roadvirus Posted November 26, 2015 Share Posted November 26, 2015 Finito di leggere stanotte La torre nera. Mi sento un po' orfano Credo che non avrei accettato un finale simile da nessuno a parte King @_@ Io ho aspettato 20 anni la conclusione, visto che ho cominciato a seguirla dall'inizio. E la conclusione era l'unica possibile, vista anche la virata "personale" Link to post Share on other sites
roadvirus Posted November 30, 2015 Share Posted November 30, 2015 Ieri ho finito "Chi perde paga", secondo - e per ora ultimo - libro di una trilogia decisamente crime. La storia non è niente di eccezionale, anche se i patiti come me gradiranno parecchio l'ambientazione , i riferimenti alle ossessioni dei fan per gli scrittori ed i protagonisti, originali e ben caratterizzati. non so se consigliarlo o meno, quando si tratta del re non sono mai imparziale. Però, senza spoilerare nulla, mi attendo una svolta horror nel terzo libro "End of watch". Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted June 22, 2016 Share Posted June 22, 2016 Martin incontra King. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted September 28, 2016 Share Posted September 28, 2016 A finire La torre nera sto facendo una fatica incredibile! Non è davvero possibile che King si soffermi per interi libri un un dettaglio o una fase sola dell'avventura. Un libro intero per il flashback di una storia d'amore, poi un libro intero per una sosta dai contadini tormentati, e ora un iintero libro sul travaglio di Susannah. Ma sarà mai possibile? Non lo so. Da una parte mi seccherebbe lasciare ad un passo dalla fine. Vedremo... Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted September 28, 2016 Share Posted September 28, 2016 Vai avanti, fidati, il finale da solo merita la lettura della saga. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted September 29, 2016 Share Posted September 29, 2016 Si, dopo 6 libri (mi mancano 50 pagine alla fine del sesto) lasciare perdere mi seccherebbe moltissimo. Giá uno degli ultimi libri che ho letto, Limit, ho dovuto abbandonarlo per sfinimento ad una manciata di pagine dalla conclusione, non vorrei ripetere. Epperó sto temporeggiando... Link to post Share on other sites
Smilla Posted September 29, 2016 Share Posted September 29, 2016 Io sono bloccata a metà del settimo libro. Ci sono storyline che mi prendono tantissimo e che leggo velocemente (il secondo libro, i lupi della Calla per dirne un paio) ad altre che trovo meno interessanti e che mi portano a rallentare il ritmo di lettura tantissimo (tutto il flashback di Roland e compari ragazzini ci ho messo mesi a leggerlo). Link to post Share on other sites
crios Posted September 9, 2017 Share Posted September 9, 2017 Finito di leggere stanotte IT (alle 3 inoltrate ), già avverto la mancanza del Club dei perdenti e della loro fantastica amicizia. Ancora non riesco a capacitarmi che Spoiler il finale lascia intendere che le loro vite si separeranno in maniera definitiva dopo aver sconfitto IT, che la loro amicizia era finalizzata a quello scopo e senza di quello dimenticheranno anche i nomi gli uni degli altri. Almeno questo è il senso finale che ho colto dalle loro parole di addio. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted September 11, 2017 Share Posted September 11, 2017 Anche io sto leggendo IT. Sono un pó preoccupato per la lunghezza (King non é solo lungo, ma spesso e volentieri lo trovo prolisso...) e al momento sono ad un terzo circa. Devo peró dire che erano anni e anni che un romanzo non mi prendeva al punto che la sera mettevo da parte tutto e mi faceva almeno una mezz'oretta di lettura. Me lo porto anche in pausa pranzo al lavoro e ne ho lette circa 400 pagine in qualcosa come una settimana (e con il poco tempo a disposizione che ho questo é una specie di record). Spero che continui cosí fino alla fine. Il libro é davvero splendido (fin'ora) e anche se "l'effetto nostalgia miniserie anni 90" certo qualcosa apporta, non si possono negare le qualitá del romanzo... Link to post Share on other sites
