Jump to content

House of the Dragon, Episodio 1x10


Recommended Posts

3 ore fa, maquantocimettemartin? ha scritto:

Concordo, anche perché che pensava di fare?

Pensava di poter controllare un drago (come Vhagar oltretutto :ehmmm:) come un cavallo e la cosa gli è scoppiata fra le mani...

Alla fine non dobbiamo dimenticarci che parliamo di un ragazzino (nonostante Ethan sembri un 30enne), con tutte le sue immaturità.

A me pare  evidente che non volesse uccidere Lucerys, ma solo spaventarlo e il suo shock per quanto avvenuto sembra comunque sincero.

Di solito un essere umano di fronte ad una tragedia di questo tipo, di cui è indirettamente colpevole, reagisce in uno dei due modi : o intraprende un percorso di redenzione oppure ne imbocca uno che porta al proprio lato più oscuro.

I lettori sanno quale strada prenderà.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 106
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

16 ore fa, maquantocimettemartin? ha scritto:

Cregan me lo immagino una via di mezzo tra Ned e Jon Snow 

 

13 ore fa, osservatore dal nord ha scritto:

Per me sarà un Ned con la durezza di Stannis.

 

Anche secondo me.

 

16 ore fa, Gedeont ha scritto:

Secondo me il casino l'ha combinato comunque Aemond.

 

Concordo in parte, su questo. Aemond voleva terrorizzare Luke, verso il quale nutre un odio profondo, anche a Capo Tempesta non penso volesse realmente aggredirlo, ma poi entrambi non riescono a controllare i loro draghi. Arrax è troppo giovane, Vaghar è troppo vecchio. In entrambi i casi i draghi probabilmente reagiscono alle emozioni dei loro cavalieri che non riescono a controllarli.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Menevyn ha scritto:

Concordo in parte, su questo. Aemond voleva terrorizzare Luke, verso il quale nutre un odio profondo, anche a Capo Tempesta non penso volesse realmente aggredirlo, ma poi entrambi non riescono a controllare i loro draghi. Arrax è troppo giovane, Vaghar è troppo vecchio. In entrambi i casi i draghi probabilmente reagiscono alle emozioni dei loro cavalieri che non riescono a controllarli.

 

Ho capito ma è comunque tutta colpa sua, cosa diavolo si aspettava succedesse? Una volta che Lucerys si era infilato tra le rocce poteva lasciar perdere e tornarsene a casa, ad esempio, invece no, ha continuato a star lì e urlare come un cretino.

Se mi metto a giocare con un'arma carica, parte un colpo e ammazzo qualcuno è colpa mia, no? Quello che ha fatto Aemond è pure peggio.

Link to post
Share on other sites

Vista finalmente ieri sera la puntata, prima per impegni lavorativi non avevo potuto ed è stata dura evitarmi troppi spoiler :ehmmm:

Una buona puntata, nel complesso, anche se pure lei non esente da quello che secondo me è uno dei principali difetti di questa prima stagione della serie, la scarsa amalgama tra le scene di dialogo e quelle d'azione. Ho trovato particolarmente ben riuscita la scena in cui Daemon fa piani di guerra con le urla di Rhaenyra in travaglio  in sottofondo, ulteriore declinazione del concetto, più volte espresso nella serie, che la maternità è la vera "guerra" delle donne. Molto toccanti anche i riti funebri per la bambina.

Corlys bah, rispunta un po' a cavolo e non dice nè fa granchè: l'impressione è un po' "esco un attimo a comprare le sigarette" e poi sparisce per sei anni, tornando peraltro identico a prima nonostante la malattia che l'avrebbe portato sull'orlo della tomba.

Che il povero Lucerys fosse un morto che camminava sarebbe stato chiaro anche al più ignaro degli spettatori, per quanto l'hanno fatto vedere nel corso della puntata: è notorio che quando un personaggio mai considerato di colpo compare in continuazione vuol dire che ha vita corta, e onestamente non lo trovo un esempio di buona scrittura. Molto bella invece la scena dell'inseguimento, sorvolando su una CG non impeccabile quando i draghi volano in campo lungo. L'interpretazione data dalla serie al disastro che succede mi sembra molto sensata e non è neppure necessario tirare in ballo chissà quale telepatia tra draghi e cavalieri: Arrax è terrorizzato e aggredisce per primo, l'altro s'incavola e con un solo morso lo fa a brandelli, un po' come succede tra cani. La cosa anche secondo me non sminuisce minimamente la responsabilità di Aemond, che non poteva non mettere in conto una cosa del genere avendo un drago così tanto più grande e potente di quello del rivale: bastava anche solo che Vhagar sbalzasse Lucerys con un colpo d'ala facendolo precipitare e sarebbe finita nello stesso modo. Che poi il tutto succeda per una volontà precisa o perchè è semplicemente un cazzone aggressivo cambia poco, anzi forse è quasi peggio.

