Brynden "PesceNero" Posted March 22, 2007 Share Posted March 22, 2007 Dame e messeri, un poco di attenzione, grazie. " /> La riorganizzazione del "Forte Orientale", recentemente partorita grazie al prezioso lavoro di alcune tra le più illustri menti del nostro forum " /> , impone cambiamenti nelle abitudini dei barrieristi. Tra questi, abbiamo deciso di introdurre un'unico topic per dare o richiedere consigli sulle letture. Lo scopo è quello di evitare la creazione di topic fotocopia. (sull'argomento in oggetto ce ne sono non meno di 15 ) Vi invitiamo, da ora in avanti, ad utilizzare questo topic come unico canale per dare/richiedere consigli letterari. La linea ai consigli per gli acquisti. " /> Brynden per I Guardiani della Notte. " /> Link to post Share on other sites
Lerya Posted March 22, 2007 Share Posted March 22, 2007 Al di fuori delle saghe fantasy che girano oggi sugli scaffali di letture per ragazzi...purtroppo di Autori Fantasy con la A maiuscola, a parte i "famosi" quali Tolkien, Lewis, Martin e Brooks...posso aggiungere solo Leguin e la mia amatissima Emerson...quali altri autori mi consigliate? Purtroppo della Bradley sono riuscita a leggere solo le storie di Avalon e la signora delle tempeste...c'è qualche grazia divina di riuscire a leggere anche gli altri libri della sua colossale saga senza spendere un patrimonio...? Link to post Share on other sites
Drogon Posted March 23, 2007 Share Posted March 23, 2007 in primis gemmel, con lui vai sul sicuro, on la saga dei drenai o quella dei rigante poi direi in ordine sparso eddings, eriksonn, robin hobb, la torre nera di stephen king.. solo per dirne alcuni. la scelta c'è, e se si è agli inizi è anche abbastanza ampia " />" />" /> EDIT: dimenticavo Jordan... se non l'avessi messo io ci avrebbe pensato bry... per la bradley non so dirti, non mi piace e quindi non mi sono mai interessato ;D Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted March 23, 2007 Author Share Posted March 23, 2007 EDIT: dimenticavo Jordan... se non l'avessi messo io ci avrebbe pensato bry... Già, ci penso io " /> Jordan è senza dubbio uno di quegli autori che bisogna aver letto se ci si considera appassionati di fantasy. Può piacere o no, ma senza dubbio è una lettura da provare. Personalmente non riesco a immaginare come possa non piacere...la saga de "La ruota del tempo" è meravigliosa " /> Poi viste le mie ultime letture consiglio Stephen Erikson (che credo diverra il nuovo fenomeno della fantasy...ho letto solo i primi due, e non vedo l'ora di immergermi negli altri), e consiglio Greg Keyes (la "Saga dei regni delle spine e delle ossa" è notevole). Se vuoi qualcosa di diverso (decisamente differente dalla fantasy vista come Sword and Sorceress) allora "La torre nera" di Stephen King, "Lo stagno di Fuoco" di Daniele Nadir " /> e i libri di China Mieville (autentico genio), sono tre autori consigliatissimi. Della Bradley ho letto solo un libro e mi è bastato " /> Bry " /> Link to post Share on other sites
Polgara Posted March 23, 2007 Share Posted March 23, 2007 Se vuoi leggere la Bradley, leggiti Darkover (sono una miriade di libri), quasi sicuramente li troverai in economica o nelle bancarelle dei libri vecchi, quindi non spenderai molto " /> Visto le tue letture....Jordan, Keyes, Gemmel,Hobb vanno bene....io aggiungerei Eddings e poi "Deatgate" o "Dragonlance" di Weis&Hickman. Gli altri autori (tutti bravissimi " /> ) che ti hanno consigliato sono molto particolari vanno leggermente fuori le tue letture xò valgono moltissimo...ti deve solo piacere il loro "genere" di fantasy. " /> Polgara Link to post Share on other sites
Lerya Posted March 23, 2007 Share Posted March 23, 2007 weis e hickman mi piacciono poco devo ammetterlo.. La torre nera di Stephen King è stupenda!*_* non avevo aggiunto alla la lista King perchè l'annovero tra i scrittori "horror" piuttosto che quelli fantasy.. Ma per gli altri...me li segno tutti, appena ho un po di tempo vado a saccheggiare le librerie! Grazie mille!" /> Link to post Share on other sites
Mornon Posted March 23, 2007 Share Posted March 23, 2007 Silvana de Mari (L'Ultimo Elfo e L'Ultimo Orco), sicuramente: oltre al grandissimo pregio di essere un'autrice italiana, sono libri che vale la pena leggere. Oppure la Furey: non saranno capolavori, ma li ho trovati decisamente leggibili. Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted March 26, 2007 Author Share Posted March 26, 2007 Ciao a tutti " /> illustri lettori! Sabato ho fatto un salto in libreria con l'intento di svaligiarla. " /> In un certo senso ci sono riuscito, ma avrei voluto darmi da fare di più Tornando in argomento...ribaltando ogni scaffale degli Oscar mondadori alla ricerca di un titolo che mi attirasse ho notato il libro "I versi satanici" di Salman Rushdie. L'autore è diventato famoso per essere stato condannato a morte, ma in effetti non mi ero mai chiesto cos'avesse scritto Beh, la trama è di questo libro mi è sembrata affascinante...qualcuno l'ha letto? Me lo consigliate? Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
