GIL GALAD Posted March 8, 2016 Share Posted March 8, 2016 A me il ciclo dei Nani di Heitz è piaciuto ma forse sono troppo legato alle atmosfere Tolkieniane e ai miti nordici. Su The Way of Kings come detto vai sul sicuro come tutti i libri di Sanderson solo che anche qui siamo solo al secondo volume di un ciclo che ne prevede nove e che chissà quanto tempo richiederà per la conclusione. Cmq mi ero dimenticato di segnalarti un'altra bella saga di Fanucci quella di John Gwynne per ora composta da Malice la Guerra degli Dei e Valour l'Astro splendente e tra poco dovrebbe uscire il terzo volume Ruin la Lancia di Skald. Unica controindicazione il prezzo dei libri 25 euro ma sono dei bei mallopponi. Link to post Share on other sites
Guest Brynden Rivers Posted March 8, 2016 Share Posted March 8, 2016 @Timet La Via dei Re è al momento la migliore opera di Sanderson. Trama, ambientazione, sistemi magici sono qualcosa di stupendo (anche se Mistborn l'ho apprezzato di più per il sistema magico e per i combattimenti). Purtroppo Sanderson pecca a livello stilistico e nella costruzione di personaggi (alcuni troppo stereotipati o semplicemente banali o sconclusionati), ma al momento è l'unico autore che fa veramente del fantasy degno di essere letto. Io leggerei anche Mistborn, mi è piaciuto: i combattimenti sono spettacolari e la trama è buona, con alcuni colpi di scena interessanti. Anche Rothfuss è interessante, la storia di Kvothe è bella (anche se non esente da troppi colpi di fortuna e coincidenze a non finire), ma anche lui a livello di stile è peggio di Sanderson e come ritmo di scrittura peggio di Martin. Per la creazione di personaggi se la cavicchia: solo Kvothe e pochi altri hanno una certa profondità. Ma la storia è comunque godibile e a me piace nonostante i suoi difetti. Te li consiglio entrambi. La Hobb non l'ho letta e la saga di Elric l'ho abbandonata subito perché non mi è piaciuta. Link to post Share on other sites
Koorlick Posted March 8, 2016 Share Posted March 8, 2016 Per quel che riguarda la Hobb, io non mi baserei troppo sulla trilogia dell'assassino: Borgomago, pur ambientato nello stesso mondo, ha ambientazione, personaggi e stile (pdv multipli anziche' io narrante) molto diversi. Non e' neppure un vero e proprio seguito. Resta il fatto che la Hobb scrive bene e crea bei pg, anche se certo rispetto ad altri autori ha storie e temi meno "adulti". Link to post Share on other sites
Timett figlio di Timett Posted March 11, 2016 Share Posted March 11, 2016 Grazie a tutti per i consigli! Mi sa che vado di Rothfuss allora, e poi mi butto su Sanderson! Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted March 11, 2016 Share Posted March 11, 2016 Bene ti godrai due bei tomoni sperando che un giorno si possa finire pure sto ciclo. Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted April 15, 2016 Share Posted April 15, 2016 E' appena stato ristampato dopo quasi 25anni per Longanesi un'autentica perla per tutti coloro che amano la mitologia greca. Mi riferisco al romanzo di Robert Graves che fu uno dei massimi studiosi di miti greci IL VELLO D'ORO. La storia, brevemente per quei pochi che non lo sapessero, è incentrata sul viaggio che Giasone compie insieme ad altri grandi eroi come Ercole, Orfeo, Castore e Polluce ed altri sulla nave Argo verso la Colchide per recuperare appunto il famoso Vello d'oro. Assolutamente consigliato! Link to post Share on other sites
DragonPrince Posted January 31, 2017 Share Posted January 31, 2017 Ho fatto un po' di shopping su amazon e ho preso diversi libri che volevo leggere da un po' da quale mi consigliate di iniziare? -"il ciclo di earthsea" di ursula le guin -"la trilogia della prima legge" di abercrombie -"l'ombra dello scorpione" di stephen king P.s. ho anche preso "meridiano di sangue" di mccarthy che ho già letto in prestito, e visto che l'ho adorato come tutti i suoi libri dovevo avere in casa e intendo comunque rileggerlo. Link to post Share on other sites
