Jump to content

Commenti sul libro che ho appena letto....


Recommended Posts

  • Replies 1.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Domenica ho concluso la lettura di un libro meraviglioso. "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.

 

Ebbene a fine lettura mi sono chiesto come ho fatto ad arrivare a 24 anni senza averlo mai letto!! <img alt=" />

 

Faccio mea culpa, ma allo stesso tempo ringrazio il destino che mi ha convinto ad aprire questo libro solo adesso. Sono sicuro che se l'avessi aperto da adolescente l'avrei trovato noioso e inutile.

Posso dire invece di aver letto un testo meraviglioso e, con la mia consueta lentezza, di averne assaporato fino in fondo ogni sfumatura fino ad innamorarmene. <img alt=" />

 

Un libro da leggere senza indugio, un'esperienza che non può mancare ad un appasionato di letteratura/lettura in genere. Una lettura che apre la mente!!

 

Al Principe Fabrizio Salina Corbera <img alt=" /><img alt=" />

 

Ora ho iniziato "La casa delle Catene" di Erikson. Sono alle prese con il feroce Karsa Orlong.

 

Ciao.Bry <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

<img alt="> Guys sto leggendo "Baudolino" di Umberto Eco......e devo ammettere che è uno dei pochi libri che non va giù, non va giù ,non va giù...... <img alt="> Sono appena giunta ad 1/4 del libro e già non vedo l'ora che finisca. Talvolta sono tentata di abbandonarlo, m sarebbe la prima volta che lo faccio e per puntiglio, anche se non mi piacciono porto a sempre a termine la lettura dei libri....stavolta però è dura. <img alt=">

Se qualcuno di voi l'ha già letto, mi dica per favore che poi migliora........ <img alt=">

Link to post
Share on other sites

Ho smesso di leggere "I giardini della luna" di Erikson dopo 300 pagine (mezzo libro).

 

L'ho preso in biblioteca e ora avevo il dilemma se riconsegnare o rinnovare il prestito.

Ho scelto la prima opzione: mamma mia che delusione! Assolutamente insopportabile, l'ho letto con una nausea crescente che non vi dico, dopo aver conosciuto Martin è come scendere dalle stelle alle stalle, nel vero senso della parola. Scritto davvero coi piedi, personaggi del tutto senza spessore, dialoghi che rasentano il ridicolo, e qui mi fermo per non rischiare di venire attaccato dai suoi fans che inspiegabilmente (per me) sono numerosi.

Lo lascio volentieri ad altri.

<img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Ho letto qualche settimana fa "I sentieri dei nidi di ragno" di Italo Calvino..............ho diciso di leggerlo in un solo giorno perche', anche se e' piccolo, solo 100 pag., ho provato una repulsione ancestrale che non so spiegarmi.

Altro che Erikson, nel mio libro i discorsi sono al limite del ridicolo!

 

NON LEGGERO' MAI PIU' NULLA DI ITALO CALVINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link to post
Share on other sites

ho provato una repulsione ancestrale che non so spiegarmi.

pure io! di Calvino non ho letto il tuo stesso libro, ma il Cavaliere Inesistente e un altro che non mi ricordo... obbiettivamente lo stile è asciutto, efficace, impeccabile, gli spunti di arguzia notevole... ma... ma c'è qualcosa che non mi torna!

 

io lo trovo insopportabile, anche se mi trovo costretto ad ammettere che scrive benissimo... boh, i misteri della vita...

Link to post
Share on other sites

ho provato una repulsione ancestrale che non so spiegarmi.

pure io! di Calvino non ho letto il tuo stesso libro, ma il Cavaliere Inesistente e un altro che non mi ricordo... obbiettivamente lo stile è asciutto, efficace, impeccabile, gli spunti di arguzia notevole... ma... ma c'è qualcosa che non mi torna!

 

io lo trovo insopportabile, anche se mi trovo costretto ad ammettere che scrive benissimo... boh, i misteri della vita...

 

Oggi ero a Bologna, in una libreria a comprare "I re delle Sabbie", dello zio, e gli ultimi due volumi della trilogia della Terra Nascosta, di Markus Heintz.

Un mio amico che era con me ha detto prendendone in mano l-opera, mi manca il Cavaliere Inesistente, quasi quasi....

Oramai mi veniva un-infarto!!!!!! No, non lo comprare o corrompera' la tua mente! Per fortuna che mi ha dato retta!!!!

