Blindevil Posted November 14, 2006 Share Posted November 14, 2006 Giorni perduti, di Billy Wilder, con Ray Milland, Jane Wyman. Un capolavoro assoluto di Hollywood, uno dei film che meglio tratta un tema difficile come quello dell'alcoolismo. Lo fà in maniera sporca e dura, per colpire il pubblico (se si considera che è del '46 poi...) e far capire bene il grave drama del protagonista, uno scrittore alcolizzato interpretato magistralmente da Milland (vincitore dell'Oscar per questa interpretazione). Memorabili certe scene, come lo scambio degli attori di teatro per impermeabili con la bottiglia, o quella del delirium tremens dove compaiono sul muro un topo e un pippistrello. Quattro oscar tra cui miglior film, per un must da vedere assolutamente. Imperdibile. Voto 5 / 5 " />" />" /> Link to post Share on other sites
NPO-91 Posted November 15, 2006 Share Posted November 15, 2006 School of Rock in tv l'altra sera.... " /> spettacolare la colonna sonora (madai " /> ) ...un pò meno il bambino che fa l'assolo tenendo ferme le mani... " /> ...And now LET'S ROCK! Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 Al momento ci sono 2 film molto buoni al cinema: BABEL (di Inarritu: il regista dell'ottimo "Amores Perros" e di "21 grammi", e sceneggiatore de "Le tre sepolture") e L'AMICO DI FAMIGLIA (di Sorrentino: il regista del grandissimo "Le conseguenze dell'amore"). Ve li consiglio (magari non ai più giovani che potrebbero trovarli "pesanti"). Anche "la sconosciuta" è un buon film. " /> Link to post Share on other sites
acerina Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 Al momento ci sono 2 film molto buoni al cinema: BABEL (di Inarritu: il regista dell'ottimo "Amores Perros" e di "21 grammi", e sceneggiatore de "Le tre sepolture") Quoto!! Babel è davvero un bellissimo film Link to post Share on other sites
Misarte Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 Ho visto Tristano e Isotta in DVD 2 sere fa..niente di che..pero' ambientazione e costumi bellissimi! Link to post Share on other sites
xaytar Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 Al momento ci sono 2 film molto buoni al cinema: BABEL (di Inarritu: il regista dell'ottimo "Amores Perros" e di "21 grammi", e sceneggiatore de "Le tre sepolture") Quoto!! Babel è davvero un bellissimo film Vi invidio... è dalla sua data d'uscita che aspetto di vederlo... " /> nei cinema qua o non l'han fatto o era in orari pessimi... voglio vederlo Link to post Share on other sites
Blindevil Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 La donna che visse due volte, di Alfred Hitchcock, con James Stewart, Kim Novak. Un altro classico di Hollywood, uno dei migliori film di Hitchcock. Con una storia geniale, che fà propendere per il soprannaturale quando invece si rivela essere tutto molto più terreno, il regista tiene incollati allo schermo fino al sorprendente finale. La coppia Stewart - Novak è perfetta, il primo straordinariamente espressivo quando consumato dal dolore, la seconda perchè sa essere fredda e sensuale, addirittura sdoppiandosi. Una regia maestosa, con inquadrature mitiche e conturbanti, che inquietano e affascinano allo stesso tempo. Un pezzo di storia del cinema. Voto 5 / 5 " />" /> Link to post Share on other sites
Arvin Sloane Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 The Hours con Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman. Un capolavoro che traccia il ritratto di tre donne, vissute in epoche diverse, e accomunate dal capolavoro di Virginia Wolf Mrs Dollaway interpretato da tre favolose attrici !! Voto 4,5/5 Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 The Hours con Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman. Un capolavoro che traccia il ritratto di tre donne, vissute in epoche diverse, e accomunate dal capolavoro di Virginia Wolf Mrs Dollaway interpretato da tre favolose attrici !! Voto 4,5/5 Confermo. Bel film Link to post Share on other sites
patrizio Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 A chi piacciono i bei filmoni di guerra consiglio l'ultimo di Clint Eastwood "flags of our fathers" Link to post Share on other sites
Darrosquall Posted November 18, 2006 Author Share Posted November 18, 2006 confermo il giudizio per the hours, davvero un ottimo film, il libro comprato sulla scia del'entusiasmo non mi ha garbato più di tanto. Un paio di giorni fa ho rivisto La compagnia dell'anello di Peterone Jackson, ripetevo le battute a memoria, chissà quante volte l'ho visto XD Link to post Share on other sites
Carlo Targaryen Posted November 19, 2006 Share Posted November 19, 2006 Ieri sera ho visto Maria Antonietta (non mi ricordo come si scrive in francese...), è stata una vera delusione... non si capisce dove vuole andare a parare il regista, non racconta la storia e non approfondisce la psicologia di Maria Antonietta, bellissima la location e i costumi... ma per il resto proprio non mi è piaciuto, qualcuno di voi lo ha visto? Ciao Link to post Share on other sites
ker198 Posted November 19, 2006 Share Posted November 19, 2006 Ieri sera ho visto Maria Antonietta (non mi ricordo come si scrive in francese...), è stata una vera delusione... non si capisce dove vuole andare a parare il regista, non racconta la storia e non approfondisce la psicologia di Maria Antonietta, bellissima la location e i costumi... ma per il resto proprio non mi è piaciuto, qualcuno di voi lo ha visto? Ciao mi piacerebbe (Lost in traslation mi era piaciuto un sacco!!! " /> ), ma non vedo il mio ragazzo entusiasta all'idea... ho sentito che la coppola ha usato musiche anni 70 - 80 per la ost.... che cosa strana... Link to post Share on other sites
acerina Posted November 19, 2006 Share Posted November 19, 2006 Ieri sera ho visto Maria Antonietta (non mi ricordo come si scrive in francese...), è stata una vera delusione... non si capisce dove vuole andare a parare il regista, non racconta la storia e non approfondisce la psicologia di Maria Antonietta, bellissima la location e i costumi... ma per il resto proprio non mi è piaciuto, qualcuno di voi lo ha visto? Ciao Se sei andato al cinema con l'idea di trovare un colossal epico o una figura storica ben delineata è ovvio che ci sei rimasto deluso!! L'ho visto ieri e mi è piaciuto xkè un messaggio l'ha dato, sarà anche il solito che sofia coppola lascia nei suoi film, ma lei non ha voluto mostrare marie antoinette come una donna formata, ma come la ragazzina strappata da casa sua e chiusa "in una prigione dorata" e questa assenza di psicologia rafforzava l'idea di questa vita passata completamente alienata dal mondo..musiche fantastiche soprattutto x i cambi di ritmo, magari ogni tanto non azzeccati ma nel complesso ci stavano, costumi e location cm hai detto tu bellissimi...io consiglio di andare a vederlo.. Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted November 19, 2006 Share Posted November 19, 2006 Quoto in pieno Carlo Targaryen riguardo a Maria Antonietta, che ho finito di vedere un paio d'ore fa. E posso aggiungere che mi sono dovuto trattenere per saltare sulla poltroncina per gli errori storici (scusate la deformazione professionale). Spero che Antonia Fraser, ottima storica e biografa scozzese, abbia chiesto i danni alla Coppola, visto che il film è stato [liberamente] tratto dal suo libro. Un vero peccato, perchè le potenzialità, almeno iniziali, r essere veramente un gran film le aveva tutte. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now