Jump to content

Commenti sul libro che ho appena letto....


Recommended Posts

Dopo il ripetuto spam su "Cosa state leggendo?" e miei ripetuti interventi <img alt=" /> , ho deciso di chiudere quel topic http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/dry.gif e aprire questo dove le regole sono semplici e chiare e il titolo non fa cadere in errore i nuovi arrivati. <img alt=" />

 

Qui potete scrivere i commenti STRINGATI negativi e positivi su uno libro o più libri che avete appena letto. <img alt=" />

 

Vi chiederete, perchè stringati? Perchè è MOLTO gradito poi un approfondimento sul topic del libro in questione così chi è interessato ad un determinato libro non si deve andare a spulciare tutta questa discussione, ma può andare a leggersi quella del libro.

 

Questo topic dovrebbe diventare il punto di partenza per far sapere agli altri che libri leggere o non leggere, così poi se a loro interessa vanno ad approfondire sul topic specifico del libro. <img alt=" />

 

Polgara

Link to post
Share on other sites
  • Replies 1.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Uhmmm, Lupo, diciamo che questo non è proprio il post che ci aspettavamo, questo è proprio il tipo di post x il quale abbiamo chiuso la vecchia discussione. <img alt=" />

 

Vabbè che avevo detto un commento stringato...ma questo è un po' troppo esagerato. :P

 

Perchè lo consiglieresti? Perchè ti piace? <img alt=" />

Su su, so che puoi fare di meglio <img alt=" />

 

Polgara

Link to post
Share on other sites

allora ci provo io poi mi dite se và bene:

 

AZIONEEEEE!!

 

Immagine inserita

 

ho appena finito di leggere Akropolis di Manfredi,un libro senza infamia e senza lode,una storia mezzo vera mezzo mitico romanzata della sola città di atene per cui Manfredi tifà per tutto il romanzo,anche se tutto sommato dà un immagine veritiera del tutto,non credo di dover mettere sotto spoiler un libro che tratta di argomenti storici,unico appunto la scelta di far finire la storia di Atene con la morte di Socrate saltando a piè pari i 150 200 anni successivi,come se la battaglia di Cheronea non centrasse nulla con il processo di sgretolamento finale del sistema polis.

 

in Generale lo consiglio a tutti quelli che amano la storia greca,ma solo se ci si vuol fare un ripasso o se si è alle prime armi.

 

quì il topic sull'autore per chi volesse discutere sul libro:

 

Valerio Massimo Manfredi

 

 

ora ho iniziato la saga di Otori ma ho letto solo 100 pagine, troppo poco per dare un giudizio,anche se per ora merita! <img alt=" />

 

STOOOOOOP!!

 

Bè và bene o la dobbiamo rigirare?XD

 

ecco per nn fare altri post e intasare tutto ho modificato questo! <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

eheheheh va bene Arkantos <img alt=" />

 

Posso fare la pignola? <img alt=" />

 

Io direi qua di mettere un commento che possa stuzzicare gli altri che ti leggono e mettere il link al commento vero e proprio sul topic specifico. <img alt=" />

 

<img alt=" />

 

Polgara

Link to post
Share on other sites

Ho appena finito di leggere "Jonathan Strange e il Signor Norrel" di Susanna Clarke.

Il fulcro del romanzo è il dualismo tra i personaggi del titolo,impegnati,ciascuno a suo modo,a riportare la magia in Inghilterra.Ma su entrambi grava il peso di una terribile profezia lanciata da un grande mago del passato.......

Cio che piu colpisce di questo libro è il ritmo della narrazione,volutamente rallentato,piu simile a quello di un Dickens,che di un Martin:volendo fare un paragone,se le Cronache sono una corsa a perdifiato,piena di imprevisti e ostacoli,il libro della Clarke è una passeggiata al parco in cui ci si gusta ogni passo,ogni suono,ogni dettaglio.Un libro che sprizza originalità ad ogni pagina,supportato da una narrazione solida e capace,che svela la trama a poco a poco.Un ottima prova d'esordio,consigliatissimo!

