Jump to content

Consigli sulla lettura


Recommended Posts

Ho cercato rifugio e conforto su questo thread per avventurarmi in qualcosa di nuovo e dopo averlo letto tutto...i nomi che mi hanno colpito di più sono:

 

Steven Erikson : Il ciclo di Malazan

David Gemmell : Saga dei Drenai e dei Rigante.

 

Alla luce di quello che ho appena scritto qui sopra...mi consigliate Erikson o Gemmell?

Insomma dove posso ritrovare un po' delle cose che tanto mi piacciono di Martin?

Se avete altre proposte sparate pure!

Se hai letto questa discussione immagino tu sappia più o meno cosa aspettarti dai due autori che hai citato. Io di Erikson ho letto quanto uscito in italiano, di Gemmell solo La spada dei Drenai. Per quel che ho visto, nessuno dei due assomiglia a Martin.

Quella di Gemmell mi è sembrata una lettura parecchio più leggera. Scontri epici, ben poca politica, ben poche genealogie. Mi pare che la magia non sia molto pervasiva. I personaggi, per quel che ho letto, mi sembravano un po' tagliati con l'accetta. Trama semplice, mondo semplice. Libri più o meno autoconclusivi, da quel che ho capito (e questo è un grande vantaggio, rispetto alla maggior parte del fantasy).

La saga di Erikson, quanto a complessità, supera di parecchio quella di Martin. I libri non sono di certo autoconclusivi, anche se hanno ciascuno una propria autonomia. Mondo tratteggiato molto bene (e tutt'altro che semplice). Magia, divinità, etc. la fanno da padroni - confesso però che prima di leggere questa saga non avrei mai pensato che potesse piacermi qualcosa con così tanta magia. I personaggi all'inizio imho non sono tratteggiati benissimo, ma nei libri successivi migliora parecchio. Non fa impazzire su genealogie e casate... ma fa impazzire su molte altre cose (e te lo dice uno che ha il pallino delle genealogie, quindi puoi fidarti <img alt=" /> ). Ci sono i draghi, o almeno qualcosa di simile (e più affascinante, per me... ma io non ho una particolare passione per i draghi, in generale).

Nessuna delle due saghe è una lettura "per bambini". Mi pare che in nessuna ci sia un eccessivo bianco-e-nero, anche se di sicuro da questo punto di vista Erikson ha pochi rivali (imho, come sempre ;) ).

 

Credo di aver finito la carrellata sulle caratteristiche che ti interessano: insomma, se certi un altro Martin guarda altrove. Se ho capito i tuoi gusti, però, potrebbero assomigliare ai miei, e allora ti consiglio Erikson.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 471
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Credo di aver finito la carrellata sulle caratteristiche che ti interessano: insomma, se certi un altro Martin guarda altrove. Se ho capito i tuoi gusti, però, potrebbero assomigliare ai miei, e allora ti consiglio Erikson.

 

Ok, letto tutto! Direi un punto a favore di Erikson e in effetti è quello che al momento mi incuriosisce di più, almeno da quanto ho letto nei post precedenti e nel tuo ultimo. Mi pare anche di aver capito che il primo libro della saga di Erikson non sia granchè ma che la situazione migliori di molto andando avanti.

 

Mi sa che di Martin ce n'è uno solo vero? Anche proprio come genere.. Se hai/avete qualche altro nome dite pure eh? poi io mi documento! <img alt=" />

 

Intanto Grazie Mille di cuore!

 

Ciao!

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

Vorrei segnalarvi un bel fantasy che ho appena finito di leggere: Gli inganni di Locke Lamora di Scott Lynch, autore pressochè sconosciuto (infatti è la sua prima opera).

Questo libro mi ha piacevolmente sorpreso: è sicuramente un fantasy originale (e non una riproposizione dei soliti temi e modelli del genere, ormai arci-abusati), gradevole e coinvolgente, con una trama non scontata. Molti interessanti e ben pensati i personaggi (non solo il protagonista, ma anche quelli secondari), così come l'ambientazione.

Un altro punto a favore è il fatto che è un unico libro (cosa alquanto positiva, almeno per me, di questi tempi) e anche se il volume conta oltre 600 pagine è assai scorrevole da leggere.

Insomma consigliato a tutti gli amanti del fantasy ormai un po' stufi di leggere sempre le solite cose.

Link to post
Share on other sites

Steven Erikson : Il ciclo di Malazan

David Gemmell : Saga dei Drenai e dei Rigante.

 

Alla luce di quello che ho appena scritto qui sopra...mi consigliate Erikson o Gemmell?

Insomma dove posso ritrovare un po' delle cose che tanto mi piacciono di Martin?

Se avete altre proposte sparate pure!

 

Ciao e grazie

 

Gemmell, epico fin che vuoi, ma rischia di lasciarti deluso x la semplicità delle sue storie. Non c'è nulla della complessità di una saga come quella di Martin o Erikson.

 

Decisamente ti consiglio Erikson. Dal secondo romanzo in poi diventa semplicemente inarrivabile! Fantastico! Un amante di Martin non può perderlo <img alt=" />

 

Ciao

Link to post
Share on other sites

e rigaurdo a Gemmell aggiungo che, almeno per quanto riguarda la saga dei drenai, più ne leggi e più ti rovini l'impressione che t'han fatto, dato che man mano suona sempre più forzato qua e là.

