theodentk Posted December 12, 2006 Share Posted December 12, 2006 riguardato per la centesima volta "La storia fantastica" ... ma quant'e' bello quel film " /> 4/5 " /> Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted December 13, 2006 Share Posted December 13, 2006 Ho visto "Anplagghed" di Aldo Giovanni e Giacomo! Sono troppo i migliori!!!!! Le palle del gatto!!! Whawhawhawha! "> Link to post Share on other sites
LadyCatelynStark Posted December 13, 2006 Share Posted December 13, 2006 Ho visto "Anplagghed" di Aldo Giovanni e Giacomo! Sono troppo i migliori!!!!! Le palle del gatto!!! Whawhawhawha! " /> io l'ho visto sabato. mi ha fatto troppo ridere quando 46dc4be9dff802ee3d78d694020f4a5b'46dc4be9dff802ee3d78d694020f4a5b li ho visti vestiti da Star Trek! ma il momento migliore è stato quando Giovanni stava per buttarsi ma Aldo non aveva legato la corda e anche quando è arrivata la gazza ladra uhahaha Link to post Share on other sites
La Vipera rossa di Dorne Posted December 13, 2006 Share Posted December 13, 2006 ragazzi un film visto l'altro giorno ma ho riso tano che non ho ancora smesso fascisti su marte troppo bello dicevo di morirmi li Link to post Share on other sites
Blindevil Posted December 14, 2006 Share Posted December 14, 2006 Il raggio verde, di Eric Rohmer, con Marie Rivière. Leone d'oro a Venezia, il film è un classico esempio di come per realizzare un grande film non ci vogliamo nè grandi mezzi nè attori conosciuti. Infatti girato al risparmio e interpretato per lo più da attori non professionisti, la pellicola è "cinema-verità", segue le disavventure della protagonista restandole sempre attaccato e non mollandola mai. Girato con estrema naturalezza, il film guadagna proprio nella sua intima semplicità quell'attaccamento che il pubblico troverà presto a dare, catturato come per magia da ogni singolo tormento della protagonista, una bravissima Marie Rivière, a volte quasi antipatica nel suo forsennato apatismo, ma dannatamente reale. Chi cerca effetti speciali e azione lo eviti come la peste, in tutto il film la scena più movimentata è una corsa in riva al mare, ma per chi cerca il vero cinema e il gusto del maestro ne sarà entusiasta. E poi, Rohmer è sempre Rohmer, i genii non sbagliano mai. Istintivo. Voto 4 / 5 " />" /> Link to post Share on other sites
Blindevil Posted December 14, 2006 Share Posted December 14, 2006 Shenandoah - La valle dell'onore, di Andrew V. McLaglen, con James Stewart, Katharine Ross, Doug McClure. Ottimo western drammatico, ambientato durante la guerra di secessione. Con una trama che può ricordare almeno all'inizio "Il patriota" con Mel Gibson, il film poi pur non avendo una narrazione vivace riesce a coinvolgere il più del dovuto, soprattutto grazie al carisma di un mostro sacro come Stewart, che seppur non più giovane regala un'interpretazione fantastica. Azzeccati poi gli inserimenti comici, soprattutto nella prima parte, abbastanza atipici del genere ma che strappano più d'un sorriso. Un finale forse un pò scontato, ma risollevato in parte da alcuni risvolti inaspettati precedenti. Per i fan del western , più che consigliato. Granitico. Voto 3.5 / 5 " />" /> Link to post Share on other sites
