Lady Monica Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Ned potrebbe avere avuto tutte le ragioni per non aver detto alla moglie che Jon è figlio di Rhaegar e Lyanna. Jon sarebbe l'erede al trono di spade e quindi in estremo pericolo. Non credo proprio che sarebbe lui l'erede del trono di Spade: sarebbe stato comunque un bastardo, magari non uno snow ma un Blackfyre. Rhaegar era sempre e comunque sposato con Elia e ci aveva fatto un paio di pargoli, che poi questi siano morti è ininfluente per l'ascesa al Trono di Jon: non ci sarebbe potuto andare proprio perchè comunque un bastardo. La preghiera di Lyanna è più verosimile se chiede a Ned di celare la sua identità per non farlo uccidere da Robert: sarà anche stato l'amicone di Ned, ma credo che non avrebbe esitato a far fare una brutta fine al figlio di Rhaegar. Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Ned potrebbe avere avuto tutte le ragioni per non aver detto alla moglie che Jon è figlio di Rhaegar e Lyanna. Jon sarebbe l'erede al trono di spade e quindi in estremo pericolo. Non credo proprio che sarebbe lui l'erede del trono di Spade: sarebbe stato comunque un bastardo, magari non uno snow ma un Blackfyre. Rhaegar era sempre e comunque sposato con Elia e ci aveva fatto un paio di pargoli, che poi questi siano morti è ininfluente per l'ascesa al Trono di Jon: non ci sarebbe potuto andare proprio perchè comunque un bastardo. La preghiera di Lyanna è più verosimile se chiede a Ned di celare la sua identità per non farlo uccidere da Robert: sarà anche stato l'amicone di Ned, ma credo che non avrebbe esitato a far fare una brutta fine al figlio di Rhaegar. Soprattutto mi chiedo: quanti lord dei Sette Regni accetterebbero di riconoscere come re un bastardo? Se fosse stato legittimato da Aerys II sarebbe diverso, anche Aegon IV legittimò Daemon Blackfyre ed è per questo che parecchi lord lo seguirono, perché vedevano in lui il vero erede designato dal re... ma Jon è frutto di uno stupro/fuga d'amore, l'unico che potrebbe legittimarlo come figlio legittimo sarebbe un re, ma Stannis non mi sembra propenso a farlo (smettiamola di dire "se sapesse di Daenerys le cederebbe il trono, se sapesse dei figli di Rhaegar cederebbe loro il trono", perché i Targaryen hanno perso qualsiasi diritto sul trono in battaglia e possono riconquistarlo solo con un'altra guerra, Stannis lo sa e quindi crede che sia suo diritto/dovere perseguire il potere in ogni caso), i Lannister meno che mai (anche se credo dureranno ancora poco sul trono)... forse Aegon, se diventasse re, per avere un erede momentaneo finché la sua mogliettina, chiunque sarà, non sforna un pargolo maschio, ma come disse Catelyn una volta a Robb, fare una cosa del genere può essere molto pericolosa. L'unica speranza è che spunti fuori il testamento di Robb, anche se Robb è comunque un re secessionista e quindi i lord del Sud potrebbero non riconoscere le sue volontà, inoltre quel testamento lo riconosceva successore per il solo Nord e considerava Jon bastardo di Ned, non di Rhaegar. Link to post Share on other sites
sharingan Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Soprattutto mi chiedo: quanti lord dei Sette Regni accetterebbero di riconoscere come re un bastardo? Se fosse stato legittimato da Aerys II sarebbe diverso, anche Aegon IV legittimò Daemon Blackfyre ed è per questo che parecchi lord lo seguirono, perché vedevano in lui il vero erede designato dal re... ma Jon è frutto di uno stupro/fuga d'amore, l'unico che potrebbe legittimarlo come figlio legittimo sarebbe un re, ma Stannis non mi sembra propenso a farlo (smettiamola di dire "se sapesse di Daenerys le cederebbe il trono, se sapesse dei figli di Rhaegar cederebbe loro il trono", perché i Targaryen hanno perso qualsiasi diritto sul trono in