Jump to content

Politica internazionale


Recommended Posts

 

la cina si è annessa hong kongla germania ovest si è annessa (o "incorporata") le germania estIsraele si è annessa territori vari a destra e a mancagli stati uniti si sono annessi porto rico con un referendum (prima lo occupavano militarmente)e mi limito alle superpotenze tutto con il simpatico beneplacito degli USA... ma di che stiamo parlando? La "grande strategia della pace post ww2"? pff.l'unica garanzia della pace tra superpotenze è la mutua distruzione assicurata, finché dura. quanto a l'Ucraina e agli ucraini, alla loro travagliata storia di massacri e tradimenti, alla loro duplice tensione verso la democrazia, l'occidente, l'UE da una parte e la vecchia madre russia dall'altra, al fatto che un governo democraticamente eletto sia stato rovesciato dalla piazza o che tale governo fosse tutt'altro che democratico... non gliene fregava niente a nessuno prima che Putin mobilitasse la marina e Obama cominciasse a starnazzare cose a caso.quello che è successo in crimea è semplicissimo. Una superpotenza ha intravisto il rischio che uno stato cuscinetto potesse cambiare padrone, ed ha agito tempestivamente per assicurarsi la tutela dei principali interessi e assetti nell'area.chiunque avrebbe fatto esattamente la stessa cosa. Putin è stato brusco e ha infranto il diritto internazionale qui e là, ma pure la NATO dovrebbe conoscere la famosa regola non scritta "evita di fare la ca**a nel giardino del vicino, e se la fai poi non stupirti che l'altro prende contromisure". Si potevano usare mezzi diversi ma il risultato non sarebbe cambiato.

Emh... di cosa parli?Honk kong era prestata a tempo al regno unito. Non è un'annessione.La germania ovest si è riunificata con la germania est nel quadro di una divisione non definitiva definita dalle zone di occupazione.Israele non è riuscita ad annettersi il sinai e non riesce nemmeno ad annettersi le colonie dove vi sono solo ebrei. E faccio notare che tutto questo è avvenuto in un quadro di un territorio condiviso.Porto Rico continua ad essere uno stato a parte. Per cui, ma vogliamo capire di cosa si sta parlando prima di scrivere? Gil, è piuttosto difficile giustificare deportazioni, genocidi e stermini. E' lecito togliere di mezzo i tatari? O ancora, visto che è da secoli che ci si scornano, andiamo pure noi a togliere di mezzo qualche popolo? Tanto sono secoli che la situazione è fluida. Perché i russi si e noi no? A sebastopoli c'erano i genovesi. Riprendiamoci Sebastopoli e richiamiamola Cherson! Nel mentre, i russi continuano ad assalire le basi ucraine in crimea. Dai dati pubblicati oggi sembra che su circa 18/20K militari ucraini circa 2K hanno accettato di ritirarsi dalle basi e uscire dalla crimea, mentre i restanti restano asserragliati nelle basi in attesa degli invasori russi.

Scusa Exal, dove hai letto che io giustifico deportazioni e genocidi? I crimini commessi sotto l'URSS e soprattutto nel periodo di Stalin sono crimini eterni contro l'umanità e per chi crede, se esiste un inferno certamente Stalin e sodali si trovano lì. Tuttavia oggi in Russia nel Tatarstan e nel suo capoluogo, la bella Kazan, (preferisco dire tartari che tatari) mi pare che questa etnia viva in pace e concordia anche religiosa con russi ed ebrei che hanno una folta comunità nella città. Poi fammi dire che leggendo libri di storia russa le pagine della guerra con i turchi che già da secoli avevano il protettorato della Crimea dove risiedeva il Khanato dei tartari, sono pagine che come ogni guerra hanno i loro massacri da una parte e dall'altra. Una storia appassionante che forse se non avesse visto la morte prematura di Potemkin il famoso amante di Caterina II che divenne per lei isostituibile anche come capo e stratega militare forse la conquista russa avrebbe potuto addirittura portare la cristianità a riprendere ai turchi Costantinopoli. Poi ripeto quello che è successo sotto l'URSS a tutte le minoranze rientra tra gli immensi crimini di quel regime totalitario. Oggi come anche altri dicono si tratta più di una crisi nata per motivi di potere e di lotta geopolitica tra potenze che per motivi etnici che poi naturalmente vengono facilmente rinfocolati strumentalmente al momento giusto.

