Blindevil Posted October 16, 2012 Share Posted October 16, 2012 I diavoli, di Ken Russell. Con Oliver Reed, Max Adrian, Vanessa Redgrave, Dudley Sutton, Gemma Jones. Francia, 1634. Urban Grandier, prete protestante di Loudun dagli atteggiamenti libertini, viene accusato dal cardinale Richelieu di eresia. In realtà l'uomo è vittima di un complotto messo in atto dopo il suo matrimonio segreto con una fedele, che ha innescato la torbida gelosia della madre superiore del convento, da sempre innamorata di Grandier e costretta a confessare il falso sotto tortura. Dissacrante, barocco e provocatorio, I diavoli è uno dei film più censurati della storia, vittima di pesanti accuse di blasfemia che gli hanno comunque garantito lo status di culto. Status meritato perché il film, pur (e proprio) nelle sue scene irriverenti e denigratorie nei confronti della Chiesa, nasconde una sontuosa potenza immaginaria in grado di elevarlo allo stato di quell'Arte meno classificabile e più libera. Ottimi Reed e la Redgrave. Coraggioso. http-~~-//www.youtube.com/watch?gl=IT&v=C9DFfrH-018 Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Apro questo thread perchè spesso mi sono ritrovata a chiedere ad altri utenti se avevano visto un film e se gli era piaciuto in thread in cui non si poteva farlo. È chiaro che se si vuole parlare in maniera approfondita di un certo film si finirà per aprire un thread solo per esso ma qui vorrei fare qualcosa di diverso. 1) Potete consigliare agli altri un film da vedere, spiegando brevemente cosa ha di tanto particolare questo film, perchè a voi è piaciuto, il punto di forza del film secondo voi. Per non fare troppa confusione e dare il tempo a tutti di metabolizzare credo sia meglio che ciascun utente che voglia partecipare consigli un solo film al giorno. 2) Chi il film consigliato l'ha già visto può tranquillamente dire che l'ha visto, se gli è piaciuto o meno, insomma commentare brevemente e senza troppo impegno rafforzando o meno il consiglio dato dall'utente. Come ripeto io sento il bisogno di scambiare quattro chiacchiere sui vari film che vengono citati in questa sezione, voglio sapere se gli altri li hanno visti o meno ma questo tipo di commento non si può fare nè nel gioco degli indovinelli cinematografici nè nel thread "Che film avete appena visto?" nè in altri della Sezione Cinema. Credo sia pure un modo per conoscersi meglio. Tanto per fare un esempio a breve recupererò "Lost in translation" solo perchè lo abbiamo nominato nel gioco degli indovinelli cinematografici e mi è venuta la curiosità di vederlo. Tempo fa leggendo il thread "Il miglior film italiano degli ultimi 50 anni" ho deciso di recuperare sia "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" che "I cento passi". Spero di essere stata chiara sulle motivazioni alla base del thread. P.S. Chiaramente non c'è nessun obbligo per gli utenti nel guardare il film consigliato (men che mai la sera stessa ) e nessun obbligo di tornare in questo thread a dire che lo si è effettivamente visto e cosa se ne pensa però volendo questa cosa si può anche fare. Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Un film che vi consiglio di vedere è: Una separazione (2011) di Asghar Farhadi Titolo originale: جدایی نادر از سیمین, traslitterazione: Jodái-e Náder az Simin Durata: 123 minuti Il motivo per cui mi è piaciuto è che ha una sceneggiatura solidissima. Si fa veramente fatica a capire dove finisce la ragione di un personaggio e dove comincia la colpa dell'altro personaggio. Non lasciatevi ingannare dal titolo italiano perchè il film non parla quasi per niente della separazione, tratta molti temi (alcuni dei quali universali e non propri della cultura iraniana) e tutti egregiamente. Se vi può invogliare a vederlo il film ha vinto diversi premi tra cui l'Oscar come miglior film straniero nel 2012. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Lo voglio vedere anch'io. E lo vedrò (anche perchè ce l'ho a disposizione). Ora sto più in periodo di lettura che di film, ma prima o poi recuperò. Quanto ai film da consigliare, boh, ne avrei un paio di centinaia, e non saprei da dove cominciare. Sarebbe più facile dare consigli su richiesta, tipo: "qualcuno sa consigliarmi un film italiano drammatico tipo..."; oppure "un film di fantascienza sui viaggi nel tempo..."; oppure "un bel film spagnolo su..."; "un film su una storia d'amore impossibile"; ecc. Link to post Share on other sites
