Jump to content

Daenerys Targaryen prima del suo nome


Recommended Posts

 

E non dimentichiamoci che, come ancora è Martin ad affermare, i Targaryen hanno governato con il pugno di ferro per secoli, causando migliaia e migliaia di morti.

 

C'è da dire che non tutti i re Targaryen sono stati uguali, basta leggere TWOIAF per rendersene conto.

Ho letto TWOIAF da poco ma già si sapeva, di buoni re Targaryen ce ne sono stati, lo so. Solo che ne sono impazziti un po' troppi per i miei gusti (o comunque sono diventati cattivi, maniaci o tiranni) ;)
Link to post
Share on other sites
  • Replies 153
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Lei è una Targaryen e dovrebbe rendersi conto degli orrori che ha fatto suo padre, invece continua a considerare la ribellione di Robert come un grande crimine..

 

Per rendersi conto degli errori di suo padre dovrebbe conoscerli, tutto quello che sa della guerra civile gliel'ha raccontato Viserys che ha sempre dipinto i ribelli come malvagi usurpatori, Daenerys semplicemente non può avere idee diverse da quelle che ha all'inizio.

Poi certo, con Barristan vicino qualche sforzo in più per imparare un po' di storia avrebbe dovuto farlo. Penso che rimedierà presto, comunque.

 

Ho letto TWOIAF da poco ma già si sapeva, di buoni re Targaryen ce ne sono stati, lo so. Solo che ne sono impazziti un po' troppi per i miei gusti (o comunque sono diventati cattivi, maniaci o tiranni)

 

 

Uno era matto, un altro è stato un tiranno. In 300 anni non mi sembra tanto male.

Fra l'altro la cosa della pazzia Targaryen a me sembra una leggenda, stando a quello che sappiamo.

Link to post
Share on other sites

Daenerys cerca un esercito proprio perché "il ragazzo Baratheon non glielo concederà gentilmente (Il Trono)" quindi sa benissimo che dovrà lottare per ripristinare l'antica dinastia.

"Lei è una Targaryen e dovrebbe rendersi conto degli orrori che ha fatto suo padre", tra tutti i colpi di fortuna che ha la nana le manca quello di leggere passato, presente e futuro. Rimedia Martin rimedia!
Vivete tutta la vita con la convinzione che la vostra famiglia fosse X e da un giorno all'altro deve per forza cambiare idea perché altrimenti diventeresti collusa con i crimini di Aerys. E' un percorso psicologico difficile e lungo, è irrealistico che alle parole di Barristan (mezze parole a dire il vero) lei cambi opinione totalmente e all'improvviso e il bello di asoiaf non doveva essere la componente reale?

Valyria è stata governata da psicopatici per millenni allora e pensiamo che i Targ erano una delle famiglie meno importanti, non oso immaginare i livelli di follia generale...

Link to post
Share on other sites

 

Ho letto TWOIAF da poco ma già si sapeva, di buoni re Targaryen ce ne sono stati, lo so. Solo che ne sono impazziti un po' troppi per i miei gusti (o comunque sono diventati cattivi, maniaci o tiranni)

 

Uno era matto, un altro è stato un tiranno. In 300 anni non mi sembra tanto male.

Fra l'altro la cosa della pazzia Targaryen a me sembra una leggenda, stando a quello che sappiamo.

Parlando di Targaryen in generale, non solo dei Re, in realtà ce ne sono parecchi di crudeli. Daemon, ad esempio, fratello di Viserys I, e anche Aegon II non mi sembra proprio un gran personaggio, causa della Danza dei Draghi. Viserys II non fu un buon re. Aegon IV fu un vero e proprio tiranno. E poi ci sono gli immancabili Maegor e Aerys II (era a loro che ti riferivi, giusto?) So perfettamente che, in 300 anni di dinastia, è inevitabile che si susseguano personaggi positivi e personaggi negativi, ciò non toglie che alcuni di loro non si siano limitati ad essere pessimi re, ma proprio una catastrofe per Westeros e per la stessa famiglia Targaryen.

 

Ah... So che questo farà infuriare molti, ma posso dire che, fra le altre cose, a me la tradizione dell'incesto e della poligamia fa un pochetto storcere il naso, quale che sia la ragione?

 

Comunque con questo chiudo il piccolo OT.

