millika Posted October 20, 2012 Share Posted October 20, 2012 ...non oso immaginare cosa penseresti se la vedessi nel film Domino dove è veramante una str.....!! Ma io mi riferisco più alle sue capacità come attrice che al ruolo che interpreta! proprio per questo, perchè in quel film, faceva davvero schifo....sotto ogni punto di vista!! Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Ieri sera ho avuto il piacere di vedere per la prima volta questo film: Collateral (2004) di Michael Mann Durata: 120 minuti Immagino che lo abbiate visto già tutti ma a chi non l'ha fatto consiglio di recuperare questo film che io ho trovato particolare e molto ben fatto! Per Cruise nutro un'antipatia a pelle ma devo ammettere che in questo film è davvero bravo (come del resto in "Magnolia" e in "Nato il 4 luglio"), altrettanto bravo Jamie Foxx che si fa davvero notare interpretando questo bel personaggio. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 22, 2012 Share Posted October 22, 2012 Collateral (2004) di Michael Mann Un buon film. Il migliore di Tom Cruise degli ultimi 10 anni Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 23, 2012 Share Posted October 23, 2012 Confessions (2010) di Tetsuya Nakashima Titolo originale: 告白 Kokuhaku Durata: 106 minuti Per quanto mi riguarda questo è uno di quei film che va visti e di cui non si può stare a parlare! Posso dirvi che ai Premi Oscar 2011 rientrò nella lista dei nove candidati al premio "Oscar al miglior film straniero" ma non arrivò alla lista finale ma non è che significhi molto. Se vi capita dategli un'occhiata! Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted October 24, 2012 Share Posted October 24, 2012 MESSAGGIO MODERATORIO Ho unito questo topic a "Che film mi consigliate di vedere questa sera" al topic "Che film avete appena visto", topic piú consistente e piú vecchio, perché di fatto i contenuti delle due discussioni non si differenziano. Come avevo precisato precedentemente (e rinnovo in questa sede), l'importante é contribuire alla discussione commentando i film visti. Un semplice "ieri ho visto il film tal dei tali. Mi é piaciuto molto" non é un commento utile a una discussione. Ribadisco, non é assolutamente necessario scrivere una recensione vera e propria, bastano un semplice commento descrittivo, impressioni, valutazioni personali, insomma, tutto quello che puó contribuire al creare una discussione. Se invece volete parlare di un film specifico, vi esorterei ad aprire un topic apposito. Grazie della collaborazione e buon forum a tutti. FINE MESSAGGIO MODERATORIO Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 24, 2012 Share Posted October 24, 2012 MESSAGGIO MODERATORIO Ho unito questo topic a "Che film mi consigliate di vedere questa sera" al topic "Che film avete appena visto", topic piú consistente e piú vecchio, perché di fatto i contenuti delle due discussioni non si differenziano. Come avevo precisato precedentemente (e rinnovo in questa sede), l'importante é contribuire alla discussione commentando i film visti. Un semplice "ieri ho visto il film tal dei tali. Mi é piaciuto molto" non é un commento utile a una discussione. Ribadisco, non é assolutamente necessario scrivere una recensione vera e propria, bastano un semplice commento descrittivo, impressioni, valutazioni personali, insomma, tutto quello che puó contribuire al creare una discussione. Se invece volete parlare di un film specifico, vi esorterei ad aprire un topic apposito. Grazie della collaborazione e buon forum a tutti. FINE MESSAGGIO MODERATORIO Secondo me lo spirito dei due thread non era proprio il medesimo comunque poco importa se le due discussioni sono state unite! Questa sera ho visto un film di cui non conoscevo neppure l'esistenza: I figli degli uomini (2006) di Alfonso Cuarón Titolo originale: Children of Men Durata: 109 minuti L'idea alla base del film a me è piaciuta parecchio. L'ho trovato inquietante al punto giusto. Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted October 27, 2012 Share Posted October 27, 2012 Visto che Halloween si avvicina, che film in tema consigliereste? (In tema non nel senso che parli per forza di Halloween, ma che sia comunque di genere simil-horror)... L'anno scorso ho visto Il mistero di Sleepy Hollow e mi era piaciuto, quest'anno volevo replicare con qualcosa di simile, ma non ho molte idee... Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 27, 2012 Share Posted October 27, 2012 Visto che Halloween si avvicina, che film in tema consigliereste? (In tema non nel senso che parli per forza di Halloween, ma che sia comunque di genere simil-horror)... L'anno scorso ho visto Il mistero di Sleepy Hollow e mi era piaciuto, quest'anno volevo replicare con qualcosa di simile, ma non ho molte idee... Nel gioco degli indovinelli si parlava di "The Blair Witch Project". Se non l'hai già visto potrebbe fare al caso tuo. Link to post Share on other sites
Eddard Stark_ Posted October 27, 2012 Share Posted October 27, 2012 Il genere horror lo conosco poco o niente. Ti do tre titoli ma informati un pò prima di procurarteli: - Il corvo (1994) http://www.mymovies....one.asp?id=6476 - Trick'r treat - La vendetta di Halloween (2007) http://www.mymovies....ne.asp?id=49566 - Halloween: la notte delle streghe (1978) http://www.mymovies....ne.asp?id=11287 Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted October 27, 2012 Share Posted October 27, 2012 Nel gioco degli indovinelli si parlava di "The Blair Witch Project". Se non l'hai già visto potrebbe fare al caso tuo. No, non l'ho ancora visto... Adesso vado a cercare la trama... Il genere horror lo conosco poco o niente. Ti do tre titoli ma informati un pò prima di procurarteli: - Il corvo (1994) http://www.mymovies....one.asp?id=6476 - Trick'r treat - La vendetta di Halloween (2007) http://www.mymovies....ne.asp?id=49566 - Halloween: la notte delle streghe (1978) http://www.mymovies....ne.asp?id=11287 Di questi ho visto solo Il corvo, gli altri li tengo in conto! Link to post Share on other sites
xrnmas Posted October 29, 2012 Share Posted October 29, 2012 the road: angoscia profonda. Link to post Share on other sites
Blindevil Posted October 30, 2012 Share Posted October 30, 2012 La piccola bottega degli orrori, di Roger Corman. Con Jonathan Haze, Jackie Joseph, Mel Welles, Dick Miller, Jack Nicholson. L'ingenuo commesso di un negozio di fiori ha fatto crescere una pianta sconosciuta, che diventa ben presto una vera e propria attrazione per una folla di curiosi. Ma di notte il vegetale svela la sua vera natura: una pianta carnivora che si ciba di sangue e carne umana, che trascina il giovane in una serie di omicidi... Girato in soli due giorni, con un budget di 30.000 dollari e affittando un piccolo negozio usato per le riprese, Corman firma una spumeggiante black comedy, un b-movie con la A maiuscola considerata un cult dai fan del cinema horror, tanto che quel "ho fame" pronunciato dalla pianta divenne un vero e proprio tormentone per i teenager americani del periodo e la storia venne poi usata anche in un famoso musical di Broadway, trasposto poi su grande schermo da Frank Oz nel 1986. In un ruolo secondario ma assai gustoso appare anche un giovanissimo Jack Nicholson a inizio carriera. Il doppiaggio italiano penalizza in buona parte atmosfera e interpretazioni. Appetitoso. http-~~-//www.youtube.com/watch?v=SCH36wIPvJk Link to post Share on other sites
