Aeron Plain Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Dopo BB ci vuole una pausa per non restare delusi da altro Soprattutto se, come Aeron Plain, vedi roba tipo Under the dome. Albert, prova Utopia, credo sia il tuo genere. Anche Fargo penso proprio ti piacerebbe. Ai "vedovi" di BB, consiglio serie come The Wire, The Shield, The Sopranos. Anche Gomorra, per restare in Italia, è una buona serie. A tutti consiglio serie poco conosciute ma ottime come Les Revenants (farancese, genere fantastico) e Peaky Blinders (inglese, genere gangster/storico). Se a qualcuno piacciono le serie lente, con pochi avvenimenti ma con approfondimento sui personaggi (uno in particolare) e visione quasi poetica delle vicende, consiglio Rectify. Serie originale, scritta e recitata in maniera magistrale, che più va avanti e più mi piace. in effetti me la sono cercata! e dire che la prima stagione mi era piaciuta abbastanza... grazie per i consigli, direi che ho l'imbarazzo della scelta! Link to post Share on other sites
Lochlann Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Confermo il parere di Metamorfo su Rectify, serie davvero particolare che mi sta piacendo molto. Consiglio ad Albert Sons of Anarchy,con un'adeguata preparazione psicologica " /> Credo anche io di provare Outlander a breve e consiglio, dopo qualche incertezza iniziale, The Leftovers. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Confermo il parere di Metamorfo su Rectify, serie davvero particolare che mi sta piacendo molto. Consiglio ad Albert Sons of Anarchy,con un'adeguata preparazione psicologica " /> Credo anche io di provare Outlander a breve e consiglio, dopo qualche incertezza iniziale, The Leftovers. Notizia fresca fresca: Rectify rinnovato per una terza stagione! Tu sei in pari? A proposito di Rectify e SOA, una curiosità: sai chi sono gli ideatori e scrittori? Li conosci entrambi: seduto Kurt Sutton (mente di SOA e The Shield), in piedi Ray McKinnon (creatore di Rectify). Foto dalla quarta stagione di SOA. Link to post Share on other sites
Lochlann Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Per Rectify sono qualche puntata indietro. Kurt Sutter sapevo che faceva quel ruolo in SoA (tra l'altro sempre scene epiche XD ), l'altro non ne avevo proprio idea, anche se come attore mi aveva colpito molto O_O Link to post Share on other sites
Manna Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Che ne pensate di Under the Dome?Io sto guardando la prima stagione.. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Credo anche io di provare Outlander a breve e consiglio, dopo qualche incertezza iniziale, The Leftovers. Per decidere su entrambe, penso aspetterò di sentire i commenti dopo la fine della prima stagione. Il primo è a rischio "harmony style", il secondo è creato da Lindelof, di cui mi fido poco, visto che è lo sceneggiatore di quella sòla di Lost e dell'orrido Prometheus. Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Uzo Aduba, Suzanne Warren-Crazy eyes ha vinto l'Emmy come Guest Star Femminile in una comedy! Sono contenta, l'ha stra meritato, è stata davvero bravissima! In questi giorni cercavo una serie breve e sto recuperando The Crimson Field di cui avevo qui qualche mese fa: non eccezionale ma carina, mi piace soprattutto l'ambientazione (sia temporale che spaziale)... Continuo a non tollerare Oona Chaplin, ma mi sembra un po' migliorata rispetto a GOT. Di Outlander io ho letto il primo libro che in effetti un po' Harmony era, non tanto per romanticismo, quanto per le 8000 scene di "A far l'amore in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi" (cit. Valerio Scanu) "> Insomma dopo un po' mi ha stufato e infatti non ho proseguito la lettura, però l'ambientazione storica merita e almeno nel libro era anche piuttosto curata, quindi penso che prima o poi comunque la vedrò... E poi se per i ragazzi un'incentivo è la protagonista per noi ragazze c'è Sam Heughan "> Tra le ultime che avete citato mi sono anche segnata Rectify, Peaky Blinders e The Leftovers, e prima o poi vorrei anche recuperare Sons Of Anarchy e The killing (di cui ho visto solo la primissima puntata tempo fa) Link to post Share on other sites