moglie di lancia Posted October 18, 2012 Share Posted October 18, 2012 Ti consiglio Broken Flowers (2005) di Jim Jarmusch con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stonne, Frances Conroy e Jessica Lange, Il motivo: adoro le storie on the road e poi c'è Bill Murray che mi piace tantissimo. " /> http://www.mymovies.it/trailer/?id=35716 Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 Un altro film di cui consiglio la visione è questo: Bronson (2008) di Nicolas Winding Refn Durata: 92 minuti A me il film è stato consigliato per la magnifica prova dell'attore che interpreta il protagonista (Tom Hardy). Oltre a quella ho molto apprezzato il film dal punto di vista visivo, le immagini sono molto particolari e l'associazione con la musica lo è ancora di più (non si può non pensare ad Arancia meccanica almeno una volta guardando questo film). In pratica si tratta del bio-pic di un criminale realmente esistito (e vivente) ma la bellezza del film sta nel modo surreale e grottesco di affrontare l'argomento. La mia descrizione lascia molto a desiderare ma questo è uno di quei film che va visto per capire di cosa si tratta, non è che uno lo può spiegare a parole! Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 Concordo. Buon film, e ottima interpretazione di Tom Hardy (lo vidi in inglese sottotitolato, e credo risalti ancora di più) Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 Ti consiglio Broken Flowers (2005) di Jim Jarmusch con Bill Murray, Jeffrey Wright, Sharon Stonne, Frances Conroy e Jessica Lange, Il motivo: adoro le storie on the road e poi c'è Bill Murray che mi piace tantissimo. " /> http://www.mymovies....ailer/?id=35716 Grazie del consiglio, prima o poi lo guarderò e ti farò sapere! Bill Murray non mi fa impazzire ma è un ottimo attore, un pò sottovalutato credo. Con lui ho visto: Tootsie, regia di Sydney Pollack (1982) Ghostbusters - Acchiappafantasmi (Ghostbusters), regia di Ivan Reitman (1984) La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors), regia di Frank Oz (1986) Ghostbusters II, regia di Ivan Reitman (1989) Ricomincio da capo (Groundhog Day), regia di Harold Ramis (1993) Ed Wood, regia di Tim Burton (1994) I Tenenbaum (The Royal Tenenbaums), regia di Wes Anderson (2001) Le avventure acquatiche di Steve Zissou (The Life Acquatic with Steve Zissou), regia di Wes Anderson (2004) Il treno per il Darjeeling (The Darjeeling Limited), regia di Wes Anderson (2007) Quale film consiglieresti in particolare con Murray oltre a Broken Flowers? Frances Conroy mi piace un sacco ma ho visto molto poco con lei: Manhattan, regia di Woody Allen (1979) Un'altra donna, regia di Woody Allen (1989) Crimini e misfatti, regia di Woody Allen (1989) Scent of a Woman - Profumo di donna (Scent of a Woman), regia di Martin Brest (1992) Insonnia d'amore (Sleepless in Seattle), regia di Nora Ephron (1993) La seduzione del male (The Crucible), regia di Nicholas Hytner (1996) The Aviator, regia di Martin Scorsese (2004) Six Feet Under 63 episodi (2001-2005) Link to post Share on other sites
moglie di lancia Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 sì, anch'io lo penso, ed è un peccato... comunque oltre a quelli già citati, ti consiglio: Ember, il mistero della città di luce e Benvenuti a Zombieland. Due generi diversi (il primo fantasy per ragazzi e il 2° commedia "apocalittica") Link to post Share on other sites
