Lyra Stark Posted November 12, 2014 Share Posted November 12, 2014 Finita ieri sera la prima serie di SHIELD! Ho letto in giro un po' di recensioni negative e, anche se forse concordo sulla lentezza in alcuni punti e su qualche scivolone nel banalotto/stucchevole, io mi sento di consigliarla: è un buon prodotto di intrattenimento. Sempre divertente, a volte in modo involontario, a tratti commovente e dall'episodio 14 in poi mi ha letteralmente tenuta incollata allo schermo, tanto che gli ultimi cinque li ho visti di fila. Alcuni sono davvero ben costruiti, menzione d'onore all'episodio 17, in cui c'è un gioco di incastri e prospettive niente male da cui poi parte il botto! Mi è piaciuto molto anche l'episodio 15 in cui torna Sif direttamente da Asgard per aiutare i nostri con un problemino sfuggito da quel mondo. Qualche altro spettatore con cui commentare? Link to post Share on other sites
sharingan Posted November 15, 2014 Share Posted November 15, 2014 Tra le novità dell'ultimo periodo, consiglio 2 serie: The Affair E' essenzialmente una storia di corna, ma è completamente diversa dalle classiche serie di questo tipo. Non è leggera, è un vero e proprio drama con una spruzzata di giallo/mistery. I due protagonisti di questo "affair" rivivono la loro storia passata e ogni episodio è diviso in 2 parti, seguendo i punti di vista di uno o dell'altro. Talvolta i punti di vista raccontano la stessa giornata, mentre in altri casi i momenti sono diversi; la scansione temporale è quindi molto frammentata, quasi straniante e non è semplice capire quanto di quello che si vede sia filtrato dal POV del personaggio. Essendoci poi in ballo un mistero, il fatto che eventi vengano ricordati in maniera differente dall'uno o dall'altro può anche avere una connotazione "sospettosa". Serie con tutti i fondamentali a posto, davvero ben scritta e girata e con attori di livello (Dominic West, Ruth Wilson Joshua Jackson, Maura Tierney), che non mi stupirei di vedere in lizza per i prossimi Emmy. How to Get Away with Murder Drama giudiziario decisamente leggero e trash, ma di quel trash simpatico e divertente che ti fa passare le serate. Annalise Keating (Viola Davis), è un avvocato difensore e professoressa universitaria che si avvale dei suoi migliori studenti per risolvere i vari casi. In ogni episodio, in stile procedurale, c'è un caso specifico ma c'è anche un caso generale che dura per tutta la stagione che coinvolge direttamente Annalise e i suoi studenti. Personaggi estremamente stereotipati, scandali sessuali di ogni tipo, plot-twist un po' randoma e tanto altro ancora.... insomma nulla di trascendentale ma comunque funziona. Tra le altre serie vecchie e nuove, non ne sto trovando nessuna davvero convincente, in particolar modo mi sta deludendo l'ultima stagione di Sons of Anarchy. Maluccio anche le nuove stagioni di American Horror Story, Scandal, Arrow, Revenge (questa addirittura imbarazzante), fiacca la partenza della nuova serie The Flash. Link to post Share on other sites
Lochlann Posted November 15, 2014 Share Posted November 15, 2014 Io ho iniziato Peaky Blinders, per ora ho visto i primi due episodi e.. mi ha preso di brutto! Link to post Share on other sites
roadvirus Posted November 15, 2014 Share Posted November 15, 2014 Tra le altre serie vecchie e nuove, non ne sto trovando nessuna davvero convincente, in particolar modo mi sta deludendo l'ultima stagione di Sons of Anarchy. Maluccio anche le nuove stagioni di American Horror Story, Scandal, Arrow, Revenge (questa addirittura imbarazzante), fiacca la partenza della nuova serie The Flash. Devo purtroppo convenire riguardo all'ultima stagione di Sons of anarchy, mentre American horror story è partita benissimo ed è in calando, ma c'è tutto il tempo di recuperare. E poi la terza serie era molto peggio...... Link to post Share on other sites
