Khellendros Posted April 6, 2005 Share Posted April 6, 2005 Ciao Kindra! Notizie dell'ultimo volume della guerra dei regni? No. Sigh... " /> Anch'io sono in attesa. Turtledove lo ha scritto da un pezzo, ma da noi ancora non è previsto. Negli Stati Uniti è uscito anche il volume conclusivo (il quarto) di "Colonizzazione", ma, anche in questo caso, non so nulla di un'edizione italiana. Mi unisco al tuo dolore. " />" />" />" /> " />" /> Link to post Share on other sites
kindra Posted April 7, 2005 Author Share Posted April 7, 2005 Novità di questi ultimi due giorni: Clive Barker, Abarat: Giorni di magia, notti di guerra. È il secondo volume della serie di Abarat, e, come il primo, è stato pubblicato in due versioni. L’edizione da adulti è edita da Sonzogno e costa 18,00 euro, mentre quella per ragazzi, con illustrazioni dello stesso Barker, è edita da Fabbri e costa 22,50 euro. Gav Thorpe, Il cuore del caos, Hobbi&Work.310 pagine, 12,50 euro. Irraggiungibile Est, Twenty Five, 29,95 euro. È un gioco di ruolo della serie Forgotten Realms. Link to post Share on other sites
kindra Posted April 9, 2005 Author Share Posted April 9, 2005 Dal 16 maggio al 31 agosto sui libri Fanucci ci sarà uno sconto del 15%. Al momento non sono in grado di dirvi se lo sconto sarà su tutti i titoli o solo su quelli della collana "Tif". Link to post Share on other sites
Aegon Targaryen Posted April 10, 2005 Share Posted April 10, 2005 Kindra non è che, per caso, sai chi abbia tradotto New Spring di Jordan? Link to post Share on other sites
kindra Posted April 10, 2005 Author Share Posted April 10, 2005 No. Non lavoro per Fanucci, sai? " /> So chi è il traduttore di un libro quando vedo il suo nome all'interno. Temi possa essere la Ciocci? Se è così, allora ti chiedo se davvero guadagneremmo qualcosa con un altro traduttore. Io penso che il gran numero di errori sia dovuto anche al fatto che le sia stata messa fretta. Hai mai fatto una traduzione? Io di un paio di file messi in rete da Gil Galad. Su molte parole ti trovi a chiederti quale sia il significato che voleva dargli l'autore. Ricordati che stiamo parlando di fantasy. Parole "normali" possono assumere nel contesto un significato speciale. Per esempio... tu come tradurresti "Warder"? La traduzione fornitaci dal primo traduttore è "Custode", ma volendo si poteva scegliere un altro termine senza snaturare il testo. Cosa avresti pensato se nel primo libro il termine usato fosse stato "Custode", per diventare "Guardiano" nel secondo e "Sentinella" nel terzo? Sono tutte possibili traduzioni che ho trovato sul vocabolario. Ad un certo punto, traducendo il file sulle varie Ajah, ho incontrato il termine "Sitter". Indecisa su come tradurlo, ho preso i miei volumi e ho controllato nel glossario finale. Secondo me Valeria Ciocci ha tradotto quel termine con "Adunante", e quindi ho optato anch'io per quella traduzione. Ma il traduttore di un intero libro si prenderebbe il disturbo di controllare le scelte precedenti e di adeguarsi ad esse? Prima di rispondere che lo farebbe certamente... Hai letto "Legends 2"? Contiene il racconto "Nuova primavera", e siccome l'editore è Sperling&Kupfer ha usato il suo traduttore, non quello di Fanucci. Un solo commento fra tutti: la regione che nei romanzi viene chiamata "La Macchia" in questo racconto diventa "La rovina"... " /> In conclusione... davvero vuoi un altro traduttore? Ricordati il detto "Attento a quello che desideri, perché certamente l'otterrai"... " /> Link to post Share on other sites
Aegon Targaryen Posted April 10, 2005 Share Posted April 10, 2005 So che non lavori per la Fanucci ma magari, visto che manca un mese circa alla pubblicazione pensavo si sapesse qualcosa. Per quel che riguarda la traduzione, le lamentele sulla Ciocci penso siano abbastanza fondate, a parte la difficoltà della traduzione ha commesso vari errori evitabilissimi. E poi la Ciocci paga dazio anche per l'ultima apparizione di Jordan in italia, in cui si è improvvisata interprete facendo una figura pietosa sulle risposte di Jordan. E tieni anche conto che la Ciocci poteva basarsi sulle traduzioni già esistenti dei primi 3 libri se si voleva facilitare la vita perchè, come tu fai notare, alla Sperling e Kupfer hanno fatto uno scempio della versione ridotta di New Spring optando per una traduzione magari più letterale ma sicuramente più brutale e meno poetica. La cosa peggiore è la traduzione per Warder, diventato Guardia del Corpo... Un vero schifo... Link to post Share on other sites
kindra Posted April 11, 2005 Author Share Posted April 11, 2005 La cosa peggiore è la traduzione per Warder, diventato Guardia del Corpo... Un vero schifo... No comment... " />" />" /> In questo momento in negozio c'è il rappresentante Mondadori e... indovinate la novità... " />" />" />" />" />" /> George Richard Raymond Martin, Il sabba dei corvi. Il libro è previsto per settembre, e dovrebbe costare 18.00 euro. La brutta notizia è la lunghezza: solo 380 pagine, il che significa, suppongo, che lo spezzeranno in tre parti. " /> Link to post Share on other sites