Tornando alla situazione attuale si parla con smentite di ammassamenti di truppe russe al confine est e di attività in Transnistria quella striscia di territorio tra Moldavia e Uscraina che dalla fine dell'URSS si è dichiarata indipendente ma che fattualmente dipende in tutto e per tutto dalla Russia e che è abitata da oltre 200.000 russi tra l'altro. Si potrebbe trattare di una finta per una manovra a tenaglia in caso di invasione, se mai si arrivasse a tanto. Tutto può succedere ora soprattutto se l'elezioni ucraine del 25 Maggio non verranno rinviate in un momento in cui un popolo senza la paura di guerre e pressioni di ribelli potrà scegliere liberamente. Altrimenti, come il referendum della Crimea, anche esse sarebbero una farsa per le condizioni ambientali in cui si potrebbero svolgere.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

 

Emh... di cosa parli?

 

Honk kong era prestata a tempo al regno unito. Non è un'annessione.

 

]La germania ovest si è riunificata con la germania est nel quadro di una divisione non definitiva definita dalle zone di occupazione.

 

Israele non è riuscita ad annettersi il sinai e non riesce nemmeno ad annettersi le colonie dove vi sono solo ebrei. E faccio notare che tutto questo è avvenuto in un quadro di un territorio condiviso.

 

Porto Rico continua ad essere uno stato a parte.

 

 

 

Per cui, ma vogliamo capire di cosa si sta parlando prima di scrivere?

 

tutti tecnicismi inutili.

chiamala unificazione, incorporazione, annessione (su Israele: ma che stai a dire? Israele si è annessa o si è provata ad annettere un sacco di territori dal '48), protettorato, cessione... tutti descrivono lo stesso fenomeno.

ovvero: uno Stato molto potente amplia il proprio territorio (sia la porzione di territorio volente o nolente), guadagnandone in potenza o ricchezza, con ripercussioni varie ed eventuali sugli equilibri della zona.

 

tu hai detto a Rhaegar che " al quale deve essere sfuggita un bel pò di politica internazionale degli ultimi decenni, non ci sono nazioni che si sono allargate".

un minimo di conoscenza della politica internazionale dimostra l'esatto contrario ;)

 

sei poi vuoi rattificare con i tecnicismi e la tua unica e fidatissima tecnica dialettica, il distinguo, per dimostrare il caso Crimea è UNICO e DIVERSO eccetera eccetera... ok.

però resta un "allargamento", proprio come gli altri <img alt=" />

 

Ah ah, non devo giustificare nulla, sei tu che non hai capito la differenza tra un prestito per X anni e un'annessione territoriale <img alt=" />

Se mi devi fare un controesempio sensato, l'unico che mi viene in mente riguarda invece l'annessione del tibet, di cui non ricordo la data ma probabilmente sarà stato a guerra mondiale finita.

Però, questo costituisce l'eccezione che conferma la regola. Onestamente non ricordo di un altro periodo della storia nel quale le annessioni erano praticamente impossibili. E questo era uno dei fattori di stabilizzazione. Poi, magari ai più è sfuggito, ma fino a prima dello scoppio della seconda guerra mondiale l'annessione era la regola. ora per trovare un caso di cui ha senso parlare Balon deve mettere in mezzo i prestiti per 99 anni.

Fate voi e rendetevene conto :)

 

Gil, i russi a costantinopoli non ce li hanno voluto i restanti europei. E più passa il tempo e più ritengo la scelta indovinata. Piuttosto, la presenza dell'orso minaccioso pronto a premere sulle regioni caucasiche e iraniane ha scoraggiato il resto d'europa a dare il colpo di grazia agli ottomani. Ma a parte questo, parlare di pace e amore tra un popolo deportato e soggetto a genocidio e il popolo oppressore è degno della peggiore propaganda comunista.