Blindevil Posted December 15, 2006 Share Posted December 15, 2006 Il re è vivo, di Kristian Levring, con Miles Anderson, David Bradley, Jennifer Jason Leigh. Che gran film...queste le prime parole che mi sono venute in mente alla scritta the end. Co produzione nordeuropa-america, il film fà parte della serie dei Dogma, e rappresenta più che degnamente l'elite in cui si trova. Una storia banale all'inizio, quando un pullman con i suoi passeggeri sbaglia strada per colpa di una bussola rotta e finisce nel bel mezzo del deserto, senza modo di ricevere aiuto. E' cosi che il gruppo di dispersi decide di provare a instaurare una versione "on the road" del Re Liar di Shakespeare, ma tutto ciò darà modo, anche col passare dei giorni e la pazzia sempre più incombente, di scatenare le perversioni più malate e drammatiche. Gelosie, tradimenti, e ogni gesto di cattivo gusto possiate immaginare è in questa pellicola. Ma non è messo a casa, ma a rendere partecipi di una follia macabra che è dentro ognuno di noi, e che in situazioni estreme viene allo scoperto. Sicuramente piacerà ai fan di Von Trier, un film difficile che inorridirà molti di voi per la durezza di alcune scene, ma che è una piccola perla in questo oceano di blockbuster. Magnificamente folle. Voto 4.5 / 5 " />" />" /> Link to post Share on other sites
Drogon Posted December 16, 2006 Share Posted December 16, 2006 slevin, patto criminale... una storia allucinante, un cast stellare per un bellissimo film 4,5/5 Link to post Share on other sites
Aggo Posted December 16, 2006 Share Posted December 16, 2006 Come si suol dire, prima o poi certi film vanno visti. Il laureto. Vedere Dustin Hoffmann agli esordi è molto strano, recita in modo diverso, anche se gran parte della differenza è da attribuire al personaggio più che all'attore. Bellissima la colonna sonora, bella la trasposizione di carattere fra Mrs Robinson nella prima parte e il protagonista nella seconda. Bello bello. Prima o poi, certi film vanno visti. 4,5/5 Link to post Share on other sites
Qhorin il Monco. Posted December 16, 2006 Share Posted December 16, 2006 Inside man di Spike Lee....pensavo meglio.....2/5 Link to post Share on other sites
Arvin Sloane Posted December 17, 2006 Share Posted December 17, 2006 Dejavu di Tony Scott con Denzel Wasingthon film molto ben fatto e abbastanza scorrevole. Bella la trama anche se un po' fantascientifica e buone anche le interpretazioni. 3,5/5 !! " /> Link to post Share on other sites
Darrosquall Posted December 17, 2006 Author Share Posted December 17, 2006 alle 3 e 15 del mattino ho visto 2002: una nuova odissea, un film sci fi in cui si nomina pure hal 9000!io speravo in un seguito vero e proprio di 2001: odissea nello spazio e da questo punto son rimasto deluso. Però mi son ritrovato un film carino ambientato in una serra spaziale, con il protagonista alle prese con crisi di "umanità". Voto 3 su 5 " /> Link to post Share on other sites
La Vipera rossa di Dorne Posted December 17, 2006 Share Posted December 17, 2006 un ottima annata di ridley scott bello molto mi sono divertito 4|5 poi con russel crow che fa uno dei suoi discorsi mi sembrava di ornare al gladiatore lo consiglio forse meglio ancora se in dolce compagnia invece che con gli amici prò va bene uguale Link to post Share on other sites
Blindevil Posted December 17, 2006 Share Posted December 17, 2006 Heimat - 1° serie - Episodio II - Il centro del mondo, di Edgar Reitz, con Marita Breuer, Dieter Schaad, Gertrud Breder, Michael Lesch. Secondo episodio di questa saga di film sulla storia del popolo tedesco. In questo si tratta, sempre seguendo le vicende della famiglia del primo film, del periodo della salita al potere di Hitler. Un maggiore uso del colore, sempre e comunque alternato al bianco e nero, è l'unico segno distintivo rispetto al primo capitolo, ma và comunque tutto preso come un grande e imponente film spezzettato in più parti. Culturale. Voto 4 / 5 " />" />" /> Link to post Share on other sites
winter is coming Posted December 17, 2006 Share Posted December 17, 2006 ---pulp fiction--- by quentin tarantino ...senza parole... ...anzi.... ...sola una: -spettacolare- Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now