La scena finale è chiaramente una citazione dello sguardo in camera di Daenerys quando muore Missandei e in questo senso non l'ho trovata sbagliata, visto che ha più o meno lo stesso significato.

Link to post
Share on other sites
27 minuti fa, Pongi ha scritto:

è notorio che quando un personaggio mai considerato di colpo compare in continuazione vuol dire che ha vita corta, e onestamente non lo trovo un esempio di buona scrittura.

 

Mai considerato no, perché ha avuto da bambino un ruolo di rilievo nel settimo episodio.

Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Mai considerato no, perché ha avuto da bambino un ruolo di rilievo nel settimo episodio.

Vabbè, ma poi non ce l'hanno quasi più fatto vedere a parte qualche comparsata. In questa puntata invece ha dialoghi continui, mentre il fratello è ben poco considerato. E' evidente il proposito di creare empatia nei suoi confronti perchè lo shock della sua morte sia maggiore.

 

Link to post
Share on other sites

Io l'avrei letta più come un parallelismo con l'inizio della puntata 8, dove nella stessa sala Rhaenyra ha un discorso tu per tu con Jacaerys, volevano mostrare il suo essere madre e caratterizzare maggiormente il rapporto con i figli come individui.

Le attenzioni che gli vengono date prima di partire per Capo Tempesta, dove gli dice che sarà accolto calorosamente da Baratheon è presa pari pari dal libro invece

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Pongi ha scritto:

Corlys bah, rispunta un po' a cavolo e non dice nè fa granchè: l'impressione è un po' "esco un attimo a comprare le sigarette" e poi sparisce per sei anni, tornando peraltro identico a prima nonostante la malattia che l'avrebbe portato sull'orlo della tomba.

 

Stessa cosa che ho pensato io, probabilmente una delle note più stonate di questa prima stagione è proprio la gestione poco credibile della convalescenza di Corlys (forse sarebbe bastato mostrarcelo ferito/mal ridotto nella puntata 9, non so).

Mi ha fatto un po' l'effetto di Laena che, non si sa come, un secondo prima era nelle sue stanze in preda ai dolori e in quello dopo arrivava da sola alla spiaggia da Vaghar.

 

2 ore fa, Pongi ha scritto:

Molto bella invece la scena dell'inseguimento, sorvolando su una CG non impeccabile quando i draghi volano in campo lungo.

Sai che invece io trovo peggio riuscite, visivamente, le scene con le inquadrature ravvicinate del cavaliere di turno sul dorso del drago? Mi sembra che l'effetto green-screen sia nettamente più visibile rispetto a scene di quel tipo in GOT, (poi capisco che lì ce n'erano nel complesso di meno quindi avranno potuto metterci più attenzione).

 

A proposito di draghi, da non lettrice di Fire&Blood, qualcuno può spiegarmi meglio il senso della scena di Daemon che canta al drago (molto bella, per altro)? E' un'invenzione della serie o prelude a cose che dovranno succedere?

Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, ryer ha scritto:

A proposito di draghi, da non lettrice di Fire&Blood, qualcuno può spiegarmi meglio il senso della scena di Daemon che canta al drago (molto bella, per altro)? E' un'invenzione della serie o prelude a cose che dovranno succedere?

 

Inventata, penso serva ad anticiparci che cercheranno dei nuovi cavalieri per Vermithor e gli altri draghi solitari.

Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Pongi ha scritto:

 

Che il povero Lucerys fosse un morto che camminava sarebbe stato chiaro anche al più ignaro degli spettatori, per quanto l'hanno fatto vedere nel corso della puntata: è notorio che quando un personaggio mai considerato di colpo compare in continuazione vuol dire che ha vita corta, e onestamente non lo trovo un esempio di buona scrittura.

 

Sì, ma lo capisce chi è uno spettatore più esperto e "sgamato". Ho visto parecchie "reaction" all'episodio, e nessuno ha avuto dubbi. Molti hanno capito che fosse spacciato quando hanno visto Aemond a Capo Tempesta, e quasi tutti quando hanno visto che il personaggio veniva seguito anche al suo ritorno.

Link to post
Share on other sites

Ma secondo me lo spazio che hanno dato a Luke non è tanto la scorciatoia per creare empatia, piuttosto ci ho visto un parallelismo di insicurezza tra lui e la madre per il ruolo di leadership che li aspetta: Luke non vuole che muoia Corlys perché non si sente pronto a diventare signore di Driftmark (e difatti non è pronto, altrimenti dal Baratheon avrebbe arraffazzonato almeno un tentativo di promessa matrimoniale con Joffrey, che è il primo fratello libero, almeno intanto cerchi di pareggiare l'offerta dei verdi), ma anche Rhaenyra dal momento in cui le posano la corona sulla testa si dimostra insicura in questo nuovo ruolo per giunta già usurpato insieme a tutta la simbologia che lo caratterizza.