Link to post
Share on other sites

 

 

Emh... di cosa parli?

 

Honk kong era prestata a tempo al regno unito. Non è un'annessione.

 

]La germania ovest si è riunificata con la germania est nel quadro di una divisione non definitiva definita dalle zone di occupazione.

 

Israele non è riuscita ad annettersi il sinai e non riesce nemmeno ad annettersi le colonie dove vi sono solo ebrei. E faccio notare che tutto questo è avvenuto in un quadro di un territorio condiviso.

 

Porto Rico continua ad essere uno stato a parte.

 

 

 

Per cui, ma vogliamo capire di cosa si sta parlando prima di scrivere?

 

tutti tecnicismi inutili.

chiamala unificazione, incorporazione, annessione (su Israele: ma che stai a dire? Israele si è annessa o si è provata ad annettere un sacco di territori dal '48), protettorato, cessione... tutti descrivono lo stesso fenomeno.

ovvero: uno Stato molto potente amplia il proprio territorio (sia la porzione di territorio volente o nolente), guadagnandone in potenza o ricchezza, con ripercussioni varie ed eventuali sugli equilibri della zona.

 

tu hai detto a Rhaegar che " al quale deve essere sfuggita un bel pò di politica internazionale degli ultimi decenni, non ci sono nazioni che si sono allargate".

un minimo di conoscenza della politica internazionale dimostra l'esatto contrario ;)

 

sei poi vuoi rattificare con i tecnicismi e la tua unica e fidatissima tecnica dialettica, il distinguo, per dimostrare il caso Crimea è UNICO e DIVERSO eccetera eccetera... ok.

però resta un "allargamento", proprio come gli altri <img alt=" />

 

Ah ah, non devo giustificare nulla, sei tu che non hai capito la differenza tra un prestito per X anni e un'annessione territoriale <img alt=" />

Se mi devi fare un controesempio sensato, l'unico che mi viene in mente riguarda invece l'annessione del tibet, di cui non ricordo la data ma probabilmente sarà stato a guerra mondiale finita.

Però, questo costituisce l'eccezione che conferma la regola. Onestamente non ricordo di un altro periodo della storia nel quale le annessioni erano praticamente impossibili. E questo era uno dei fattori di stabilizzazione. Poi, magari ai più è sfuggito, ma fino a prima dello scoppio della seconda guerra mondiale l'annessione era la regola. ora per trovare un caso di cui ha senso parlare Balon deve mettere in mezzo i prestiti per 99 anni.

Fate voi e rendetevene conto :)

 

Gil, i russi a costantinopoli non ce li hanno voluto i restanti europei. E più passa il tempo e più ritengo la scelta indovinata. Piuttosto, la presenza dell'orso minaccioso pronto a premere sulle regioni caucasiche e iraniane ha scoraggiato il resto d'europa a dare il colpo di grazia agli ottomani. Ma a parte questo, parlare di pace e amore tra un popolo deportato e soggetto a genocidio e il popolo oppressore è degno della peggiore propaganda comunista.

 

 

Scusa se mi permetto, magari sbaglio sempre io, ma mi pare che tu quasi sempre rendi fuorvianti le mie parole. Non ho parlato di amore fraterno ma nella regione del Tatarsatan le comunità vivono pacificamente insieme. Non ho mai sentito o letto in tempi recenti di tensioni tra le popolazioni lì e qualche anno fa vidi su RAI STORIA (uno dei pochi canali degni per cui valga la pena pagare il canone) un documentario su Kazan dove tra chiese, moschee e sinagoghe le etnie rispettavano le diverse religioni e la vita della città veniva descritta in armonia. Poi, almeno per chi crede, esiste anche il perdono. Forse lì le tragedie del passato sono state perdonate e si guarda avanti. Per quanto concerne Costantinopoli certo se i russi l'avessero conquistata poi sotto l'URSS e l'ateismo di Stato le cose si sarebbero sviluppate come in tutto il paese molto male per i cristiani e non solo della città ma gli europei è meglio che sull'antica Bisanzio stiano zitti visto i massacri e i saccheggi che al tempo della quarta crociata nel 1204 vi portarono. Ancora oggi uno dei motivi principali della divisione e delle tensioni tra ortodossi e cattolici deriva da quel vergognoso assedio e saccheggio.

