Jump to content

La Grande Cospirazione Del Nord: possibili scenari e conseguenze


Recommended Posts

Riprendendo una vecchia discussione, ormai non più agibile, voglio aprire una discussione sulla cosa che più mi preme di leggere in TWOW: la cospirazione del Nord.

Le teorie sono molteplici, da quelle che inquadrano un fronte unito Nord-Fiumi, con Pesci Neri e Donne di Pietra come alleati a sorpresa, a teorie più ridotte ma con più fronti (Manderly, Incollatura e Fiumi), a teorie circoscritte alle mura di Winterfell.

Più che dire la mia, voglio descrivere i fatti (che tutti sanno, ma vabbè) e chiarire i punti che non riuscirò a spiegare singolarmente (testamento di Robb, Lettera Rosa, Nozze Rosse 2,...) voglio vedere che ne pensate e fino a dove si articola secondo voi.

Partiamo dal preambolo: in teoria, al punto in cui siamo arrivai nei libri, il Nord è in mano ai Bolton, che hanno in sposa quella che ufficialmente è Arya Stark ed abbastanza alleati, del calibro di Manderly, Dustin, Riswell, Karstark (infiltrati da Stannis) e parte degli Umber, col testamento dell'ormai ex Re del Nord disperso e tutta la famiglia Stark morta, coi Fiumi invece saldamente in mano Lannister-Frey, con a capo Ditocorto da Harrenall e Riverrun che tra poco ospiterà il matrimonio che sugellerà la definitiva presa di potere di quest'alleanza.

Ovviamente le cose stanno in modo molto diverso: Jon probabilmente sarà al centro della storia, ed è probabilmente l'erede del Nord in via testamentaria. Sansa, Bran, Rickon ed Arya sono dispersi per il mondo ma pronti a tornare, le ragazze per avere sicurezza tra le mura del castello, oltre che amore-protezione dal fratellastro, i ragazzi per il seggio o per prepararsi ad un evento apocalittico. Sappiamo poi che gli alleati dei Bolton tanto alleati non sono, e la coppia padre-figlio si ritroverà in una situazione non proprio gioiosa, nonostante pensi di aver vinto (lettera rosa). In questo contesto vedo i Manderly come capi almeno della fazione interna-esterna di Winterfell, con Umber, Dustin, ecc... come alleati per ristabilire gli Stark sul loro seggio. Nell'Incollatura abbiamo poi Galbart Glover e Maege Mormont insieme ad Houland Reed a fare non si sa bene cosa. Infine nei fiumi il Pesce Nero a Capo dei lealisti Tully, gli uomini del Nord dispersi, la Compagnia senza Vessilli e quasi tutti i Lord del Tridente, ma questo fronte (a meno che non lo vogliate includere nella teoria), lo lascerei stare.

Mia opinione, penso che i fronti del Nord possano essere connessi, anche se non strettamente, quantomeno da intenzioni e qualche comunicazione sporadica. Sui fiumi penso che sia una storia a sé, al massimo si ricongiungerà più tardi.

Penso di aver creato la discussione più confusionaria della storia del forum, andando più volte off topic nonostante l'abbia creata:blink:

Link to post
Share on other sites
  • Replies 106
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Nei fiumi mi sa che fratellanza e lord  filo stark sono  concordi solo su" è aperta la stagione di caccia a frey e Lannister". Dubito che siano in contatto con i lord del nord e abbiano chissà quale scenario politico in mente visto che l'alleanza lannsiter -tyrell è troppo più forte di loro e i nordico non verranno ad aiutarli stavolta.

Anche al nord invece mi sembra improbabile una grande cospirazione.

Manderly e Robert glover sono disposti ad appoggiarsi a stannis e a insediare rickon ma magari galbart glover e maege mormont potrebbero risaltare fuori col testamento di Robb. Manderly potrebbe preferire rickon come nuovo lord perché più influenzabile mentre altri andrebbero sul sicuro con Jon, maschio adulto con esperienza militare e leadership. Altra questione sarà come vedranno Sansa e quanto i valligiani insisteranno nel volerla mettere a capo di grande inverno

Link to post
Share on other sites

Credo che come sempre accade, le alleanze saranno per far fronte a nemici comuni. Al momento al Nord ci sono i Bolton che stanno abbastanza sulle scatole a tutti, per motivi diversi, pertanto se ci sarà l'occasione verranno fatti fuori dato che non sono proprio seguiti da questa fama di grandi governanti. Se poi dovesse venir fuori che hanno fatto fuori metà esercito del Nord alle Torri penso che avrebbero i minuti contati.

