Jump to content

La Grande Cospirazione Del Nord: possibili scenari e conseguenze


Recommended Posts

  • Replies 117
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Arianne è molto simile a Cersei: è ambiziosa e seducente ma politicamente imbranata, ha un rapporto conflittuale col proprio padre, rivendica il fatto di essere l'erede del proprio padre a dispetto dell'essere donna, ha l'inclinazione a commettere colpi di stato, ha persino desideri incestuosi e un debole per tizi che sembrano Targaryen.

 

I Martell odiano i Lannister, ma allo stesso tempo hanno diverse analogie con loro. Doran, per esempio, è l'anti-Tywin: sono entrambi genitori fallimentari e politici calcolatori, ma uno è troppo prudente e l'altro è troppo brutale.

Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Anche io trovo poco chiaro il destino finale di Arya: ho sempre trovato coerente col personaggio la teoria in base alla quale morirà e si wargherà in Nymeria. In questo modo sarà effettivamente libera e potrà se vuole tornare al Nord con il suo branco, anche se non come se lo sarebbe immaginato.

giusto, non avevo menzionato Arya.

Concordo con te; la morte di Arya ed il suo wargarsi in Nymeria sarebbe il finale “migliore” (ecco, magari non per lei :ehmmm:), del tutto coerente con lo spirito e la storia del personaggio.

Evidenzio anche che non vedo in quale altro modo Arya possa affrancarsi dai Faceless Men.

 


 

Non è che io abbia particolari velleità di vedere Rickon a capo di Winterfell. Sansa sarebbe sicuramente una Lady/Regina migliore rispetto al selvatico fratello.

Tuttavia, proprio la storyline di Davos che citavi è uno dei motivi che mi fa propendere per una qualche importanza di Rickon nell‘assetto finale dei 7K.

Sansa, in tale ipotesi, potrebbe governare come reggente per parecchi anni.

Riguardo al piccolo di Casa Stark, inoltre, mi sono fatta l’idea - basata sul nul… ehm, su un mio sogno di Drago - di una sua morte da giovanissimo, poco dopo aver concepito/(la nascita di) un erede.

Anche in questo scenario vedrei una lunghissima reggenza di Sansa (posto che anche la eventuale giovane moglie di Rickon passerebbe a miglior vita), la quale sarebbe la Lady di fatto (se non di nome) di Winterfell per gran parte della sua esistenza; magari l’erede Stark potrebbe sposare una delle figlie di Sansa stessa, riunendo così i rami familiari.

Giustamente potresti obiettare: perché tutta questa farraginosa ricostruzione, quando basterebbe che Sansa sia nominata Lady/Regina?

Non ho alcuna spiegazione logica da offrire, lo confesso; molto semplicemente, questo espediente impedirebbe che la successione Stark passi attraverso la linea femminile.

 

3 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Il personaggio di Rickon, per quel poco che è apparso finora, sembra ispirato agli antichi Re del Nord dall'atteggiamento e dal carattere molto più violenti dei vari Rickard e Ned. Tuttavia ci sono due problemi: è ancora molto piccolo perché possa fare materialmente qualcosa di importante, e su di lui pesa la teoria dello Shaggydog in base alla quale il personaggio sarebbe molto meno importante di quanto sembri. SPOILER GOT S6

  Mostra contenuto nascosto

La sua morte per mano di Ramsay, per quanto sia quasi sicuramente un avvenimento inventato di sana pianta dal D&D, lascia sospettare che anche in TWOW e ADOS il personaggio avrà meno peso di quanto si possa pensare. D'altra parte, se fosse così, non si capisce perché creare un filone di trama con Davos che lo va a cercare in uno dei posti più pericolosi di Westeros.

 


 


Sono d’accordo.

Ho menzionato questo aspetto solo a mo’ di risposta rispetto al commento di @Lyra Stark su Sansa.

All’inizio neppure a me piaceva, ora invece la apprezzo.

 

3 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Il ruolo di Sansa è stato marginale, Ned sarebbe stato imprigionato ugualmente anche se Sansa non avesse parlato (e non è neanche detto che lei ed Arya sarebbero riuscite a scappare). La colpa di tutto è principalmente di Ned stesso e di Littlefinger. Il "tradimento" di Sansa conta più come momento di presa di coscienza del personaggio che come svolta della trama.

 


 

Circa la Regina più giovane e bella, devo ammettere che la mia opinione è sempre stata piuttosto ondivaga; diciamo comunque che a me piace la teoria Sansa Regina di fAegon, nonostante i non pochi problemi di connotazione spazio temporale 

 

3 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Forse questo è ciò che inizialmente ha pensato Cersei, visto anche il ruolo involontario di Sansa nella morte di Joffrey, mentre ritengo che la vera nemesi di Cersei sarà Arianne, la regina di Faegon.

 

3 ore fa, Hero of Sky ha scritto:

la regina più giovane e bella è palesemente Daenerys.

 

 


Sarà l’ora, ma non riesco a rammentare questo particolare… non è che mi rinfrescheresti la memoria?:blush:

 

2 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Arianne … ha persino desideri incestuosi

 

Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

molto semplicemente, questo espediente impedirebbe che la successione Stark passi attraverso la linea femminile.

