Jacaerys Velaryon Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 Penso nella seconda metà della seconda stagione, ma è solo una supposizione. Link to post Share on other sites
Ragnar Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 15 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto: Intendo che i neri dovrebbero trovare un nuovo cavaliere a seasmoke subito , non aspettare che scoppi al guerra per ricordarselo. Tutta la storia sulla falsa morte è fatta per rendere daemon marito di rhaenyra, cosa ritenuta importante proprio per l'imminente guerra Seasmoke finché Laenor vive non potrebbe avere altri cavalieri. Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 E allora i neri hanno fatto tutto questa pantomima sulla morte di laenor solo per ritrovarsi con un cavaliere di draghi in meno. E meno male che rhaenyra voleva rafforzare la sua posizione proprio in vista della guerra Link to post Share on other sites
Ragnar Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 4 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto: E allora i neri hanno fatto tutto questa pantomima sulla morte di laenor solo per ritrovarsi con un cavaliere di draghi in meno. E meno male che rhaenyra voleva rafforzare la sua posizione proprio in vista della guerra La pantomima era necessaria poiché Leanor era ormai palesemente inadeguato alla sua posizione. Premesso che questa variazione va intesa esclusivamente in un'ottica empatica nei confronti di Daemon. Fargli commissionare l'omicidio dell'erede Velaryon avrebbe spostato in maniera radicale l'asticella dei neri. Non è detto che la coppia in fuga sopravviva alle Stepstones. Detto questo potrebbero anche modificare queste dinamiche e considerare Seasmoke come 'abbandonato' da Leanor, mi stupirebbe ma può anche darsi. Di norma, ripeto, il legame tra drago e cavaliere dovrebbe essere sciolto solo alla morte di una delle due parti. Non voglio credere ad un suo ritorno, quello veramente sarebbe oltremodo fuoriluogo. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 15 minuti fa, osservatore dal nord ha scritto: E allora i neri hanno fatto tutto questa pantomima sulla morte di laenor solo per ritrovarsi con un cavaliere di draghi in meno. E meno male che rhaenyra voleva rafforzare la sua posizione proprio in vista della guerra Credo non si siano posti il problema poiché quasi tutti i Targaryen/Velaryon hanno già un drago, a parte Rhaena e Joffrey, e l'idea di coinvolgere i semi ci fu in seguito per ragioni emergenziali. Semplicemente per Rhaenyra è meglio avere un forte alleato e marito come Daemon piuttosto che Laenor, anche per motivi egoistici. Link to post Share on other sites
Ragnar Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 2 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto: Credo non si siano posti il problema poiché quasi tutti i Targaryen/Velaryon hanno già comunque un drago, a parte Rhaena e Joffrey, e l'idea di coinvolgere i semi ci fu in seguito per ragioni emergenziali. E fino al coinvolgimento dei semi Seasmoke resta comunque senza cavaliere, ergo... Link to post Share on other sites
maquantocimettemartin? Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 Seasmoke lo prendera' una delle figlie di Daemon PS penso che non ci saranno figli bastardi di Laenor o di Corlys, e ma semplicemente quelle parti saranno prese dalle figlie di Daemon Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 No, secondo me ci saranno. Alcune dichiarazioni sibilline di Condal e Toussaint mi fanno pensare che li avremo nella serie. Link to post Share on other sites
Gedeont Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 Addam è uno dei personaggi migliori (ma pure Alyn non scherza), toglierlo sarebbe da matti. Link to post Share on other sites
Baby Rickon Posted October 4, 2022 Share Posted October 4, 2022 Senza contare che SPOILER F&B Spoiler sarà proprio Alin a sposare Baela alla fine della Danza, non credo che lo rimpiazzeranno... Secondo me Laenor potrebbe morire negli anni a venire Link to post Share on other sites