Link to post
Share on other sites

Ho smesso di leggere "I giardini della luna" di Erikson dopo 300 pagine (mezzo libro).

 

L'ho preso in biblioteca e ora avevo il dilemma se riconsegnare o rinnovare il prestito.

Ho scelto la prima opzione: mamma mia che delusione! Assolutamente insopportabile, l'ho letto con una nausea crescente che non vi dico, dopo aver conosciuto Martin è come scendere dalle stelle alle stalle, nel vero senso della parola. Scritto davvero coi piedi, personaggi del tutto senza spessore, dialoghi che rasentano il ridicolo, e qui mi fermo per non rischiare di venire attaccato dai suoi fans che inspiegabilmente (per me) sono numerosi.

Lo lascio volentieri ad altri.

<img alt=" />

 

Temo che tu abbia abbandonato la lettura troppo presto. "I giardini della luna" è un libro di introduzione alla saga. Dal secondo libro in poi Erikson fa un salto in avanti impressionante. Pochi autori hanno raggiunto i livelli di Erikson in "Memorie di Ghiaccio" o ne "La dimora fantasma" (Martin e pochi altri). Mi ritengo un lettore molto esigente, e il ciclo de "La caduta di Malazan" non è certo un ciclo ridicolo e semplice. Forse l'idea che ti sei fatto è prematura.

 

Bry <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

<img alt=" /> Guys sto leggendo "Baudolino" di Umberto Eco......e devo ammettere che è uno dei pochi libri che non va giù, non va giù ,non va giù...... <img alt=" /> Sono appena giunta ad 1/4 del libro e già non vedo l'ora che finisca. Talvolta sono tentata di abbandonarlo, m sarebbe la prima volta che lo faccio e per puntiglio, anche se non mi piacciono porto a sempre a termine la lettura dei libri....stavolta però è dura. <img alt=" />

Se qualcuno di voi l'ha già letto, mi dica per favore che poi migliora........ <img alt=" />

 

Io l'ho amato moltissimo, mi ha fatto ridere e non mi ha annoiata nemmeno per un attimo ma ammetto che amo molto l'Eco narratore.

Ecco, forse l'unico difetto che ci trovai è che alcune trovate erano già presenti in Il Viaggiatore di Jennings, tipo gli Asshasshin, ma presumo che siano delle trovate storiche troppo gustose da escludere in romanzi del genere <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

 

<img alt="> Guys sto leggendo "Baudolino" di Umberto Eco......e devo ammettere che è uno dei pochi libri che non va giù, non va giù ,non va giù...... <img alt="> Sono appena giunta ad 1/4 del libro e già non vedo l'ora che finisca. Talvolta sono tentata di abbandonarlo, m sarebbe la prima volta che lo faccio e per puntiglio, anche se non mi piacciono porto a sempre a termine la lettura dei libri....stavolta però è dura. <img alt=">

Se qualcuno di voi l'ha già letto, mi dica per favore che poi migliora........ <img alt=">

 

Io l'ho amato moltissimo, mi ha fatto ridere e non mi ha annoiata nemmeno per un attimo ma ammetto che amo molto l'Eco narratore.

Ecco, forse l'unico difetto che ci trovai è che alcune trovate erano già presenti in Il Viaggiatore di Jennings, tipo gli Asshasshin, ma presumo che siano delle trovate storiche troppo gustose da escludere in romanzi del genere <img alt=">

 

Non dico che in alcuni tratti non sia divertente, o che addirittura ci siano parti che potrebbero essere quasi definite "avvincenti", ma è proprio il ritmo della trama che è lento.....lentissimo, un'agonia che soltanto Eragon mi aveva fatto provare <img alt="> ........ e siccome ho ancora più di 300 pagine da leggere, mi sarebbe piaciuto sapere (senza nulla rivelare a livello di trama) se poi si riprende oppure si trascina come un bradipo fino alla fine <img alt=">
Link to post
Share on other sites

io di I.Calvino ho letto "il cavaliere inesistente" che sinceramente non mi ha detto veramente niente, mi ha lasciato totalmente apatico <img alt=" /> , e ho letto anche "il barone rampante" questo a dire il vero mi è piaciuto, mi sento di consigliarlo.. come anche "shining" di Stephen King, ragazzi questo è stupendo, se avete visto il film di Kubryk scordatevelo, perchè il libro è molto molto molto diverso e molto molto molto più bello <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

 

Ho smesso di leggere "I giardini della luna" di Erikson dopo 300 pagine (mezzo libro).