Manderly lo fa per lealtà e onore (e forse un po' di guadagno) e se è soprattutto questo a guidarlo credo che alla fine non gli farà così tanta differenza seguire un Jon o un altro Stark. Jon ha buone doti di comando rispetto a Rickon che sarà più influenzabile ma da come lo descrivono dovrebbe essere anche più instabile di un uomo fatto con esperienza di comando.

Umber pure credo lo faccia per lealtà,  anche se sta rischiando molto in un modo che sembra quasi inutile (intendo Mors).

Chiaramente lo stesso vale per le orsette e altri. Sono tutti però notoriamente Starkiani che ovviamente i Bolton guardano con sospetto. 

La vera sorpresa potrebbe venire da Lady Dustin che è una presenza interna informata su molte cose, ma odia più i Bolton o gli Stark? Come tutti i nordici alla fine metterà il senso di onore, giustizia al primo posto o la famiglia?

Credo che valuterà la situazione: se tra nei Bolton dovesse aprirsi una crepa suppongo sfrutterà l'occasione. Forse non sarà pro Stark ma quantomeno ci tiene a far fuori Ramsay. E tutto sommato secondo me potrebbe accadere che proprio Ramsay farà fuori Roose, eliminando così dall'interno l'avversario più importante per i pro Stark. Perché Ramsay, senza suo padre, credo finirà per perdere la testa e fare il passo più lungo della gamba.

Link to post
Share on other sites

La teoria è sicuramente intrigante, e non nego che in parte mi piacerebbe averne conferma.

Tuttavia, trovo alquanto difficile che “la cospirazione del nord” possa veramente configurarsi in un unico grande complotto.


Ciò per un motivo molto semplice: il numero di persone a conoscenza di una determinata circostanza è inversamente proporzionale alla segretezza della circostanza medesima.

 

Ritengo invece assai plausibile che le casate del Nord vogliano (e stiano cercando di) favorire il ritorno degli Stark (ah! quanto mi manca Robb! <_<), ciascuna favorendo un suo candidato, l’una all’insaputa dell’altra, indipendentemente  l’una dall’altra - tranne che per l’unico grande obiettivo comune, peraltro facilmente intuibile: liberarsi dei Bolton.


Lascio però la parola ai più esperti!

Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

ciascuna favorendo un suo candidato, l’una all’insaputa dell’altra, indipendentemente  l’una dall’altra - tranne che per l’unico grande obiettivo comune, peraltro facilmente intuibile: liberarsi dei Bolton.

Il mio pensiero espresso meglio.

Penso ci sarà un eventuale effetto cascata in cui se cominciano a crearsi delle crepe nel regno Bolton piano piano tutti i loro "nemici" cominceranno a dare un colpetto, uno qua e uno là, eventualmente anche aiutandosi momentaneamente a vicenda.

Altra grande incognita è Stannis.

È coinvolto? sarebbe così decoccio da mettersi contro eventuali nordici? sta architettando tutto lui? Credo che al momento sia la variabile in più (con esercito). I Bolton immaginano che lui abbia una certa stima di Jon Snow? Non credo.

Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Frank Stark ha scritto:

e Riverrun che tra poco ospiterà il matrimonio che sugellerà la definitiva presa di potere di quest'alleanza.

 

Secondo alcuni, lì le cose potrebbero mettersi davvero male per i Frey e i Lannister. Avevo aperto anni fa una discussione in merito alla teoria delle Nozze Rosse 2.0.

 

 

Link to post
Share on other sites

@Lyra Starkabbiamo postato praticamente in contemporanea lo stesso concetto!:yeah:

43 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:

Credo che come sempre accade, le alleanze saranno per far fronte a nemici comuni.

 


Concordo anche sulla tua disamina dei probabili comportamenti delle Casate nordiche; in particolare, credo che Manderly sicuramente partirà pro Rickon, ma si “convertirà” facilmente a Jon una volta che costui darà pubblica mostra del proprio valore

Cita

Manderly lo fa per lealtà e onore (e forse un po' di guadagno) e se è soprattutto questo a guidarlo credo che alla fine non gli farà così tanta differenza seguire un Jon o un altro Stark. Jon ha buone doti di comando rispetto a Rickon che sarà più influenzabile ma da come lo descrivono dovrebbe essere anche più instabile di un uomo fatto con esperienza di comando.


 

Lady Dustin secondo me sceglierà gli Stark, alla fine, e forse anche con un gesto “eroico”.