Link to post
Share on other sites

Guys, perfavore, non vorrei dovermi ripetere; tuttavia, vi ricordo che fare digressioni a sfondo storico è concesso SOLO ed esclusivamente se necessarie a spiegare eventuali comportamenti, gli approfondimenti fatti per giustificarli e/o controbatterli NO.

Link to post
Share on other sites

Guys, perfavore, non vorrei dovermi ripetere; tuttavia, vi ricordo che fare digressioni a sfondo storico è concesso SOLO ed esclusivamente se necessarie a spiegare eventuali comportamenti, gli approfondimenti fatti per giustificarli e/o controbatterli NO.

 

Hai ragione ma in questa faccenda la storia ha un'importanza cruciale. Anch'io preferirei concentrarmi maggiormente sull'attualità e gli sviluppi futuri della crisi ucraina piuttosto che sulle tragedie di 70 e 80 fa anni sotto l'URSS, ma pare che per Exall tutto quello che sta accadendo derivi da quello. Cosa che io non credo anche se il retroterra storico in quelle terre è fondamentale per capire.

Link to post
Share on other sites

I restroscena storici sono già stati ampiamente sviscerati e non competono a questa discussione; pertanto evitate di riutilizzarli e/o riapprofondirli.

Ribadisco il concetto; l'accenno a mo' di spiegazione ci sta, l'approfondimento che vedo sciorinato da decine di post NO.

Link to post
Share on other sites

il Tibet era stato già citato, mi pare..

 

forse non sai che l'inghilterra ha brigato parecchio per tenersi (o prolungare) hong kong, e la cina da parte sua ha fatto pressioni contrarie... insomma il tutto non è certo avvenuto in modo amichevole e liscio come la fai passare.

tanto per fare un esempio Thatcher later said that Xiaoping told her bluntly that China could easily take Hong Kong by force, stating that "I could walk in and take the whole lot this afternoon". Thatcher replied that "there is nothing I could do to stop you, but the eyes of the world would now know what China is like (wiki) e altre scaramucce diplomatiche e economiche

insomma la diplomazia ha certo prevalso più che in crimea rispetto alle minacce di ricorso alla forza armata (che comunque è stata lasciata intendere come possibilità), ma l'essenza è la stessa: lotta tra superpotenze, condotta con minacce, ricatti, mezzucci semi-legali di diritto internazionale e uso più o meno evidente della forza per piazzare (o impedire al concorrente di piazzare) la propria bandierina su questo o quel luogo di interesse strategico., indipendentemente dai desideri dei locali (e molti cittadini di hong kong se la sono data a gambe, costretti ad abbandonare la propria casa, quando è diventato chiaro che sarebbero tornati sotto l'egida cinese).

 

il comandamento (?) "non allargherai i confini del tuo Stato" è stato largamente infranto anche dopo la seconda guerra mondiale

Link to post
Share on other sites

So che non sarà di grande beneficio alla discussione :,D
ma tra i motivi per cui sopratutto in passato gli USA hanno fatto il bello e il cattivo tempo, ci sono questi molto elementari:

1 avevano la forza per farlo e nessuno o quasi poteva impedirlo

2 hanno salvato l'europa dai nazisti prima e dalla probabilissima dittatura assoluta di Stalin e successori sul mondo intero oserei dire, dopo. Noi sciocchi europei dovremmo solo essere riconoscenti. Per non palrare degli attacchi terroristici subiti. A meno che non crediate alla teoria del complotto, le torri gemelle (per citare il più eclatante) sono la scusa o il motivo più grande per poter giustificare le varie campagne in Afganistan e Iraq. Se gli stessi attacchi li avesse subiti la Russia di Putin chissà quale reazione peggiore avrebbe avuto
Poi ovvio che abbiano pensato al tornaconto personale e a cosa fosse per meglio per loro, nessuno lo mette in dubbio

