joramun Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 Ho notatto che nel Forte Orientale esistono un paio di discussioni su King,ma che sono entrambe legate alla serie della Torre Nera.Così ho pensato di aprire questa discussione che invece tratta dell'opera kinghiana più in generale....l'ho fatto non solo perchè adoro King e lo ritengo,in quanto a talento narrativo,il miglior autore vivente ed uno dei migliori del secolo,ma anche perchè è l'autore di cui ho letto di più e che conosco meglio...tra quelli che ho finito ci sono: * Le notti di Salem * L'ombra dello scorpione * La zona morta * L'incendiaria * It * La metà oscura * Cose preziose * Insomnia * Desperation * Il miglio verde * Mucchio d'ossa * Cuori in Atlantide * La tempesta del secolo * L'acchiappasogni * Riding the Bullet - Passaggio per il nulla * Cell * La storia di Lisey * Duma Key * Ossessione * La lunga marcia * Uscita per l'inferno * L'uomo in fuga * I vendicatori * Il talismano * La casa del buio * L'ultimo cavaliere * La chiamata dei Tre * Terre desolate * La sfera del buio * I lupi del Calla * La canzone di Susannah * La torre nera * Stagioni diverse * Quattro dopo mezzanotte * A volte ritornano * Scheletri * Incubi & deliri * Tutto è fatidico * Al crepuscolo Vorrei leggere Misery e Shining,anche per interesse nel raffronto tra film e libro (so che a King,ad esempio,la versione di Kubrik non è mai piaciuta).Voi avete qualcosa d'altro da consigliarmi?Che ne pensate dello stile e delle opere del Re?E qual'è la vostra preferita? Come sempre....A voi!!! " />" />" /> Link to post Share on other sites
Seetharaman Toral Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 Shining l'ho letto prima di vedere il film, io non sono fan di King ma l'ho trovato un buon libro. Scritto sicuramente benissimo, peccato per la trama coi soliti buchi neri kinghiani, ovvero finale penoso, male "ingenuo" e fine a se stesso. In altre parole, nessun perchè e nessun per come. In realtà di tratta di una narrazine introspettiva, ed è bello vedere come mutano i personaggi col passere del tempo o col contatto con l'albergo, peccato davvero che la trama non fosse all'altezza della scrittura. Ho letto anche "La bambina che amava Tom Gordon" ma non mi è piaciuto per niente, magari è buono per i ragazzini che cerchino qualcosa di horror, ma per il resto come al solito la trama balla ed è più che altro una sequela di sofferenze fini a loro stesse. Della serie "ecco cosa succede ai cittadini che si perdono nei boschi" ^^. Evitabilissimo. Di quelli che hai elencato ho anche stagioni diverse, di cui mi son piaciuti molto due racconti, uno così così, e uno per niente. Quello che non m'è piaciuto è quello del ragazzino e il nazista, quello così così sarebbe l'ultimo, di cui ho apprezzato molto la descrizione del club, ma non tanto la storia in sè che a tratti era prorpio ridicola. Bellissimo stand by me di cui devo vedere il film prima o poi, molto bello anche l'eterna primavera della speranza ma secondo me è migliore il film " /> Link to post Share on other sites
AryaSnow Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 Misery è il più bello che ho letto, sicuramente un ottimo libro e consigliato! Breve, scorrevole, con un'idea originale, suscita tensione, personaggi ben caratterizzati. Gli altri due romanzi di King che ho letto (La lunga Marcia e IT) li trovo inferiori a Misery per diversissimi motivi. Link to post Share on other sites
sharingan Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 Vi stupirò ma.... non ho mai letto un libro di King "> . In realtà vorrei anche farlo ma per un motivo o per l'altro non comincio mai, leggo sempre qualcos'altro. Per iniziare cosa mi consigliereste? Preferirei qualcosa di non troppo lungo e che non sia Shining nè Misery dei quali ho già visto i film. Link to post Share on other sites
