Jump to content

Amberlith

Utente
  • Content Count

    1,081
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About Amberlith

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 06/27/1980

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Città
    BS

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Non mi pare di aver scritto da nessuna parte che ha un qualche dovere morale verso i fan. Ho solo scritto che manca di rispetto ai suoi lettori e ai suoi collaboratori, tirandola così in lunga. Non riesce più ad andare avanti che si è incartato? Ok, lo dichiari apertamente. Ce ne faremo una ragione. Il lavoro dello scrittore, del pittore, dello sceneggiatore, dello stilista, del compositore, ecc ecc sono tutte professioni che dipendono pesantemente dall'ispirazione artistica ... che può anche venire meno. Il punto, comunque, non era il dovere morale nè il rispetto, citati solo come c
  2. E dopo anni di assenza, ogni tanto si ritorna XD Neil Gaiman NON ha ragione nel difendere Martin (o qualsiasi altro scrittore) in questo modo. Sta solo parando il c**o a se stesso e ai suoi colleghi. Per uno scrittore, scrivere, appunto, è un lavoro. E' come se avesse paragonato qualsiasi lavoratore a una prostituta solo per il fatto che si viene pagati per il proprio lavoro. Sostituite "scrittore" con "spazzino" "medico" "operaio" "revisore di bozze" ecc e vedete se continuate a condividere questa dichiarazione. E' vero che non si può forzare l'impulso creativo, ma è anc
  3. Amberlith

    one piece

    Sempre che possa usarlo su se stesso. Fino ad ora lo ha sempre e solo utilizzato sugli altri, per quel che ci è dato sapere. Il potere di "vita eterna" può essere utilizzato solo su qualcun altro, per esempio. Rimane cmq il dottor Chopper ;)
  4. Segnalo solo un paio di errori di battitura. La frase corretta dovrebbe essere: "... sebbene abbia solo quindici anni, mentre il suo avversario è (già) sulla ventina"
  5. Ho notato il piccolo errore di battitura evidenziato sopra in rosso
  6. Si, hai ragione, è una mia svista... era il 283! Beh, è proprio per questo che vengono postati qui, prima, no?
  7. Quindi il tutto è riferito esclusivamente ad AGOT e non a tutti i libri? Ecco, questo me l'ero perso. Sì, certo... la sparizione di Lyanna è decisamente l'elemento che scatena tutti gli altri eventi come in un domino. Mi sembrava eccessiva la correlazione diretta.
  8. Domanda: è corretta la data "293" per la Ribellione? Se non sbaglio, le vicende dei libri iniziano nel 298, cioè circa 16 anni dopo la Ribellione, che quindi dovrebbe essere del 282/283.
  9. Un chiarimento: siamo sicuri che si possa definire il rapimento di Lyanna la causa della ribellione? Dalla lettura dei libri, mi era sembrato di capire che le cose fossero andate un po' diversamente, cioè che Robert, Ned e Jon Arryn avessero chiamato a raccolta i vessilli per via della pretesa di Aerys di avere le teste di Robert e Ned dopo aver ammazzato Brandon e Rickard Stark. Cioè, la sparizione di Lyanna è l'evento scatenante di tutta la serie di vicende che sono venute dopo (e sicuramente la sua morte è la ragione dell'odio di Robert per i Targaryen), ma non la causa diretta della r
  10. Ma guarda... mi ero proprio persa questo dettaglio. Il cambio di scrittura rende ancora più probabile la perdita accidentale di informazioni... se poi scrivevano solo su pietra, i documenti arrivati dai Primi Uomini erano certamente pochi.
  11. Non mi pare ci siano indizi in questo senso. I libri sono rari e preziosi, tenuti in grande considerazione, in genere in custodia ai Maestri, ma comunque soggetti al passare del tempo e all'usura. Anche supponendo che i GdN in passato avessero più uomini in grado di copiare e conservare i testi, non avevano più di una o due copie dello stesso testo: il tempo di copiatura è lunghissimo, in genere. In più aggiungiamoci il costo dei materiali, che di certo non sono dei più diffusi, e l'impegno necessario a farli arrivare fino alla Barriera o a prepararli; gli inevitabili errori di copiatura
  12. Quello che ci rimane davvero, io credo, sta nei racconti e nelle leggende. Il problema è che racconti e leggende vanno interpretati, perchè cambiano con il tempo e spesso mancano di pezzi :P
  13. Quello che ci rimane davvero, io credo, sta nei racconti e nelle leggende. Il problema è che racconti e leggende vanno interpretati, perchè cambiano con il tempo e spesso mancano di pezzi :P
  14. Ti è parso strano che in 8000 anni siano andate perse delle informazioni, per quanto importanti?! Tanto per farti il paragone, ad oggi non abbiamo l'opera completa di Aristotele. Persino le sue opere maggiori sono in parte incomplete (come la Poetica per esempio). E Aristotele è vissuto nel IV secolo a.C., cioè circa 2300 anni fa. Negli ultimi 600 anni abbiamo persino goduto dell'invenzione della stampa anche in Europa (in Cina ci sono arrivati prima). Nel mondo di ASOIAF non esiste la stampa e pochissimi (potremmo dire solo i nobili, e neanche tutti, e i Maestri) sanno leggere e scriv
  15. Figurati. Si tratta di quelle piccolezze di cui di solito non ci accorgiamo da soli... bisogna che ce lo dica qualcun altro :P E' un piacere dare una mano.
×
×
  • Create New...