Aeron Plain Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Che ne pensate di Under the Dome? Io sto guardando la prima stagione.. la prima stagione mi è piaciuta. non mi aveva sconvolto, ma era gradevole: un grande mistero da risolvere, le dinamiche di una comunità presa dal panico, personaggi da odiare, protagonisti non "perfetti"... la seconda stagione, a mio parere, sta rovinando tutto! personaggi che compaiono senza senso, dipartite insulse, misteri sparpagliati "alla Lost"... l'ho abbandonata alla 5/6 puntata. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted August 19, 2014 Share Posted August 19, 2014 Che ne pensate di Under the Dome? Io sto guardando la prima stagione.. L'ho mollato subito, per diversi motivi: -ho letto il libro, che ho trovato incredibilmente palloso. La serie tv stava per prendere la stessa piega: prolungare le cose all'infinito, alla Lost. Solo che mentre Lost aveva un insieme di personaggi notevole e una ambientazione affascinante, UTD mostrava personaggi piatti, stereotipati (e in questo aderiva perfettamente al libro) e l'ambientazione non mi intrigava più di tanto. -Avendo letto il libro, e conoscendo quindi a grandi linee dove si voleva andare a parare, non mi andava di dover aspettare 3 o 4 stagioni prima del finale: mi nauseava l'idea che trascinassero tutto in caso di successo. -La realizzazione non mi sembrava delle migliori: decente, ma ad esempio la recitazione l'ho trovata in media scarsetta (l'ho iniziato in inglese). Comunque alla base c'era il fatto che avevo la sensazione che le cose le avrebbero trascinate per le lunge: avendo letto il libro (già noioso di suo), la cosa non mi andava a genio. IMHO "The Dome" sarebbe stato perfetto per una produzione cinematografica o per una miniserie tv da 3 o 4 episodi. Link to post Share on other sites
Manna Posted August 20, 2014 Share Posted August 20, 2014 Anche io non lo trovo particolarmente brillante. L'ho iniziato solo per la presenza di Dean Norris (che interpreta effettivamente l'unico personaggio un minimo interessante) ma già Sta cosa del nucleo con dentro l'uovo e le stelle rosa..boh.. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted August 20, 2014 Share Posted August 20, 2014 Credo che sia un argomento che possa interessare alcuni utenti, quindi cito questa serie AMC: Halt and catch fire*. E' ambientata negli anni '80, durante la rivoluzione informatica. In un mondo dominato dalla IBM e altre grandi società, si apre una lotta per creare qualcosa di innovativo, computer più potenti, idee futuristiche. Finora sono usciti 4 episodi dei 10 in programma. * Il titolo si riferisce a un comando che forzerebbe tutti i programmi a competere per la priorità, mandando in tilt il computer. http://www.youtube.com/watch?v=b35DGguOuEY Nonostante la prima stagione abbia avuto ascolti bassi e sembrava quasi sicura la chiusura, AMC ha deciso di crederci (come aveva fatto per Mad Men) e l'ha rinnovata per un'altra stagione. Buona serie che migliora col passare delle puntate. Il finale di stagione poteva anche essere un finale di serie, seppure aperto, ma il rinnovo ci sta tutto perchè la serie ha ancora del potenziale da esprimere! Link to post Share on other sites
Lochlann Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Ho iniziato Utopia e devo dire che promette davvero bene! " /> L'accento inglese fa cag**e, però mi sto pian piano abituando " /> Link to post Share on other sites
Roland Greyjoy Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Anche io come lochlann ho iniziato Utopia qualche giorno fa e devo dire nn male. Conclusa anche la visione di Band of Brothers(un pò noiosa ma veramente spettacolare) e di Halt and Catch Fire(fantastica,finita in 24 ore) Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted August 24, 2014 Share Posted August 24, 2014 Rai 4 ha annunciato la prossima messa in onda di True Detective (nel 2015, mese da definirsi) e Fargo. True Detective penso perda col doppiaggio, ma lo rivedrò lo stesso per curiosità, mentre Fargo mi manca e ne approfitterò! (Certo se ci fosse l'opzione lingua originale sottotitolata sarebbe perfetto, ma meglio che niente) Link to post Share on other sites
Manna Posted August 24, 2014 Share Posted August 24, 2014 Fargo tanta roba, lo sto guardando anche io.. Freeman eccezionale.. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now