Jump to content

serie tv


Recommended Posts

  • Replies 2.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

 

 

E The Wire, che nessuno sembra considerare, ma che alla fine del viaggio è una serie che si avvicina al capolavoro.

 

 

the wire è splendido, io me ne sono innamorata dopo la prima puntata :wub:

 

 

Forse non a tutti prende fin dall'inizio, ma tutti quelli che l'han finita, la mettono tra le serie preferite (e tra le migliori di tutti i tempi), eppure rimane misteriosamente snobbata dal grande pubblico.

Tra l'altro ora è uscita anche la versione rimasterizzata...

Link to post
Share on other sites

Ragazzi ma vogliamo parlare della puntata natalizia di Black Mirror?
Ho avuto i brividi..

 

P.s. quasi finito Band of Brothers e la prima stagione di A Young doctor's notebook (tra questa e Black Mirror, quanto è peso Jon Hamm?)

Link to post
Share on other sites

Qualcuno Fargo l'ha vista in italiano? Perchè non so se vederla in originale o italiano :)

 

Io la sto vedendo in questo periodo in italiano su sky e mi sta piacendo, il doppiaggio mi sembra discreto. Poi certo suppongo che in lingua originale sia meglio ma al momento lo sto apprezzando in italiano.

Link to post
Share on other sites

Il problema delle versioni doppiate non è tanto quello delle voci differenti, ma dell'adattamento: parti importanti dei dialoghi vengono semplificate/modificate (per vari motivi) in maniera leggera (e si perdono sfumature che alla lunga incidono), altre volte la modifica è sostanziale. In alcuni casi, l'adattamento è fatto talmente male che il senso viene stravolto.

Link to post
Share on other sites

Ad esempio, di Lester fa sputtanare il fatto che non usi mai parolacce, ma solamente "parolacce da bimbo" che suonano davvero ridicole su un personaggio adulto. Questa sfumatura nell'italiano non l'ho colta, forse perchè le fanno dire molto spesso anche a personaggi che sarebbero più scurrili nell'edizione inglese, in modo da alleggerire un po' il film da linguaggio per adulti..

Link to post
Share on other sites

Ad esempio, di Lester fa sputtanare il fatto che non usi mai parolacce, ma solamente "parolacce da bimbo" che suonano davvero ridicole su un personaggio adulto. Questa sfumatura nell'italiano non l'ho colta, forse perchè le fanno dire molto spesso anche a personaggi che sarebbero più scurrili nell'edizione inglese, in modo da alleggerire un po' il film da linguaggio per adulti..

 

Tristemente, la versione italiana addolcisce e ripulisce tutto a livello di linguaggio (a volte anche a livello di trama/contenuto).

Uno dei mille esempi: i mitici tre fu*k del Mastino, trasformati in me ne frego.

Link to post
Share on other sites

Ieri è cominciata la seconda stagione della serie poliziesca britannica Broadchurch, con David Tennant e Olivia Colman

Per quanto avessi amato la prima stagione avevo dei dubbi sulla necessità di un seguito, ma già il primo episodio mi ha fatto ricredere, c'è a mio avviso del potenziale per bissare l'ottima riuscita della stagione precedente. E poi non c'è nulla da dire, attori (quasi tutti), musiche e regia sono eccellenti, ne consiglio il recupero anche per la relativa brevità, essendo la prima stagione composta da otto episodi.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,152
×
×
  • Create New...