Euron Gioiagrigia Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Ovviamente intendevo dire che nella guerra tra Sauron e Númenor alla fine ha vinto Sauron, perché Númenor si inabissa per effetto dei cattivi consigli di Sauron stesso. È chiaro che se vediamo le cose in una prospettiva ancora più lunga è Sauron a perdere in generale. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Penso che in quel frangente fosse inevitabile. Tutta la vicenda è chiaramente un riferimento ad Atlantide (civiltà evoluta che pecca di Ubris e per questo viene distrutta dalla divinità), mito che affascinava molto il professore. Link to post Share on other sites
Balinor Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Penso che in quel frangente fosse inevitabile. Tutta la vicenda è chiaramente un riferimento ad Atlantide (civiltà evoluta che pecca di Ubris e per questo viene distrutta dalla divinità), mito che affascinava molto il professore.È voluto, perché ride a crepapelle mentre Numenor si inabissa, certo di aver eliminato tutti i numenoreani. Quindi sacrifica la forma corporea certo della vittoria e del dominio sulla terra di mezzo. Ma evidentemente non sa di Elendil e dei suoi figli e dell'alleanza con gli Elfi del Lindon che ne seguirà. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 1 hour fa, Balinor dice: Quindi sacrifica la forma corporea certo della vittoria e del dominio sulla terra di mezzo. A dire la verità, dal passaggio del Silmarillion in questione mi era parso che Sauron fosse contento di aver portato alla disfatta Númenor, ma preso in contropiede per aver perso la sua forma corporea. Diciamo che non si aspettava una decisione così violenta da parte di Eru. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 15 hours fa, Euron Gioiagrigia dice: ma preso in contropiede per aver perso la sua forma corporea. Probabilmente o magari è convinto di aver acquisito così un potere ancora maggiore (il tema del villain che pur di ottenere il potere rinuncia al suo corpo mortale d'altronde è di lungo corso). Link to post Share on other sites
Menevyn Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 2 hours fa, Euron Gioiagrigia dice: A dire la verità, dal passaggio del Silmarillion in questione mi era parso che Sauron fosse contento di aver portato alla disfatta Númenor, ma preso in contropiede per aver perso la sua forma corporea. Diciamo che non si aspettava una decisione così violenta da parte di Eru. Anche secondo me. Del resto Sauron temeva la potenza militare e soprattutto navale Numenoreana, motivo per il quale scelse Mordor come base, nell'entroterra della Terra di Mezzo, ben lontana dal mare. E non si aspettava che Eru stesso prendesse provvedimenti diretti (del resto, non li aveva presi neanche contro Morgoth, un Nemico ben più potente). 1 hour fa, Lyra Stark dice: Probabilmente o magari è convinto di aver acquisito così un potete ancora maggiore I risultati maggiori Sauron li aveva ottenuti con l'inganno e la capacità di cambiare aspetto era una delle sue armi più insidiose. Senza, non gli restava che la guerra convenzionale, senza contare che comunque la perdita del corpo l'aveva indebolito in ogni caso. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Il passaggio sulla reazione di Sauron al cataclisma di Númenor è il seguente: Cita Sauron stesso, infatti, fu preda di grande paura al cospetto della collera dei Valar e della sorte decretata da Eru a terra e mare, superiori a qualsiasi altra cosa avesse visto, lui che sperava soltanto nello sterminio dei Númenóreani e nella sconfitta del loro superbo sovrano. E Sauron, standosene sul suo nero seggio al centro del Tempio, aveva riso udendo le trombe di Ar-Pharazôn che suonavano a battaglia; e ancora aveva riso udendo il tuono della tempesta; e una terza volta, mentre si sbellicava pensando a ciò che avrebbe fatto ora del mondo, essendosi per sempre sbarazzato degli Edain, fu sorpreso nel bel mezzo della sua allegria, e seggio e Tempio precipitarono nell'abisso. Sauron però non era di carne mortale e, sebbene spogliato di quella forma nella quale aveva promosso siffatta catastrofe, sì che mai più poté apparire bello agli occhi di Uomini, pure il suo spirito risorse dalle profondità e trascorse, quale un'ombra e un negro vento, sopra il mare, e tornò alla Terra di Mezzo e a Mordor che era la sua dimora. Quivi Sauron riprese il suo grande Anello a Barad-dûr, e lì abitò, scuro e silenzioso, finché non si costruì una nuova spoglia, un'immagine di malvagità e odio resi visibili; e ben pochi erano coloro che potevano sopportare l'Occhio di Sauron il Terribile. Mi sembra dal passaggio che portare Númenor alla rovina fosse il suo obiettivo, ma che la reazione di Eru abbia sorpreso anche lui. Link to post Share on other sites