Ma d'altronde stiamo parlando di uomini, di statisti, non di fazioni del bene o del male, nessuna persona seria potrebbe pensare il contrario
E personalmente sempre meglio "subire" le porcate dei politici americani che finire sodomizzati dai russi comunisti prima e semplici dittatori dopo (come lo stesso Putin)

Può pure essere giusta l'idea di preferire un codominio di grandi potenze senza un unico arbitro, ma vorrei vedervi DAVVERO governati o comunque gestiti indirettamente da Putin e amici. E parlo per esperienza (quasi) diretta di parenti e conoscenti (io son troppo giovine e in realtà sono nato a guerra fredda appena conclusa)

Che però Bush jr (per esempio) fosse un megalomane buffone, anche questo nessuno lo negherà

E infine, il referendum può essere accettato come lecito e legale o meno, i russi hanno e avrebbero, preso la Crimea lo stesso con la forza, una vera appropriazione (indebita) a tutti gli effetti. Come ce ne sono state tante purtroppo anche post 2 guerra mondiale, da parte di usa israele russia stessa e tanti altri

La domanda è, continueranno con queste storielle? usa e ue che sanzionano da un lato e russi che annettono province su province dall'altro?

E siamo sicuri che i violenti nazionalisti (o nazisti addirittura?) siano meglio dei russi al potere in URSSrussia? Putin e compagnia bella rappresentano uno dei governi più duri, ipocriti e medioevali (x quanto riguarda le libertà del popolo) che il mondo attuale possa schierare...

e con questo tengo a precisare che non sono di destra o di qualunque estremismo, ne contrario a priori ad un popolo o all'altro

Link to post
Share on other sites

2 hanno salvato l'europa dai nazisti prima e dalla probabilissima dittatura assoluta di Stalin e successori sul mondo intero oserei dire, dopo. Noi sciocchi europei dovremmo solo essere riconoscenti. Per non palrare degli attacchi terroristici subiti. A meno che non crediate alla teoria del complotto, le torri gemelle (per citare il più eclatante) sono la scusa o il motivo più grande per poter giustificare le varie campagne in Afganistan e Iraq. Se gli stessi attacchi li avesse subiti la Russia di Putin chissà quale reazione peggiore avrebbe avuto

Poi ovvio che abbiano pensato al tornaconto personale e a cosa fosse per meglio per loro, nessuno lo mette in dubbio

 

 

La scusa per andare in Iraq è stata quelle delle armi chimiche e batteriologiche, armi che NON sono mai state trovate, quindi il buon Bush è andato ad invadere un paese estero per puro tornaconto.

E in Afganistan hanno fatto più danni che altro, visto che ora non mi sembra che gli afgani e soprattutto le afgane stiano meglio con la favolosa democrazia esportata.

 

EDIT: per quanto riguarda la situazione in Crimea: il referendum è una porcata immane e assolutamente illegale, è come se (esempio puramente teorico) la Slovenia volesse annettere Trieste e decidessero loro di organizzare il referendum e non lo stato italiano. Meglio perchè non ci sono stati spargimenti di sangue? forse, ma non fanno sicuramente bella figura e prima o poi questo balletto da guerra fredda tra Putin e il resto del mondo dovrà finire e sinceramente non fido abbastanza di Vladimir per credere che sarà una fine a tarallucci e vino.

Link to post
Share on other sites

Balon, ma capisci la parola prestito per x anni!

su su... ma non eri tu quello che accusava gli altri di ingenuità? ;)

 

99 anni, nel tempo e nelle condizioni con in cui è stato firmato, sta a significare "per sempre".

e infatti l'inghilterra ha brigato per prolungare il prestito, e i cinesi gli hanno risposto per le rime, con prove di forza annesse e connesse da ambo le parti che si possono facilmente reperire su wiki e altri luoghi.

tra le altre cose buona parte l'opinione pubblica inglese era contraria alla cessione di hong kong, e la stessa iron lady ha confermato di aver provato a mantenere hong kong; e stai pur sicuro che se nel 1997 la cina si fosse trovata in una posizione di debolezza e sfacelo come la Russia del tempo hong kong sarebbe ancora britannica.

