Darklady Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Mi si dice che anche la Dunnet non sia male, ma purtroppo non ho ancora letto nulla di suo.... Di Cornwell, invece, una saga avvincente è quella di Richard Sharpe. La storia è ambientata nel periodo della guerra contro i maratti in India (nei primi 3 libri) e delle guerre napoleoniche. Il bello di questo autore è che al termine di ogni romanzo scrive una nota storica dove racconta l'effettivo svolgimento dei fatti da un punto di vista prettamente storico e le eventuali variazioni (non sconvolgimenti...) apportate per esigenze di trama. Non male, davvero non male. Kisses si,dunnet è ok,anche cornwell,,soprattutto "l'arcere del re" Già letto, così come "Il Cavaliere Nero" e "La Spada ed Il Calice"....trilogia completa sulla "quest" del Sacro Graal. "> Kisses "> Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Mi si dice che anche la Dunnet non sia male, ma purtroppo non ho ancora letto nulla di suo.... Io sono un fan della Dunnett!!! Ho aperto a suo tempo un topic sull'autrice scozzese qui Ciao! Vaina Link to post Share on other sites
Darklady Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Mi si dice che anche la Dunnet non sia male, ma purtroppo non ho ancora letto nulla di suo.... Io sono un fan della Dunnett!!! Ho aperto a suo tempo un topic sull'autrice scozzese qui Ciao! Vaina Sono andata a sbirciare la discussione, tu cosa mi consiglieresti di leggere come primo approccio? Kisses Link to post Share on other sites
stramef Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Cavolo..io adoro i romanzi storici!! La saga di Excalibur (letta piu di una volta), Stonehenge, e la trilogia del Graal li hoi trovati fantastici...Ora aspetto l'edizione economica dell'ultimo uscito...... Ora sto leggendo diciamo il capostipite di questo genere letterario ...Ivanohe..... Link to post Share on other sites
Brandon Stark il Costruttore Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Cavolo..io adoro i romanzi storici!! La saga di Excalibur (letta piu di una volta), Stonehenge, e la trilogia del Graal li hoi trovati fantastici... si,vero! Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted October 27, 2006 Share Posted October 27, 2006 Mi si dice che anche la Dunnet non sia male, ma purtroppo non ho ancora letto nulla di suo.... Io sono un fan della Dunnett!!! Ho aperto a suo tempo un topic sull'autrice scozzese qui Ciao! Vaina Sono andata a sbirciare la discussione, tu cosa mi consiglieresti di leggere come primo approccio? Kisses Beh, è una saga... direi di cominciare dal primo (l'Apprendista delle Fiandre!)!!!! " />" />" />" /> Ciao! Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted October 28, 2006 Share Posted October 28, 2006 Un bel romanzo storico, che raccomando, è "I FUOCHI DEI KELT", di Giovanni D'alessandro. Libro agile e ben scritto, comn una formula stilistica origianle, parla degli ultimi anni di Cesare in Gallia, durante la grande rivolta (52 A.C.), ma dall'interessante punti di vista del Celti. I nomi sono tutti appunto in celtico (consiglio quindi di leggerlo coi Commentarii a fianco...), e ovviamente Cesare appare come Kaisar. Ma soprattutto bellissimo il rapporto fra il protagonista ed i cavalli, i co-protagonisti della viucenda narrativa. Libro realmente ben fatto! Link to post Share on other sites
patrizio Posted October 28, 2006 Share Posted October 28, 2006 Mi sento di consigliare: "Il nome della rosa" di Umberto Eco (forse il più bello tra gli scritti del professore alessandrino) "Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo" di Alessandro Barbero "Quo Vadis?" di Henryk Sienkiewicz Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 15, 2006 Share Posted November 15, 2006 Ho visto ieri, in giro x le librerie (mentre ero alla ricerca del libro dello Zio) un'edizione davvero carina de "La freccia Nera" di Stevenson (rilegata a poco prezzo). Com'è questo storico? me lo consigliate? Purtroppo nel comprarlo correrò il rischio di passare per uno di quelli che hanno seguito il film Tv con Martina Stella (che grazie a Dio mi sono risparmiato) però se me lo consigliate ne approfitto. Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
Drogon Posted November 15, 2006 Share Posted November 15, 2006 io ho comprato il signore di tr**a, romanzo storico scritto da david gemmel ( " />" /> )... adesso sto leggendo il dominio della regina, ma appena lo finisco lo leggo! Link to post Share on other sites
ker198 Posted November 16, 2006 Share Posted November 16, 2006 Ho visto ieri, in giro x le librerie (mentre ero alla ricerca del libro dello Zio) un'edizione davvero carina de "La freccia Nera" di Stevenson (rilegata a poco prezzo). Com'è questo storico? me lo consigliate? Purtroppo nel comprarlo correrò il rischio di passare per uno di quelli che hanno seguito il film Tv con Martina Stella (che grazie a Dio mi sono risparmiato) però se me lo consigliate ne approfitto. Ciao Bry " /> è un classicone!!! quando lo lessi decenni fa mi piacque molto... è vero, il rischio è grosso (la fiction è inguardabile) però ne vale la pena, secondo me... Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 Ho visto ieri, in giro x le librerie (mentre ero alla ricerca del libro dello Zio) un'edizione davvero carina de "La freccia Nera" di Stevenson (rilegata a poco prezzo). Com'è questo storico? me lo consigliate? Purtroppo nel comprarlo correrò il rischio di passare per uno di quelli che hanno seguito il film Tv con Martina Stella (che grazie a Dio mi sono risparmiato) però se me lo consigliate ne approfitto. Ciao Bry " /> è un classicone!!! quando lo lessi decenni fa mi piacque molto... è vero, il rischio è grosso (la fiction è inguardabile) però ne vale la pena, secondo me... Vorrà dire che lo comprerò! " /> Grazie Ciao Bry Link to post Share on other sites