Ser Balon Swann Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 Ritengo King il più grande talento sprecato di questo secolo. Mai visto nessuno scrivere così bene. Non interi libri, ma ci sono paragrafi, qualche volta intere pagine... magiche. Come riesce a catturare il lettore, a comunicargli esattamente quello che vuole dire, a creare immagini, ricordi, emozioni... incredibile. Peccato che sia prigioniero dei suoi incubi e dei suoi mostri, e quasi sempre l'abuso di scene truculente e situazioni trucide metta in ombra che le grandissime, grandissime scene di vita quotidiana che riesce a descrivere. Di King ho letto una quindicina di libri... menzione d'onore per IT e l'Acchiappasogni (non amo l'horror ma questi sono proprio venuti bene). Ma Cuori in in Atlantide (il racconto che ha dato il titolo all'omonimo libro) è un capolavoro di livello assoluto. Niente mostri, niente soprannaturale. Solo la vita descritta come solo un genio può descriverla. Nutro ancora la speranza che prima o poi si cimenterà in una prova drammatica. Link to post Share on other sites
AryaSnow Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 sharingan: se ti accontenti di qualcosa di scorrevole, breve e capace di tenerti incollato alle pagine per la tensione prova pure La Lunga Marcia, ma non aspettarti che ti lasci dentro qualcosa di profondo a lungo termine " /> IT lo trovo troppo inutilmente prolisso e le ultime 400 pagine circa mi hanno delusa. Link to post Share on other sites
joramun Posted October 25, 2009 Author Share Posted October 25, 2009 Per iniziare cosa mi consigliereste? Preferirei qualcosa di non troppo lungo e che non sia Shining nè Misery dei quali ho già visto i film.Di sicuro Mucchio d'Ossa o La Zona Morta.Durata media sulle 400 pagine.Se cerchi qualcosa di ancora meno corposo,puoi puntare su Colorado Kid....anche se il mio consiglio è di iniziare con i primi romanzi e,nel caso volessi continuare,di proseguire in ordine cronologico.Se vuoi puoi anche dedicarti a qualche raccolta di racconti:King ne ha scritte varie,e in alcune di esse ci sono delle storie davvero uniche.Io ti consiglio di provare Scheletri,una delle prime raccolte,in cui è presente il meraviglioso La Ballata della Pallottola Flessibile,che è forse il miglior racconto breve che abbia mai letto. E se per caso hai qualche remora ad approcciarti a King perchè non ami particolarmente l'horror,stai tranquillo che ci sono parecchi libri e racconti in cui l'elemento sovrannaturale è del tutto assente (come il meraviglioso Hearts on Atlantis di cui parlava Balon). Ma Cuori in in Atlantide (il racconto che ha dato il titolo all'omonimo libro) è un capolavoro di livello assoluto. Niente mostri, niente soprannaturale. Solo la vita descritta come solo un genio può descriverla. In quel libro ho adorato un pò tutti i racconti....forse solo il primo è sotto tono rispetto al resto (anche per i "collegamenti esterni" che ci sono)."The Crawling Shadows" è ugualmente meraviglioso,per quanto brevissimo... " />" />" /> Link to post Share on other sites
Maynard Posted October 27, 2009 Share Posted October 27, 2009 Vi stupirò ma.... non ho mai letto un libro di King " /> . In realtà vorrei anche farlo ma per un motivo o per l'altro non comincio mai, leggo sempre qualcos'altro. Per iniziare cosa mi consigliereste? Preferirei qualcosa di non troppo lungo e che non sia Shining nè Misery dei quali ho già visto i film. Allora senza dubbio ti conviene provare con una raccolta di racconti. Scheletri o Incubi & Deliri direi, i miei preferiti. Anche Tutto è fatidico non è male. Link to post Share on other sites