Il risentimento nei confronti di Brandon è ancora troppo cocente e confina ancora troppo con l’amore per non spingerla al sacrificio di sè in una dimostrazione (tardiva) per l’infedele innamorato … se fosse indifferente, invece, potrei anche pensarla partigiana dei Bolton.

Cita

La vera sorpresa potrebbe venire da Lady Dustin che è una presenza interna informata su molte cose, ma odia più i Bolton o gli Stark?

 

 

Sì, assai probabile.

Cita

E tutto sommato secondo me potrebbe accadere che proprio Ramsay farà fuori Roose, eliminando così dall'interno l'avversario più importante per i pro Stark. Perché Ramsay, senza suo padre, credo finirà per perdere la testa e fare il passo più lungo della gamba.


 

Concordo.

33 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:

Penso ci sarà un eventuale effetto cascata in cui se cominciano a crearsi delle crepe nel regno Bolton piano piano tutti i loro "nemici" cominceranno a dare un colpetto, uno qua e uno là, eventualmente anche aiutandosi momentaneamente a vicenda.

 

 

Su Stannis:

- non direi che i Bolton possano immaginare che lui abbia stima di Jon;

-non lo credo coinvolto (se non per quanto riguarda la lettera rosa), non mi sembra il tipo, così integerrimo com’è; è anche vero che il suo forte concetto di giustizia, che lo rende implacabile (sia in senso positivo che in senso negativo), potrebbe indurlo ad azioni “inaspettate”.

Cita

Altra grande incognita è Stannis.

È coinvolto? sarebbe così decoccio da mettersi contro eventuali nordici? sta architettando tutto lui? Credo che al momento sia la variabile in più (con esercito). I Bolton immaginano che lui abbia una certa stima di Jon Snow? 

Link to post
Share on other sites

Volendo fare un discorso il più schematico possibile, abbiamo quattro cospirazioni separate:

 

1) Nord-ovest, riguardante Jon e indirettamente Stannis;

2) Nord-est, riguardante Rickon;

3) Fiumi, riguardante Jon e indirettamente Lady Stoneheart (che vendicherà le Nozze Rosse);

4) Valle, riguardante Sansa.

Link to post
Share on other sites

Diciamo che la 1 e 2 potrebbero convergere e forse in parte la 3. La 4 secondo me non c'entra nulla. Sansa non ha il potere di far schiodare i Lord della Valle per combattere nel Nord, e loro non hanno alcun interesse a farlo.

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Lyra Stark ha scritto:

loro non hanno alcun interesse a farlo.

Dipende. Alcuni (i Royce soprattutto, storicamente in buoni rapporti con gli Stark) avevano fatto pressioni a Lysa per appoggiare Robb contro i Lannister. Nel momento in cui Sansa rivelerà la sua identità, alcuni potrebbero voler aiutare la causa Stark. Non credo che i Lord della Valle resteranno fermi, e secondo me non avrebbero tanti motivi per volgere l'attenzione a Sud e aiutare i Targaryen (fAegon) o i Lannister. Alcuni potrebbero, ma di sicuro non tutti.

Poi bisogna vedere anche quanti lord può "controllare" Ditocorto e quanti no.

Link to post
Share on other sites

I motivi per cui la Valle è ben disposta verso il Nord sono molteplici: legami di sangue fra gli Stark e diverse casate della regione, la presenza di molte casate dei Primi Uomini nella regione, l'amicizia e la stima per Ned, l'antipatia per i Lannister legata alla diatriba per il titolo di Protettore dell'Est, un senso dell'onore molto forte (ai livelli dell'Altopiano), il ricordo dell'alleanza Stark-Tully-Arryn durante la Ribellione.

Link to post
Share on other sites

Mi fa molto piacere che questa discussione sia piaciuta tanto.

20 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

La vera sorpresa potrebbe venire da Lady Dustin che è una presenza interna informata su molte cose, ma odia più i Bolton o gli Stark? Come tutti i nordici alla fine metterà il senso di onore, giustizia al primo posto o la famiglia?

Credo che valuterà la situazione: se tra nei Bolton dovesse aprirsi una crepa suppongo sfrutterà l'occasione. Forse non sarà pro Stark ma quantomeno ci tiene a far fuori Ramsay. E tutto sommato secondo me potrebbe accadere che proprio Ramsay farà fuori Roose, eliminando così dall'interno l'avversario più importante per i pro Stark. Perché Ramsay, senza suo padre, credo finirà per perdere la testa e fare il passo più lungo della gamba.