Link to post
Share on other sites

Parlando di Targaryen in generale, non solo dei Re, in realtà ce ne sono parecchi di crudeli. Daemon, ad esempio, fratello di Viserys I, e anche Aegon II non mi sembra proprio un gran personaggio, causa della Danza dei Draghi. Viserys II non fu un buon re. Aegon IV fu un vero e proprio tiranno. E poi ci sono gli immancabili Maegor e Aerys II (era a loro che ti riferivi, giusto?) So perfettamente che, in 300 anni di dinastia, è inevitabile che si susseguano personaggi positivi e personaggi negativi, ciò non toglie che alcuni di loro non si siano limitati ad essere pessimi re, ma proprio una catastrofe per Westeros e per la stessa famiglia Targaryen.

Ah... So che questo farà infuriare molti, ma posso dire che, fra le altre cose, a me la tradizione dell'incesto e della poligamia fa un pochetto storcere il naso, quale che sia la ragione?

 

Vabbè ma Daemon o Aemon II o Viserys sono persone normalissime, non hanno niente di particolare (a parte l'eccezionale badassaggine di Daemon). Aegon IV non mi pare sia mai stato descritto come un tiranno, quello è Maegor; lui era "solo" una persona orrenda.

In tutte le dinastie ci sono persone più o meno valide, chiaramente i danni combinati dagli individui peggiori sono proporzionali al potere che questi ottengono. Se la stirpe in questione è quella reale e la persona orribile è il re, è normale che i danni saranno enormi ma questo è nell'ordine delle cose, non si applica solo ai Targaryen. Guarda i danni che ha combinato Cersei, ed era "solo" la moglie del re.

 

Parlando di dinastie reali, i Baratheon hanno avuto un re ciccione e alcolizzato che se ne fregava completamente del regno, Joffrey e un bambino. Insomma, 2 su 3 pessimi, improvvisamente i Targaryen non sembrano tanto male.

 

Su poligamia e soprattutto incesto sono d'accordo con te, anzi non vedo perché la tua opinione dovrebbe fare infuriare qualcuno.

Link to post
Share on other sites

Daenerys cerca un esercito proprio perché "il ragazzo Baratheon non glielo concederà gentilmente (Il Trono)" quindi sa benissimo che dovrà lottare per ripristinare l'antica dinastia.

 

"Lei è una Targaryen e dovrebbe rendersi conto degli orrori che ha fatto suo padre", tra tutti i colpi di fortuna che ha la nana le manca quello di leggere passato, presente e futuro. Rimedia Martin rimedia!

Vivete tutta la vita con la convinzione che la vostra famiglia fosse X e da un giorno all'altro deve per forza cambiare idea perché altrimenti diventeresti collusa con i crimini di Aerys. E' un percorso psicologico difficile e lungo, è irrealistico che alle parole di Barristan (mezze parole a dire il vero) lei cambi opinione totalmente e all'improvviso e il bello di asoiaf non doveva essere la componente reale?

 

Valyria è stata governata da psicopatici per millenni allora e pensiamo che i Targ erano una delle famiglie meno importanti, non oso immaginare i livelli di follia generale...

 

Mah mi sembra che sia Barristan che Jorah le facciano capire che suo padre fosse un folle pericoloso, eppure lei non mette mai in discussione la sua considerazione circa la ribellione di Robert (una ribellione sacrosanta), forse esagero ma tutto ciò va ad unirsi al mio pensiero sull'illegittimità della sua pretesa al trono di spade..

Link to post
Share on other sites
Secondo me a questo punto della storia ha poco senso parlare di legittimità, sia Dany che Stannis (che Aegon) hanno una pretesa e sono contendenti.
Umanamente parlando capisco la ritrosia di Dany a voler affrontare la questione Aerys. Si tratta pur sempre di suo padre, anche se lei non lo ha mai conosciuto (e comunque sa che non tutto quel che le ha detto Viserys era giusto). Quello che capisco meno, anzi la reputo una grossa mancanza per una persona che dice di avere come obbiettivo la conquista dei Sette Regni, è l'ignoranza di Dany su Westeros. Lei non sa nulla del continente occidentale, non conosce la storia, i legami tra le famiglie (non sa quale sia lo stemma dei Martell!)
Da piccola non ha avuto un maestro per cui queste cose non le ha studiate, ma una volta cresciuta avrebbe dovuto mettersi in pari; altrimenti rischia di arrivare e di fare errori stupidi e/o di doversi affidare totalmente ad altri.
Link to post
Share on other sites

E' una mia opinione, dopo la ribellione di Robert il diritto di successione è passato ai Baratheon ed esso vale in quanto vigente. La domanda è questa: ci sono stati elementi validi che hanno portato all'estinzione del diritto precedente? Sì, in quanto Re Aerys era un pazzo che sarebbe arrivato al punto di bruciare la sua stessa città, oltre al fatto che considero l'omicidio di Brandon Stark e padre come uno degli atti più vili mai compiuti. E' una faccenda complessa ma, sempre a mio parere, ritengo che al momento il diritto di successione spetti a pieno titolo ai Baratheon..

