Emma Snow Posted September 4, 2012 Share Posted September 4, 2012 Ok grazie, quando finisco LOTR ci faccio un pensiero allora così almeno vedo se mi piace... Link to post Share on other sites
Ser Alex Mallister Posted September 4, 2012 Share Posted September 4, 2012 Inoltre, qualcuno sa parlarmi di Andrzej Sapkowski? è lo scrittore della saga di libri da cui è tratto il videogioco The Witcher. A casa di un mio amico ho visto un po' del gioco, sembra un fantasy medievale molto maturo e ben stratificato, con giochi di potere tra vari nobili, bastardi, e quant'altro. Qualcuno ha letto i libri e ne sa parlare? Grazie! Nessuno ti aveva ancora risposto cosi' ci provo io " /> allora ho letto tutti i libri di Sapkowski che per ora sono usciti in Italia e purtroppo sono solo 3 comunque li ho semplicemente adorati per varie ragioni, prima di tutto non c'è quella netta distinzione che odio del : Bene e Male, ma c'è solo l'eterno bivio tra male minore e maggiore, poi il protagonista ovvero Geralt e' davvero unico e me ne sono appassionato infatti ho giocato anche il primo The Witcher " /> comunque a mio dire sono dei bei romanzi li ho letti in pochissimo tempo e tutti d'un fiato, io te li straconsiglio. Link to post Share on other sites
Phemt Posted November 28, 2012 Share Posted November 28, 2012 Ciao ragazzi, ho appena finito ADWD...argh!!! Ho un po' di libri sullo scaffale, con che mi consigliate di iniziare tra: Il conciliatore di B. Sanderson; Trilogia di Valis e La svastica sul sole di P.K. Dick; Il battello del delirio di Martin. Grazie... Link to post Share on other sites
Tyrion Martell Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 Mi serve una dritta anche a me... Eslcusi Martin e Tolkien, di fantasy in libro unico o saga conclusa, che sia di facile reperibilità (nella mia Dorne ci sono vipere e sabbia a quintali, non si può dire lo stesso di librerie e biblioteche), cosa mi potete consigliare? Di R.Jordan ne ho sentito parlare bene, ma diversi libri sono indisponibili su Feltrinelli e IBS ad es. " /> Link to post Share on other sites
Phemt Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 Eslcusi Martin e Tolkien, di fantasy in libro unico o saga conclusa, che sia di facile reperibilità (nella mia Dorne ci sono vipere e sabbia a quintali, non si può dire lo stesso di librerie e biblioteche), cosa mi potete consigliare? A me è piaciuto moltissimo "La rinascita di Shen-Tai" di Guy Gavriel Kay, un fantasy autoconclusivo di matrice storico-orientale ma scritto divinamente. Altrimenti di trilogie, a meno che non ti voglia impegnare in saghe più lunghe, non sono dispiaciute: Mistborn di Sanderson La trilogia dei Lungavista di R.Hobb Di R.Jordan ne ho sentito parlare bene, ma diversi libri sono indisponibili su Feltrinelli e IBS ad es. " /> Purtroppo i primi libri sono in ristampa, ci sono rimasto fregato anche io!!! " /> Link to post Share on other sites
Ser Matthews Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 Mi serve una dritta anche a me... Eslcusi Martin e Tolkien, di fantasy in libro unico o saga conclusa, che sia di facile reperibilità (nella mia Dorne ci sono vipere e sabbia a quintali, non si può dire lo stesso di librerie e biblioteche), cosa mi potete consigliare? Di R.Jordan ne ho sentito parlare bene, ma diversi libri sono indisponibili su Feltrinelli e IBS ad es. " /> A me viene in mente pure la saga di Avalon di Marion Zimmer Bradley... è una saga conclusa (a parte che ogni libro è più o meno a se) ed è facile da trovare, in più non è niente male, se anche alcuni libri sono carini e basta, altri almeno li ho trovati molto belli. Link to post Share on other sites