Su lady Dastin penso che, al di la dell'odio verso Ned e Rickard, appoggerà gli Stark. Il Nord ricorda, lei ha perso uomini alle Nozze Rosse e alla fine anche Riswell e Dustin si schiereranno per il Metalupo. Su Ramsay concordo (Roose non andrà mai in battaglia, quindi può morire solo in questo modo) penso che fatto quello che ha fatto tornerà a Forte Terrore per l'assedio, ma la teoria che Theon farà il bis di scalate insieme ai bruti nelle mura del castellaccio mi fa ben pensare.

 

20 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Ciò per un motivo molto semplice: il numero di persone a conoscenza di una determinata circostanza è inversamente proporzionale alla segretezza della circostanza medesima.

 

Ritengo invece assai plausibile che le casate del Nord vogliano (e stiano cercando di) favorire il ritorno degli Stark (ah! quanto mi manca Robb! <_<), ciascuna favorendo un suo candidato, l’una all’insaputa dell’altra, indipendentemente  l’una dall’altra - tranne che per l’unico grande obiettivo comune, peraltro facilmente intuibile: liberarsi dei Bolton.

penso che, al di la dei candidati, gli Stark si ritroveranno in una sala, si abbracceranno, e decideranno che l'unico in grado di difendere il Nord è quel ragazzo di 17 anni, risorto e che parla di gente fredda alle porte

 

20 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Secondo alcuni, lì le cose potrebbero mettersi davvero male per i Frey e i Lannister. Avevo aperto anni fa una discussione in merito alla teoria delle Nozze Rosse 2.0.

La conosco e mi piace molto come teoria

20 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

-non lo credo coinvolto (se non per quanto riguarda la lettera rosa), non mi sembra il tipo, così integerrimo com’è; è anche vero che il suo forte concetto di giustizia, che lo rende implacabile (sia in senso positivo che in senso negativo), potrebbe indurlo ad azioni “inaspettate”.

Sulla lettera Rosa: Penso che l'abbia scritta effettivamente Ramsay per molte ragioni. Quella di storia è che pensa di aver vinto, con i Manderly ed i "Frey" (soldati di Stannis travestiti) torneranno con le teste di qualcuno a caso (sappiamo dai capitoli a Porto Bianco che è difficile riconoscere una testa imbalsamata) spacciandoli per i capi rivolta e Ramsay, preso dall'euforia, scriverà la lettera a Jon anche dopo le confessioni di Mance. 

Stannis penso che, preso il Nord, andrà alla Barriera a preparare le difese, con Jon che rimarrà a GI per ricostruire il Nord e unirsi a lui (anche se non arriverà in tempo, ma questo è OT...)

3 ore fa, Lyra Stark ha scritto:

Credo fosse più un appoggio legato a eventuali vantaggi di eliminare i Lannister che a mero disinteressato supporto Stark.

Varie casate come Royce, Weinhood, Redfort e Corbray hanno molto in comune col Nord, banalmente il sangue (3 di queste hanno come eredi i famosi "eredi nella Valle" citati da Cat) e penso che, una volta consolidatasi Sansa con Robert al potere, la Valle appoggerà il ritorno dei Signori dell'Inverno a casa loro

Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, Frank Stark ha scritto:

Sulla lettera Rosa: Penso che l'abbia scritta effettivamente Ramsay per molte ragioni. Quella di storia è che pensa di aver vinto, con i Manderly ed i "Frey" (soldati di Stannis travestiti) torneranno con le teste di qualcuno a caso (sappiamo dai capitoli a Porto Bianco che è difficile riconoscere una testa imbalsamata) spacciandoli per i capi rivolta e Ramsay, preso dall'euforia, scriverà la lettera a Jon anche dopo le confessioni di Mance. 

 

Sulla Lettera Rosa forse aprirò una discussione riassuntiva, dato che ci sono riflessioni al riguardo in numerosi thread.

 

Penso che Ramsay sia la soluzione più semplice all'enigma: una sonora presa in giro di GRRM ai lettori, i quali, anziché soffermarsi sul contenuto della missiva, si scervellano sull'autore. Ciò nonostante, l'idea che sia stato Ramsay è qualcosa che non riesco a farmi piacere, perché non spiega tutta una serie di dettagli relativi alla redazione della lettera che non quadrano col modus operandi del figlio di Roose. Queste incongruenze, invece, sarebbero spiegate dall'ipotesi secondo cui la missiva è opera di Stannis in collaborazione coi Greyjoy. Guarda caso, Cantuse, che è forse il massimo teorico della storyline del Nord (vedere le teorie sul testamento di Robb e sull'Uomo Incappucciato), ritiene che il testo della lettera provenga da Theon.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,899
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,949
×
×
  • Create New...