Blindevil Posted October 30, 2012 Share Posted October 30, 2012 La mummia, di Karl Freund. Con Boris Karloff, Zita Johann, David Manners, Arthur Byron, Edward Van Sloan, Bramwell Fletcher, Kathryn Byron, Leonard Mudie. Tebe, 1921. Un gruppo di archeologi ritrova la tomba di Im-Ho-Tep, sacerdote egizio morto 3700 anni prima. Per via di un'antica maledizione la mummia riprende vita e dieci anni dopo la sua resurrezione cerca di far rinascere anche la sua amata, sacrificando in cambio l'anima di una giovane ragazza, fidanzata di uno scienziato. Classico dei classici del Cinema horror, che ha dato via a una serie infinita di seguiti e reboot, non ultima l'altalenante trilogia di Sommers. Ma è la mummia di Karloff che tutt'oggi rimane nella leggenda: complice anche un trucco d'eccezione, la sua presenza su schermo regala ancor oggi momenti di grande e sublime inquietudine, in un film diretto con dovizia e alcune inquadrature assai suggestive. Divino. http-~~-//www.youtube.com/watch?v=-E-Q1NGk1mI Link to post Share on other sites
Blindevil Posted October 31, 2012 Share Posted October 31, 2012 The Hours, di Stephen Daldry. Con Meryl Streep, Nicole Kidman, Julianne Moore, Miranda Richardson, Ed Harris, Jeff Daniels, John C. Reilly, Margo Martindale, Stephen Dillane, Linda Bassett, Toni Collette. 1941: Virginia Woolf, intenta a scrivere il suo ultimo romanzo, è ossessionata dalla storia e dai suoi personaggi al punto di perdere il contatto con la realtà e finire in una forte depressione. 1951: Moglie infelice e madre del piccolo Richard, Laura Brown comincia a leggere La signora Dalloway (1925), il romanzo di V. Woolf, e pensa di abbandonare per sempre la famiglia. 2001: Clarissa Vaughan, affermata donna di successo che da anni ha una relazione lesbica, sta organizzando una festa per il suo amico Richard Brown, scrittore malato di aids nonché suo primo amore di gioventù. Tratto dal romanzo del 1998 di Michael Cunningham, The Hours è una storia a incastri sulle donne e sulle scelte loro negate per rendere felici le persone a cui vogliono bene. Un'opera affascinante e suadente, impreziosita dall'avvolgente colonna sonora del maestro Philip Glass e condotta con una magnifica e avvincente gara di bravura tra le tre interpreti protagoniste (Streep, Kidman, Moore) in sublime stato di grazia, e supportate da un numeroso cast di grandi nomi in ottima forma. Un film sull'importanza della vita e dei bivi del destino che su di essa influiscono inesorabilmente, seguendo un percorso non sempre diretto alla meta voluta. Seducente. http-~~-//www.youtube.com/watch?v=Jk9kE3JiUpE Link to post Share on other sites
Blindevil Posted October 31, 2012 Share Posted October 31, 2012 Il clan dei Barker, di Roger Corman. Con Shelley Winters, Pat Hingle, Robert De Niro, Bruce Dern, Don Stroud. Negli anni '30 Alice "Ma" Barker viaggia in lungo e in largo per gli Stati Uniti con i suoi quattro figli maschi compiendo rapine, sequestre e omicidi. Ma in seguito ad un rapimento finito male, l'insolita famiglia dovrà pagare per le proprie colpe. Ispirato a personaggi realmente esistiti, che terrorizzarono gli States, il film di Corman è un gangster movie a "regime familiare", intriso di una violenza fisica ma soprattutto psicologica che spazza via qualsiasi forma di moralismo o sentimentalismo, con protagonisti scomodi coi quali è assai arduo identificarsi. Ma non per questo la storia risulta meno appassionante, con un finale che ricorda vagamente quello de Il mucchio selvaggio, uscito solo un anno prima, e con una strepitosa interprete quale Shelley Winters, crudele e magnetica donna al comando. Nel ruolo di uno dei figli anche un giovane Robert de Niro. Ferino. http-~~-//www.youtube.com/watch?v=tLXVpJ704M4 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now