battaglia e possono riconquistarlo solo con un'altra guerra, Stannis lo sa e quindi crede che sia suo diritto/dovere perseguire il potere in ogni caso), i Lannister meno che mai (anche se credo dureranno ancora poco sul trono)... forse Aegon, se diventasse re, per avere un erede momentaneo finché la sua mogliettina, chiunque sarà, non sforna un pargolo maschio, ma come disse Catelyn una volta a Robb, fare una cosa del genere può essere molto pericolosa. L'unica speranza è che spunti fuori il testamento di Robb, anche se Robb è comunque un re secessionista e quindi i lord del Sud potrebbero non riconoscere le sue volontà, inoltre quel testamento lo riconosceva successore per il solo Nord e considerava Jon bastardo di Ned, non di Rhaegar. E' vero che Jon non è il legittimo erede al Trono di Spade, però è anche vero che in quelle circostanze non era poi così difficile che venisse usato da qualche lealista Targ come possibile pretendente. Poi il regno di Robert è andato piuttosto bene, Jon Arryn se l'è cavata abbastanza bene e le possibilità di rivolta sono state minime, però se ci fosse stata una avvisaglia di crisi Jon sarebbe stato un potenziale pretendente. La bastardaggine è un problema ma ritengo che in casi disperati (come è quello dei Targ dopo l'ascesa al trono di Robert), si possa essere un po' più elastici del solito e tra un pazzoide come Viserys, una ragazzina come Dany e un maschio come Jon, che comunque sarebbe un rampollo di due grandi casati, non è così impossibile che i lealisti Targ sarebbero andati su Jon. Quando infatti i bastardi sono figli di due nobili mi pare vengano generalmente tenuti in maggiore considerazione. Quindi sì, Jon pur non essendo formalmente l'erede al Trono, poteva comunque essere una minaccia (seppur minima) alla posizione di Robert. sarebbe stato comunque un bastardo, magari non uno snow ma un Blackfyre. Più che un Blackfyre, probabilmente un Rivers. I Blackfyre sono soltanto Daemon e i suoi discendenti, gli altri bastardi Targ si chiamano con i nomi che si usano nelle varie regioni di Westeros (Snow, Sand, Rivers, etc....). Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Soprattutto mi chiedo: quanti lord dei Sette Regni accetterebbero di riconoscere come re un bastardo? Se fosse stato legittimato da Aerys II sarebbe diverso, anche Aegon IV legittimò Daemon Blackfyre ed è per questo che parecchi lord lo seguirono, perché vedevano in lui il vero erede designato dal re... ma Jon è frutto di uno stupro/fuga d'amore, l'unico che potrebbe legittimarlo come figlio legittimo sarebbe un re, ma Stannis non mi sembra propenso a farlo (smettiamola di dire "se sapesse di Daenerys le cederebbe il trono, se sapesse dei figli di Rhaegar cederebbe loro il trono", perché i Targaryen hanno perso qualsiasi diritto sul trono in battaglia e possono riconquistarlo solo con un'altra guerra, Stannis lo sa e quindi crede che sia suo diritto/dovere perseguire il potere in ogni caso), i Lannister meno che mai (anche se credo dureranno ancora poco sul trono)... forse Aegon, se diventasse re, per avere un erede momentaneo finché la sua mogliettina, chiunque sarà, non sforna un pargolo maschio, ma come disse Catelyn una volta a Robb, fare una cosa del genere può essere molto pericolosa. L'unica speranza è che spunti fuori il testamento di Robb, anche se Robb è comunque un re secessionista e quindi i lord del Sud potrebbero non riconoscere le sue volontà, inoltre quel testamento lo riconosceva successore per il solo Nord e considerava Jon bastardo di Ned, non di Rhaegar. E' vero che Jon non è il legittimo erede al Trono di Spade, però è anche vero che in quelle circostanze non era poi così difficile che venisse usato da qualche lealista Targ come possibile pretendente. Poi il regno di Robert è andato piuttosto bene, Jon