VOTO:5/5

<img alt=" /><img alt=" /><img alt=" />

Link to post
Share on other sites

hmmm, Lupo, diciamo che questo non è proprio il post che ci aspettavamo, questo è proprio il tipo di post x il quale abbiamo chiuso la vecchia discussione. unsure.gif

 

Vabbè che avevo detto un commento stringato...ma questo è un po' troppo esagerato. :P

 

Perchè lo consiglieresti? Perchè ti piace? wub.gif

Su su, so che puoi fare di meglio wink.gif

 

Diciamo che da quando sono in Scozia ho letto un solo libro, quello...... Quindi non ero al corrente di tutti i motivi per cui avete chiuso quella sezione,non ci entravo da mesi, non avevo capito, chiedo scusa.

Chiudo qui il mio OT (per quanto riguarda il libro non credo ci sia bisogno di spiegare perché mi stia piacendo.........................)

Link to post
Share on other sites

Ecco la MetaAquila che finalmente sorvola di nuovo la strada del Re. Sono stata lontana a lungo perché gli Dei Oscuri mi hanno mandata a volare sulle terre ghiacciate del nord, molto oltre la barriera, in posti che voi mortali non potrete mai vedere. E mi ci hanno tenuto!!!

Anche le MetaAquile ogni tanto devono obbedire.

E’ stata dura ma poi ho anche fatto un voletto di straforo una settimana sui mari caldi a sud delle terre contese. Tra l’altro ho visto un vero dugongo, che è veramente un mammifero, come dice Dugongo Curioso, ma non è per nulla curioso, anzi se ne sbatteva altamente della MetaAquila che gli svolazzava intorno. Mi era venuta voglia di strapazzarlo un po’ con i miei artigli. Se non fosse che è in via di estinzione .....

Comunque eccomi qui di nuovo. E ora basta chiacchierare a vuoto altrimenti Polgara si secca e chiude anche questo Topic. <img alt=" />

In questo lungo periodo di assenza non ho perso tempo, tra un volo e l’altro ho letto molti libri, anche qualcuno durante il volo (le meta-aquile possono anche questo). Ora vi dico.

 

Ho letto "Mondo senza fine" – Ken Follett

Niente di speciale. E’ un librone di quasi 1400 pagine che tutto sommato si può anche leggere con un certo piacere, ma non è niente di straordinario. Niente a che vedere con la forza e l’originalità de “I pilastri della terra”, forse perché, appunto, viene naturale il confronto con il libro precedente.

E poi mi hanno seccato questi libri super reclamizzati che si vedono in vendita in tutti gli autogrill. Siamo invasi dal fantasy anglosassone. <img alt=" />

 

Poi ho letto diversi libri di Fred Vargas “Io sono il tenebroso”, “Chi è morto alzi la mano”, “Nei boschi eterni” ed altri. Anche se in genere non mi piacciono i gialli, trovo che con lei si vada sempre abbastanza sul sicuro. Sono ben scritti e divertenti. Ricorda un po’ Pennac in certi aspetti vagamente surreali. Ovviamente do’ per scontato che abbiate letto Pennac (“Il paradiso degli orchi”, “La fata carabina”, ecc.), perché queste sono perle indiscusse.

 

Poi ho letto “La Parete” - Marlen Haushofer

Una storia avvincente, fantastica e fantascientifica che è al contempo una metafora sulla solitudine e una grande riflessione sull'importanza del tempo e gli scopi della vita. Grande. Lo consiglio.

Però questo è un libro vero, mi sa che non è adatto a voi miseri mortali. Vedete un po’ e poi fatemi sapere.

 

Infine ho finito da un pezzo “L’acchiapparatti di Tilos” del quale avevo già accennato. Il gudizio è super positivo e anche questo lo consiglio a tutti. Ma, ligio alle prescrizioni del Moderatore, vi dirò meglio nel forum apposito e continuo su --> Il Forte Orientale ----> L’Acchiapparatti di Tilos

 

Un beso da MetaAquila.

 

Io sono la MetaAquila. Sono leggera e fortissima. Ho cinque metri di apertura alare, artigli in grado di afferrare e disarcionare un cavaliere al galoppo, becco capace di sfondare un elmo d'acciaio.

Amo la carne cruda. Amo planare nel gelo (ma all'occorrenza mi adatto anche a battere le ali).

Io sono la MetaAquila - l'occhio vivente degli dei oscuri. Ovunque vi nascondiate io vi vedo.

Volo a ritmo di Tango (...Placer de dioses, baile perverso...).

Link to post
Share on other sites

E ora basta chiacchierare a vuoto altrimenti Polgara si secca e chiude anche questo Topic. <img alt=" />

 

 

<img alt=" /><img alt=" /> ahahah...Zia Pol comincia a far paura <img alt=" /><img alt=" />

 

Ma, ligio alle prescrizioni del Moderatore, vi dirò meglio nel forum apposito e continuo su --> Il Forte Orientale ----> L’Acchiapparatti di Tilos

 

Un beso da MetaAquila.

