Jump to content

danieleff

Utente
  • Content Count

    101
  • Joined

  • Last visited

About danieleff

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 04/16/1987

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Desenzano D/G

Recent Profile Visitors

729 profile views
  1. In pratica terzo libro su esattamente le stesse cose? Con qualche illustrazione e aneddoto in più?
  2. Beh probabillmente hanno capito che non uscendo mai un sesto volume, potevano chiuderla qua con una nuova edizione da cinque volumi In ogni caso spero non la compri nessuno...
  3. ahahahahahh fantastico stanno lavorando a un libro che non uscirà mai !!!!!
  4. Io sono stupito che ancora ad oggi possa avere tanti incarichi da case produttrici: va bene la celebrità dovuta alla serie TV, ma alla fine la gente ha interesse in lui solo per ASOIAF, non gliene frega nulla degli altri progetti (Il mio hype per House of the Dragon è nullo.) Immagino che per decenni e secoli la gente si domanderà cos'abbia fatto Martin dal 2012 in poi.. e nessuno saprà rispondere. Purtroppo come dicono tanti altri utenti, nella sua testa è già soddisfatto del successo della saga, non ha alcuna motivazione a finirla.. p.s.( in 12 anni è uscito tutto il Libro Malazan
  5. Ciao a tutti ! seguo il forum della barriera da qualche anno ma non avevo mai visto di questa bellissima e interessantissima sezione! Ho una grandissima passione per i giochi in scatola, e comincerò parlando degli ultimi boardgame a cui sto giocando, arrivati per Natale: - Barrage. ricordate Alta Tensione? Parliamo sempre di centrali , ma questa volta idroelettriche.. gioco veramente tosto ma realizzato benissimo e totalmente italiano! Non è per tutti e la durata è impegnativa, ma merita! - Wingspan. Anche in questo caso sono rimasto veramente colpito dalla bellezza di questo gioco!
  6. Scusatemi se balzo nella discussione con un'altra questione.. ma leggendo questo topic mi è venuto in mente la nuova serie di Amazon Prime, "La ruota del tempo". Non so se qualcuno di voi ha letto già i romanzi : sono sempre stato interessato alla saga ma non ho ancora iniziato la lettura. La serie non mi sta dispiacendo per nulla, se non che mi sembra ci siano delle dissonanze evidenti nella scelta del cast... ovvero, com'è possibile che in un villaggetto sperduto in un mondo simil-medievale ci siano le etnie più disparate??? bianchi, indiani, neri, asiatici... sembrano proprio sc
  7. Grazie per aver postato questo link, alcuni titoli che anch'io non conoscevo sembrano interessanti, proverò in futuro a leggerli! Una saga che sarà (sigh) impossibile da adattare sullo schermo sarà il Libro Malazan del Caduti! 10 libri e tematiche profonde e filosofiche insieme a tantissimi personaggi / razze / sistema magico piuttosto complesso. Sono curioso di vedere come avranno adattato La Ruota del Tempo in uscita tra poco e anche la serie della Fondazione di Asimov , di cui i libri ho adorato moltissimo.
  8. Concordo pienamente con l'analisi su AFFC e ADWD. I capitoli di Theon sono di gran lunga il capolavoro della saga, seguiti poi da quelli di Jaime. I POV di Tyrion e Daenerys invece trasudano di impantanamento , nel senso che sono molto più lenti e sembra che non siano nemmeno funzionali alla trama.. Sono due libri pieni di alti (molto alti) e bassi, mentre i primi tre erano più costanti e scorrevoli. Rimango dell'idea che molto successo l'abbia dato semplicemente la decisione di far fuori a ripetizione i protagonisti dell'opera , per scioccare il lettore.. senza quei colpi di scena p
  9. Prima lettura in italiano, seconda in inglese... I primi tre romanzi non ho notato particolari stravolgimenti (la traduzione è veramente eccezionale), negli ultimi due Martin per me ha utilizzato uno stile un po' più ricercato, più maturo e lo ha reso forse così più difficile da tradurre.. Può essere che per questo a molti in Italia il quarto e quinto volume non siano piaciuti, mentre a me al contrario sì ! Nessuno qui critica la potenzialità o la bellezza dei primi romanzi, semplicemente in mia (e di molte altre persone) opinione non sarebbero sufficienti i primi 5 libri da soli a
  10. Per molti romanzi come quelli di Kafka o Orwell il finale è la cosa meno importante, il libro potrebbe terminare praticamente in qualsiasi pagina.. Quello che conta è il significato intrinseco, la critica che è mossa alla società, al potere e quant'altro... ASOIAF invece è basato su intrighi e misteri sui personaggi, che se non vengono svelati , fanno perdere tutto il valore all'opera..
  11. anch'io sono appassionato, ho letto i libri in italiano, inglese, letto tutte le opere parallele! Anche se da 3-4 anni a questa parte ho deciso che non comprerò più nulla collegato alla saga, non prima che questa venga completata! E ci spero veramente tanto che la concluda, anche se da come si sono messe le cose è altamente improbabile.. è veramente triste e frustrante , come hanno già detto altri utenti, come si pone Martin di fronte alla sua opera: sembra veramente che gli venga il voltastomaco ogni volta che si mette davanti al PC per andare avanti, non ha più voglia di prosegu
  12. Penso che la serie TV abbia ammazzato definitivamente questa saga... Se già Martin aveva problemi a tirare le fila con AFFC e ADWD, dopo la serie per me ha cercato di cambiare ancora la trama per l'ennesima volta per cercare di stupire tutti i fan... mi sembra che gli dia molto fastidio che i lettori avessero già risolto i misteri principali della storia e che non voglia darla vinta alle teorie degli appassionati .A questo punto per 10 anni continua a cercare qualche altra soluzione per terminare i romanzi, senza fortuna. La cosa più sconvolgente comunque di Martin è che non realiz
  13. Ciao a tutti! erano molti anni che "I Giardini della Luna" mi fissava dalla libreria.. l'anno scorso complice il lockdown ho finalmente avuto il coraggio di iniziare questa splendida esperienza! Ora sto leggendo I Segugi dell'Ombra, (ottavo volume), e devo dire che veramente ne valeva la pena! Non è decisamente per tutti , e richiede inoltre come hanno già scritto altri utenti molta concentrazione.. ad esempio, il secondo libro non mi è piaciuto molto, nonostante sia lodato dalla maggior parte dei lettori, ma penso sia stato molto dovuto al fatto che l'ho letto l'estate scorsa
  14. Tta l'altro per lui il Covid non può essere usato come scusa per non aver scritto... Se mai l'ha aiutato!! Quindi per l'ennesima volta è riuscito a dare una previsione erronea della fine del suo romanzo... Incommentabile.
  15. Sarà mica un caso che ci piacciono gli stessi autori ?? :) Il Dio del Fiume e Moonson miei preferiti di Smith. Congo, The Andromeda Strain di Chricton !!
×
×
  • Create New...