Arryn se l'è cavata abbastanza bene e le possibilità di rivolta sono state minime, però se ci fosse stata una avvisaglia di crisi Jon sarebbe stato un potenziale pretendente. La bastardaggine è un problema ma ritengo che in casi disperati (come è quello dei Targ dopo l'ascesa al trono di Robert), si possa essere un po' più elastici del solito e tra un pazzoide come Viserys, una ragazzina come Dany e un maschio come Jon, che comunque sarebbe un rampollo di due grandi casati, non è così impossibile che i lealisti Targ sarebbero andati su Jon. Quando infatti i bastardi sono figli di due nobili mi pare vengano generalmente tenuti in maggiore considerazione. Quindi sì, Jon pur non essendo formalmente l'erede al Trono, poteva comunque essere una minaccia (seppur minima) alla posizione di Robert. In effetti, comunque la si giri, Jon è un bastardo nato fuori dal matrimonio. Se anche Rhaegar aveva rapito Lyanna per la necessità di avere un erede in nome di qualche profezia, mi chiedo cosa pensasse di fare, dato che rimaneva comunque sposato a un'altra. Forse questi erano problemi minori rispetto alla salvezza del mondo, probabilmente era sufficiente che si tramandasse il sangue, però tant'è. Quanto alle possibilità di Jon di avere diritti su qualcosa, concordo con Sharingan: in questioni di estrema necessità, come quelle in cui si trovavano i 7 regni (e si trovano anche ora) Jon potrebbe essere un candidato valido per molti lealisti Targ. E' un maschio, non è pazzoide, ha ricevuto un'istruzione adatta e perdipiù è figlio di un principe amato come Rhaegar. A ciò si aggiunge che col sangue di Lyanna Stark magari garantirebbe pure l'appoggio dei nordisti. Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 In effetti, comunque la si giri, Jon è un bastardo nato fuori dal matrimonio. Se anche Rhaegar aveva rapito Lyanna per la necessità di avere un erede in nome di qualche profezia, mi chiedo cosa pensasse di fare, dato che rimaneva comunque sposato a un'altra. Forse questi erano problemi minori rispetto alla salvezza del mondo, probabilmente era sufficiente che si tramandasse il sangue, però tant'è. Alla fine non è che Rhaegar avesse molta scelta, se davvero si era convinto che doveva generare un figlio con una Stark per garantire l'avverarsi della profezia: non poteva certo andare da Rickard e dirle "Mi serve tua figlia, devo ingravidarla per far nascere l'Azor Ahai, poi te la dirò un po' usata ma ancora disponibile per un matrimonio". Evidentemente ha pensato che persino scatenare una guerra che avrebbe abbattuto la dinastia dei Targaryen era preferibile al condannare il mondo alla distruzione, perché non era comunque uno stupido e sapeva che "rapendo" Lyanna avrebbe scatenato la rivolta almeno di tre-quattro casate. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Una volta in più vien da chiedersi che cavolo avesse trovato in biblioteca per farlo arrivare a tanto... Comunque intendevo che Rhaegar poteva trovare un modo per "divorziare" da sua moglie. Quello più veloce e indolore, ovvero farla fuori, magari non era proprio da lui. Non mi pare che ci siano mai stati casi di rottura di matrimoni perchè la sposa è sterile o non può avere figli (anche perchè Rhaegar di fatto 2 eredi li aveva e poteva farseli bastare), ma si poteva sempre provare. In questo modo Rhaegar tornava sulla piazza e volendo poteva sposarsi Lyanna. Magari ci sarebbero stati lo stesso dei malumori, ma di sicuro meno disastri rispetto a com'è andata in realtà. Certo, questo secondo prospettive molto rosee... Link to post Share on other sites