 

a sto punto prendiamo per buona la storia che la donazione della crimea è stato fatto da un soggetto incapace di intendere e di volere e dunque annullabile secondo le normative civili di qualunque Stato <img alt=" />

 

 

il diritto internazionale è solo questione di forza, di chi ha più da perdere e di chi cede prima, niente di più.

 

ahahah Edit tra parentesi: vengo a scoprire che solo una piccola parte dei territori che formano "hong kong" sono stati ceduti x 99 anni... gli altri erano stati ceduti "in perpetuo" <img alt=" />

solo che la cina ha fatto la voce grossa e l'inghilterra non aveva la volontà o la forza per opporsi.

 

CVD

Link to post
Share on other sites

So che non sarà di grande beneficio alla discussione :,D

ma tra i motivi per cui sopratutto in passato gli USA hanno fatto il bello e il cattivo tempo, ci sono questi molto elementari:

 

1 avevano la forza per farlo e nessuno o quasi poteva impedirlo

 

2 hanno salvato l'europa dai nazisti prima e dalla probabilissima dittatura assoluta di Stalin e successori sul mondo intero oserei dire, dopo. Noi sciocchi europei dovremmo solo essere riconoscenti. Per non palrare degli attacchi terroristici subiti. A meno che non crediate alla teoria del complotto, le torri gemelle (per citare il più eclatante) sono la scusa o il motivo più grande per poter giustificare le varie campagne in Afganistan e Iraq. Se gli stessi attacchi li avesse subiti la Russia di Putin chissà quale reazione peggiore avrebbe avuto

Poi ovvio che abbiano pensato al tornaconto personale e a cosa fosse per meglio per loro, nessuno lo mette in dubbio

 

Ma d'altronde stiamo parlando di uomini, di statisti, non di fazioni del bene o del male, nessuna persona seria potrebbe pensare il contrario

E personalmente sempre meglio "subire" le porcate dei politici americani che finire sodomizzati dai russi comunisti prima e semplici dittatori dopo (come lo stesso Putin)

 

Può pure essere giusta l'idea di preferire un codominio di grandi potenze senza un unico arbitro, ma vorrei vedervi DAVVERO governati o comunque gestiti indirettamente da Putin e amici. E parlo per esperienza (quasi) diretta di parenti e conoscenti (io son troppo giovine e in realtà sono nato a guerra fredda appena conclusa)

 

Che però Bush jr (per esempio) fosse un megalomane buffone, anche questo nessuno lo negherà

 

E infine, il referendum può essere accettato come lecito e legale o meno, i russi hanno e avrebbero, preso la Crimea lo stesso con la forza, una vera appropriazione (indebita) a tutti gli effetti. Come ce ne sono state tante purtroppo anche post 2 guerra mondiale, da parte di usa israele russia stessa e tanti altri

 

La domanda è, continueranno con queste storielle? usa e ue che sanzionano da un lato e russi che annettono province su province dall'altro?

 

E siamo sicuri che i violenti nazionalisti (o nazisti addirittura?) siano meglio dei russi al potere in URSSrussia? Putin e compagnia bella rappresentano uno dei governi più duri, ipocriti e medioevali (x quanto riguarda le libertà del popolo) che il mondo attuale possa schierare...

 

e con questo tengo a precisare che non sono di destra o di qualunque estremismo, ne contrario a priori ad un popolo o all'altro

 

Agli americani abbiamo dato e diamo ancora eterna gratitudine per averci liberato dai nazisti, debito che io ritengo ampiamente ripagato anche perché l'Italia è stata uno dei terreni di lotta della Guerra Fredda. Tutte le stragi, i terrorismi rossi e neri che abbiamo sofferto erano il riflesso della Guerra Fredda e della nostra posizione quindi abbiamo pagato a sufficenza. Quindi sempre amici degli USA ma basta essere servili e accondiscendenti a ogni loro decisione. Certo sempre meglio come ho già scritto le nostre democrazie malandate che la Russia di Putin. Ma degli USA nostri alleati come si dice fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Gli amici non ti spiano, non ti danno ordini e non sperano che tu rimanga sempre debole. Se oggi l'Europa non ha un esercito comune e una difesa collettiva è anche responsabilità americana che vuole avere un vecchio continente non paritario con essa ma sempre subalterno.