Sam I Am Posted October 5, 2022 Share Posted October 5, 2022 Scusate… io penso che Laenor possa tranquillamente andare ed Essos e poi Spoiler venire assassinato da Qarl come in Fire & Blood… con la differenza che nel libro ciò avviene a Città delle Spezie… Così facendo non cambierebbe nulla a livello di trama/draghi ecc. Puntata che mi è piaciuta, come mi sta piacendo la serie… Non sono un amante di cambiamenti romanzo/fonte a trasposizione ma li accetto perché in ogni caso sta funzionando abbastanza bene… L’unica cosa che non mi fa impazzire è il fatto che alcuni personaggi invecchiano e cambiano l’interprete anche 3 volte ed altri non invecchiano di una virgola (Daemon, Criston Cole, Otto, ecc.) Link to post Share on other sites
Pongi Posted October 6, 2022 Share Posted October 6, 2022 Laenor può morire in qualunque modo, anche per aver mangiato dei funghi velenosi: l'importante era che si togliesse dai piedi, e l'ha fatto. Arriverà la notizia in via riservata a Daemon e Rhaenyra, noi lo sapremo, e bon. Link to post Share on other sites
***Silk*** Posted October 6, 2022 Share Posted October 6, 2022 Un'altra puntata molto entusiasmante e splendidamente incentrata su Driftmark. Il rito funebre è una celebrazione della stirpe e della purezza dei Velaryon attraverso le parole di Vaemond. Un concetto che diventa un ossimoro alla presenza dei figli di Rhaenyra e ancora di più successivamente nella discussione sulla successione tra Corlys e Rhaenys, dove Corlys chiarisce una volta per tutte che tiene maggiormente alla prosecuzione del nome della casata più che alla purezza del sangue, di fronte alla richiesta che non sia Luke a succedergli ma Baela. In questo modo, dà finalmente ragione alla moglie: è pronto a fare alla nipote lo stesso torto che ha subito Rhaenys, tradendo la sua ambizione egoistica nell'ancora bruciante desiderio di redimere il torto che ella ha subito. In realtà, ciò che ha visto Corlys in questa opportunità è sempre stato amplificare la grandezza del nome dei Velaryon. E non possiamo volergliene per questo lato profondamente umano. Ad osservare Viserys ancora di meno... XD Sotto l'apparenza del dolore più o meno sentito per la perdita di Laena, si nascondono ma neanche troppo le insidie che già si erano intraviste nella puntata del matrimonio tra Rhaenyra e Laenor e l'acuto dissidio tra neri e verdi. E già si iniziano a intravedere quelli che in ogni fazione saranno i personaggi più interessanti e carismatici di entrambe le fazioni: da un lato Aemond (Come si fa a pensare che non possa essere entusiasmante la puntata in cui Aemond reclama Vhagar?) e Haelaena, dall'altro molti di più. In questo, devo dire che il plot twist mi è dispiaciuto Spoiler F&B Spoiler Parte della magnificenza del personaggio di Daemon è anche il cinico e freddo opportunismo con cui dai libri si lascia sottilmente intuire che abbia pagato Qarl per eliminare Laenor. Per quanto, il dubbio sulla veridicità di quanto raccontato si insinui ugualmente per l'alleanza che continua a unire Daemon e i Velaryon. Ecco sul filone della diatriba tra verdi e neri non vedo grosse differenze rispetto ai libri, anche nei libri i Neri torreggiano sui Verdi e non perché siano dei personaggi più smaccatamente positivi, proprio per una questione di carisma, sfaccettature e pulsioni. Suona anche strano dissertare su quale fazione abbia più ragione: è una mera lotta di potere e conquista, le ragioni addotte sono secondarie per entrambe le parti. C'è chi parla di legge e tradizioni, ok, ma l'esecuzione di queste è totalmente in mano al re. Quindi se il re ritiene che l'erede è Rhaenyra significa che nell'interpretazione della legge data dal regnante supremo la giusta applicazione è quella. Il problema si pone chiaramente alla morte del re che non è più l'indiscusso interprete delle leggi, lì entra in gioco il diritto di conquista tra chi ha un clima abbastanza forte da fare radunare uomini attorno a sé. Alla fine si tratta sempre dell'annoso enigma di Varys: chi ha il potere? Il resto è razionalizzazione secondaria. Nei topic degli scorsi episodi più volte è comparso nella discussione il parallelismo tra Rhaenyra e Cersei che proprio non mi vede d'accordo. Invece, nella scena finale in cui Alicent chiede l'occhio di Lucerys, era presente un forte rimando alla scena della prima stagione di GoT in cui Cersei chiede una terribile punizione per Arya per lo sfregio che Nymeria ha arrecato a Joffrey. Coi dovuti distinguo. Alicent è isolata, quasi come Robert tra i Lannister, e non può certo contare sul sostegno del re, diversamente da Cersei. Allo stesso tempo, Cersei ha un doppio a cui ha potuto permettersi di chiedere la testa di Arya, Alicent no, deve contare sulle sue forze e su quelle di Cole e il suo