Comunque "la leggenda dei drenai" ti consiglio di leggerlo, a parte un paio di assurdi cali di stile è molto bello.

 

 

Edit:giacchè ci sono...mi consigliate qualche buon autore di fantascienza? Per farvi capire in breve i miei gusti, i titoli attualmente sullo scaffale accanto a me sono: Hyperion, Solaris, Perdido street station, racconti vari di Bradbury....

Link to post
Share on other sites

Aspettando Martin...

 

Ok, mi avete convinto! Vado con Erikson, mi sono anche documentato su "Gli inganni di Locke Lamora" e devo dire che mi ha incuriosito parecchio. Quindi mi pappo pure questo! Direi che ne ho per un po'! Grazie a tutti!!! <img alt=" />

 

Ah,a proposito di Bradbury! ho appena terminato Farheneit 451, fantastico! Vado con le Cronache Marziane? Madonna... quanta roba da leggere!

 

<img alt=" />

 

 

Ciao!

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

io vi consiglio Trudi Canavan e la trilogia "The Black Magician" non so in italiano come viene chiamata.

Domani esce in libreria l'ultimo libro della trilogia (informazione avuta direttamente dalla casa editrice *_* mi hanno risposto in mezza giornata).

 

La parola d'ordine per questo fantasy è: MAGIA.

Si parla principalmente di quello e dell'avvicinamento ad essa da parte di una ragazza dei bassifondi quando invece la magia è sempre stata affidata alle case nobiliari...

 

Molto bello, avvincente *_* mi piace

 

Scusate se qualcun altro l'aveva già consigliato :p

Link to post
Share on other sites

io vi consiglio Trudi Canavan e la trilogia "The Black Magician" non so in italiano come viene chiamata.

Domani esce in libreria l'ultimo libro della trilogia (informazione avuta direttamente dalla casa editrice *_* mi hanno risposto in mezza giornata).

 

La parola d'ordine per questo fantasy è: MAGIA.

Si parla principalmente di quello e dell'avvicinamento ad essa da parte di una ragazza dei bassifondi quando invece la magia è sempre stata affidata alle case nobiliari...

 

Molto bello, avvincente *_* mi piace

 

Scusate se qualcun altro l'aveva già consigliato :p

 

ho letto questa saga di recente e mi è molto piaciuta: è composta da 3 libri (l'ultimo l'ho letto in inglese) e mi sento di consigliarla anche io.

i titoli in italiano sono come spesso accade poco ispirati:

la corporazione dei maghi (the magicians' guild, questo è stato tradotto in modo impeccabile)

la scuola dei maghi (the novice, qui il titolo non c'entra un tubo con l'originale)

il segreto dei maghi (the high lord, anche qui il titolo è assolutamente inventato)

 

ma si sa come va in italia con i titoli, mi ricordo la saga dell'uomo ambrato di robin hobb i cui tre libri sono stati tradotti in

il risveglio dell'assassino

la furia dell'assassino

il destino dell'assassino

(divertente notare che la parola assassino non compare mai nei titoli originali di questa trilogia, pur essendo il protagonista lo stesso della prima, si vede che quelli della fanucci volevano proprio sottolineare che facevano parte dello stesso filone...)

Link to post
Share on other sites

io vi consiglio Trudi Canavan e la trilogia "The Black Magician" non so in italiano come viene chiamata.

 

ok <img alt=" /> , io vi sconsiglio di cuore questa trilogia (letta in inglese anni fa)

 

è l'opera prima di un'esordiente e si vede. scrittura piatta, fiera dei luoghi comuni in campo di analisi pseudo-sociali e plot che fa acqua da tutte le parti, inoltre cadute di ritmo davvero impressionanti.

se siete abituati a un fantasy di "alta qualità" per stile e per intreccio, evitate a priori perché, a confronto, Harry Potter sembra il Signore degli Anelli.

In conclusione - parere personale, ovviamente: se siete lettori poco critici e avete voglia di una lettura leggera e mentalmente poco impegnativa in attesa di ADWD (ahahaha!!! avremo tutti i capelli bianchi quel fatidico giorno! <img alt=" /> ), anche la Canavan va bene; se siete del partito dei "puristi", se amate i barocchismi eriksoniani e la scarna incisività martiniana, o se il buonismo non è nel vostro stile, beh... astenetevi

 

Ciao <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

in effetti in alcuni punti il ritmo è piuttosto lento, il primo libro è quasi tutto su di lei che si nasconde dai maghi...

però come ho detto la saga mi è piaciuta, ci sono degli elementi che mi hanno preso bene, probabilmente l'atmosfera.

l'ambientazione non mi è parsa nulla di particolarmente ambizioso ma non mi vengono in mente incongruenze o inconsistenze che mi abbiano fatto storcere il naso (la ruota del tempo ad esempio, pur essendo una saga bellissima, ne è piena fino ai capelli).

poi sono d'accordo con te che questa saga è una lettura più leggera di altre, nondimeno mi è piaciuta.

anche se non abbastanza da comprare i libri <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa consigliare quale saga , non troppo lunga dato che fra jordan,martin erikson non ne posso più , o anche romanzi singoli su mitologia nordica ,per capirci Odino Asgaard e compagnia?

L'Edda qualcuno l'ha letta?

 

Thanks!!

 

 

Ps: gemmell dove lo trovo?non riesco a beccare un libro!!

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,898
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,202
    • Total Posts
      758,702
×
×
  • Create New...