Arya&BranStark Posted April 11, 2012 Share Posted April 11, 2012 Io adoro King, è bravissimo. Ho letto tutti i suoi libri.. consiglierei a tutti l'ultimo uscito 22/11/63, questo perchè è il meno consciuto e quindi non vi rovinereste l'intera trama e in più è stupendo! Altrimenti i migliori rimangono quelli che poi alla fine vengono citati da tutti : It e L'ombra dello scorpione! Oltre a questi i miei preferiti sono anche "Il gioco di Gerald" , "Cose preziose" e "Insomnia" (quest'ultimo invece è uno dei libri che piace meno allo stesso King)! Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted April 11, 2012 Share Posted April 11, 2012 Io di suo ho letto solamente "Misery" e ho visto la miniserie televisiva tratta da "L'ombra dello scorpione", che mi piacque molto. Anni dopo (non molto tempo fa), ho letto poi tutta la saga della Torre Nera, trovandola semplicemente stupenda. Un'opera di letteratura fantastica nel senso più puro del termine, che mescola fantasy, horror e scifi in un tutt'uno davvero notevole. Per non parlare poi dei personaggi, a cominciare da Roland di Gilead stesso. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted April 12, 2012 Share Posted April 12, 2012 Sicuramente uno scrittore molto talentuoso, di quelli che ti fanno scivolare gli occhi sulle pagine. Niente di deludente tra queste cose che ho letto: La zona morta L’ombra dello scorpione Christine. La macchina infernale Ossessione La lunga marcia La metà oscura Misery 22/11/’63 Qualche raccolta di racconti Molti film presi da sue opere Link to post Share on other sites
Arya&BranStark Posted April 12, 2012 Share Posted April 12, 2012 La miniserie de "L'ombra dello scorpione" è ben fatta ma il libro è tutt'altra cosa! Probabilmente il prossimo anno uscirà un altro libro della Torre Nera, io non vedo l'ora! Il mio personaggio preferito però...è Oy!!! Link to post Share on other sites
roadvirus Posted July 8, 2012 Share Posted July 8, 2012 La miniserie de "L'ombra dello scorpione" è ben fatta ma il libro è tutt'altra cosa! Probabilmente il prossimo anno uscirà un altro libro della Torre Nera, io non vedo l'ora! Il mio personaggio preferito però...è Oy!!! Ho sentito che è prossimo il remake della miniserie the stand - l'ombra dello scorpione... nella miniserie uscita negli anni 80 è apparso in un cameo il re in persona in sella alla sua Harley.... Link to post Share on other sites
Arya&BranStark Posted July 8, 2012 Share Posted July 8, 2012 La miniserie de "L'ombra dello scorpione" è ben fatta ma il libro è tutt'altra cosa! Probabilmente il prossimo anno uscirà un altro libro della Torre Nera, io non vedo l'ora! Il mio personaggio preferito però...è Oy!!! Ho sentito che è prossimo il remake della miniserie the stand - l'ombra dello scorpione... nella miniserie uscita negli anni 80 è apparso in un cameo il re in persona in sella alla sua Harley.... Davvero? spero che sia più simile!! È sempre bello quando King entra nei film tratti dai suoi libri! La sua comparsata migliore è in "Creepshow"!!! Link to post Share on other sites
roadvirus Posted July 8, 2012 Share Posted July 8, 2012 La miniserie de "L'ombra dello scorpione" è ben fatta ma il libro è tutt'altra cosa! Probabilmente il prossimo anno uscirà un altro libro della Torre Nera, io non vedo l'ora! Il mio personaggio preferito però...è Oy!!! Ho sentito che è prossimo il remake della miniserie the stand - l'ombra dello scorpione... nella miniserie uscita negli anni 80 è apparso in un cameo il re in persona in sella alla sua Harley.... Davvero? spero che sia più simile!! È sempre bello quando King entra nei film tratti dai suoi libri! La sua comparsata migliore è in "Creepshow"!!! Ha anche fatto il ragazzo che consegna le pizze nella miniserie Rose Red.... un geniaccio... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now