Link to post
Share on other sites

Il mio sogno è di vedere in futuro gli Stati Uniti d'Europa, ma per come stanno andando le cose....
penso sia l'unico modo per poterci riprendere un ruolo degno del Vecchio Continente e tornare ad agire da protagonisti, ma quasi sicuramente il mio è un sogno utopico

Che Bush sia stato un grandissimo p***a l'ho specificato eh, non difendo certo la sua politica

Edited by Darklady
Occhio al linguaggio.....please!
Link to post
Share on other sites

Il mio sogno è di vedere in futuro gli Stati Uniti d'Europa, ma per come stanno andando le cose....

penso sia l'unico modo per poterci riprendere un ruolo degno del Vecchio Continente e tornare ad agire da protagonisti, ma quasi sicuramente il mio è un sogno utopico

Che Bush sia stato un grandissimo pirla l'ho specificato eh, non difendo certo la sua politica

Concordo magari si fossero fatti Gli Stati Uniti d'Europa invece di questa UE. Si doveva cominciare da una unione politica con un parlamento che conti davvero e non con un consiglio dove comanda la Germania su tutti, poi si doveva fare una armonizzazione delle leggi e del fisco e della Giustizia, poi un esercito comune forte in grado di stare se non alla pari con gli USA almeno di affrontare le crisi regionali senza dover sempre chiedere l'aiuto dello Zio Sam e solo infine una moneta comune con regole non cervellotiche (lo sapete che il 3% se lo inventò un consigliere economico di Mitterrand non si sa in base a quale teoria matematica) e una Banca Centrale che difenda il potere della moneta ma su i bisogni dei popoli e non sulle esigenze di funzionari e burocrati. Invece si è fatto completamente l'opposto e oggi vediamo questi "stupendi" risultati.

Link to post
Share on other sites

 

Agli americani abbiamo dato e diamo ancora eterna gratitudine per averci liberato dai nazisti, debito che io ritengo ampiamente ripagato anche perché l'Italia è stata uno dei terreni di lotta della Guerra Fredda. Tutte le stragi, i terrorismi rossi e neri che abbiamo sofferto erano il riflesso della Guerra Fredda e della nostra posizione quindi abbiamo pagato a sufficenza. Quindi sempre amici degli USA ma basta essere servili e accondiscendenti a ogni loro decisione. Certo sempre meglio come ho già scritto le nostre democrazie malandate che la Russia di Putin. Ma degli USA nostri alleati come si dice fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Gli amici non ti spiano, non ti danno ordini e non sperano che tu rimanga sempre debole. Se oggi l'Europa non ha un esercito comune e una difesa collettiva è anche responsabilità americana che vuole avere un vecchio continente non paritario con essa ma sempre subalterno.

 

 

E' tutto verissimo, ma bisogna anche individuare quali potrebbero essere le alternative realisticamente percorribili per cambiare i rapporti di forza e la situazione esistente, bisogna avere governi stabili, lungimiranti e avveduti che scelgano una di quelle soluzioni e abbiano la forza politica di metterla in pratica, bisogna essere disposti, come paese e come comunità nazionale, a sopportare i costi e le conseguenze di tutti i livelli che quella scelta probabilmente comporterà, bisogna individuare le linee direttive alternative a livello politico-diplomatico, militare ed economico da attuare per tutelare gli interessi vitali del paese, bisogna infine dotarsi dei necessari strumenti. militari e non, per garantire la sicurezza del paese ed essere in grado di perseguire gli obbiettivi e le finalità strategiche che si sono scelte.

 

In quanto alla difesa euripea, prendere ordini da Berlino sarebbe forse preferibile a prendere ordini da Washington ?

 

Per me la soluzione preferibile sarebbe non prendere ordini da chicchessia, ma mi rendo conto che il nostro Paese oggi non è in grado di far da sè per i motivi che tutti conosciamo, e che perciò, volenti o nolenti, bisogna accettare il quadro esistente e prendere atto della realtà.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...