Menevyn Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Aggiungo anche che, col suo operato, Sauron ha "regalato" le armate Numenoreane ai Valar quando verrà combattuta la Dagor Dagorath, anche se questo non poteva prevederlo... Link to post Share on other sites
Balinor Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Il passaggio sulla reazione di Sauron al cataclisma di Númenor è il seguente: Sauron stesso, infatti, fu preda di grande paura al cospetto della collera dei Valar e della sorte decretata da Eru a terra e mare, superiori a qualsiasi altra cosa avesse visto, lui che sperava soltanto nello sterminio dei Númenóreani e nella sconfitta del loro superbo sovrano. E Sauron, standosene sul suo nero seggio al centro del Tempio, aveva riso udendo le trombe di Ar-Pharazôn che suonavano a battaglia; e ancora aveva riso udendo il tuono della tempesta; e una terza volta, mentre si sbellicava pensando a ciò che avrebbe fatto ora del mondo, essendosi per sempre sbarazzato degli Edain, fu sorpreso nel bel mezzo della sua allegria, e seggio e Tempio precipitarono nell'abisso. Sauron però non era di carne mortale e, sebbene spogliato di quella forma nella quale aveva promosso siffatta catastrofe, sì che mai più poté apparire bello agli occhi di Uomini, pure il suo spirito risorse dalle profondità e trascorse, quale un'ombra e un negro vento, sopra il mare, e tornò alla Terra di Mezzo e a Mordor che era la sua dimora. Quivi Sauron riprese il suo grande Anello a Barad-dûr, e lì abitò, scuro e silenzioso, finché non si costruì una nuova spoglia, un'immagine di malvagità e odio resi visibili; e ben pochi erano coloro che potevano sopportare l'Occhio di Sauron il Terribile. Mi hai anticipato, stavo per dirtelo, hai ragione. Non ricordavo che venisse preso così alla sprovvista, del resto era impossibile prevedere l'intervento diretto di Eru. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted January 22 Share Posted January 22 Un video del canale del Mondo del Ghiaccio e del Fuoco dedicato alla creazione dell'universo tolkeniano secondo Il Silmarillion: Link to post Share on other sites
ALBIONE Posted February 19 Share Posted February 19 Questa settimana vede l'uscita di un "must" per le battaglie nella Terra di Mezzo... l'Atlante della Terra di Mezzo! In realtà si tratta di una riedizione dell'atlante uscito anni fa... ormai fuori produzione, ma ricercatissimo! Non so in cosa cambi questa riedizione dalla vecchia... ma ne consiglio a tutti l'acquisto prima che esca anche questa fuori produzione! https://www.amazon.it/orientarsi-delluniverso-fantastico-immortali-dellOvest/dp/8845299325/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=L’Atlante+della+Terra+di+Mezzo&qid=1613772839&sr=8-1 Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 20 Share Posted February 20 Uh che bellezza!! Link to post Share on other sites
Lady Volpe Posted February 20 Share Posted February 20 Il 19/2/2021 at 23:38, ALBIONE ha scritto: Non so in cosa cambi questa riedizione dalla vecchia... Da quel che ho letto la riedizione presenta nomi e località fedeli alla nuova traduzione di LOTR a cura di Fatica. Io ho l'edizione vecchia, non credo prenderò anche questa perché non sono una fan del nuovo adattamento. Link to post Share on other sites
Phoenix Posted February 21 Share Posted February 21 8 ore fa, Lady Volpe ha scritto: nuova traduzione di LOTR Io sono ancora sotto shock per l'ultimo adattamento di Harry Potter, con un sacco di nomi variati. Si configura una cosa del genere anche qui? Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted February 21 Share Posted February 21 13 ore fa, Phoenix ha scritto: Si configura una cosa del genere anche qui? In passato se ne parlò anche qui sul forum, e furono molti gli scontenti della nuova traduzione. Io comunque non posso giudicare perché ho ancora la vecchia edizione di LOTR di Quirino Principe, e credo che nel dubbio me la terrò stretta. Comunque è interessante questa pubblicazione dell'Atlante, non sono esattamente un esperto di Tolkien pur avendo letto LOTR e Il Silmarillion ma potrei farci un pensierino. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now