Erin la Spezzata Posted September 18, 2014 Share Posted September 18, 2014 Ah... Più che altro ci sono rimasta perchè mi è sembrata una conclusione fin troppo sbrigativa per quello che è stato il filo conduttore di 6 stagioni... Mi è piaciuto molto come è stato trattato prima: la lista dei 7 nomi, la Blake Association, il tatuaggio ecc., ma poi in una sola puntata viene rivelata la vera identità di John e Jane lo uccide (peraltro mi sembra anche strano che lui gli confessi di essersi pentito di aver ucciso la sua famiglia e di aver paura di morire... E' vero che era in punto di morte, ma non mi è sembrato molto coerente con il "personaggio" e il carattere di John.) Mah... Allora mi metto il cuore in pace e non attendo colpi di scena che non arriveranno! Anche a me ha dato l'aria di una cosa buttata lì, tanto per finire. Non trovo neanche credibile che Jon alla fine sia lo sceriffo. Uno con questa capacità di crearsi fedeli seguaci e di infiltrarsi anche in ambienti politici e finanziari, a questo punto aveva più senso se fosse stato il capo della setta. Il resto della serie è ormai tutto incentrato sul rapporto Jane-Lisbon. E' diventato un polpettone d'amore Link to post Share on other sites
crios Posted September 18, 2014 Share Posted September 18, 2014 Ho visto la miniserie in 4 episodi "Fleming - essere James Bond", una chicca per gli appassionati dell'agente segreto al servizio di Sua Maestà (non quella dei sette regni ) Inviato dal mio ME302KL utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted September 19, 2014 Share Posted September 19, 2014 E' in corso (credo siano all'ottavo episodio) una serie tv di genere storico sul progetto che portò alla bomba atomica: Manhattan. Non l'ho cominciata, ma potrebbe piacere a chi è interessato all'ambientazione e alle ammiratrici di La trama (da Wikipedia): Durante la seconda guerra mondiale, il governo degli Stati Uniti finanzia un progetto mirato alla produzione di una bomba atomica. A tal fine, nel 1943 a Los Alamos viene messa in piedi una vasta area di laboratori, il Los Alamos National Laboratory. In tale area, in massima segretezza e con rigidi controlli militari per prevenire fughe di informazioni, vivono brillanti scienziati e le rispettive famiglie, isolati dal mondo esterno, impegnati in una corsa contro il tempo per fornire al governo statunitense un ordigno nucleare prima che le forze nemiche ne riescano a sviluppare uno. Link to post Share on other sites
Koorlick Posted September 22, 2014 Share Posted September 22, 2014 Dato che io sono ancora legato alla vecchia televisione in chiaro, ho visto che giovedì scorso su raitre è iniziata una serie di fantascienza che si chiama Extant. Ho registrato le prime puntate ma non le ho viste (e chissà se e quando avrò tempo di vederle). Qualcuno conosce questa serie? Com'è? Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted September 22, 2014 Share Posted September 22, 2014 Io l'ho vista giovedì insieme a Mattia e i pareri sono discordanti: a lui è piaciuta a me meno, ma io non sono proprio un'amante della fantascienza. Link to post Share on other sites
Erin la Spezzata Posted September 22, 2014 Share Posted September 22, 2014 Anche a me non ha detto molto. Link to post Share on other sites
Aeron Plain Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014 anch'io ho visto gli episodi in tv di Extant, come inizio non mi è dispiaciuto, però... c'è tanto di quel "già visto" da lasciarmi un po' perplesso: -gli alieni che assumono le sembianze di persone care defunte = Solaris-una gravidanza al rientro da una missione spaziale = La moglie dell'astronauta-un bambino robot adottato = I.A.-il governo che nasconde un progetto legato a gli alieni = X-Files Link to post Share on other sites
Manna Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014 Qualcuno ha visto The Strain?Non so se iniziarlo.. Link to post Share on other sites
Elanor Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014 Io lo sto guardando (The strain), e non so ancora se consigliarlo o meno. Alcune puntate sono abbastanza piacevoli, altre, a mio parere, sono inguardabili. La cosa positiva e che è una serie breve (13 episodi) e spero si concluda. Non credo guarderei una seconda stagione... ma l'estate offre sempre così poco... Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014 Io l'ho abbandonata dopo il secondo episodio. So che altri l'hanno abbandonata più avanti. Ma c'è pure a chi piace. Dipende sempre da cosa si cerca. La cosa positiva e che è una serie breve (13 episodi) e spero si concluda. Non credo guarderei una seconda stagione... ma l'estate offre sempre così poco... E' stata già rinnovata per una seconda stagione. