Maynard Posted August 31, 2010 Share Posted August 31, 2010 I reietti dell'altro pianeta è uno dei migliori romanzi che ho letto ultimamente. Link to post Share on other sites
BlackHarren Posted September 1, 2010 Share Posted September 1, 2010 Che cosa leggi di solito? Se ti aspetti qualcosa tipo Martin, rinuncia: Earthsea è tutta un'altra cosa. Non è né stupido né infantile, anzi pare pure abbastanza profondo e ben scritto, ma il target è a occhio e croce è un po' più giovane e lo stile ne risente. A molti pare che la serie vada in calando; a me invece è piaciuto poco il terzo, ma a suo tempo ho trovato una netta risalita nei due romanzi successivi e nei racconti. A parte questo, quel che ho letto della LeGuin mi è piaciuto veramente molto, soprattutto La mano sinistra delle tenebre ed I reietti dell'altro pianeta. Generalmente sono orientato su stili letterari alla Martin ma mi ritengo un "Open Mind" riguardo alla letteratura Fantasy. Leggendo la trama e vedendo il film mi sono trovato con la tua opinione riguardo all'età media degli ineressati (cioè minore rispetto a Scrittori del calibro di Martin, Erikson o Gemmell) e mi sono quindi preparato di conseguenza ad una lettura più semplice e diretta. Link to post Share on other sites
Neshira Posted September 1, 2010 Share Posted September 1, 2010 più che un target giovane, sono romanzi molto molto vecchi, di quando il fantasy e la fantascienza erano ben snobbati quindi uscire fuori da certi canoni attesi dagli editori non era permesso - o almeno non è stato pubblicato e noi non lo sappiamo. Per esempio, La LeGuin è una delle autrici che ha cominciato a pubblicare firmando con le iniziali perchè 'il fantasy non è per donne'. E alcuni suoi protagonisti sono maschi per lo stesso motivo, mentre si vede quanto amore mette nei suoi personaggi femminili quando può, o negli ultimi libri, e come sia difficile giustificare nelle trame la magia 'inferiore' degli antichi della terra e delle streghe...molte semplificazioni di autori non famosissimi (al tempo) sono spesso scelte editoriali. Comunque imho da il massimo nelle storie fantasy medio-brevi, come la storia di Ogion, se lo trovi **. Link to post Share on other sites
BlackHarren Posted September 1, 2010 Share Posted September 1, 2010 più che un target giovane, sono romanzi molto molto vecchi, di quando il fantasy e la fantascienza erano ben snobbati quindi uscire fuori da certi canoni attesi dagli editori non era permesso - o almeno non è stato pubblicato e noi non lo sappiamo. Per esempio, La LeGuin è una delle autrici che ha cominciato a pubblicare firmando con le iniziali perchè 'il fantasy non è per donne'. E alcuni suoi protagonisti sono maschi per lo stesso motivo, mentre si vede quanto amore mette nei suoi personaggi femminili quando può, o negli ultimi libri, e come sia difficile giustificare nelle trame la magia 'inferiore' degli antichi della terra e delle streghe...molte semplificazioni di autori non famosissimi (al tempo) sono spesso scelte editoriali. Comunque imho da il massimo nelle storie fantasy medio-brevi, come la storia di Ogion, se lo trovi **. La questione dei personaggi femminili che hai esposto è una cosa abbastanza naturale soprattutto per il fatto che la Le Guin (stando alle sue dichiarazioni lette nella di lei biografia) si ritiene un' Anarchica e Femminista. Comunque ti ringrazio per avermi consigliato qiel romanzo breve " /> sono sicuro di non avere problemi a reperirlo (soprattutto perchè i libri li ordino " /> ) Link to post Share on other sites
Neshira Posted September 2, 2010 Share Posted September 2, 2010 Bravo, e se leggendo scopri ti piace la sua parte 'anarchica' allora prova anche le raccolte di racconti di fantascienza (la rosa dei venti e i dodici punti cardinali) che sono altrettanto poetici ma decisamente più amari...più o meno tipo Greg Bear. Link to post Share on other sites
meloth Posted September 8, 2010 Share Posted September 8, 2010 Non so se è stato già proposto, ma io consiglio Il Guardiano degli Innocenti di Sapkowskij, ovvero la raccolta dei racconti incentrati su Geralt di Rivia. C'è anche un videogioco ben più famoso. Alcuni hanno insinuato un plagio di Moorcock, e quest'ultimo ha addirittura fatto accuse dirette, per il fatto che Geralt è albino come Elric e si dopa con delle pozioni-droghe. Per me la somiglianza finisce qui, stando alle informazioni che ho su Elric (prima o poi leggerò Moorcock, quando gli perdonerò le affermazioni su Tolkien " /> ). Geralt è davvero spassoso e consiglio vivamente questo libro. " /> Link to post Share on other sites