Tyrion Martell Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 A me è piaciuto moltissimo "La rinascita di Shen-Tai" di Guy Gavriel Kay, un fantasy autoconclusivo di matrice storico-orientale ma scritto divinamente. Altrimenti di trilogie, a meno che non ti voglia impegnare in saghe più lunghe, non sono dispiaciute: Mistborn di Sanderson La trilogia dei Lungavista di R.Hobb Niente trilogie, indisponibili Shen Tai me lo segno " /> A me viene in mente pure la saga di Avalon di Marion Zimmer Bradley... è una saga conclusa (a parte che ogni libro è più o meno a se) ed è facile da trovare, in più non è niente male, se anche alcuni libri sono carini e basta, altri almeno li ho trovati molto belli. Le luci di Atlantide è soldout, se iniziassi da Le nebbie di Avalon capirei qualcosa o meglio evitare? Link to post Share on other sites
maester Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 Se ti vanno bene anche fantasy non proprio classici io ti consiglio I draghi del ferro e del fuoco di Swanwick (ed. Urania se non sbaglio) dove ci sono i due romanzi autoconclusivi La figlia del drago di ferro e I draghi di Babele. A me è piaciuto molto. Come urban fantasy - weird fiction (?) mi è piaciuto anche Pan, di Francesco Dimitri ma si discosta molto dal fantasy epico ( e anche da tutti gli altri sottogeneri ). Il libro che Dimitri ha scritto dopo, Alice nella vaporità, lo sconsiglio vivamente. Grande delusione. Link to post Share on other sites
Tyrion Martell Posted December 1, 2012 Share Posted December 1, 2012 Se ti vanno bene anche fantasy non proprio classici io ti consiglio I draghi del ferro e del fuoco di Swanwick (ed. Urania se non sbaglio) dove ci sono i due romanzi autoconclusivi La figlia del drago di ferro e I draghi di Babele. A me è piaciuto molto. Come urban fantasy - weird fiction (?) mi è piaciuto anche Pan, di Francesco Dimitri ma si discosta molto dal fantasy epico ( e anche da tutti gli altri sottogeneri ). Il libro che Dimitri ha scritto dopo, Alice nella vaporità, lo sconsiglio vivamente. Grande delusione. Out anche gli Urania... Pan lo metto in lizza " /> Link to post Share on other sites
Ser Matthews Posted December 2, 2012 Share Posted December 2, 2012 Le luci di Atlantide è soldout, se iniziassi da Le nebbie di Avalon capirei qualcosa o meglio evitare? Dico solo che io non li ho, tutti i libri, anzi ne ho solo due... però sono tutti romanzi autoconclusivi, quindi puoi andare molto tranquillamente . Link to post Share on other sites
Tyrion Martell Posted December 5, 2012 Share Posted December 5, 2012 Urban fantasy: Luk'janenko o la Collins? Altro: Terra di Benni o Flatlandia di Abbott? Link to post Share on other sites
maester Posted December 5, 2012 Share Posted December 5, 2012 Luk'janenko ho letto I Guardiani della Notte e l'ho trovato molto godibile, mi è piaciuto. Terra secondo me è uno dei migliori libri di Benni. Link to post Share on other sites
Lea Posted December 5, 2012 Share Posted December 5, 2012 Urban fantasy: Luk'janenko o la Collins? Altro: Terra di Benni o Flatlandia di Abbott? Urban fantasy: non ho letto i libri della Collins, ma Luk'janenko e' sicuramente degno di un tentativo. Altro: Flatlandia. Anche Terra! non e' male, ma se gia' conosci Benni sono sempre gli stessi temi e lo stesso stile. Abbott e' decisamente piu' originale e abbastanza ironico, anche se in modo piu' sottile, da farmi credere che a chiunque piace Benni non puo' non piacere Flatlandia. Link to post Share on other sites
Baleniere di Ibben Posted December 13, 2012 Share Posted December 13, 2012 Urban fantasy: Luk'janenko o la Collins? Luk'janenko... negli ultimi ha dichiarato di essersi venduto al dio denaro, ma Nocnoj Dazor, i "Guardiani della Notte", è una pietra miliare. Se conosci un minimo di storia e cultura russa poi te li godi ancor di più. Link to post Share on other sites
millika Posted December 13, 2012 Share Posted December 13, 2012 Io i libri della Collins (se parlate del ciclo degli hunger games)li ho letti e personalmente mi sento di consigliarli, nonostante il target ,sono molto maturi e con tematiche complesse affrontate in tutte le sfumature.. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now