kindra Posted March 26, 2007 Share Posted March 26, 2007 Purtroppo della Bradley sono riuscita a leggere solo le storie di Avalon e la signora delle tempeste...c'è qualche grazia divina di riuscire a leggere anche gli altri libri della sua colossale saga senza spendere un patrimonio...? Sono quasi tutti in edizione Tea, quindi costano meno di 10,00 euro. Se anche questa cifra ti sembra un po' alta e non hai fretta, aspetta quest'estate. Da diversi anni fra luglio e agosto Tea mette in vendita tutti i suoi libri che hanno un prezzo di copertina inferiore a 10,00 euro a 5,90 euro. Durante l'anno ci sono parecchie campagne, quasi tutti gli editori inportanti ne fanno almeno una, almeno per quanto riguarda le loro edizioni economiche. Vi conviene concentrare i vostri acquisti in quel periodo. In questo momento c'è in corso la campagna Oscar Mondadori. Poi, ma non so dirvi le date, ne faranno quasi certamente anche il gruppo Rizzoli (Bur, Bompiani e Sonzogno economici), Feltrinelli per la Universale Economica, Adelphi, e magari anche qualcun altro. ho notato il libro "I versi satanici" di Salman Rushdie. L'autore è diventato famoso per essere stato condannato a morte, ma in effetti non mi ero mai chiesto cos'avesse scritto Beh, la trama è di questo libro mi è sembrata affascinante...qualcuno l'ha letto? Me lo consigliate? Io l'ho letto all'epoca, proprio per via della condanna a morte. Sono dell'idea che ognuno è libero di avere le proprie opinioni, e quindi mi ero abbastanza incavolata per tutto ciò che ruotava intorno a questo libro. L'ho letto... ed è finito in cantina. Opinione personale, ovviamente, ma a mio giudizio è un libro inutile e abbastanza noiosetto. Link to post Share on other sites
Red Snow Posted March 26, 2007 Share Posted March 26, 2007 ho notato il libro "I versi satanici" di Salman Rushdie. L'autore è diventato famoso per essere stato condannato a morte, ma in effetti non mi ero mai chiesto cos'avesse scritto Beh, la trama è di questo libro mi è sembrata affascinante...qualcuno l'ha letto? Me lo consigliate? Io l'ho letto all'epoca, proprio per via della condanna a morte. Sono dell'idea che ognuno è libero di avere le proprie opinioni, e quindi mi ero abbastanza incavolata per tutto ciò che ruotava intorno a questo libro. L'ho letto... ed è finito in cantina. Opinione personale, ovviamente, ma a mio giudizio è un libro inutile e abbastanza noiosetto. L'ho letto anch'io non sarò severo come Kindra ma ricordo che avevo appena finito "Il maestro e Margherita" e nel confronto il povero Salman ne usciva distrutto, interessante solo il suo punto di vista sul come e perchè Maometto si è inventato copiando un pò qua e un pò là la dottrina alla base dell'islam. Link to post Share on other sites
orlando stark Posted May 22, 2007 Share Posted May 22, 2007 c'e' qualche appassionato di entrambi i generi che abbia qualche consiglio "lettereccio" da darmi, Mario Farneti mi ha lasciato un po' X forse perche' troppo politicizzato poi ho letto la serie di INVASIONE in tutti i quattro volumi ma mi dolgo di non ricordare l' autore Turtledove forse?...mah...in generale ero curioso di sapere che se ne pensa sulla Barriera del genere letterario Storia Alternativa...ciauz Link to post Share on other sites
0beron Posted May 22, 2007 Share Posted May 22, 2007 io ho letto i primi due libri di farneti e mi sn piaciuti, di altro nn ho trovato ancora nulla, ma interessano anche a me! Link to post Share on other sites
Lucyler Posted May 22, 2007 Share Posted May 22, 2007 poi ho letto la serie di INVASIONE in tutti i quattro volumi ma mi dolgo di non ricordare l' autore Turtledove forse Sì, è Turtledove, e tra tutti i suoi cicli che ho letto è forse il peggiore...anche se mi han detto che la serie dei Crosstime Traffic è illeggibile. cmq è un genere che conosco poco, ma che mi ha sempre affascinato; se qualcuno sa qualche titolo che merita veramente mi faccia sapere. c'e' qualche appassionato di entrambi i generi che abbia qualche consiglio "lettereccio" da darmi non l'ho letto, ma quello di cui aveva acquistato i diritti per un film jackson (non ricordo nè titolo nè autrice, ma credo parlasse dei draghi usati dagli inglesi contro Napoleone) potrebbe fare al caso tuo, magari aspetta qualche commento da chi l'ha letto perchè a pelle non m'ispirava granchè (e dato che dicevo lo stesso della ruota del tempo e del ciclo Malazan probabilmente è un capolavoro " /> ) Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted May 23, 2007 Author Share Posted May 23, 2007 c'e' qualche appassionato di entrambi i generi che abbia qualche consiglio "lettereccio" da darmi, Mario Farneti mi ha lasciato un po' X forse perche' troppo politicizzato poi ho letto la serie di INVASIONE in tutti i quattro volumi ma mi dolgo di non ricordare l' autore Turtledove forse?...mah...in generale ero curioso di sapere che se ne pensa sulla Barriera del genere letterario Storia Alternativa...ciauz /me Moderator Mode ON Orlando ho unito la discussione UCRONIA con la nostra discussione sui "consigli per la lettura". Vi ricordo nuovamente che per mantenere il forum "Forte Orientale" un filo + ordinato e dargli un senso abbiamo deciso di utilizzare una sola discussione per dare o richiedere consigli...appunto questa " /> /me Moderator Mode OFF Buon proseguiimento di discussione! " /> Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
Red Snow Posted May 23, 2007 Share Posted May 23, 2007 Un capolavoro del genere è sicuramente Fatherland di Harris, anche se il maestro rimane Turtledove; ho visto tra l'altro che è appena uscito ( o deve uscire?) un nuovo libro del genere di Michael Chabon ma non mi ricordo il titolo. " /> Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now