Caesar VII Posted November 15, 2014 Share Posted November 15, 2014 Finita ieri sera la prima serie di SHIELD! Ho letto in giro un po' di recensioni negative e, anche se forse concordo sulla lentezza in alcuni punti e su qualche scivolone nel banalotto/stucchevole, io mi sento di consigliarla: è un buon prodotto di intrattenimento. Sempre divertente, a volte in modo involontario, a tratti commovente e dall'episodio 14 in poi mi ha letteralmente tenuta incollata allo schermo, tanto che gli ultimi cinque li ho visti di fila. Alcuni sono davvero ben costruiti, menzione d'onore all'episodio 17, in cui c'è un gioco di incastri e prospettive niente male da cui poi parte il botto! Mi è piaciuto molto anche l'episodio 15 in cui torna Sif direttamente da Asgard per aiutare i nostri con un problemino sfuggito da quel mondo. Qualche altro spettatore con cui commentare? La prima parte della prima stagione ha alternato puntate abbastanza ridicole (tipo quella ambientata in una stereotipatissima Italia) a puntate di puro intrattenimento, non riuscendo ad andare mai oltre ad un "gradevole". Poi è arrivato quel famoso colpo di scena in concomitanza con l'uscita del film di Capitan America e la serie è salita ad un livello molto buono, intrattenimento di qualità. Son contento di dire che anche la seconda stagione fin'ora ha mantenuto questo andazzo, per fortuna. L'ultima puntata, per esempio, è stata veramente ottima, mai un momento di noia. Non me lo sarei mai aspettato all'inizio. Questa stagione di American Horror Story non è veramente una storia horror; più che paura genera una sensazione di disagio e gusto per il macabro e il freak che comunque riesce ad intrigare anche se le ultime puntate mi hanno anche un po' annoiato. La continuo a seguire con molto interesse (e nel contempo sto recuperando la terza stagione che mi sta deludendo molto meno del previsto). Ai titubanti delle pagine precedenti annuncio che Homeland, finalmente, dopo cinque puntate poco più che introduttive è finalmente rientrata nei binari di una spy-story intrigante e convincente. Puntate 6 e 7 veramente ottime che confermano, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto brava sia Claire Danes come attrice. Ho cominciato, in ritardo, a guardare terza e ultima stagione della serie Borgia (quella francese), tra l'altro l'unica serie che seguo doppiata in italiano. I pregi delle stagioni precedenti si mantengono in questa; ottima recitazione di attori provenienti da tutte le parti del mondo (anche italiani e tra gli attori di Game of Thrones hanno recitato anche John Bradley nella 1a stagione e Iain Glen nella 2a) , ambientazione ben ricostruita (quella che hanno spacciato per Forlì nella seconda stagione è in realtà il paese in cui abito, ho potuto assistere alle riprese in diretta ) e ottima resa dei personaggi storici immersi in questo periodo rinascimentale. In particolare il personaggio di Cesare Borgia è la migliore trasposizione mai fatta di questa figura storica, un personaggio diviso e tormentato dall'ambizione, dalla lussuria e dalla spiritualità (così come tutta la famiglia Borgia tra l'altro). Dal punto di vista dell'attendibilità storica, la serie è abbastanza fedele anche se inevitabilmente vengono fatte semplificazioni o licenze narrative ma senza mai snaturare i fatti storici. La consiglio caldamente a chi non la conoscesse. Link to post Share on other sites
JojenReed Posted November 16, 2014 Share Posted November 16, 2014 Non ho mai seguito questo topic, ma ora intervengo così "improvvisamente" perché ho trovato due spunti davvero interessanti. How to Get Away with Murder Drama giudiziario decisamente leggero e trash, ma di quel trash simpatico e divertente che ti fa passare le serate. Annalise Keating (Viola Davis), è un avvocato difensore e professoressa universitaria che si avvale dei suoi migliori studenti per risolvere i vari casi. In ogni episodio, in stile procedurale, c'è un caso specifico ma c'è anche un caso generale che dura per tutta la stagione che coinvolge direttamente Annalise e i suoi studenti. Personaggi estremamente stereotipati, scandali sessuali di ogni tipo, plot-twist un po' randoma e tanto altro ancora.... insomma nulla di trascendentale ma comunque funziona. Tra le altre serie vecchie e nuove, non ne sto trovando nessuna davvero convincente, in particolar modo mi sta deludendo l'ultima stagione di Sons of Anarchy. Maluccio anche le nuove stagioni di American Horror Story, Scandal, Arrow, Revenge (questa addirittura imbarazzante), fiacca