 

 

<img alt=" /> ebbene si, MetaAquila.....sei l'utente che tutti vorremmo <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Io sto leggendo "Scatola a forma di cuore" di Joe Hill...é un libro molto avvincente, un pò tetro però!!!Però sto anche leggendo il libro della mia sorellona Yaya!!!è troppo bello!!!Non voglio dire la trama perchè sennò si incazza...vi posso dire che parla di un punk ante litteram...!!!

 

http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/mad.gif

Link to post
Share on other sites

Ho appena finito di leggere "Harry Potter e il Principe Mezzosangue".

Di quelli letti finora è sicuramente il più intenso di tutti, e devo dire che mi è piaciuto davvero tanto. Dopo "L'Ordine della Fenice", che l'ho trovato un po' sottotono, ho avuto diciamo un 'ritorno di fiamma' con la saga di J.K.Rowling http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/smile.gif

 

Da domani comincio a leggere "Harry Potter e i Doni della morte", settimo ed ultimo libro della saga.

Link to post
Share on other sites

Ieri ho terminato di leggere il romanzo "la Cattedrale del Mare", di Ildefonzo Falcones.

 

Me l'ha prestato Puruto, e ne sono rimasta pienamente soddisfatta.

Narra le vicende di un abitante di Barcellona nel XIV, che viene quindi coinvolto negli eventi della città. Dalle lotte per la navigazione, alle persecuzioni degli ebrei, all'inquisizione, alla peste. Le vicende personali si mischiano perfettamente con quelle storiche.

Lo stile è piuttosto scorrevole e piacevole, forse rallenta un pochino nelle parti dove spiega le varie situazioni storiche ecc...ma non sono lunghissime!

 

Lo consiglio agli appassionati dei romanzi storici, ma anche a quelli che gradiscono una storia ben narrata. Non bisogna essere esperti di storia per doverlo apprezzare

 

<img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Sono agli sgoccioli di "Nessun Sospetto" di Elizabeth George. I thriller mi piacciono molto, i suoi soprattutto, per quel suo modo pacato di scrivere sulle parti tenebrose dell'animo umano, senza cadere nell'eccesso. Un'americana dal cuore inglese.

Ma questo, Elizabeth, perchè? Perchè hai dovuto infilarci a forza un pò di americanità?

Bello per carità, come al solito, ma ora lasci i tuoi lettori con un vuoto che sarà difficile da colmare... dovrai veramente superare te stessa <img alt=" />

Comunque ti avverto, Elizabeth, se mi tocchi Barbara non avrai mai più un centesimo da me!

Link to post
Share on other sites

Finito da poco "Il Nome della Rosa" di Eco, un super classico del romanzo storico direi.

Vi risparmio gli spunti sulla trama, tanto penso che almeno una volta nella vita abbiate visto il film (che però differisce leggermente, com'è ovvio che sia, dalla linea narrativa del libro).

E' un libro che coinvolge, benché il ritmo della narrazione sia molto lento. Bellissima la descrizione di luoghi e personaggi a tratti direi che rasenta una perfezione grafica.

Anche la modalità in cui viene narrata la storia è anomala; essendo in prima persona vi è un solo pov, quello di Adso, lo stile è piuttosto aulico con accenni e talvolta interi periodi scritti in latino (per chi non l'ha fatto è quasi impossibile decifrare ciò che viene scritto) e la suddivisione della trama avviene per giorni (7 in tutto) scanditi molto spesso dalle scadenze della vita monacale (mattutino, compieta, vespro....)

Consigliatissimo a tutti gli amanti dei romanzi storici, un must assoluto da leggere con parsimonia e tranquillità.

 

Kisses <img alt=">

Link to post
Share on other sites

eheheheh va bene Arkantos <img alt=" />

 

Posso fare la pignola? <img alt=" />

 

Io direi qua di mettere un commento che possa stuzzicare gli altri che ti leggono e mettere il link al commento vero e proprio sul topic specifico. <img alt=" />

 

<img alt=" />

 

Polgara

 

le emoticon da usare si possono scegliere?

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now



  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      6,047
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    SerDuncan
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,213
    • Total Posts
      759,515
×
×
  • Create New...