sharingan Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Forse il problema era proprio che Lyanna era promessa a Robert e quindi Rhaegar, se voleva concepire AA doveva agire in fretta e furia prima che lei sposasse Robert. Riguardo alla moglie. secondo me il divorzio era complicato perchè entravano in ballo i Martell, io penso fosse più probabile che ci si aspettasse una morte naturale di Elia che non versava in condizioni di salute ottimali. Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Scusate se mi rifaccio alla domanda iniziale, nonostante la discussione abbia sviscerato ed elaborato più ipotesi valide o comunque possibili. I genitori di Jon Snow, pare ormai certo siano Rhaegar e Lyanna, a almeno così sembrerebbe dalle prime "intenzioni" avvisaglie della storia, poi magari Martin ha partorito( mai termine fu più adatto...) un'altra idea, e ci stupirà, più o meno, con qualcosa di diverso. Quello che mi resta impresso nella memoria è "la promessa" di Ned di parlare della madre a Jon, al loro prossimo incontro. Quest'incontro è divenuto impossibile... a meno che Bran non mostri un Ned vicino all'albero Diga di Grande Inverno, confidare i segreti di Jon Snow, e lo stesso non ne sia, per cui, testimone. Un reincontro con Eddard del tutto improbabile, ma non impossibile, date le vicissitudini recenti... Ecco, qualunque sarà poi la verità sui natali di Jon Snow, che non sa niente come al solito, presumo e forse spero, che siano le labbra di Ned stesso a rivelare la verità... Tutto qua, scusate l'intrusione... è che ultimamente mi sento molto affine con le piante... " /> Link to post Share on other sites
sharingan Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Quello che mi resta impresso nella memoria è "la promessa" di Ned di parlare della madre a Jon, al loro prossimo incontro. Quest'incontro è divenuto impossibile... a meno che Bran non mostri un Ned vicino all'albero Diga di Grande Inverno, confidare i segreti di Jon Snow, e lo stesso non ne sia, per cui, testimone. La promessa di Ned a Jon c'è solo nella serie TV, non nei libri. Comunque io penso che sarà proprio Bran a rivelare a Jon il mistero delle sue origini, poi al massimo Howland Reed potrà dare la conferma al resto del mondo. Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Una volta in più vien da chiedersi che cavolo avesse trovato in biblioteca per farlo arrivare a tanto... Comunque intendevo che Rhaegar poteva trovare un modo per "divorziare" da sua moglie. Quello più veloce e indolore, ovvero farla fuori, magari non era proprio da lui. Non mi pare che ci siano mai stati casi di rottura di matrimoni perchè la sposa è sterile o non può avere figli (anche perchè Rhaegar di fatto 2 eredi li aveva e poteva farseli bastare), ma si poteva sempre provare. In questo modo Rhaegar tornava sulla piazza e volendo poteva sposarsi Lyanna. Magari ci sarebbero stati lo stesso dei malumori, ma di sicuro meno disastri rispetto a com'è andata in realtà. Certo, questo secondo prospettive molto rosee... Avrebbe scontentato troppe case: i Martell avrebbero visto il ripudio come un'offesa, gli Stark non è detto che avrebbero dato il consenso perché Lyanna era promessa già a Robert, i Baratheon non sarebbero rimasti con le mani in mano. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Forse il problema era proprio che Lyanna era promessa a Robert e quindi Rhaegar, se voleva concepire AA doveva agire in fretta e furia prima che lei sposasse Robert. Riguardo alla moglie. secondo me il divorzio era complicato perchè entravano in ballo i Martell, io penso fosse più probabile che ci si aspettasse una morte naturale di Elia che non versava in condizioni di salute ottimali. Verissimo, ma che mi ricordi, Lyanna non doveva sposare Robert a breve. E sicuramente i Martell non l'avrebbero presa bene, ma agendo come ha fatto Rhaegar ha pestato i piedi a ben più di una casata. Anche se in questo forse gli ha dato una grossa mano suo padre. Rispondo anche all'aggiornamento di Feanor: gli Stark non sarebbero