 

Detto questo, puntata molto migliore rispetto a quella dedicata ai verdi. Si assapora già il cattivo auspicio che accompagna il diritto di nascita di Rhaenyra: appena Rhaenys la informa dell'usurpatore inizia il travaglio prematuro che la porta alla perdita della figlia, quello che doveva essere il viaggio diplomatico più sicuro e semplice in potenza diventa la tomba di Luke. 

Anche a me è piaciuto molto il parallelismo iniziale tra il consiglio di guerra di Daemon, o meglio il consiglio diplomatico in cerca di alleanze, e le urla di Rhaenyra durante il travaglio, non perché il letto del parto sia il campo di battaglia delle donne, ma piuttosto perché Rhaenyra ha l'intelligenza di non fermare i piani del consiglio per la propria impossibilità a parteciparvi e allo stesso tempo non rinuncia a vagliare le decisioni che ne usciranno perché l'erede è lei, il comandante in capo è lei, insomma il suo campo di battaglia è tutt'altro.

Commovente il tempo che si prende per accomiatarsi dal feto, la reazione di Daemon e la preparazione del piccolo corpicino che sceglie di effettuare in prima persona, è talmente poco il tempo che è loro concesso di trascorrere insieme su questa terra che evidentemente non vuole rinunciare a nessuno di quei fugaci e terribili attimi.

 

Di tutt'altro tenore è la sua incoronazione rispetto a quella del fratello usurpatore: dolorosa, solenne, quasi "intima", eppure molto più sentita da parte dei partecipanti.

 

Spettacolare l'arrivo di Rhaenyra su Syrax per ricevere Otto e la sua delegazione, ricorda molto la stessa scena nelle prime puntate in cui la stessa va a Dragonstone per sistemare la situazione con Daemon, ché fosse stato per Otto... Si perde l'ennesima occasione per fare un falò di Hightower, o quantomeno, come ha detto qualcuno in precedenza, prenderli in ostaggio.

 

Molto bello il momento in cui Rhaenys, Jace e Luke partono sui Draghi alla volta delle loro mete e di grande atmosfera la scena di Daemon che canta a Vermithor, da capire se è solo il preludio verso la ricerca dei dragonseeds o se nelle parole che rivolge al drago è da scorgere qualche anticipazione aggiuntiva.

 

La scena di fuga di Arrax da Vhagar e il fatto che si sia trattato di una fatalità non la trovo uno stacco dal materiale canonico, F&B è come TWOIAF, se tutto ciò che c'è scritto fosse attendibile crederemmo tutti che Rhaegar ha rapito Lyanna e l'ha stuprata finché non è morta, e invece...

Arrax è già nervoso all'arrivo nel momento in cui percepisce Vhagar, percepisce anche l'ansia di Luke che non si aspettava un tale contesto (un po' ingenuo da parte sua), inoltre tutto ciò è rincarato dallo stato d'animo con cui Luke torna a cavalcarlo, oltre che dalla bravata di Aemond. Diciamo che Aemond ha fatto quello che vuole fare il rally in porsche per le strade del centro e rimane sconcertato se poi nel gioco uccide qualche ignaro pedone...

Arrax e Vhagar hanno reagito d'istinto come si addice a due animali: succede tra cani, succede tra gatti, whatever, l'istinto prevale sempre sull'addestramento in certe situazioni.

 

Molto bello lo zaffiro nell'occhio di Aemond, ricorda gli estranei.

 

Mi fa sempre molto ridere quando ricordano la profezia del ghiaccio e del fuoco, mi sembra il velato modo di Martin per ridicolizzare l'insulsa scrittura con cui D&D hanno chiuso GOT. Resta da capire anche a chi Rhaenyra tramanderà questa conoscenza perché sembra il discrimine della selezione dell'erede. E difatti la rabbia finale di Daemon verso di lei mi fa l'idea che nasca da questo, come anche dal fatto che teme di essersi ritrovato di nuovo una versione femminile del debole fratello, ancora con un diritto più forte del suo ma con una capacità - ai suoi occhi - non altrettanto forte.

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, ***Silk*** ha scritto:

E difatti la rabbia finale di Daemon verso di lei mi fa l'idea che nasca da questo, come anche dal fatto che teme di essersi ritrovato di nuovo una versione femminile del debole fratello, ancora con un diritto più forte del suo ma con una capacità - ai suoi occhi - non altrettanto forte.

 

Per me si è infuriato perché ha capito che Viserys non l'ha mai considerato suo erede e non potendosela prendere col fratello si è sfogato su Rhaenyra.

La profezia potrebbe essere stata tramandata a Jacaerys, che è l'erede e che potrebbe a sua volta parlarne con Cregan: il "patto del ghiaccio e del fuoco" sembra un po' troppo specifico come nome per essere una coincidenza.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,082
×
×
  • Create New...