Chevelle Posted September 23, 2010 Share Posted September 23, 2010 Mi potete dare un consiglio al volo per un buon libro? Devo raggiungere la cifra minima per avere la spedizione gratis in uno store on-line... Amo Martin (ma va?) di cui ho letto tutto, in seconda battuta Robin Hobb (ho tutto anche qua) e David Gemmell (qua ho tutto il reperibile... Spero si decidano a ristampare prima o poi). Grazie in anticipo Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted September 23, 2010 Author Share Posted September 23, 2010 Mi potete dare un consiglio al volo per un buon libro? Devo raggiungere la cifra minima per avere la spedizione gratis in uno store on-line... Amo Martin (ma va?) di cui ho letto tutto, in seconda battuta Robin Hobb (ho tutto anche qua) e David Gemmell (qua ho tutto il reperibile... Spero si decidano a ristampare prima o poi). Grazie in anticipo L'ultimo Impero di Brandon Sanderson. Oppure inizia Steven Erikson...il migliore degli ultimi anni. Il primo libro del suo ciclo si chiama I giardini della luna. Ciao.Bry Link to post Share on other sites
Lucrezia-Noin Posted September 28, 2010 Share Posted September 28, 2010 (edited) Ok, cerco libri che non ho ancora letto sulle leggende. Fino ad ora ho letto White, Whyte, Cornwell, Stewart, Zimmer Bradley, Monmouth, Ann Karr, Hanratty, Springer Nancy, Malory, Sutcliff, Douglas, Wein, Cherith Baldry e B. Gillian. " /> ho bisogno di cose nuove ndLyra: unito messaggio a discussione già esistente (: Edited September 28, 2010 by Lyra Link to post Share on other sites
Daeron Targaryen Posted September 28, 2010 Share Posted September 28, 2010 Chiedo aiuto su libri fantasy incentrati sui vampiri che non siano della Meyer. Qualcuno mi sa aiutare? " /> grazie in anticipo Ti hanno già dato una bella lista di libri vampirosi, ma voglio aggiungere una saga che merita. L'Accademia dei Vampiri di Richelle Mead. Rivisitazione molto interessante della mitologia vampirica, in cui gli umani praticamente non si vedono. E' una saga per adolescenti molto aprezzata in America, con personaggi accattivamnti e divertenti. C'è la storia d'amore tormentata, personaggi divertenti, e una protagonista molto vivace e appassionante (e manesca). In Italia hanno tradotto i primi 2 libri, L'Accademia dei Vampiri e Morsi di Gelo, in inglese ce ne sono cinque e il sesto ed ultimo esce a dicembre. Link to post Share on other sites
Drogon Posted September 29, 2010 Share Posted September 29, 2010 Potresti provare con Gemmel (quello che si trova). Non ho ben capito cosa intendi sulle leggende, però il ciclo su tr**a è molto bello: Il signore di tr**a, L'ombra di tr**a, La caduta dei re. Altrimenti per restare più strettamente sul fantasy il ciclo dei Drenai o quello dei Rigante " /> Link to post Share on other sites
Great Jon Posted October 1, 2010 Share Posted October 1, 2010 sapreste consigliarmi un bel libro con ambientazione fantasy-medieval-mitologica che però sia autoconclusivo, non una saga di 10 libri da 700 pagine l'uno? ho letto recentemente il signore degli anelli che ho apprezzato, e il silmarillion che mi ha lasciato a bocca aperta per tutta la mitologia, i personaggi e le avventure, troppo bello! mi piacerebbe leggere qualcosa del genere, ma, ripeto, un volume solo, non una saga infinita Link to post Share on other sites
Lucrezia-Noin Posted October 1, 2010 Share Posted October 1, 2010 Autoconclusivo. Bhè L'ultimo Orco non è autoconclusivo, ma io l'ho letto senza aver letto il prequel e l'ho trovato un capitolo molto a se stante. Link to post Share on other sites
Great Jon Posted October 2, 2010 Share Posted October 2, 2010 Autoconclusivo. Bhè L'ultimo Orco non è autoconclusivo, ma io l'ho letto senza aver letto il prequel e l'ho trovato un capitolo molto a se stante. chi è l'autore? Link to post Share on other sites
Lucrezia-Noin Posted October 3, 2010 Share Posted October 3, 2010 Silvana de Mari : D Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now