Darklady Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 Ho visto ieri, in giro x le librerie (mentre ero alla ricerca del libro dello Zio) un'edizione davvero carina de "La freccia Nera" di Stevenson (rilegata a poco prezzo). Com'è questo storico? me lo consigliate? Purtroppo nel comprarlo correrò il rischio di passare per uno di quelli che hanno seguito il film Tv con Martina Stella (che grazie a Dio mi sono risparmiato) però se me lo consigliate ne approfitto. Ciao Bry è un classicone!!! quando lo lessi decenni fa mi piacque molto... è vero, il rischio è grosso (la fiction è inguardabile) però ne vale la pena, secondo me... Vorrà dire che lo comprerò! Grazie Ciao Bry "> Particolare molto, mooolto importante, è che l'obrobrio trasmesso su Mediaset non ha nulla a che vedere con quel meraviglioso libro che, storicamente è ambientato al tempo della Guerra delle Due Rose.....Vedrai che ti piacerà..... "> quasi quasi me lo leggo anch'io..... Kisses "> Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 17, 2006 Share Posted November 17, 2006 Particolare molto, mooolto importante, è che l'obrobrio trasmesso su Mediaset non ha nulla a che vedere con quel meraviglioso libro che, storicamente è ambientato al tempo della Guerra delle Due Rose..... Vedrai che ti piacerà..... " /> quasi quasi me lo leggo anch'io..... Kisses " /> Per quanto mi riguarda non sò nemmeno di cosa parlava il film. Era diverso? Mia madre (che ha letto il libro da ragazza) mi aveva fatto presente che parla della guerra delle due rose...questo particolare me lo rende già molto interessante; poi, nonostante gli anni passati, lei ne serba un piacevole ricordo (NB: Mia madre è la mia GURU per i romanzi storici. Mi ha fatto scoprire Jennings, Gordon, e Cornwell... " /> ) quindi deve essere proprio bello. razie a tutti per la consulenza Ciao Bry Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted November 17, 2006 Author Share Posted November 17, 2006 per quelli che dicono di aver letto tutto Manfredi: ok, è un grande, un volta sapevo a memoria la profezia dello Scudo di Talos, ma quando passa al mito è da frustare. "Le paludi di Hesperia" sul ciclo dei nostoi... ops, i ritorni degli eroi dopo la guerra di tr**a ha almeno un'accusa sconvolgente. Ma come si può... ...accusare Menelao di responsabilità nella morte del fratello per non aver sacrificato la "vera" Elena? Se una falsa Elena c'era, era stata creata da Atena e Era appositamente per risparmiare il suo onore, e quindi non si può ragionare in questa maniera. Clitennestra e Egisto possono prendersi le loro responsabilità, mi pare! Soprattutto lui che deve aver goduto, da bravo figlio di Tieste! ...per di più mette le sue deliranti accuse in bocca a Proteo che secondo Omero annuncia a Menelao che non morirà ma sarà trasportato nei campi elisi "poiché possiedi Elena e per essi (gli dei) sei genero a Zeus!" Non è Manfredi ad inventarsi la storia della sostituzione della vera Elena con la falsa: è una storia che nasce tardi nella cultura greca (dopo la vittoria sui Persiani, se ricordo bene), e che viene propagata in tutta l'area ellenistica: il sofista Gorgia ne fece addirittura una lunghissima versione...una delle più odiose di tutti i miei trascorsi di studente! In quanto ad Elena, lei e la sorella Leda erano figlie di Zeus (due delle tante) e quindi Menelao era effettivamente genero di Zeus...che poi questo non significasse nulla in favore di una sua "ascesa all'Olimpo" è un discorso diverso. Per Brynden: "La Freccia Nera" di Robert Louis Stevenson (lo stesso de "L'Isola del Tesoro") è un classico della letteratura inglese, da leggere..ma ho addocchiato anch'io la versione che dici, e ti posso già avvisare che la traduzione è terribile. Io ne ho una integrale per ragazzi (quelle con tutte le figure patinate) della Mursia, che confrontata con l'originale si rivela molto migliore. Il film prodotto da Mediaset una boiata indegna, un autenti stupro sia del libro sia del filmato originale con Loretta Goggi, Glauco Onorato, Tino Bianchi, Arnoldo Foà e Fiorella Mannoia (tra gli altri) in bianco e nero. Questa nuova produzione è alpari di "Elisa di Rivombrosa" sia come storia che come reitazione (vale a dire meno di zero), ed il suo unico pregio è stato quello di farci finalmente vedere le tette di Martina Stella.... Per Felix Te Cat: il librodi Barbero non è male....ma non aspettarti azione: sono vicende diplomatiche, lo sviluppo è lento ma interessante. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now