Koorlick Posted January 31, 2017 Share Posted January 31, 2017 King non l'ho letto; gli altri due cicli si e sono agli antipodi Dipende da quello che cerchi! Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted January 31, 2017 Share Posted January 31, 2017 Ho fatto un po' di shopping su amazon e ho preso diversi libri che volevo leggere da un po' da quale mi consigliate di iniziare? -"il ciclo di earthsea" di ursula le guin -"la trilogia della prima legge" di abercrombie -"l'ombra dello scorpione" di stephen king P.s. ho anche preso "meridiano di sangue" di mccarthy che ho già letto in prestito, e visto che l'ho adorato come tutti i suoi libri dovevo avere in casa e intendo comunque rileggerlo. Beh il Ciclo di Earthsea è un classico del fantasy, ottima scelta! Gli altri due non li ho letti quindi non saprei dire ma basta leggere i nomi degli autori credo per star sicuri o no? Link to post Share on other sites
Emma Snow Posted February 1, 2017 Share Posted February 1, 2017 "L'ombra dello scorpione" è uno dei migliori romanzi di King secondo me, ed è parecchio lungo... Ti consiglio di iniziarlo quando hai un po' di tempo "continuativo" da dedicare alla lettura. Della trilogia di Abercrombie ho letto solo il primo volume e mi era piaciuto, anche se non ho proseguito (ma intendo farlo prima o poi). Il Ciclo di Earthsea invece non lo conosco. Come diceva Koorlick, dipende molto da cosa cerchi... e da cosa hai voglia di leggere in questo periodo ;) Link to post Share on other sites
DragonPrince Posted February 1, 2017 Share Posted February 1, 2017 Alla fine ho deciso di iniziare proprio da earthsea che ritenevo sarebbe stata la lettura più leggera... come mi sbagliavo!! Link to post Share on other sites
Koorlick Posted February 2, 2017 Share Posted February 2, 2017 Beh, a me all'epoca Eartsea è piaciuto molto, ma se cerchi qualcosa di anche solo vagamente adrenalico ti conviene guardare altrove ;) E' una lettura più leggera solo nel senso che è più lineare e non ci sono millemila personaggi e vicende da ricordare. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted May 8, 2018 Share Posted May 8, 2018 Ieri ho detto a mio papá: ho una bella serie tv da consigliarti. Riguarda due navi alla ricerca del passaggio a nord-ovest che rimangono incastrate nel ghiaccio. Si chiama The Terror e ti piacerebbe. Allora lui mi fa segno di seguirlo in camera, afferra un libro dallo scaffale e me lo mostra. Sulla copertina, vi é stampato il titolo "La scomparsa dell'Erebus" (Nota: lui in realtá ancora non lo ha letto). Ora, faccio outing e ammetto che sono mesi e mesi che non leggo nulla. Eh, trascorsi i tempi delle medie e superiori dove si viaggiava con 2 o 3 libri al mese... ma arrivare a non leggere nulla per mesi é imbarazzante, quindi la mia domanda é: qualcuno ha letto questo libro? Lo consiglierebbe anche a chi ha visto la serie tv? Grazie! Link to post Share on other sites
Meribald Blackwood Posted March 25, 2019 Share Posted March 25, 2019 Spero sia il topic giusto (e che non sia un duplicato, ma non so come fare la ricerca all'interno del topic). Volevo consigliare un libro che ho letto e che mi è venuto in mente adesso scrivendo un altro post: "L'ombra dell'aquila" di Arturo Pérez Reverte. Fronte russo Napoleonico, con un po' di ironia ma che rende bene le situazioni secondo me. Link to post Share on other sites
Darklady Posted March 25, 2019 Share Posted March 25, 2019 Uh bello! Dev'essere interessante! Sulle guerre napoleoniche finora ho letto solo i romanzi di Cornwell (la saga di Richard Sharpe) che danno lo spaccato storico dal punto di vista inglese, chiaramente...... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now