la partenza della nuova serie The Flash. Concordo in pieno su How to get away with murder, anche se devo aggiungere che la trama è intrigante e mi ha preso molto. Stanno creando un hype pazzesco per il winter finale e spero di non rimanerne deluso. L'unica cosa che non mi piace di questa serie è il titolo: troppo lungo, ma che soprattutto la fa sembrare una commedia. Inoltre non so cosa si potranno inventare per la prossima stagione (che ci sarà al 99% dati gli ascolti)... Per quanto riguarda The Flash, invece, diversamente da tanti, a me piace. Sarò imparziale come fan del fumetto, ma mi sembra una bella serie, spesso è un po' banale e prevedibile e non lascia con il fiato sospeso, ma è godibile e i quaranta minuti li fa passare bene! Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted November 16, 2014 Share Posted November 16, 2014 Ho cominciato, in ritardo, a guardare terza e ultima stagione della serie Borgia (quella francese), tra l'altro l'unica serie che seguo doppiata in italiano. I pregi delle stagioni precedenti si mantengono in questa; ottima recitazione di attori provenienti da tutte le parti del mondo (anche italiani e tra gli attori di Game of Thrones hanno recitato anche John Bradley nella 1a stagione e Iain Glen nella 2a) , ambientazione ben ricostruita (quella che hanno spacciato per Forlì nella seconda stagione è in realtà il paese in cui abito, ho potuto assistere alle riprese in diretta ) e ottima resa dei personaggi storici immersi in questo periodo rinascimentale. In particolare il personaggio di Cesare Borgia è la migliore trasposizione mai fatta di questa figura storica, un personaggio diviso e tormentato dall'ambizione, dalla lussuria e dalla spiritualità (così come tutta la famiglia Borgia tra l'altro). Dal punto di vista dell'attendibilità storica, la serie è abbastanza fedele anche se inevitabilmente vengono fatte semplificazioni o licenze narrative ma senza mai snaturare i fatti storici. La consiglio caldamente a chi non la conoscesse. Anche io la sto seguendo in italiano, purtroppo sottotitolata in inglese non si trova e il francese non lo capisco. Ma tanto il doppiaggio è abbastanza buono (o almeno mi sembra tale, anche come recitazione) e quindi tant'è... A me piace molto anche la trasposizione che hanno fatto di Rodrigo, fedele sia fisicamente sia soprattutto caratterialmente (aveva davvero sbalzi d'umore dalla più totale devozione religiosa a comportamenti licenziosissimi, almeno stando alle fonti). Ma in generale un po' tutti i personaggi sono fatti bene e molto fedeli anche come carattere. Insomma, a parte qualche licenza narrativa che comunque viene fatta per rendere più coinvolgente la serie (ad esempio collegare direttamente la caduta di Savonarola a Cesare), è di molto superiore alla serie anglosassone, quella con Jeremy Irons, che più andava avanti più inventava assurdità (fossero almeno invenzioni ben fatte, invece erano ridicole). Link to post Share on other sites
Manna Posted November 26, 2014 Share Posted November 26, 2014 Io ho iniziato Peaky Blinders, per ora ho visto i primi due episodi e.. mi ha preso di brutto! Meravigliosa! Io ho finito la seconda stagione e sono in trepidante attesa per la terza. Forse non ai livelli di Boardwalk Empire, ma poco ci manca! Ho una domanda per voi. Vorrei guardare Gomorra, ce l'ho già tutto, ma ho un problema: non capisco assolutamente nulla di quello che dicono in dialetto napoletano! Qualcuno di voi ha o sa come trovare i sottotitoli? Link to post Share on other sites
Caesar VII Posted November 26, 2014 Share Posted November 26, 2014 Non fate l'errore madornale di mollare Homeland alla quarta stagione: dopo l'ostacolo delle prime puntate obiettivamente sottotono e introduttive, la serie raggiunge i vecchi apici di qualità, superandoli addirittura. Episodio 9 veramente superbo Ho cominciato, in ritardo, a guardare terza e ultima stagione della serie Borgia (quella francese), tra l'altro l'unica serie che seguo doppiata in italiano. I pregi delle stagioni precedenti si mantengono in questa; ottima recitazione di attori provenienti da tutte le parti del mondo (anche italiani e tra gli attori di Game of Thrones hanno