crios Posted September 11, 2017 Share Posted September 11, 2017 2 hours fa, Manifredde dice: Anche io sto leggendo IT. Sono un pó preoccupato per la lunghezza (King non é solo lungo, ma spesso e volentieri lo trovo prolisso...) e al momento sono ad un terzo circa. Devo peró dire che erano anni e anni che un romanzo non mi prendeva al punto che la sera mettevo da parte tutto e mi faceva almeno una mezz'oretta di lettura. Me lo porto anche in pausa pranzo al lavoro e ne ho lette circa 400 pagine in qualcosa come una settimana (e con il poco tempo a disposizione che ho questo é una specie di record). Spero che continui cosí fino alla fine. Il libro é davvero splendido (fin'ora) e anche se "l'effetto nostalgia miniserie anni 90" certo qualcosa apporta, non si possono negare le qualitá del romanzo... Non preoccuparti, lo standard qualitativo si mantiene altissimo per tutte le 1300 pagine! Buon viaggio a Derry Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted September 19, 2017 Share Posted September 19, 2017 Oggi Stefano Re compie 70 anni. Butto lì che è in corso la serie Mr Mercedes da un suo recente romanzo. Il libro non l'ho letto, ma la serie è carina. Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted September 19, 2017 Share Posted September 19, 2017 (edited) Auguro al Re ancora moltissimi lunghi giorni e piacevoli notti!! La trilogia di Mr Mercedes non è male (a me è piaciuto soprattutto il secondo libro, "Chi perde paga") e anche la serie sembra fatta bene. E' un bel periodo per lui comunque, in quanto a trasposizioni di sue opere: dopo il film sulla Torre Nera, su cui però stendo un velo pietoso, e Mr Mercedes sono in arrivo anche IT a ottobre (negli USA però è già uscito) e Il gioco di Gerald su Netflix a fine settembre. Quest'ultimo non l'ho ancora letto, ma spero di recuperarlo a breve. E sempre a fine settembre (ma non ho capito se è la data solo USA o anche italiana) verrà pubblicato il libro Sleeping Beauties, che ha scritto con suo figlio Owen EDIT: Ho appena visto che il suo compleanno però è tra due giorni! Mi sembrava strano non aver letto nulla di altro al riguardo... Edited September 19, 2017 by Emma Snow Link to post Share on other sites
*Khaleesi* Posted February 18, 2018 Share Posted February 18, 2018 Ragazzi nel frattempo ho recuperato It. So che è un classico, e l'avevo 'in coda' da un po' di tempo per leggerlo. Alla fine ho preso coraggio: che dire, è molto, molto bello. Non è nemmeno così inquietante, è più fantasy (dark) che horror. Se si sorvola che c'è un mostro nelle fognature, ecco... Però tutta la roba del rito, la tartaruga, insomma, ci ho visto più fantasy che orrore. A parte un capitolo in cui mi sono letta di Spoiler bambini non troppo adulti che fanno sesso con bambini non troppo adulti per cui ho pensato 'King, ma che mi combini', mi ha piacevolmente sorpresa. Va bene, lo so, quella scena era funzionale, ma non mi è molto piaciuta... Poteva inventarsi che so, un patto di sangue più classico, ma va beh. Oh voglio prima o poi trovare il tempo di leggere la torre nera. Qualcuno l'ha letto? Com'è? Riconfermo che Misery è geniale, ma che mi fa paurissima! Ste cose realistiche e psicologiche mi inquietano assai! Link to post Share on other sites