millika Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 sì, anch'io lo penso, ed è un peccato... comunque oltre a quelli già citati, ti consiglio: Ember, il mistero della città di luce io l'ho visto e con rammarico devo dire che non mi è piaciuto, visto che desideravo vederlo e dato che mi piace, come attrice, la giovane Saoirse Ronan " /> mi aspettavo davvero di più.... Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 La Ronan piace anche a me, è una giovane promessa, il primo film in cui l'ho vista è stato "Espiazione" e sono rimasta davvero colpita! E a proposito di quel film ma quanto è cagna Keira Knightley!!! Con la Ronan ho visto: Espiazione (Atonement), regia di Joe Wright (2007) Amabili resti (The Lovely Bones), regia di Peter Jackson (2009) (Di cui mi dicono sia bellissimo il romanzo, un pò forte però) Hanna regia di Joe Wright (2011) (Film orrido imo, visto solo perchè c'era lei) Spero non si perda crescendo, comunque Chloë Moretz sta lavorando molto più di lei ma credo siano più o meno allo stesso livello come bravura. Link to post Share on other sites
millika Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 La Ronan piace anche a me, è una giovane promessa, il primo film in cui l'ho vista è stato "Espiazione" e sono rimasta davvero colpita! E a proposito di quel film ma quanto è cagna Keira Knightley!!! Con la Ronan ho visto: Espiazione (Atonement), regia di Joe Wright (2007) Amabili resti (The Lovely Bones), regia di Peter Jackson (2009) (Di cui mi dicono sia bellissimo il romanzo, un pò forte però) Hanna regia di Joe Wright (2011) (Film orrido imo, visto solo perchè c'era lei) Spero non si perda crescendo, comunque Chloë Moretz sta lavorando molto più di lei ma credo siano più o meno allo stesso livello come bravura. io ho visto tutti quelli che hai citato...l'ultimo non è piaciuto anche a me, lento e lontano dalle mie aspettative..sono d'accordo pure sulla 'cagnaggine' della Knightely..ma era il suo personaggio...quel film, mi ha davvero emozionato, non ti dico che dolore nel finale.... Credo che la Ronan come la Moretz e aggiungerei la Fanning (Elle, altra giovane e interessante promessa - ma come li allevano 'sti ragazzi a pane e cinema?sono impressionanti!) faranno molta strada...eccezionali!! Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 io ho visto tutti quelli che hai citato...l'ultimo non è piaciuto anche a me, lento e lontano dalle mie aspettative.. sono d'accordo pure sulla 'cagnaggine' della Knightely..ma era il suo personaggio...quel film, mi ha davvero emozionato, non ti dico che dolore nel finale.... Credo che la Ronan come la Moretz e aggiungerei la Fanning (Elle, altra giovane e interessante promessa - ma come li allevano 'sti ragazzi a pane e cinema?sono impressionanti!) faranno molta strada...eccezionali!! La Knightley è cagna in ogni film che ho visto, ti cito solo i recenti A Dangerous Method e Non lasciarmi dove Carey Mulligan (altra attrice che mi piace un sacco) la fa veramente sfigurare! Le Fanning non le ho nominate ma ovviamente sono molto brave anche loro. Brava anche Hailee Steinfeld (che però ho visto solo in El grinta dei Coen). Link to post Share on other sites
millika Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 La Knightley è cagna in ogni film che ho visto, ti cito solo i recenti A Dangerous Method e Non lasciarmi dove Carey Mulligan (altra attrice che mi piace un sacco) la fa veramente sfigurare! ho visto il 1 e non mi è piaciuto e mi manca il 2,ma colmerò la lacuna presto...brava la Mulligan (l'ho vista anche in alcuni period drama della bbc), ma la Knightely io la adoro...non oso immaginare cosa penseresti se la vedessi nel film Domino dove è veramante una str.....!! Brava anche Hailee Steinfeld (che però ho visto solo in El grinta dei Coen). non la conosco affatto!! Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 ...non oso immaginare cosa penseresti se la vedessi nel film Domino dove è veramante una str.....!! Ma io mi riferisco più alle sue capacità come attrice che al ruolo che interpreta! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now