infinitamente maggiore tra lui e Milly Alcock, qui siamo al livello di Daenerys e Gionsnò. Peccato...

Link to post
Share on other sites
35 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

Con "difetti" non intendevo sminuire la gravità dei crimini dei Neri. Tuttavia, bisogna anche mettere i puntini sulle i: l'uccisione di Jae è ingiustificabile; le torture a Tyland sono motivate, per quanto orribili, dalla necessità di recuperare il tesoro (e infatti una delle cause della fine di Rhaenyra è proprio la sparizione del tesoro a opera di Tyland); la condanna di Addam e Nettles è colpa di Mysaria che per i suoi scopi ha manipolato una Rhaenyra sempre meno lucida; gli "Strong" non sono un alto tradimento verso la corona per il semplice fatto che Viserys, cioè la corona stessa, è accondiscendente, e ciò che fece Rhaenyra, semmai, è un azzardo, una pessima mossa per la sua immagine.

 

Quanto alla questione legale, a mio avviso un sovrano/lord di Westeros ha il diritto di scegliere chi vuole come suo successore, anche fregandosene delle regole tradizionali di successione se lo ritiene opportuno. Del resto, l'erede al trono dei Targaryen tecnicamente ottiene il titolo per nomina, non per automatismo di linea di sangue. E anche dopo la Danza ci sono state un paio di donne papabili regine.

 

Il problema è stato un altro, cioè che Viserys non si è preoccupato di garantire un'ascesa tranquillla di Rhaenyra: ha fatto giurare i lord, che in gran parte hanno rispettato il voto, ma poi non ha fatto altro che sabotare involontariamente la figlia. E anche alcune scelte di Rhaenyra le si sono ritorte contro.

Spoiler

Premessa : da parte mia nessuna voglia di fare polemica eh, anzi solo voglia di poter chiaccherare in tranquillità su una delle vicende,secondo me più avvincenti fra tutto quello che ha scritto Martin.

 

Detto questo, sui crimini che dire... Quello che subisce Tyland non riesco a giustificarlo, perché non sono solo torture,ma mutilazioni.

La condanna di Nettles e Addams è un'ingiustizia pura, un regnante dovrebbe essere anche capace di decidere con la propria testa e comunque se da un lato si poteva capire la condanna di Nettles, diventa incomprensibile quella di Addam. Sugli Strong, parlavo di ciò che per legge dovrebbe succedere, ma anche qui sta alla sensibilità di ognuno su cosa preferire : se la parola di un Re o la Legge.

Nella vicenda degli Strongs, Rhaenyra dimostra comunque di non essere una regnante dotata di giudizio,anzi...

Concordo totalmente con la seconda parte del tuo discorso, Viserys è il grande colpevole,bastava far sposare i figli di Alicent con quelli di Rhaenyra e Laena e i loro figli e figlie fra di loro nel futuro... Oppure prendere in sposa Laena invece di Alicent...

 

Sulla prima parte invece dissento,

più di una volta il volere di un Re viene messo da parte, con Aerea per Maegor ad esempio... Senza dimenticare che persino Jaehaerys accetta un Gran Concilio per decidere chi deve essere il suo erede e piaccia o meno, quello crea un precedente.

Senza dimenticarci che successivamente anche Daena e le sue sorelle vengono messe da parte, come pure Daenora rispetto a Maekar.

Insomma, sia prima che dopo la legge è chiara, però ripeto sta alla sensibilità di ognuno e certamente la tua è una scelta coerente, come lo è la mia, solo che sono diverse.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,295
×
×
  • Create New...