Link to post
Share on other sites

Mah mi sembra che sia Barristan che Jorah le facciano capire che suo padre fosse un folle pericoloso, eppure lei non mette mai in discussione la sua considerazione circa la ribellione di Robert (una ribellione sacrosanta), forse esagero ma tutto ciò va ad unirsi al mio pensiero sull'illegittimità della sua pretesa al trono di spade..

 

 

Jorah non mi pare le dica mai nulla su Aerys, si limita a tessere le lodi di Rhaegar. Quanto a Barristan, la induce a riflettere sulla ribellione tanto che Daenerys gli dice che un giorno dovrà raccontarle tutto. Un po' in ritardo, e di certo è abbastanza ignorante a proposito del regno che vorrebbe conquistare, però non è vero che si rifiuta di ascoltare la verità.

 

Le pretese al trono sono solo ed esclusivamente questione di punti di vista (e forza militare), non ha molto senso parlare di legittimità, specialmente in un posto che non ha vere e proprie leggi. Dal punto di vista di Daenerys i Baratheon sono usurpatori, dal quello di Stannis no, e il bello è che hanno ragione entrambi.

Link to post
Share on other sites

 

Mah mi sembra che sia Barristan che Jorah le facciano capire che suo padre fosse un folle pericoloso, eppure lei non mette mai in discussione la sua considerazione circa la ribellione di Robert (una ribellione sacrosanta), forse esagero ma tutto ciò va ad unirsi al mio pensiero sull'illegittimità della sua pretesa al trono di spade..

 

 

Jorah non mi pare le dica mai nulla su Aerys, si limita a tessere le lodi di Rhaegar. Quanto a Barristan, la induce a riflettere sulla ribellione tanto che Daenerys gli dice che un giorno dovrà raccontarle tutto. Un po' in ritardo, e di certo è abbastanza ignorante a proposito del regno che vorrebbe conquistare, però non è vero che si rifiuta di ascoltare la verità.

 

Le pretese al trono sono solo ed esclusivamente questione di punti di vista (e forza militare), non ha molto senso parlare di legittimità, specialmente in un posto che non ha vere e proprie leggi. Dal punto di vista di Daenerys i Baratheon sono usurpatori, dal quello di Stannis no, e il bello è che hanno ragione entrambi.

 

 

Boh adesso non ho possibilità di controllare ma mi sembrava ci fosse qualche riferimento in più, può darsi che sia come dici te, nel caso pur sapendolo non penso rinuncerebbe a conquistare il trono di spade..

 

La legittimità per me è un fattore fondamentale ma come ho detto rimane una mia opinione (il mio punto di vista appunto), ritengo che le ragioni che hanno portato i Baratheon sul trono di spade siano abbastanza fondate...

Link to post
Share on other sites

Secondo me a questo punto della storia ha poco senso parlare di legittimità, sia Dany che Stannis (che Aegon) hanno una pretesa e sono contendenti.
Umanamente parlando capisco la ritrosia di Dany a voler affrontare la questione Aerys. Si tratta pur sempre di suo padre, anche se lei non lo ha mai conosciuto (e comunque sa che non tutto quel che le ha detto Viserys era giusto). Quello che capisco meno, anzi la reputo una grossa mancanza per una persona che dice di avere come obbiettivo la conquista dei Sette Regni, è l'ignoranza di Dany su Westeros. Lei non sa nulla del continente occidentale, non conosce la storia, i legami tra le famiglie (non sa quale sia lo stemma dei Martell!)
Da piccola non ha avuto un maestro per cui queste cose non le ha studiate, ma una volta cresciuta avrebbe dovuto mettersi in pari; altrimenti rischia di arrivare e di fare errori stupidi e/o di doversi affidare totalmente ad altri.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      6,049
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    SerDuncan
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,213
    • Total Posts
      759,541
×
×
  • Create New...