 

L'ho preso in biblioteca e ora avevo il dilemma se riconsegnare o rinnovare il prestito.

Ho scelto la prima opzione: mamma mia che delusione! Assolutamente insopportabile, l'ho letto con una nausea crescente che non vi dico, dopo aver conosciuto Martin è come scendere dalle stelle alle stalle, nel vero senso della parola. Scritto davvero coi piedi, personaggi del tutto senza spessore, dialoghi che rasentano il ridicolo, e qui mi fermo per non rischiare di venire attaccato dai suoi fans che inspiegabilmente (per me) sono numerosi.

Lo lascio volentieri ad altri.

<img alt=" />

 

Temo che tu abbia abbandonato la lettura troppo presto. "I giardini della luna" è un libro di introduzione alla saga. Dal secondo libro in poi Erikson fa un salto in avanti impressionante. Pochi autori hanno raggiunto i livelli di Erikson in "Memorie di Ghiaccio" o ne "La dimora fantasma" (Martin e pochi altri). Mi ritengo un lettore molto esigente, e il ciclo de "La caduta di Malazan" non è certo un ciclo ridicolo e semplice. Forse l'idea che ti sei fatto è prematura.

 

Bry <img alt=" />

 

 

Sarà come dici, però trovo già un grosso difetto dover attendere il secondo libro di un autore per poter iniziare a dare giudizi positivi. Mi riesce difficile credere che da un livello tecnico di scrittura veramente scolastico come "I Giardini" e tutti i punti di deboli che ho citato, nell'arco di un libro superi tutti queste lacune di un balzo e raggiunga vette eccelse. Penserei davvero che il libro l'ha scritto un altro.

Forse il problema sono io che non sono in grado di capire la sua arte, ma per me uno scrittore deve riuscire a tenerti incollato alla pagina anche nei momenti difficili, a Erikson questo non pare importare affatto. E' un'impostazione che fa a pugni con il mio concetto di lettura intrattenitiva, ciò non toglie che forse in futuro proverò a riprenderlo. Al punto in cui l'ho lasciato non avevo proprio nessuna curiosità di sapere come sarebbe proseguita la storia, il che è tutto dire.

<img alt=" />

Link to post
Share on other sites

/me moderatore ON

ARICOF COF COF COF <img alt=" />

 

Se non la finite di andare OT chiudo questa discussione.

 

Se non l'aveste capito questa discussione serve solo come commento personale su un libro appena letto!

Se volete commentare il libro ci sono le discussioni specifiche!

 

/me moderatore OFF

 

Polgara

Link to post
Share on other sites

 

 

<img alt=" /> Guys sto leggendo "Baudolino" di Umberto Eco......e devo ammettere che è uno dei pochi libri che non va giù, non va giù ,non va giù...... <img alt=" /> Sono appena giunta ad 1/4 del libro e già non vedo l'ora che finisca. Talvolta sono tentata di abbandonarlo, m sarebbe la prima volta che lo faccio e per puntiglio, anche se non mi piacciono porto a sempre a termine la lettura dei libri....stavolta però è dura. <img alt=" />

Se qualcuno di voi l'ha già letto, mi dica per favore che poi migliora........ <img alt=" />

 

Io l'ho amato moltissimo, mi ha fatto ridere e non mi ha annoiata nemmeno per un attimo ma ammetto che amo molto l'Eco narratore.

Ecco, forse l'unico difetto che ci trovai è che alcune trovate erano già presenti in Il Viaggiatore di Jennings, tipo gli Asshasshin, ma presumo che siano delle trovate storiche troppo gustose da escludere in romanzi del genere <img alt=" />

 

Non dico che in alcuni tratti non sia divertente, o che addirittura ci siano parti che potrebbero essere quasi definite "avvincenti", ma è proprio il ritmo della trama che è lento.....lentissimo, un'agonia che soltanto Eragon mi aveva fatto provare <img alt=" /> ........ e siccome ho ancora più di 300 pagine da leggere, mi sarebbe piaciuto sapere (senza nulla rivelare a livello di trama) se poi si riprende oppure si trascina come un bradipo fino alla fine <img alt=" />

 

ti dico, io l'ho apprezzato tutto, cmq col proseguire migliora migliora....

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,262
×
×
  • Create New...