Ninaeve Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 eh,!!!??? ma davvero hanno tradotto Warder con "guardia del corpo"? E' vero che facendo il traduttore non puoi avere sotto occhio tutte le opere tradotte di uno stesso autore, ma diciamocelo Jordan non è proust, e uno dei valori da ricercare nella traduzione di un'opera è la sua omogeneità: quindi se nei primi tre libri Warder è stato tradotto come custode sarebbe buona norma continuare su quella strada. Per termini nuovi come Sitter il problema si pone e ben chiaro, ma allora si apre l'annosa questione sulla fedeltà delle traduzioni: è possibile rendere pienemente i concetti espressi in un'altra lingua? Sitter designa una Sorella che siede al consiglio della torre bianca, come renderlo con una sola parola? Adunante non mi piace, prima di tutto perchè è un participio e poi non è chiaro a che cosa si riferisca: ad un esercito, una flotta, un branco di banditi che di raduna? ecco, rimanda all'idea di raduno e non a quella di un organo decisionale. Nella grande caccia, mi sembra lo rendano con una perifrasi. taduttore....traditore come diceva giustamente Pessoa Link to post Share on other sites
Morgil Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 scusate l'ignoranza,che libro è il sabba dei corvi?? " />" /> Link to post Share on other sites
kindra Posted April 11, 2005 Author Share Posted April 11, 2005 eh,!!!??? ma davvero hanno tradotto Warder con "guardia del corpo"? E' vero che facendo il traduttore non puoi avere sotto occhio tutte le opere tradotte di uno stesso autore, ma diciamocelo Jordan non è proust, e uno dei valori da ricercare nella traduzione di un'opera è la sua omogeneità: quindi se nei primi tre libri Warder è stato tradotto come custode sarebbe buona norma continuare su quella strada. Il termine "Custode" compare nei romanzi, nei tre pubblicati originariamente da Mondadori e ristampati da Fanucci, e nei due pubblicati dallo stesso Fanucci come novità. La traduzione "Guardia del corpo" è stata usata nel racconto pubblicato da Sperling&Kupfer. Sitter designa una Sorella che siede al consiglio della torre bianca, come renderlo con una sola parola? Adunante non mi piace, prima di tutto perchè è un participio e poi non è chiaro a che cosa si riferisca: ad un esercito, una flotta, un branco di banditi che di raduna? ecco, rimanda all'idea di raduno e non a quella di un organo decisionale. Nella grande caccia, mi sembra lo rendano con una perifrasi. Nel glossario (mi pare alla voce Amyrlin Seat) parla delle Adunanti nel consiglio della torre. Dal contesto mi è parso di capire che fosse la traduzione usata nei romanzi per il termine originale Sitter. scusate l'ignoranza,che libro è il sabba dei corvi?? è la prima parte (su 350) di A Feast for Crows, il libro che tutti stiamo aspettando. " /> Link to post Share on other sites
Morgil Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 che belloooooooooo era ora di una buona notiziaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! " />" />" />" />" /> grazie Kindra!!!! Link to post Share on other sites
Eowyn Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 No ... FERMI TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come il SABBA DEI CORVI a Settembre ??????????????????????????????? Ma Martin non l' ha finito!!! O si??? Cosa pubblica la Mondadori ???? Cosa visto che in America non c'è nulla????? " />" />" />" /> Link to post Share on other sites
kindra Posted April 11, 2005 Author Share Posted April 11, 2005 No ... FERMI TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come il SABBA DEI CORVI a Settembre ??????????????????????????????? Ma Martin non l' ha finito!!! O si??? Cosa pubblica la Mondadori ???? Cosa visto che in America non c'è nulla????? Esattamente l'obiezione che ho fatto io al rappresentante. Lui ha ribadito che gli hanno detto di presentarlo, e che erano certi della sua uscita. Io non giurerei su settembre, un posticipo di uno-due è abbastanza frequente, però... e se Martin fosse realmente verso la fine? Potrebbe aver promesso il libro al suo editore americano entro una certa data. E non è impossibile che il libro venga dato agli editori stranieri per la traduzione in altra lingua anche prima della sua pubblicazione. Link to post Share on other sites
Eowyn Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 In questo caso .... " />" />" /> . In effetti le date americane di agosto 2005 si rincorrono da un pò. " /> Bella notizia!!! Grazie come sempre per disponibilità e precisione. Link to post Share on other sites
Bael il Bardo Posted April 11, 2005 Share Posted April 11, 2005 Immagino di potermi aspettare l'edizione economica soltanto nel 2006 quindi... " />" />" />" />" /> Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now