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014   E' in corso (credo siano all'ottavo episodio) una serie tv di genere storico sul progetto che portò alla bomba atomica: Manhattan. Non l'ho cominciata, ma potrebbe piacere a chi è interessato all'ambientazione e alle ammiratrici di La trama (da Wikipedia): Durante la seconda guerra mondiale, il governo degli Stati Uniti finanzia un progetto mirato alla produzione di una bomba atomica. A tal fine, nel 1943 a Los Alamos viene messa in piedi una vasta area di laboratori, il Los Alamos National Laboratory. In tale area, in massima segretezza e con rigidi controlli militari per prevenire fughe di informazioni, vivono brillanti scienziati e le rispettive famiglie, isolati dal mondo esterno, impegnati in una corsa contro il tempo per fornire al governo statunitense un ordigno nucleare prima che le forze nemiche ne riescano a sviluppare uno.   Questa serie potrebbe interessarmi certamente, se fatta bene: quella di Fermi e delle vicende che portarono alla costruzione della bomba (e poi alla detenzione degli esponenti dell'Uranverein presso Farm Hall) è una storia che mi ha sempre affascinato. Chi è il personaggio nella foto? Potrebbe assomigliare a Oppenheimer... EDIT: No, non è Oppenheimer. Anzi, noto che tra i personaggi principali non ci sono i "protagonisti" (Glover, Teller, Szilard, Bohr etc) quindi *credo* che affrontino il tema 'dal basso': qualcuno che lo ha visto mi sa dire come trattano il tema? Link to post Share on other sites
Caesar VII Posted September 23, 2014 Share Posted September 23, 2014 Ho visto la prima puntata di Gotham. Non volevo seguire questa serie all'inizio ma ho visionato lo stesso la premiere per curiosità e mi ha piacevolmente sorpreso. C'è una bella atmosfera gotica/noir/poliziesca e l'intreccio della prima puntata si regge bene. Vedremo se continuerà su questi livelli. Comunque le premesse sono positive. Link to post Share on other sites
sharingan Posted September 29, 2014 Share Posted September 29, 2014 Outlander è giunto a metà stagione e a questo punto si può fare qualche considerazione più approfondita su questo prodotto. Personalmente mi sta piacendo, è una serie piuttosto gradevole e, pur essendo forse rivolta a un pubblico maggiormente femminile, penso sia facilmente seguibile anche da un maschio; certo non manca il romanticismo, ma non è un fattore così preponderante ed è perfettamente amalgamato con gli altri temi. Si tratta di un ibrido fantasy-storico ma con il secondo aspetto nettamente preponderante rispetto al primo, direi che è anche "meno fantasy" rispetto a GOT. L'elemento fantastico lo troviamo giusto nella premessa della storia e in poco altro, ma per il resto al 90% si tratta di un dramma storico. Piacerà molto a tutti cultori della Scozia, le rivolte giacobite e la cultura specifica di questo popolo sono descritti molto bene e i panorami sono un ottimo complemento, anche se a volte si rischia un po' l' "effetto cartolina". La trama è scorrevole, gli attori sono sufficientemente bravi e la scrittura non è malvagia; su tutti ho particolarmente apprezzato Tobias Menzies (Edmure Tully in GOT), nel non semplice ruolo di interprete di due personaggi completamente diversi in modo altrettanto convincente. Per gli amanti dei cattivi il suo Black Jack Randall non potrà non piacere. Il difetto principale della serie è quello di mantenersi sempre su livelli medio-alti ma di non arrivare mai all'eccellenza delle migliori serie, in un tono volutamente medio e compassato con pochi "picchi" verso l'alto. Però per una mezza stagione è già sufficiente e attendo con una certa curiosità il seguito della storia. Personalmente lo consiglio, anche se magari non piacerà a tutti. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted September 29, 2014 Share Posted September 29, 2014 Nella 13x01 di Family Guy, c'è un crossover coi Simpson. Qui Peter e Homer in un car-washing sensualissimo: http://www.youtube.com/watch?v=NDk_rqQD1Cw Link to post Share on other sites
Paige91 Posted September 29, 2014 Share Posted September 29, 2014 Outlander mi ispira molto ma penso che rimanderò all'anno prossimo, quando inizierà la seconda parte della stagione 1 recupererò le puntate precedenti. Questa cosa di spezzare a metà una stagione proprio non mi va giù, infatti anche once upon a time lo seguo direttamente a marzo Stasera su LaEffe inizia The Paradise, serie della BBC tratta da un romanzo di Émile Zola, ambientata nel 1875 nel primo grande magazzino inglese: http://www.laeffe.tv/The-Paradise/1009,Programma.html Il protagonista maschile è Emun Elliott (Marillion di GOT). Visto che molti la accostano a Downton Abbey (che adoro) proverò a guardarla... Come ti sembra? Non so se iniziarla o meno, ho visto un paio di scene per sbaglio ieri sera e l'ambientazione mi ha incuriosita un po'! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now