Eddard Seaworth Posted November 8, 2005 Share Posted November 8, 2005 Sto leggendo un romanzo storico scritto, a parer mio, veramente bene. "La duchessa di Milano" di Michael Ennis. Devo dire che troppe volte ho trovato scrittori (o presunti tali) di romanzi storici che scrivono delle emerite [AUTOCENSURA]. personalmente di meritori ne trovo pochi...mi permetto di segnalare: Maria Bellonci "Rinascimento privato" "Lucrezia Borgia" "Tu, vipera gentile" "I segreti dei Gonzaga" Jan Guillou "Il templare" "il Saladino" "La badessa" (trilogia not anche come "il romanzo delle crociate") Ken Follett "I Pilastri della terra" Ian Pears "La Quarta verità" Steven Pressfield "Le Porte di Fuoco" SCONSIGLIO CALDAMENTE: Colleen MacCoullogh (Tutti!), Clive Cussler, Doroty Dunnet 8a costo di far saltare dalla sedia i loro ammiratori), il Cornwell di "Stonehenge". Non considero Whyte un romanzo propriamente storico...semmai fantasy a sfondo storicamente realistico. Link to post Share on other sites
Morgil Posted November 8, 2005 Share Posted November 8, 2005 a me piace molto manfredi!ho letto quasi tutti i suoi libri! Link to post Share on other sites
Calinn Vojnngat Posted November 8, 2005 Share Posted November 8, 2005 Imprimatur- Monaldi & Sorti (Mondadori) Romanzo basato su alcuni documenti risalenti al (mi pare) seicento romano, una storia davvero intrigante ed originale, una sorta di giallo seicentesco (a me è piaciuto molto, pur non andando pazza per i gialli :P le descrizioni sono molto accurate e il tutto è davvero particolare " /> ) consigliato (ma dubito che lo si trovi in giro XD) Link to post Share on other sites
Seaworth Posted November 8, 2005 Share Posted November 8, 2005 i pilastri della terra lo trovo leggibile, anche se troppo lungo. Bello i pilastri della terra di Pressfield, per la Cullough, concordo con te. Per quanto riguarda Cornwell trovo sia forse il miglior scrittore di romanzi fantasy: riesce ad ambientare le proprie vicende in quasi ogni epoca. Non ho letto Stonehenge, ma il lavoro di Excalibur ma sopratutto, dal punto di vista storico, con Richard Sharpe è veramente notevole. Link to post Share on other sites
Morgil Posted November 8, 2005 Share Posted November 8, 2005 per la storia alternativa consiglio turtledove! Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 9, 2005 Share Posted November 9, 2005 Ragazzi x chiunque non lo conosca consiglio caldamente Gary Jennings! A parer mio il migliore scrittore di romanzi storici (ne ho già parlato spesso ma visto ke non se ne parlava ho voluto ricordarlo). Della sua produzione consiglio soprattutto (in ordine di preferenza): - L'azteco ...semplicemente il migliore romanzo storico di sempre!!!!! - Il viaggiatore Due capolavori...chi ama il romanzo storico deve averli nella sua libreria! Ho apprezzato molto i pilastri della terra, ma è molto+commerciale! Bellissimo imho "Tikal" di Daniel Peters....anche se è un pò+pesante! Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted November 9, 2005 Share Posted November 9, 2005 Doroty Dunnet (a costo di far saltare dalla sedia i loro ammiratori), Per questa affermazione pagherai con la vita... " />" />" />" />" />" />" /> Scherzi a parte, perchè non ti piace la Dunnett? E' rigorosissima come storica! Viceversa Follett l'ho trovato veramente infantile. Piacevole, certo, ma banalotto e scontato, una lettura appunto per rilassarsi e nulla più... Link to post Share on other sites
Drago Rinato Posted November 9, 2005 Share Posted November 9, 2005 E di "Q" di Luther Blisset, che ne dite? Link to post Share on other sites
Morgil Posted November 9, 2005 Share Posted November 9, 2005 E di "Q" di Luther Blisset, che ne dite? un bellissimo libro! Link to post Share on other sites
Ani Stark Posted November 9, 2005 Share Posted November 9, 2005 E di "Q" di Luther Blisset, che ne dite? " />" />" /> ADORO questo libro " />" />" /> Ani " /> Link to post Share on other sites
Darrosquall Posted November 10, 2005 Share Posted November 10, 2005 Clive Cussler romanzi storici accanto al nome di clive cussler?Amico,ma non c'entra na cippa eh " /> Cmq beviamoci su " /> Link to post Share on other sites
Darklady Posted November 10, 2005 Share Posted November 10, 2005 Per quanto riguarda Cornwell trovo sia forse il miglior scrittore di romanzi fantasy: riesce ad ambientare le proprie vicende in quasi ogni epoca. Non ho letto Stonehenge, ma il lavoro di Excalibur ma sopratutto, dal punto di vista storico, con Richard Sharpe è veramente notevole. Fantasy? "> Vada per il ciclo di Excalibur, ma la Saga di Richard Sharpe e l'ultima trilogia su Thomas di Hookton....mi permetto di dissentire! "> Cosa c'è di così fantasy nelle battaglie campali di Wellington contro Napoleone, o nelle vicende della Guerra dei 100 anni? "> Kisses "> Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted November 10, 2005 Author Share Posted November 10, 2005 [ E di "Q" di Luther Blisset, che ne dite?] VERGOGNA ED ONTA SU DI ME!!!! ME NE SONO CLAMOROSAMENTE DIMENTICATO!!!! (e sì che lo tengo in un posto d'onore nella mia libreria e l'ho pure regalato...) [Per questa affermazione pagherai con la vita... Scherzi a parte, perchè non ti piace la Dunnett? E' rigorosissima come storica!] reclamo il diritto di difendermi con la stessa spada - o un'altra, in alternativa - , e vedremo chi è più abile... " />" />" />" />" />" />" /> Sarà anche rigorosamente storica, ma secondo me ha uno stile monotono, spezzato, e assai poco coinvolgente. Ammetto anche di essermi fermato al primo libro...ma proprio perchè non mi ha convinto fin dalle prime pagine. Link to post Share on other sites
Shirl Posted November 12, 2005 Share Posted November 12, 2005 SCONSIGLIO CALDAMENTE: Colleen MacCoullogh (Tutti!), Non mi dire così " /> ho comprato, ma non ancora letto, i suoi primi due libri perché me ne hanno parlato tanti bene...vedremo " />Comunque io consiglio Manfredi, Morgan Llywelyn, Maria Grazia Siliato con il bellissimo Caligola , Whyte con le Cronache di Camelot che trovo assolutamente non fantasy (a parte l’argomento ‘mitico’ non c’è magia o altri elementi fantasy!) e la trilogia Io, Cleopatra di Margareth George, tra i miei libri preferiti! Alessia Link to post Share on other sites
Morgil Posted November 12, 2005 Share Posted November 12, 2005 io cleopatra l'ho letto ma nn me lo ricordo se vi piace il fanta storico leggete la caduta degli dei di howard dove mentre si combattono irlandesi e vichinghi si assiste anche alla morte di odino davvero bello! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now