plot armor. Dopo questa puntata, è inspiegabile che quell'uomo non sia finito alla Barriera! XD Come qualcun altro ha già detto i rimandi ad ASOIAF e TWOIAF non sono finiti: il dialogo tra Aegon e Aemond riporta alla mente il triangolo che sarà tra Aegon, Aemon e Naerys. Oltre alla mediocrità di Aegon che ben ricalca la stessa che traspare dai libri. Mi chiedo se questa aggiunta non l'abbiano inserita anche per fare risaltare la mediocrità decisionale di Viserys: avrebbe potuto risolvere molto decidendo di promettere Rhaenyra e Aegon, che come coppia non sarebbe stato un grande match, ma avrebbe potuto appianare la competizione tra Rhaenyra e Alicent, e avrebbe reso maggiormente felici gli altri figli lasciando Haelaena libera per il fratello minore. Gli attori che interpretano Daemon e Rhaenyra potranno non avere chissà quale chimica, ma a me le loro scene sono piaciute molto. Se effettivamente la scena di sesso è risultata abbastanza freddina, in compenso mi è piaciuta molto la proposta di matrimonio che Rhaenyra fa a Daemon, come il loro legame che percorre tutta la puntata durante la cerimonia funebre, nella sala in cui avviene il confronto tra le due fazioni, fino al momento culmine della cerimonia valyriana. Infine un commento finale su quanto sia adeguato Viserys come re, nel suo caso ritorna uno dei dialoghi master di ASOIAF: alcuni uomini sembrano retti, altri sembrano vili, ma può essere definito retto l'uomo che non viene messo alla prova e può essere definito vile l'uomo messo alla prova che ha fallito? Nel suo caso, fortuna ha voluto che ereditasse un regno florido a cui non è stato capace di evitare la rovina. Così come non è stato capace di evitarla per la propria famiglia. SPOILER TWOIAF/ASOIAF Spoiler Anche se, con un po' di ironia, il tempo potrebbe avergli arriso nella scelta della discendenza. Qualora il piccolo Viserys ritornato fosse davvero lui e non qualcuno che gli assomiglia molto. Link to post Share on other sites
No One Posted October 7, 2022 Share Posted October 7, 2022 Incredibile che ancora usino quel filtro per le scene al buio, a questo punto è una scelta di fotografia ben precisa (che non condivido). Sembra abbastanza evidente che lo show patteggi per i Neri - però c'è qualcosa che mi da fastidio su loro e Rhaenyra, a livello di come vengono presentati. Sembrano quasi forzature di percezione e di trama: Rhaenyra spogliata di ogni responsabilità nel momento in cui dice di aver provato a fare figli con Laenor, Laenor incolpato di essere un cattivo padre, Daemon che dice "eri solo una ragazzina e non ti potevo sposare" quando Laena era più giovane di Rhaenyra, i piccoli Strong sono dolci e coccolosi, Laenor che alla fine viene risparmiato e scappa. Non mi piace questa manipolazione, soprattutto perché i Neri non mi sembrano per niente così senza macchia (ben differenti dagli Stark di GOT, per rimanere nello stesso universo). Perlomeno i Verdi sono come appaiono, sono presentati più "onestamente" nei loro difetti. Link to post Share on other sites
Rhaegar l'Ultimo Drago Posted October 7, 2022 Share Posted October 7, 2022 1 minuto fa, No One ha scritto: Incredibile che ancora usino quel filtro per le scene al buio, a questo punto è una scelta di fotografia ben precisa (che non condivido). Sembra abbastanza evidente che lo show patteggi per i Neri - però c'è qualcosa che mi da fastidio su loro e Rhaenyra, a livello di come vengono presentati. Sembrano quasi forzature di percezione e di trama: Rhaenyra spogliata di ogni responsabilità nel momento in cui dice di aver provato a fare figli con Laenor, Laenor incolpato di essere un cattivo padre, Daemon che dice "eri solo una ragazzina e non ti potevo sposare" quando Laena era più giovane di Rhaenyra, i piccoli Strong sono dolci e coccolosi, Laenor che alla fine viene risparmiato e scappa. Non mi piace questa manipolazione, soprattutto perché i Neri non mi sembrano per niente così senza macchia (ben differenti dagli Stark di GOT, per rimanere nello stesso universo). Perlomeno i Verdi sono come appaiono, sono presentati più "onestamente" nei loro difetti. Forse gli sceneggiatori vogliono creare con Rhaenyra una sorta di ribaltamento "alla Daenerys" dell'ultima stagione, quando un protagonista fin lì assolutamente positivo all'improvviso sbarella e comincia a compiere scelte "moralmente discutibili" Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now