Credo che ciò sia già avvenuto ai tempi di Bael il Bardo, dato che il Lord Stark dell'epoca aveva solo una figlia poi rimasta incinta.

Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Sarà l’ora, ma non riesco a rammentare questo particolare… non è che mi rinfrescheresti la memoria?:blush:

 

Arianne fa dei pensieri impuri sullo zio Oberyn. A tal proposito, la storia dei Martell in AFFC ha dei punti di contatto anche coi personaggi della Danza: Doran assomiglia a Viserys, Oberyn a Daemon, Arianne ad Alicent e Rhaenyra, Quentyn a Aegon II, Arys a Criston.

 

8 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Non ho alcuna spiegazione logica da offrire, lo confesso; molto semplicemente, questo espediente impedirebbe che la successione Stark passi attraverso la linea femminile.

 

Anche se prevalesse la linea femminile, nel caso in cui sia Sansa che Rickon avessero discendenti, le due linee di sangue potrebbero riunirsi in seguito con qualche matrimonio fra cugini.

Link to post
Share on other sites
43 minuti fa, Daemon Targaryen ha scritto:

Credo che ciò sia già avvenuto ai tempi di Bael il Bardo, dato che il Lord Stark dell'epoca aveva solo una figlia poi rimasta incinta.

Grazie Daemon, me lo ricordavo, ma hai fatto bene a puntualizzarlo!

In quel caso, tuttavia, non c’erano figli maschi.

 

 

25 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Arianne fa dei pensieri impuri sullo zio Oberyn. A tal proposito, la storia dei Martell in AFFC ha dei punti di contatto anche coi personaggi della Danza: Doran assomiglia a Viserys, Oberyn a Daemon, Arianne e Alicent a Rhaenyra, Quentyn a Aegon II, Arys a Criston.

Giusto, grazie Jace!

I Targs mi hanno così abituata alle loro unioni fratello+sorella che ormai zii e nipoti mi appaiono come normale amministrazione :blink:(scherzi a parte, l’unione zio+nipote è avvenuta anche in alcune casate regnanti europee, come gli Asburgo tanto per fare un esempio)

 

 


Certamente.

In ogni caso, Lady o no, Sansa secondo me sposerà (in terze nozze?) un uomo del Nord.

Cita

Anche se prevalesse la linea femminile, nel caso in cui sia Sansa che Rickon avessero discendenti, le due linee di sangue potrebbero riunirsi in seguito con qualche matrimonio fra cugini.

 

Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:

Grazie Daemon, me lo ricordavo, ma hai fatto bene a puntualizzarlo!

In quel caso, tuttavia, non c’erano figli maschi.

Più che altro mi riferivo al fatto che la linea femminile non comporta automaticamente un'estinzione del nome della famiglia. Non mi ricordo se venga specificata l'esistenza di fratelli, nipoti o altri parenti maschi del Lord Stark dell'epoca, ma se c'erano non hanno evidentemente usurpato sua figlia, quindi far proseguire la discendenza attraverso una donna non è impossibile o comunque non è considerata una cosa assolutamente inaccettabile. Concordo però sui dubbi legati al ruolo di Rickon qualora non dovesse morire. 

Link to post
Share on other sites
57 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

è successo anche con i Lannister, con Joffrey Lydden che prese il cognome della moglie.

Esatto, solo che Spoiler Got 

Spoiler

Ai tempi dell'ottava stagione ricordo di aver letto diversi commenti in cui si diceva che Sansa Regina del Nord avrebbe significato l'estinzione di Casa Stark, perché il Nord sarebbe passato alla famiglia del marito e i loro figli non avrebbero avuto il cognome Stark. Nei libri invece ci sono diversi esempi che dimostrano il contrario. 

 

Link to post
Share on other sites

@Daemon Targaryen@Hero of Sky
Scusate, ragazzi, mi sono evidentemente spiegata male io.

Ricordavo benissimo che nei libri la successione per linea femminile non comportasse la perdita del nome della famiglia (del resto, se Jacaerys Velaryon fosse assurto al TdS dopo la madre, con grandissima probabilità - per me una certezza - avrebbe assunto il cognome materno Targaryen).

La mia perplessità sul ruolo di Sansa quale Lady di Winterfell nasce solo dall’eventualità in cui Rickon resti in vita.

Qualora morissero tutti i maschietti di Casa Stark (lasciando stare Bran, che comunque non può riprodursi), il problema non sussisterebbe - fermo restando che, nonostante la legittimazione da parte di Robb, Jon non avrà (rectius manterrà) il potere supremo sul Nord a guerra con gli Estranei finita.

Link to post
Share on other sites

O diventano autonome tutte le regioni o nessuna.

 

Quanto a Sansa eventuale regina a dispetto di Rickon, non sarebbe la prima volta che sale al potere una persona saltando la linea di successione. Rickon potrebbe essere scavalcato in ragione della sua età e del suo temperamento, come capitato al figlio di Aerion.

Link to post
Share on other sites
39 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:

sono abbastanza convinto che in ADOS a differenza di quanto visto nella serie il Nord non tornerà indipendente.

Io sono abbastanza convinto che metà delle cose viste nella serie non si verificheranno in ADOS

L'unico problemino è che ADOS non lo leggeremo mai<_<

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,133
×
×
  • Create New...