recitato anche John Bradley nella 1a stagione e Iain Glen nella 2a) , ambientazione ben ricostruita (quella che hanno spacciato per Forlì nella seconda stagione è in realtà il paese in cui abito, ho potuto assistere alle riprese in diretta ) e ottima resa dei personaggi storici immersi in questo periodo rinascimentale. In particolare il personaggio di Cesare Borgia è la migliore trasposizione mai fatta di questa figura storica, un personaggio diviso e tormentato dall'ambizione, dalla lussuria e dalla spiritualità (così come tutta la famiglia Borgia tra l'altro). Dal punto di vista dell'attendibilità storica, la serie è abbastanza fedele anche se inevitabilmente vengono fatte semplificazioni o licenze narrative ma senza mai snaturare i fatti storici. La consiglio caldamente a chi non la conoscesse. Anche io la sto seguendo in italiano, purtroppo sottotitolata in inglese non si trova e il francese non lo capisco. Ma tanto il doppiaggio è abbastanza buono (o almeno mi sembra tale, anche come recitazione) e quindi tant'è... Infatti, il doppiaggio è veramente buono, soprattutto per i personaggi principali che hanno voci azzeccate e variegate, un po' meno i figuranti. Una cosa che riconosco subito sono gli attori italiani che doppiano loro stessi nella serie tv: il fatto che siano buoni attori non li rende automaticamente bravi doppiatori . Comunque questa serie è una spanna sopra a qualsiasi altra serie storica che io abbia mai visto e la serie canadese nemmeno è da mettere a confronto. Link to post Share on other sites
Lochlann Posted December 14, 2014 Share Posted December 14, 2014 Ultimamente solo roba di qualità gente :P Ho finito Peaky Blinders e Fargo, adesso sto seguendo The Newsroom. Direi che per tutte e tre, in una scala di voti da 0 a 10, stiamo dall'8 abbondante in su. Link to post Share on other sites
TheGoldfish Posted December 14, 2014 Share Posted December 14, 2014 Anche io ho iniziato Peaky Blinders, sono solo alla 3 della prima stagione ma mi sta prendendo molto e Murphy <3 prima non mi piaceva xosì tanto :v Link to post Share on other sites
TheGoldfish Posted December 16, 2014 Share Posted December 16, 2014 Ok, sono completamente partita per Peaky Blinders. Devo riprovare con Boardwalk Empire che non mi aveva preso tantissimo (ma chissà poi perchè ) comunque sono davvero partita :V : guardate qua chi vi è piaciuto di più? io mi sento di voler bene a Arthur :v . Mi piace tantissimo Murphy-Tom Shelby e anche Tom Hardy che fa il pazzoide ebreo non è niente male, anzi!! in generale gli attori mi piacciono tutti e ci sono molte facce già viste: la zia Pol è Narcissa Malfoy, l'italiano Sabini è Locke per ora sono a metà seconda stagione, ma credo che in un paio di giorni la finirò! Link to post Share on other sites
Lochlann Posted December 16, 2014 Share Posted December 16, 2014 Tom Hardy è fantastico, concordo! Gli Shelby sono tutti troppo forti, ma Cillian Murphy è una spanna sopra gli altri Link to post Share on other sites
TheGoldfish Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 ovviamente l'ho finita ieri :) queste due prime stagioni mi sono piaciute. Forse non sarà un capolavoro indiscusso ma ha tantissime qualità. Per quanto riguarda la storia vera e propria mi sembra che queste prime stagioni siano un po' di introduzione a qualcosa di grosso che deve accadere, anche se ho apprezzato l'evoluzione della storia (Peaky blinders in Brimingham - Peaky Blinders si espandono ) e la storia di Churchill sembra moto interessante è v,ero, i Blinders sono tutti fichissimi e non vedo l'ora di vedere ancora Tom Hardy. L'ispettore mi è sembrato dall'inizio un grosso ciola, infatti mi è sempre stato antipatico e lo trovo anche un po' penoso.L'unica cosa mi hanno un po' deluso le donne, a parte la zia Polly e un po' Ada (ma sono Shelby), sarà anche per il periodo storico, ma a Grace do un 5 -- e la May la segue... mbah!E staremo a vedere! manca solo un annetto Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted December 17, 2014 Share Posted December 17, 2014 Dopo aver finito DW devo scegliere una serie corta...magari vado proprio di Peaky Blinders :) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now