Balinor Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Che storia Turin... Link to post Share on other sites
Menevyn Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Una delle migliori. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 L'eroe disgraziato e tormentato, incredibile Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Il mio capitolo preferito è quello sulla Guerra dell'Ira, mi sembrava di sentire una musica epica nelle orecchie mentre lo leggevo. Quando ci arrivi @Balinor dicci cosa ne pensi, e anche dell'opera in generale. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Sto per iniziare il capitolo Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Mamma mia! Altro che Turambar... storia amarissima però mi piace l'epilogo. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 18, 2020 Share Posted June 18, 2020 Finito, almeno la parte relativa al Beleriand.Che dire sembra evidentemente incompleta questa ultima parte e trattata velocemente nonostante gli eventi siano fondamentali. Mi ha ovviamente colpito Earendil, anche qui ho notato nella parte finale quasi una velocizzazione della sua storia e di quella relativa ai figli. Non so se verrà affrontato più avanti, mentre c'è stata la conferma che Gil Galad sia figlio di Fingon e nuovo re supremo.Sono molto soddisfatto della lettura, peccato per la parte finale, a riguardo ne sapete qualcosa? Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 18, 2020 Share Posted June 18, 2020 Mamma mia! Altro che Turambar... storia amarissima però mi piace l'epilogo.Maledetto giuramento Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 18, 2020 Share Posted June 18, 2020 47 minutes fa, Balinor dice: Finito, almeno la parte relativa al Beleriand. Che dire sembra evidentemente incompleta questa ultima parte e trattata velocemente nonostante gli eventi siano fondamentali. Mi ha ovviamente colpito Earendil, anche qui ho notato nella parte finale quasi una velocizzazione della sua storia e di quella relativa ai figli. Non so se verrà affrontato più avanti, mentre c'è stata la conferma che Gil Galad sia figlio di Fingon e nuovo re supremo. Sono molto soddisfatto della lettura, peccato per la parte finale, a riguardo ne sapete qualcosa? Così a memoria (ho letto il libro solo una volta e parecchio tempo fa) no, ricordo solo che anche io ho avuto l'impressione che quella parte fosse un po' "tirata via" in velocità. E infatti mi era rimasta molta curiosità riguardo GIl Galad e anche Elrond e Elros, di cui non è che si parli tantissimo. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 18, 2020 Share Posted June 18, 2020 Così a memoria (ho letto il libro solo una volta e parecchio tempo fa) no, ricordo solo che anche io ho avuto l'impressione che quella parte fosse un po' "tirata via" in velocità. E infatti mi era rimasta molta curiosità riguardo GIl Galad e anche Elrond e Elros, di cui non è che si parli tantissimo. Ci sarà un motivo anche perché si parla nei minimi dettagli poche pagine prima di Thingol, di Turin e pochissimo poi di questa parte. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 19, 2020 Share Posted June 19, 2020 Mi è venuto un dubbio avendo iniziato a leggere Akallabeth.È possibile che nel Silmarillion nella parte in cui parla della venuta degli uomini dall'est ad un certo punto dice che altre popolazioni da poco giunte nel Beleriand ritornarono all'est dopo aver visto ciò che stava accadendo? Ho provato a cercare ma non ho trovato questo passo. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 20, 2020 Share Posted June 20, 2020 Trovato, è il passaggio in cui gli esponenti delle case degli uomini discutono sui signori degli elfi e qualcuno in mezzo a loro fingendosi Amlach semina zizzania.Lo chiedevo perché il passaggio tra Beleriand e terra di mezzo alla fine del Silmarillion non è trattato a sufficienza, non si capisce esattamente come migrarono le popolazioni (anche gli Elfi) e chi abitava già lì. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Forse è un punto che Tolkien non ha voluto o potuto approfondire. L'Akallabeth è abbastanza breve in effetti e l'attenzione è tutta per la caduta di Numenor (l'Akallabeth appunto) che riprende da vicino il mito di Atlantide, da cui Tolkien era molto affascinato. Link to post Share on other sites
Balinor Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 Mi avvio alla conclusione, purtroppo è davvero un peccato che ci sia così poco sulla seconda era rispetto al resto. Pare che la serie Amazon tratterà proprio di questo Link to post Share on other sites
Balinor Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 Ho completamente concluso il Silmarillion, anche la parte relativa agli anelli del potere.Devo dire che ho quasi una sensazione di dispiacere nel sapere che su certe parti non ci sono storie che ne narrino fino in fondo tutti gli eventi o magari sono più sintetiche rispetto ad altre. Suppongo lui abbia deciso di organizzare le sue opere in un certo modo ma che poi vista la mole di materiale non sia riuscito a mettere tutti i pezzi al loro posto. Cercherò di restare ancorato al suo mondo leggendo tutto ciò che è stato pubblicato, ma questa sensazione probabilmente mi rimarrà.Adesso passerò a Beren e Luthien, e via via a tutti gli altri. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now