stati felici, ma se Lyanna davvero era contenta così (diamo per scontato un Rhaegar divorziato e una sua successiva liaison con lei), magari avrebbero finito per accettare. In fondo la frittata era più o meno fatta e lei sarebbe stata moglie del principe ereditario, non di un contadino. E di conseguenza Robert si sarebbe inviperito, ma vistosi respinto magari finiva per mandare a quel paese Lyanna e si trovava una nuova fidanzata. Naturalmente le mie sono osservazioni sempre per chiacchierare in attesa che lo zio ci dia nuovo materiale su cui speculare. Link to post Share on other sites
Feanor_Turambar Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Verissimo, ma che mi ricordi, Lyanna non doveva sposare Robert a breve. E sicuramente i Martell non l'avrebbero presa bene, ma agendo come ha fatto Rhaegar ha pestato i piedi a ben più di una casata. Anche se in questo forse gli ha dato una grossa mano suo padre. E' anche possibile che Rhaegar sottovalutasse le conseguenze delle sue azioni. Se ci pensiamo, alla fine, la rivolta scoppia perché Aerys II mette a morte Rickard, Brandon e l'erede di Jon Arryn e chiede le teste di Robert e Ned, è possibile che si sarebbe potuta risolvere la questione in maniera differente. Di certo Rhaegar non avrebbe potuto dire che lo faceva per la profezia, perché è evidente che a Westeros quasi nessuno crede più agli Estranei, l'avrebbero preso per un pazzo o per uno che raccontava frottole per giustificare i propri abusi. Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Quello che mi resta impresso nella memoria è "la promessa" di Ned di parlare della madre a Jon, al loro prossimo incontro. Quest'incontro è divenuto impossibile... a meno che Bran non mostri un Ned vicino all'albero Diga di Grande Inverno, confidare i segreti di Jon Snow, e lo stesso non ne sia, per cui, testimone. La promessa di Ned a Jon c'è solo nella serie TV, non nei libri. Comunque io penso che sarà proprio Bran a rivelare a Jon il mistero delle sue origini, poi al massimo Howland Reed potrà dare la conferma al resto del mondo. Vedi che succede a riguardarsi le prime puntate di Game of Thrones? Dimentichi le parole del libro! Vabbeh, comunque resto anch'io dell'idea che grazie all'albero Diga, Jon scoprirà qualcosa, se non tutto... poi magari sarà il contrario, sarà l'albero diga a scoprire tutto di Jon e a riferirlo a tutti i figli dei fiori, che così lo eleggeranno nuovo profeta di Woodstock... Forse mi sto confondendo... " /> Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 Quello che mi resta impresso nella memoria è "la promessa" di Ned di parlare della madre a Jon, al loro prossimo incontro. Quest'incontro è divenuto impossibile... a meno che Bran non mostri un Ned vicino all'albero Diga di Grande Inverno, confidare i segreti di Jon Snow, e lo stesso non ne sia, per cui, testimone. La promessa di Ned a Jon c'è solo nella serie TV, non nei libri. Comunque io penso che sarà proprio Bran a rivelare a Jon il mistero delle sue origini, poi al massimo Howland Reed potrà dare la conferma al resto del mondo. Vedi che succede a riguardarsi le prime puntate di Game of Thrones? Dimentichi le parole del libro! Ma se non vado errata, nei libri, non è lo zio Benjen a dire una cosa del genere a Jon? Tipo, quando ritorno dalla missione, ti racconterò di mia sorella Lyanna? Poi però sparisce oltre la Barriera. Link to post Share on other sites
Dacey Snow Posted January 4, 2014 Share Posted January 4, 2014 No, gli dice solo "parleremo al mio ritorno" (ma porta sfortuna? " />) però penso fosse più riferito al fatto che Jon stesse insistendo di essere pronto per andare con lui e Benjen replica che è solo un ragazzo... nominare Lyanna penso sarebbe stato come confermarci tutto. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.