Manifredde Posted February 19, 2018 Share Posted February 19, 2018 Pensa che io It ce l'ho ancora sul comodino, fermo da almeno 5 o 6 mesi, di cui devo leggere le ultime 200 o 300 pagine Non c'é che dire: romanzo meraviglioso, ma esattamente come la Torre Nera (o come The Dome), troppo prolisso per i miei gusti: ad un certo punto sento la necessitá di una conclusione che peró non arriva. Prima o poi lo termineró, devo farlo, ma la voglia di leggere deve superare il livello della voglia di fare altre cose. Per quanto riguarda la scena che descrivi sotto spoiler, disturba parecchio anche me, ma quel poco che ho capito di King (soprattutto del King "di una volta") é che ha un modo di vedere certe cose che é tutto suo. Anche nella Torre Nera c'é una scena che, almeno a me, fa emergere emozioni forse opposte a quelle che lui si aspettava. Ma King é fatto cosí: é uno scrittore straordinariamente generoso, non si tira indietro di fronte a qualcosa di apparentemente eccessivo, o stravagante, pensando che il lettore non capirá, o non accetterá, o non gradirá. Se una scena, una scelta, un personaggio spinge in una direzione lui la prende e te la offre, insieme ad una bella parte di se stesso. Ma in cambio devi essere disposto a seguirlo ovunque, ad abbandonare gli schemi. E cosí é anche La Torre Nera: King ci butta dentro di tutto (ma proprio di tutto), con il risultato che ció che ne risulta é un simpatico polpettone. Ma proprio per questo, l'ho trovato a volte geniale, a volte tedioso, a volte squisitamente classico, a volte sorprendentemente stravagante. Non posso dire che non mi sia piaciuto, tutt'altro. Ha un non so ché di fresco, di genuino. Ma il sapore delle cose genuine non sempre é accattivante come la roba trattata. E nel suo caso é ancora peggio, perché la saga é stata scritta nell'arco di decenni, e lo stile ed il contenuto cambia drasticamente (non credo sia solo una questione di traduzione): si nota una notevole differenza tra il primo e il terzo (mi pare) dove il terzo, seppure mi sia piaciuto meno, é scritto indubbiamente meglio. A chi ama King consiglio la Torre Nera. Quel che ho letto mi é piaciuto, ma ho mal sopportato le lunghissime divagazioni, i lunghissimi flashback, gli "eccessi creativi". E arrivato ad un certo punto non sono piú riuscito a proseguire, perché ció che interessava a me era La Torre Nera e invece mi venivano proposte, una dopo l'altra, una serie di "side quests" che allungavano il brodo in maniera snervante. A molti potrebbe piacere. A me no: é la stessa ragione per cui ho finito con dolore fisico The Dome, ed é la stessa ragione per cui fatico a finire IT: voglio una conclusione, il romanzo sembra pretenderla, ma questa non arriva mai. Non mi é capitato invece con 22/11/63, né con La Zona Morta (piú breve, diciamolo). Link to post Share on other sites
*Khaleesi* Posted February 19, 2018 Share Posted February 19, 2018 9 hours fa, Manifredde dice: Per quanto riguarda la scena che descrivi sotto spoiler, disturba parecchio anche me, ma quel poco che ho capito di King (soprattutto del King "di una volta") é che ha un modo di vedere certe cose che é tutto suo. Anche nella Torre Nera c'é una scena che, almeno a me, fa emergere emozioni forse opposte a quelle che lui si aspettava. Ma King é fatto cosí: é uno scrittore straordinariamente generoso, non si tira indietro di fronte a qualcosa di apparentemente eccessivo, o stravagante, pensando che il lettore non capirá, o non accetterá, o non gradirá. Se una scena, una scelta, un personaggio spinge in una direzione lui la prende e te la offre, insieme ad una bella parte di se stesso. Ma in cambio devi essere disposto a seguirlo ovunque, ad abbandonare gli schemi. Già esatto! Trovo che questo suo atteggiamento sia molto onesto, perché non si fa influenzare. Lui ti dà ciò che vuole lui, cioè quello che la sua ispirazione e il suo genio gli comandano, nient'altro. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now